Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 30-03-2007, 22:43   #21
ice
Presente
 
ice's Avatar
 
Join Date: Mar 2007
Location: Bovolone (VR)
Posts: 608
Send a message via MSN to ice
Default

tommi da totale inesperto credo tu abbia fatto bene forse si fida di te e ha solo capito chi è alfa e capo branco!!!
ice jest offline   Reply With Quote
Old 30-03-2007, 22:52   #22
wanilagu
wanilagu
 
wanilagu's Avatar
 
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
Default

Quoto in pieno Fizban/Andrea!
Se la piccola è tendenzialmente paurosa la tua reazione brusca (la sberla sul muso) la spaventa ancor di più. Per reazione alla paura l'adrenalina sale e....aumenta la sua reazione. Io ho Laguna che è fobica, ma non ha MAI, e dico MAI, nemmeno provato a ringhiarmi, figurati a mostrare i denti o mordere. Con Laguna non ho mai usato il metodo sberlotto, ma molta calma, decisione e mostrato grande sicurezza anche se avevo dei dubbi o dei tentennamenti (l'importante è non manifestarli, non farglieli avvertire!): Più che un ottimo addestratore (e sicuramente Arnaldo lo è), ti consiglio un ECCELLENTE comportamentalista! Se a questa età e col lavoro che hai fatto non riconosce in voi gli alfa (un sottoposto non si rivolta mai all'alfa, sennò finisce male) vuol dire che c'è qualche comportamento scorretto che le impedisce di avere fiducia cieca in voi. Il ringhiarvi cattiva (non il borbottio di dissenso, almeno il "mugugno" glielo possiamo lasciare) è un avvertimento che NON è accettabile, figuriamoci il morso!
Se vuoi mi posso informare su qualche nominativo nella tua zona.
__________________
Ross & Banda
Ricorda: LORO sono animali, le bestie siamo NOI!!!!!
wanilagu jest offline   Reply With Quote
Old 31-03-2007, 00:48   #23
zikika
Senior Member
 
zikika's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: livorno
Posts: 1,869
Default

La mia è solo un'idea che può essere sbagliata per carità....da come racconti la cosa mi sembra più che abbiate assecondato i suoi atteggiamenti pian piano che cresceva (ovviamente non volendo).
Non è che magari quando era piccola piccola lei faceva lo stesso (cioè magari non voleva essere toccata) e voi lasciandola in pace avete semplicemente rafforzato in lei l'idea che ha un minimo di potere su di voi?
Mi è venuto in mente perchè Kira ad esempio da cucciola non gradiva molto essere accarezzata (oddio io più che altro le rompevo le palle in maniera assurda ) e se lei per caso borbottava io continuavo di più perchè nella mia mente malata non esisteva proprio che lei non volesse una cosa da me.Insomma avevo deciso che si doveva sorbire tutte le mie coccole quando volevo io
Poi hai fatto l'esempio del taglio sul polpastrello...sia Kira che Wasat da piccolissime erano dei grilli.MI spiego con un esempio:quando piove e rientro in casa asciugo sempre le zampe a tutte e due e tutte e due da piccole si divincolavano come in preda al ballo di san vito.Oggi stanno immobili alla porta (lascio anche il guinzaglio a terra) aspettando che finisca abbastanza pazientemente.L'abitudine a certe cose si deve fare ,come il farsi toccare quando vuole il padrone
Insomma,quello che mi viene in mente è che ci siano stati una serie di atteggiamenti non voluti che abbiano rafforzato in lei l'idea che conta più di quel che dovrebbe contare...non credo sia sfiducia come dite voi (ma cmq ...è solo una mia malsana idea anzi...
Sapere le cause serve per trovare la giusta soluzione .
I comportamentisti...mhà...secondo me ancora con questa razza ci acchiappano poco se non sono persone molto sensibili e aperte.
__________________
Federica Stefano Filippo Kira e Wasat
zikika jest offline   Reply With Quote
Old 31-03-2007, 07:17   #24
eleraja
Senior Member
 
eleraja's Avatar
 
Join Date: Jun 2005
Location: Baone (PD)
Posts: 1,076
Default

Quote:
Originally Posted by volpe
Se vuoi mi posso informare su qualche nominativo nella tua zona.
magari.. grazie.
eleraja jest offline   Reply With Quote
Old 31-03-2007, 07:42   #25
eleraja
Senior Member
 
