![]() |
![]() |
|
Lupi e Cani-lupi Tutto sui "fratelli" del clc...anche informazioni su altre razze "lupine": Saarloos, Lupo Italiano... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#21 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
però sta cosa del ""Però un allevatore mi disse che sono più difficili da correggere i difetti di struttura fisica rispetto alla tipicità della testa""" mi giunge un po inedita nel senso che nellle altre razze(NON nel clc,nelle altre)HO SEMPRE SENTITO IL CONTARIO,ovvvero teste belle da ottenere molto più dure che, nella generazione dopo ,ad es,ottenere dei begl' angoli del posteriore "la struttura fisica, forse per questo motivo, o per il discorso non secondario della funzionalità di ogni razza, andrebbe privilegiata sul resto"" beh per far amichevole polemica(eheh ![]() ![]() ma sai tu come me ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
![]()
In effetti non leggo praticamente mai riviste cinofile, al massimo le sfoglio dal vet.
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
![]() non finisce qui! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
![]()
eli non mi riferivo assolutamente agli occhi della Petra
![]() nello standard se non ricordo male non c'è alcun riferimento al lupo,però è mia convinzione che se il clc deriva dal lupo dei carpazi si debba cercare di farlo assomigliare a quello e non a un lupo canadese o americano! l'ossatura è sicuramente più forte,nella testa le particolarità lupine si vedono non tanto nella lunghezza cranio-muso ma sulla mascella triangolare,sulla profondità del sorriso,sul taglio d'occhi ,il colore e sulle orecchie stondate e leggermente divergenti. La struttura ossea è imponente,la coda ai garretti e il tronco compatto(ma neanche tantissimo,è sempre un rettangolo) per me queste sono le caratteristiche lupine da ricercare in un clc..perchè sono queste che molto in generale accomunano i lupi europei,non ci sono a parer mio caratteristiche"personali"di lupinità,non è che ognuno ha la sua idea di lupinità..tutto qui! ![]()
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Certo ci sono anche le differenze individuali che ho scritto, ma se si vede subito la differenza da lupo a clc un motivo ci sarà, e credo che sia questo che hai descritto. Insomma mi ero spiegata male quando ho parlato della variabilità nel lupo, che pure esiste.. è vasta, ma dovevo scrivere quali sono i paletti ![]() mmmhhh.. ![]() ![]() Poi ci metterei il muso nero (e anche qui ne so qualcosa, con Djuma che in estate mi diventa un PT nano ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
![]() ma,considerando anche i nostri limiti terreni a selezionare TUTTo, si può dire che per quanto NON tipico assolutamente un filo di labbro,pur cosa indesiderabilissima,dei vari difettoni è quello che meno disturba esteticamente(rispetto agli altri 3-4 difettoni)? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
![]()
Io ti direi di sì, ma sono di parte
![]() Dimenticavo la coda: magari non cortissima, ma manco che strisci in terra! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
le orecchie grandi però ce le porteremo dietro x un bel pezzo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
![]()
Per quanto riguarda la testa , come dice Anto ,oltre al rapporto cranio muso è ben + importante l'angolo orbitale che nel cane è circa 53°-60° mentre nel lupo tra i 40° - 45° ,con annessa cresta saggittale ben sviluppata; cio' conferisce al canide una mascella forte è il classico sorriso assatanato , difficile da trovarsi nel cane se non i razze primitive .
Nel lupo non è una novita' che l'ossatura sia possente , specie sulle zampe l'importante è che sia slanciato cio' non significa avere dei crisocioni e comunque tenendo conto della varieta' del lupo e dell'habitat dello stesso . Il concetto soggettivo di "lupinita'" non ha senso , ha senso ammettre che esistono delle differenza tra lupi di sottospecie diverse ma rimane che alcune anzi molti fattori accomunano le varie sottospecie . Un esempio cretino nei clc è tanto lupo Gaus dor quanto lo è Anoubis , due teste differenti e fisicidifferenti ma che nei loro limiti hanno caratteristiche decisamente vicine al lupo , il primo con la parvenza di una testa più decisa l'altra se cos' si puo' dire "leggerotta" . Sarebbe stupido e approssimativo fermarsi a delle foto perchè se così fosse potremmo cercare il lupo con le maggiori caratteristiche possibili che si avvicinano al nostro cane o ideale di cane , questo è un gioco stupido e autocelebrativo
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
ok,ammetto che "misurare"(si fa x dire)una foto non è per nulla scientifico...però mi andava!e non era in contrapposizione ad altre tesi(ecco a certi clc "podenchi",si ..quello si..) poi per punti,giusto x spunto da dibattito(NON in contrapposizione con quello che dici tu): -per quello che so io(e potrei sbagliare),il famoso sorriso del lupo si ha appunto per l'enorme sviluppo dei muscoli massetteri nel samoiedo,si è detto su certe riviste(il cane"ridente" x eccellenza)non son tanto massetteri ipersviluppati quanto gli angoli della bocca davvero all'insù più che in altre razze(preso da "le mon chien"..poi vabbè se ne può discutere..) -qualcosa di smiline nei cani "normali" NON nordici avviene solo nell'amstaff/staffyBull/pit bull ukc specialmente e in qualche rott iper trofico,dove veramente hanno massetteri così svilupapti che gli fan ,frontalmente la bocca a PESCECANE(esiston foto di staffy bulls e apbt ukc prese dal davanti davvero impressionanti) -""Il concetto soggettivo di "lupinita'" non ha senso " beh NON ha senso in generale,certo,però sul forum però qualche comune sentire ci potrebbe essere(credo,non azzannarmi eh! ![]() ""approssimativo fermarsi a delle foto perchè se così fosse potremmo cercare il lupo con le maggiori aratteristiche possibili che si avvicinano al nostro cane""" si ok quello delle foto è un giochino che va fatto al minimo,ma cercar eil lupo(pur in foto)con el caratteristiche più vicine al cane x mica è facile.. """caratteristiche possibili che si avvicinano al nostro cane o ideale di cane , questo è un gioco stupido e autocelebrativo""" oddio alla lunga sarebeb stupido si,ma è dura FARLO- autoCELEBRATIVO dubito perchè io non ce l'ho ![]() cmq se mi segnali un clc con testa di galiba,occhio di dredo,tronco di olly e carattere da hever lo compro subito! per i colori van bene quelli di navarre! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
|
![]()
Dico la mia anche se non ci capisco nulla di selezione ed ho visto realtivamente pochi clc dal vero: preferisco un cane che NEL COMPLESSO si avvicini allo standard e sia armonico in tutti gli aspetti. Qualche singolo difetto deve per forza passare, non possono mica essere tutti bellissimi.
