![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#1 |
Junior Member
Join Date: Mar 2006
Location: Bergamo
Posts: 244
|
![]()
Posto qui perchè non trovo un posto migliore all'interno del forum..
Dunque, tra non molto tempo diventerò capobranco di una CLC, e siccome non vorrei mai che passasse dei guai per una mia ignoranza ho pensato di informarmi sulla legislazione italiana in relazione ai "cani pericolosi" (e mi pare che il CLC, assieme ad altri cani assolutamente non pericolosi ci rientri.. ma non sto qui a discutere la legge in questione). Se non ho capito male, per portare in giro un CLC ed essere in regola è necessario: - guinzaglio O museruola (se hai il guinzaglio la museruola non è obbligatoria, se non hai il guinzaglio la museruola è obbligatoria) - assicurazione (reponsabilità civile suppongo?) Oltre all'uso della museruola sui mezzi pubblici (bus, treni, etc) sempre e comunque (cane di grossa taglia). Ho capito male o è proprio cosi? Trascuro qualcosa? Tutti i gruppi assicurativi hanno queste polizze o ce ne sono di specializzati? E ora un'osservazione.. il cane respira a bocca aperta, socializza molto con il muso (naso, bocca).. la museruola non è un po' crudele sotto questo punto di vista? Non esiste qualche sorta di obiezione di coscenza anti museruola? ![]() E ancora, esistono delle regole sulla dimensione della museruola, o uno la può prendere un po' grande, in modo che il cane possa stare a bocca aperta mentre sta "ingabbiato", fermo restando che il cane da solo non possa levarla? Grazie per le eventuali risposte Ciao, Andreas |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|