eleraja's Avatar
 
Join Date: Jun 2005
Location: Baone (PD)
Posts: 1,076
Default

Quote:
Originally Posted by zikika
La mia è solo un'idea che può essere sbagliata per carità....da come racconti la cosa mi sembra più che abbiate assecondato i suoi atteggiamenti pian piano che cresceva (ovviamente non volendo).
Non è che magari quando era piccola piccola lei faceva lo stesso (cioè magari non voleva essere toccata) e voi lasciandola in pace avete semplicemente rafforzato in lei l'idea che ha un minimo di potere su di voi?
Mi è venuto in mente perchè Kira ad esempio da cucciola non gradiva molto essere accarezzata (oddio io più che altro le rompevo le palle in maniera assurda ) e se lei per caso borbottava io continuavo di più perchè nella mia mente malata non esisteva proprio che lei non volesse una cosa da me.Insomma avevo deciso che si doveva sorbire tutte le mie coccole quando volevo io
Poi hai fatto l'esempio del taglio sul polpastrello...sia Kira che Wasat da piccolissime erano dei grilli.MI spiego con un esempio:quando piove e rientro in casa asciugo sempre le zampe a tutte e due e tutte e due da piccole si divincolavano come in preda al ballo di san vito.Oggi stanno immobili alla porta (lascio anche il guinzaglio a terra) aspettando che finisca abbastanza pazientemente.L'abitudine a certe cose si deve fare ,come il farsi toccare quando vuole il padrone
Insomma,quello che mi viene in mente è che ci siano stati una serie di atteggiamenti non voluti che abbiano rafforzato in lei l'idea che conta più di quel che dovrebbe contare...non credo sia sfiducia come dite voi (ma cmq ...è solo una mia malsana idea anzi...
Sapere le cause serve per trovare la giusta soluzione .
I comportamentisti...mhà...secondo me ancora con questa razza ci acchiappano poco se non sono persone molto sensibili e aperte.
Forse ci stiamo azzeccando: Luna è viziata. Ci sono situazioni che lei ha imparato a sopportare, magari perchè abbiamo insistito noi nel modo giusto.. riusciamo a farla entrare in macchina (involucro metallico e rumoroso che lei non sopporta.. ), rimane immobile quando le mettiamo l'advantix, riusciamo a toglierle suppellettili o cibo di bocca, ecc...Ma ci sono altre situazioni, tipo questa (quando riposa o ha le sue paturnie non vuole essere disturbata, nè accarezzata ...) nelle quali le sa di potersi permettere questi "sgarri" dalle regole. In pratica lei ci avverte, inizia borbottando..e se noi continuamo ad insistere ... anche lei continua.. ringhiando.. e poi mostrando anche i denti, fino addirittura ad azzardare l'aggressione,,, Probabilmente nell'insistere non agiamo nel modo giusto.. probabilmente in un certo senso l'abbiamo assecondata fino ad oggi in questo atteggiamento, pensando :"se non le piacciono le carezze, perchè le dobbiamo rompere le scatole?" In realtà la faccenda non deve andare così. questi suoi malumori potrebbero compromettere anche altre situazioni.. altri successi duramente raggiunti.
Credo che tenterò con la distrazione: quando lei ha le paturnie, io insisterò fino a che non le passano.. con le buone, con un bocconcino, o con un gioco: "vuoi essere lasciata in pace? te lo sogni che faccio quello che vuoi tu: adesso si gioca!, adesso si mangia!, adesso sono io che ti faccio fare quello che voglio!" Pertanto ... stratagemmi , stupidaggini come li ha chiamati
fizban.
Provo così, ma spero continui la discussione.. analizzare la faccenda non può che essere utile. ringrazio ancora tutti
elena
eleraja jest offline   Reply With Quote
Old 31-03-2007, 08:30   #26
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Kika secondo me ha ragione, io ho fatto come lei. Djuma è per sua natura un pò misantropa ma non è mai stata aggressiva con nessuno. Tuttavia da cucciola era poco affettuosa con le persone, ma tendeva e tende ancora a legarsi molto ai suoi simili. Quando l'ho presa si è affezionata prima a Kim che a me e tutt'ora che io ci sia o no le è quasi indifferente, quando sto in giardino ho sempre appiccicata l'altra clc, Petra, e Djuma manco la vedo a volte, lei sta dove sta Kim, o comunque dove le pare ma non è per niente morbosa. Le feste me le fa ehh, ma quando mi vede arrivare, poi per il resto non è invadente, se la chiamo accorre subito scodinzolando ma non sente il bisogno di starmi appiccicata.
Dopo un mese che l'avevo presa l'ho portata in vacanza (a 4 mesi) per tre settimane al fine di metterla in contesti nuovi, separarla un pò dal Collie e tenerla per 24 ore al giorno solo con me. Non ci sono stati comunque grossissimi cambiamenti, è proprio il suo carattere. C'è da dire poi che quando l'ho presa aveva quasi tre mesi, non era quindi piccolissima (.....ma allora Petra che è stata in allevamento fin oltre l'anno eppure è tutto il contrario?).
Comunque non mi dispiaceva che si legasse al Collie, anzi, ci tenevo che crescendo mantenesse un buon rapporto con lui per evitare future lotte e perché non si sentissero soli (io comunque dovevo lavorare, anche se l'ho comprata appena concluso un contratto e sono rimasta a casa per due mesi, dovevo ricominciare quindi non volevo cani morbosi, per il loro bene innanzitutto).