Però una certa selezione che ha di mira solo la testa, secondo me è negativa. In foto la testa fa una gran figura... ma se poi li vedi dal vero è l'insieme che conta. Come nelle persone, un difetto nel viso può diventare anche la caratteristica di quel cane... ma un difetto nella struttura fisica (non semplicemente una coda un pò lunghetta) è spiacevole da vedere e rovina l'insieme. Certe teste perfette su corpi tozzi al mio sguardo perdono ogni fascino. Che poi uno abbia la coda lunga, uno il labbro leggermente pendulo, lun'altro l'orecchio non piccolino, è poco male... ...e per il musetto sporco... bho... dicono che poi col tempo si schiarisce ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
VIP Member
|
![]()
ah dimenticavo il pelo sollevato alla induk e -o lothat cosmo!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | ||
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
![]() Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() ..da vecchi, coi baffi bianchi, schiarisce sicuro ![]() ![]() scherzo dai, schiarire schiarisce, bisogna vedere quanto, comunque su un cane scuro si nota poco, non mi sembra un problema, e Bless ha una bella maschera marcata... se invece il cane è chiaro col muso nero salta un pò più all'occhio ![]() Poi indubbiamente ci sono problemi maggiori nella vita, ahimè ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
![]()
Elisa non era riferito a te neppure a Davide è una mia affermazione , so come vanno avanti questi discorsi poi si degenera vedi il nuovo esempiodi Davide sul Samoedo non centra nulla , nella testa del lupo la fortissima ossificazione della testa a livello cresta saggittale zigomi prominenti e ossatura zigomo7temporale ,( non presente in nessuna razza ) conferiscono una forma a cuneo e mascella tirata .
Un conto è il lupo un conto è il cane , sono daccordo che se quel lupo fotogragrtafato da Elisa sarebbe un alienoi ad una expo.
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Distinguished Member
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
|
![]() Quote:
Difficilmente ho visto lupi europei chiari, mentre vedo spessissimo clc chiari e solitamente sono quelli che vincono in esposizione a discapito dei piu' scuretti....questa cosa mi fa rimanere a pensare, e non e' la prima volta....anzi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
![]()
Nooooo eli davvero non ci pensavo neanche alla Petra!!!!!!!
a meno che un clc non abbia degli occhi fantastici è difficile che mi ricordi il colore! ![]() come ha detto anche Francy magari(lo sò che te non lo fai)ma altri potevano prendere il fatto di avere un clc con testa pesante,orecchie lunghe,coda lunga,come modello perchè in una foto aveva visto un lupo cosi' e perchè la varietà di lupi è talmente ampia che uno che gli somiglia sicuramente c'è! sul fatto della lupinità per me ci sono caratteristiche che sono inconfutabili(parlo sempre e unicamente del lupo europeo)che non possono essere soggette a personali opinioni. Per me se potessi fare un clc come lo vorrei, prenderei la struttura ossea dei cechi,la morfologia degli slovacchi e il pelo degli italiani(non tutti però..i pelosoni nooo!)
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
il samoiedo"ridanciano coma un lupo" lo tiravano in ballo,però appunto,i redattori di un servizio di "le mon chien",riportato solo per dovere di cronaca |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
![]()
Lo so che non vi riferivate a me, era una battuta
![]() Sono una burlona ![]() ![]() ![]() Sono d'accordo anch'io che la lupinità sia un dato di fatto e non un'opinione, anche se molti hanno opinioni differenti, solo non trovavo la giusta definizione, la definivo in modo vago "un non so che" che ci fa saltare all'occhio la differenza tra lupo e clc, ma avete dato per fortuna la giusta definizione ![]() Avevo sentito anch'io la cosa dell'angolo orbitale diverso, solo che mi sembrava diverso da lupo a lupo e allora pensavo non fosse tanto quello.. invece dev'essere proprio così. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
![]()
si elisa l'angolo varia molto di solito nel lupo italiano e circa 45 mentre in un europeo circa 40
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . |
![]() |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|