La premessa è lunga ma è per inquadrare il tipo e portare la mia esperienza.
Djuma non si voleva far prendere in braccio da piccola e le prime volte reagiva strappandomi i capelli a morsi .
Questa fase è durata poco ma quello che le è rimasto è un fastidio per le coccole quando vuole riposare (che in sè è legittimo, se il cane non è aggressivo però), e una generale indipendenza.
Anche lei brontola a volte a se la accarezzo mentre sonnecchia, da cucciola ancor di più, io insistevo per farle capire chi comanda, senza però stressarla in continuazione, e ora lo accetta, a volte sembra addirittura piacerle.
Quindi secondo me, senza stressarla troppo, dovete comunque insistere un pò per darle l'idea che comandate voi.
Oddio, cercando di non farvi staccare una mano, che poi ci sentiamo in colpa .

Questi cani hanno davvero delle personalità diverse.. probabilmente anche in altre razze è così, ma quando mi si chiede il carattere se dovessi guardare le mie due.. bhe per molte cose sono agli antipodi! La Petra mi sale spesso in braccio in cerca di coccole e se la mando via (perché esagera, non ne ha mai abbastanza) ci resta malissimo, fa esattamente questa faccia:
Ah, dimenticavo: sono d'accordo anche con Ross quando scrive di non usare la violenza. Io non l'ho mai usata perché non mi piace, poi sono tutti obbedienti ma anche perché i cani più schivi si chiudono facilmente e si rischia di rovinare il rapporto. Poi quando ce vò ce vò, ma con Djuma mi basta uno tono severo se fa qualcosa che non voglio per farla obbedire.. un cane così però basta poco per schiacciarlo. Addirittura l'ho sgridata un paio di volte - ma solo dicendo un NO secco - quando si grattava troppo e non sapevo ancora se era un fatto nervoso, un vizio, e ho ottenuto che ancora adesso a volte quando si gratta scappa e va a grattarsi dove non la vedo .
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 31-03-2007, 10:01   #27
wanilagu
wanilagu
 
wanilagu's Avatar
 
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
Default

Quote:
Originally Posted by elisa
.................Oddio, cercando di non farvi staccare una mano, che poi ci sentiamo in colpa .

...................
E' per questo che ritengo che ci sia la necessità di un professionista che gli sappia suggerire l'approccio giusto, altrimenti, invece di trovere la soluzione al problema, si complicano ulteriormente la vita.
__________________
Ross & Banda
Ricorda: LORO sono animali, le bestie siamo NOI!!!!!
wanilagu jest offline   Reply With Quote
Old 31-03-2007, 14:16   #28
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Rileggendomi ho fatto una descrizione di Djuma proprio brutta.. ma lei non è così, è che a volte rileggendomi non mi riconosco.. qualche problema di schizofrenia
Ho corretto il post ma faccio prima a riscrivere (sarò stanca, mettiamola così )
Insomma non è misantropa, e non è più attaccata ai cani che a me, è una leader del suo branco canino che vuol tenere sempre sotto controllo e non è un cane sdolcinato, ma sa essere molto affettuosa e credo che nonostante la sua diffidenza verso gli estranei sia più equilibrata e affidabile di Petra, anche se apparentemente potrebbe sembrare il contario
Djuma è poco adattabile a una vita cittadina e non è il classico clc morboso ma non tradisce mai il suo padrone e il suo distacco è solo apparente, in realtà è sempre vigile. Nel suo ambiente è sicura di sè e non ha bisogno di conferme, è un cane molto dignitoso (petra per niente ) per questo non elemosina coccole, ma quando la si fa giocare sa essere anche lei divertente. E affezionata a tutto il branco, tant'è che in giro se uno si allontana lei non si da pace finché non vede il branco riunito, Petra invece se ne frega di più

Non c'entra molto col thread ma proprio non mi piaceva come l'avevo dipinta..
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 31-03-2007, 14:27   #29
eleraja
Senior Member
 
eleraja's Avatar
 
Join Date: Jun 2005
Location: Baone (PD)
Posts: 1,076
Default

Quote:
Originally Posted by volpe
Quote:
Originally Posted by elisa
.................Oddio, cercando di non farvi staccare una mano, che poi ci sentiamo in colpa .

...................
E' per questo che ritengo che ci sia la necessità di un professionista che gli sappia suggerire l'approccio giusto, altrimenti, invece di trovere la soluzione al problema, si complicano ulteriormente la vita.
i due episodi di morsi sono dovuti a nostra distrazione.. che c'è un problema me ne rendo conto, ma non è che ogni volta che mi avvicino a luna lei tenta di mordermi.. oggi per esempio l'ho stessata un sacco mentre dormiva nella sua cuccia .. e niente : oggi la luna non ce l'aveva!
eleraja jest offline   Reply With Quote
Old 31-03-2007, 14:39   #30
wanilagu
wanilagu
 
wanilagu's Avatar
 
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
Default

Il fatto è che anche se lei ha la luna.....deve farsela passare, perchè il capobranco è il capobranco...e punto! Comunque due chiacchiere con un professionista qualificato, se fossi in te, le farei! Non si sa mai che diventando più adulta non si metta delle strane idee nella sua testolina...."lunatica" Per lo meno vi può suggerire una strategia corretta per fargliele passare! Poi, è ovvio, la tua bimba la vivi tu e puoi meglio valutare se è il caso!
__________________
Ross & Banda
Ricorda: LORO sono animali, le bestie siamo NOI!!!!!
wanilagu jest offline   Reply With Quote
Old 31-03-2007, 16:06   #31
ghiga
Nitro...tvb!
 
ghiga's Avatar
 
Join Date: Dec 2005
Location: Levanto (SP)
Posts: 1,047
Default

la mia esperienza non è molta, ma Nitro ha 1 anno e 1/2 e un pò di tempo insieme lo passiamo.
da piccolissimo una I-E-N-A!
ringhiottava su tutto!non lo potevi prendere in braccio, accarezzare, pulire...insomma 2 p@lle!
però, a furia di darci dentro, di insistere, premi,e forse un pò più di cervellino lui siamo arrivati al punto che :
-se dorme e gli rompi le scatole protesta(non sempre)

ma come protesto io quando alle 4.30 suona la sveglia!
- quando gli pulisco le zampe mogugna, ma generalmente con un secco NO e una sberlina (quasi mai) smette e subisce.
l'unico momento veramente che lo vedo ringhiare di più è per l'osso, ma solo se se lo rosicchia sulla cuccia, se no di solito me lo porta per farselo tenere mentre se lo mangia avidamente.
questo dell'osso e del suo ringhiottare è un problema che però mi sa che gli ho creato io stressandolo troppo.
anche lui penso a volte abbia le lune di traverso...
con Andre però ha capito che tanto il furbetto non lo può fare...

Per quanto riguarda le coccole da piccolo manco a parlarne...
ora invece le cerca...e menomale!

ciao Ste
__________________
Stefi Nitringhio

ghiga jest offline   Reply With Quote
Old 31-03-2007, 16:49   #32
eleraja
Senior Member
 
eleraja's Avatar
 
Join Date: Jun 2005
Location: Baone (PD)
Posts: 1,076
Default

Quote:
Originally Posted by volpe
Il fatto è che anche se lei ha la luna.....deve farsela passare, perchè il capobranco è il capobranco...e punto! Comunque due chiacchiere con un professionista qualificato, se fossi in te, le farei! Non si sa mai che diventando più adulta non si metta delle strane idee nella sua testolina...."lunatica" Per lo meno vi può suggerire una strategia corretta per fargliele passare! Poi, è ovvio, la tua bimba la vivi tu e puoi meglio valutare se è il caso!
da un esperto ci vado volentieri...se qualcuno sa darmi qualche riferimento.. ripeto : possibilmente nel raggio di una cinquantina sessantina di km.. luna in macchina sta male ...
stiamo allungando i tempi di viaggio .. siamo arrivati a circa mezz'ora senza vomitare . poi a volte resiste di più , ma è uno strazio. poverina..
eleraja jest offline   Reply With Quote
Old 31-03-2007, 18:28   #33
wanilagu
wanilagu
 
wanilagu's Avatar
 
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
Default

Sto aspettando una risposta, poi te la passo!
__________________
Ross & Banda
Ricorda: LORO sono animali, le bestie siamo NOI!!!!!
wanilagu jest offline   Reply With Quote
Old 06-04-2007, 19:00   #34
LupoArgo
Junior Member
 
Join Date: Feb 2007
Posts: 10
Default Non essendo un esperto, posso solamente rispondere in base

alla mia esperienza personale. Quando Argo ringhia a me o alla mia compagna le prende!!! Non capita praticamente quasi più. L'unica cosa è che bisogna assolutamente distinguere il tipo di "ringhio"! Se Argo dorme e lo stuzzichiamo fa quel ringhietto poco convinto che non è neppure degno del nome! Mbè li che lo rimproveriamo a fare? Se stiamo giocando e ringhia un po.......mbè dai è pure normale no? io mi ci diverto ringhiando a mia volta (sarò matto?!?!). :-) Lui mi guarda sorpreso....con quegli occhioni che ........mbè.....e si continua a giocare! Quando però ad esempio gli si mette la ciotola del mangiare, seguiamo un rito che è categorico. Seduto!! Fermo!!! Si prepara la pappa.......la si mette a terra........e lui sempre li......seduto e fermissimo! Attentissimo a quello che facciamo! Poi il comando......."vai a mangiare" e.........mbè forse ci mette meno di un minuto a scodellare tutto! Spesso mentre mangia gli mettiamo le mani nella ciotola.......mescoliamo la pappa (i suoi croccantini) ......e quelle volte che ha ringhiato.......ecco qui si che le prende!!! Con un giornale, bada bene!!! Mica si fa male!! Ma ne ha paura!!! Gli togliamo la ciotola.........e ripetiamo il rito iniziale!!! Fin che la nostra mano nella sua pappa diventa per lui "normale"!!! Insomma tutto questo per dirti che devi distinguere il "tipo di ringhio"!! Se sta tentando si affermarsi su di te (voi....come coppia Alfa) ...ecco allora li devi intervenire SUBITO ed in modo inequivocabilmente DECISO!!!! Se invece si tratta di altro.........gioco....fastidio.....etcetc.......l ascia correre, che non succede niente! :-)
E' solo un mio parere, dettato però dall'esperienza personale. Fanne l'uso che desideri.
:-) Ciao
LupoArgo jest offline   Reply With Quote
Old 06-04-2007, 22:18   #35
eleraja
Senior Member
 
eleraja's Avatar
 
Join Date: Jun 2005
Location: Baone (PD)
Posts: 1,076
Default Re: Non essendo un esperto, posso solamente rispondere in ba

Quote:
Originally Posted by LupoArgo
alla mia esperienza personale. Quando Argo ringhia a me o alla mia compagna le prende!!! Non capita praticamente quasi più. L'unica cosa è che bisogna assolutamente distinguere il tipo di "ringhio"! Se Argo dorme e lo stuzzichiamo fa quel ringhietto poco convinto che non è neppure degno del nome! Mbè li che lo rimproveriamo a fare? Se stiamo giocando e ringhia un po.......mbè dai è pure normale no? io mi ci diverto ringhiando a mia volta (sarò matto?!?!). :-) Lui mi guarda sorpreso....con quegli occhioni che ........mbè.....e si continua a giocare! Quando però ad esempio gli si mette la ciotola del mangiare, seguiamo un rito che è categorico. Seduto!! Fermo!!! Si prepara la pappa.......la si mette a terra........e lui sempre li......seduto e fermissimo! Attentissimo a quello che facciamo! Poi il comando......."vai a mangiare" e.........mbè forse ci mette meno di un minuto a scodellare tutto! Spesso mentre mangia gli mettiamo le mani nella ciotola.......mescoliamo la pappa (i suoi croccantini) ......e quelle volte che ha ringhiato.......ecco qui si che le prende!!! Con un giornale, bada bene!!! Mica si fa male!! Ma ne ha paura!!! Gli togliamo la ciotola.........e ripetiamo il rito iniziale!!! Fin che la nostra mano nella sua pappa diventa per lui "normale"!!! Insomma tutto questo per dirti che devi distinguere il "tipo di ringhio"!! Se sta tentando si affermarsi su di te (voi....come coppia Alfa) ...ecco allora li devi intervenire SUBITO ed in modo inequivocabilmente DECISO!!!! Se invece si tratta di altro.........gioco....fastidio.....etcetc.......l ascia correre, che non succede niente! :-)
E' solo un mio parere, dettato però dall'esperienza personale. Fanne l'uso che desideri.
:-) Ciao
l'uso è che confermi quello che penso anch'io: e non è mica poco (grazie, quindi!)
ma devo fare qualche osservazione - non a quello che dici tu, ma per spiegare meglio la situazione che si è creata con luna, che è evidentamente un clc difficile. difficile per la sua indole innata.
essendo molto diffidente e paurosa abbiamo sempre cercato di rassicurala, anche quando fin da piccola ringhiottava.. il ringhio di luna non è solo di fastidio.. tipo un borbottio.. ma è di tipo.. "stammi lontano..ho paura che mi fai male.." ! ecco perchè con luna è difficile. da una parte cerchi di rassicurarla, ma nel contempo lei non deve pensare di poter ottenere ciò che vuole. se così fosse lei potrebbe sentire di potersi permettere di andare oltre, ovvero di poter azzardare una sorta di aggressione. infatti non mi viene da pensare che luna voglia farci del male..con un'aggressione vera e propria.. questo lo escludo! due anni di convivenza non sono pochi! la piccola la conosco! faccio qui una digressione a titolo di esempio: l'altro giorno siamo andati dal veterinario per un problemino ad un occhio . tenendola ferma le abbiamo messo la fluorosceina e poi il lavaggio con acqua.. dopo il primo tentativo lei è come impazzita.. (non è un'operazione dolorosa) il veterinario la tironava un po' con il guinzaglio .. e lei si è irrigitita e cercava solo di rifugiarsi sotto ad una sedia. ho fermato tutti e ho preso in mano io la situazione . mi sono posta io davanti alla mia piccolina, l'ho tranquillizzata e ho fatto in modo che lei guardasse solo me. a quel punto il veterinario ha potuto fare ciò che c'era da fare, compreso un prelievo di sangue per i test filaria e leishmania. e non ho neppure dovuto fare fatica a tenerla ferma , perchè lei in quel momento si fidava di me ed è rimasta ferma a sopportare "le angherie"!
chiusa digressione
morale: con luna il rapporto di fiducia c'è! però è duro tenere l'equilibrio tra rassicurazioni e contemporaneamnte autorevolezza nei suoi confronti! il problema di tutta la faccenda è proprio qui! il morso che mi sono preso sulla fronte (con piccola cicatrice! heheh!) non era un morso del tipo "adesso te lo faccio vederte io cosa è capace di fare un lupastro", ma era del tipo "aiuto.. scappo.. " . e mentre scappa si muove e si agita fendendo fauci a denti aguzzi al vento.. ma nel vento c'era la mia fronte!
ad ogni modo .. sto cercando di essere più metodica con questa procedura: non la mollo finchè non ha smesso completamente di ringhiottare.. la mollo solo quando ha finito. in un modo o nell'altro questa cosa deve come DIMENTICARSELA. provo con le grattatine dietro l'orecchio, con le carezze sulla pancia, con una distrazione qualsiasi o con dei NO! detti con tono di persuasione. tipo: "suddai, non ti conviene..."
per ora sembra funzionare, ma si vedrà solo col tempo, perchè come ho detto fin dall'inizio: luna ha le lune! cioè non è che lei righia sempre, ma solo in certi periodi..
resta ancora viva la mia intenzione a contattare un esperto comportamentalista ... 'chè se si può fare di più, o meglio, mica mi tiro indietro. sicchè se qualcuno ha qualche nominativo da darmi , ben venga. grazie ancora a tutti per le analisi e le descrizioni delle esperienze personali. utilissime!
elena
eleraja jest offline   Reply With Quote
Old 09-05-2007, 19:52   #36
eleraja
Senior Member
 
eleraja's Avatar
 
Join Date: Jun 2005
Location: Baone (PD)
Posts: 1,076
Default

ebbene ... oggi abbbiamo avuto la prima visita, a casa nostra, con una comportamentista. non so se sia corretto fare nomi e cognomi.. la presento, intanto, come allieva di Roberto Marchesini.
è stato un incontro piacevole e soddisfacente! quasi un paio di ore di consulenza mirata alla mia piccola Luna. Non sto qui a raccontarvi tutto nei dettagli.. riassumo le conclusioni:
qualche accorgimento per migliorare i legami con noi e i comportamenti di Luna, un suggerimento per un controllo dello stato di salute e teorie varie sugli approcci con i cani in genere.
in sostanza: niente metodi coercitivi (pertanto si ribadisce quello che era già la mia linea di pensiero e di azione), dolcezza massima, attenzione e complicità... Gli episodi dei morsi? li si può analizzare e motivare, in fondo.. L'importante è che Luna non abbia affatto una tale predisposizione. Anzi! "Principessina dolcissima" ... l'ha definita la nostra consulente. Ha più senso del galateo lei di noi! attentissima e molto discreta. Impara molto presto e la ns. linea educativa non è stata poi male.
per concludere: altro che capobranco e dominanza... ma comprensione e analisi dei segnali..
Mi serviva proprio una conferma a ciò che già sospettavo di mio... tra mille dubbi ... è sempre meglio rivolgersi ad esperti.. devo concludere che è stato un incotro soddisfacente e risolutore di dubbi. Ora non resta che seguire suggerimenti e consigli.
elena
eleraja jest offline   Reply With Quote
Old 09-05-2007, 21:14   #37
wanilagu
wanilagu
 
wanilagu's Avatar
 
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
Default

Bene!!!!!!!!!!!
Mi fa piacere che ti sia rivolta alla persona che penso tu abbia consultato! Se è lei, sei sicura che con Luna recupererai prestissimo il rapporto e tutto si sistemerà!
Tienci aggiornati
__________________
Ross & Banda
Ricorda: LORO sono animali, le bestie siamo NOI!!!!!
wanilagu jest offline   Reply With Quote
Old 09-05-2007, 22:21   #38
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Mi fa molto piacere che la comportamentista abbia dato un giudizio positivo e dei suggerimenti incoraggianti, ti capisco benissimo perché purtroppo questi cani sono particolari e spesso è difficile trovare la giusta chiave.
Spero continuerai ad aggiornarci, è utile per tutti, se non ci aiutiamo tra di noi.. questa è la principale funzione del forum.
Io stessa come ho già scritto ho dei grattacapi con le mie, in particolare con la Petra -l'unico neo di Djuma è il disagio che prova in mezzo alla gente (ma senza aggressività) e alla fine ho concluso, dopo tanti tentativi, che non è necessario portarla in mezzo al casino. Per il resto non mi da problemi.
Petra invece è un angelo con me ma non posso fidarmi a lasciarla insieme a qualcuno di cui si senta più forte. Sembra andare d'accordo con tutti i cani quando si va in giro, non ringhia alle femmine, gioca coi maschi, eppure in certi momenti mi lascia perplessa. Forse è un clc nella media e sono io che esagero perché la confronto con Djuma che ha un carattere molto diverso e secondo me per certi aspetti proprio fantastico, coi cani che non conosce fa la grossa ma poi basta chiarire che comanda lei e non infierisce, non ha mai fatto un graffio a Petra pur essendo la dominante, e non passa mai dal gioco alla ferocia. Invece Petra quando si carica durante il gioco al predatorio, se vede che può si imbastardisce, se sta rincorrendo qualcosa e un potenziale rivale più indifeso o che lei non ama si mette in mezzo, quest'ultimo rischia grosso. E' un atteggiamento che ho visto anche su altri clc che conosco ma non per questo lo accetto di buon grado.
Posso fidarmi a lasciarla giocare solo con chi è in grado di tenerla in riga. Linko un filmato che ho fatto stasera: sapevo che ci avrebbe provato anche se speravo mi smentisse, ma se ci sono io non mi preoccupo perché mi obbedisce, per questo filmo, non c'erano rischi reali in mia presenza. Qui si vede come appena si attiva il predatorio per inseguire il getto d'acqua (ma potrebbe essere una corda o una palla) diventi aggressiva. L'ho cazziata all'istante e non è successo niente, ma quei denti in vista non sono solo mimica.. si vede poco purtroppo online (sull'originale ingrandito però è ben evidente) ma io che la conosco so cosa sarebbe successo in mia assenza.
http://video.google.it:80/videoplay?...56765140920781

A volte immagino che mi piacerebbe, un domani, quando abiterò in un'altra casa, farle fare una cucciolata, entro i prossimi due-tre anni al massimo ma mai e poi mai vorrei farle mettere al mondo dei cani pericolosi, poi penso che potrebbe lei stessa diventare aggressiva coi cuccioli.. oppure l'istinto materno anche in questi casi di solito ha la meglio? Trovo che abbia tante qualità, per questo non l'ho sterilizzata, ma non riesco ad immaginarmela come una buona madre, soprattutto in quella fase in cui i cuccioli hanno sui 60 giorni e le madri diventano meno tolleranti certo non me ne intendo perché non ho mai allevato, ma credo che difficilmente la farò mai accoppiare. Tuttavia ormai non penso di sterilizzarla, ho letto spesso che dopo il terzo calore le probabilità di tumore alla mammella sono pressapoco le stesse, o si sterilizza presto o serve a poco, inoltre lei non ha mai fatto gravidanze isteriche e fa quasi solo un calore all'anno, sicuramente potrebbe escludere patologie uterine come la piometra, oltre al nostro e suo stress al momento del calore ovviamente.. ma non mi piace l'irreversibilità della cosa.. in cuor mio coltivo ancora il vago desiderio di una cucciolata, o almeno non mi sento di escluderlo, anche se molto probabilmente non accadrà. Se qualcuno ha consigli sono tutta orecchi, poi è chiaro che non prendo con leggerezza una tale decisione..
Potrebbe mai essere una dominante tollerante? (che so, con un cucciolotto ad esempio).. oppure è proprio perché non ha la stoffa della vera leader che si comporta così, e non c'è rimedio?che poi i cani che ho visto comportarsi allo stesso modo erano sempre cani tosti, mica tanto tranquilli.. ma forse il vero cane tosto è quello come Djuma, capace di essere il capo senza abusare della sua forza, anzi, mantenendo l'ordine.. ora però divento romantica, la natura non lo è sempre altrettanto
Sono andata OT come al solito, pardon
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 10-05-2007, 07:51   #39
eleraja
Senior Member
 
eleraja's Avatar
 
Join Date: Jun 2005
Location: Baone (PD)
Posts: 1,076
Default

Quote:
Originally Posted by volpe
Bene!!!!!!!!!!!
Mi fa piacere che ti sia rivolta alla persona che penso tu abbia consultato! Se è lei, sei sicura che con Luna recupererai prestissimo il rapporto e tutto si sistemerà!
Tienci aggiornati
La comportamentista non ritiene necessario, per luna, iniziare alcun programma di "recupero".. solo qualche consiglio.. e via
ehheh!
eleraja jest offline   Reply With Quote
Old 10-05-2007, 07:58   #40
eleraja
Senior Member
 
eleraja's Avatar
 
Join Date: Jun 2005
Location: Baone (PD)
Posts: 1,076
Default

Quote:
Originally Posted by elisa
niente male l'idea di filmare i nostri clc mentre hanno atteggiamenti che ci sembrano oscuri... o che sono "oscuri". eheh.. come nel tuo video.. mica si vedono i denti..la bassa risoluzione fa pensare a un semplice bacino..ehheheh!
poi i video li piazziamo qui .. e li analizziamo tutti insieme.. ognuno con le sue conoscenze e sue esperienze personali.. chissà che non ne esca qualcos'altro di buono..
eleraja jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 00:51.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org