Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 31-03-2009, 11:50   #61
Diego
Gran Lup Mannar
 
Diego's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
Default

Quote:
ma quando capiranno i dobermisti(si dice cosi??) che i clc sono un pò diversi dai molossoidi???
Ehm, Antonella...il dobermann non è un molossoide...

----------------------------------------------------------------------
P.S: Mentre ho scritto, Arnaldo mi ha preceduto.
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...

Last edited by Diego; 31-03-2009 at 16:23.
Diego jest offline   Reply With Quote
Old 31-03-2009, 12:13   #62
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

micaela lo fa per l'intesa che c'è tra voi ..... se ne parla spesso con gianni ... e il rapporto d'intesa è la cosa più bella che possa esserci in assoluto!
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 31-03-2009, 13:16   #63
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
wolflinx's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
Default

Non c'è cosa di piu' fastidioso di una domanda risposta.
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .
wolflinx jest offline   Reply With Quote
Old 31-03-2009, 13:16   #64
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

ah emhm micaela...


-non conosco "CREPUSCOLO"

-il dobermann (maskio)che ho cresciuto io è intestato ai miei genitori

e altro ancora

quindi VEDI per favore
di non rivolgerti mai piu a me
-e a non tirarmi in ballo mai piu:

x anto:"dobermisti" "molossoidi"... non ci siamo eh...

meno praticelli +manuali(un po come + case - chiese)
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 31-03-2009, 19:00   #65
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

Quote:
Originally Posted by davide.c View Post
come "difenditrice" stai a 0

ho detto che i TREND di vestiti e altre amenità nascon anche in riviera...


....non che se lui sta in rivera(sta spesso nei boschi infatti..)finisce x scrivere trendinvece che thread

non una volta che lui ci ha preso eh...
vabbè,è ancora scioccato per la notiziona sopra ehehehe


(ps:ma vedi questa.,.)
davide mi sà che sei proprio l'ultima persona che si può permettere di riprendere qualcuno su come scrive...

Arnaldo e diego scusate per la mia grandissima ignoranza !
quello che volevo dire è che,è vero che i doberman sono molto sensibili io non ne ho mai avuti ma ne conosco qualcuno e spesso sono diffidenti quanto qualche clc ..PERO'..se hanno 150 anni di selezione suppongo che ci siano determinate linee di sangue da lavoro(cosa che nel clc non c'è) dunque il fanatico di addestramento"alla tedesca" si andrà a scegliere un cane di quella linea li'.
La razza clc ha un carattere talmente eterogeneo che mi sembra da ottusi dire SI/NO al metodo gentile,SI/NO al metodo chiamato qui "tedesco", ecc..
ogni soggetto sarà naturalmente predisposto a rispondere positivamente o meglio a una metodologia piuttosto che a un altra.

poi che l'addestramento sia la conditio sine qua non per avere un rapporto con il cane...boh potrei avere i miei dubbi ma che un addestramento sbagliato sia la conditio sine qua non per rovinare un clc non ci sono dubbi.

come ha detto michaela poi non mi sembra di vedere ai raduni gente con il cliker o tutta coccole sempre e comunque con il cane anzi...certo esistono persone che hanno meno polso ma non è detto che chi non fà o non apprezza un certo tipo di addestramento sia una mammoletta che non si fà comunque rispettare con il cane..è un clichè un pò vecchio.
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 31-03-2009, 21:13   #66
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default



speriamo che la discussione torni ad essere seria e piacevole da leggere.
io per prima cercherò di legarmi le mani e di rispondere solo a cose attinenti alla discussione.
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 31-03-2009, 22:21   #67
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Appunto...
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 31-03-2009, 23:00   #68
CREPUSCOLO
Junior Member
 
CREPUSCOLO's Avatar
 
Join Date: Mar 2009
Location: GENOVA
Posts: 38
Default

Quote:
Originally Posted by piccolino View Post
Domanda e curiosità: ti puoi presentare e raccontare le tue esperienze??
Hai detto di aver frequentato un campo......quale?? dove???
Cosa non ti piace del metodo gentile???
Cosa ti piace del metodo "tedesco" così da te chiamato???
Dai su...esponiti un pochino......
Hai detto di aver un doberman...la tua domanda iniziale hai provato ad esporla nel forum della tua razza???
Che Arnaldo sia competente su questo non ci sono dubbi, ma se ci fai caso è anche l'unico che ti ha risposto in modo tecnico, tutti gli altri che hanno anche solo un minimo di conoscenze non si sono espressi.........
la mia esperienza con i cani inizia circa una quindicina di anni fa quando ho avuto la pensata di prendere il primo dobermann mi ero informato e tutti mi avevano detto che la cosa fondamentale era socializzarlo e tutte le solite cose che si possono leggere sui libri, ho seguito scrupolosamente tutte le istruzioni che all'epoca mi avevano dato e il risultato sai quale e' stato un cane pauroso e avevo seguito il "metodo gentile" avevo cercato di creare un rapporto e via cosi' risultato: la vigliaccheria del cane apparentemente non affiorava ma in presenzxa di stimoli forti ne faceva di tutti i colori, non ultimo quello di rischiare di finire sotto qualche macchina perche' magari vedeva un bambino con il vestito rosso e allora scattava un meccanismo per cui venivano fuori le sue paure.
Il problema era stato poi risolto circa tre anni dopo utilizzando un pesante condizionamento psicologico (attenzione non ammetto la violenza fisica sugli animali)
a seguito di questo tipo di addestramento fatto di comandi e rinforzi negativi ad un certo punto il cane nei momenti in cui si trovava in panico identificava il suo punto di riferimento e superava la difficolta' questo ci ha consentito di vivere felicemente per diversi anni. Ovviamente vigliacco era e vigliacco e' rimasto pero' un vigliacco felice.
Quello che voglio dire e' che il primo vero problema e' la genetica del cane e credimi puoi fare i salti mortali ma quella non si cambia e sono fermamente convinto che con i metodi che vanno in voga oggi difficilmente risolvi i problemi anzi e' piu' facile che li crei.
Ora l'utente medio cosa desidera dal cane :
che non tiri al guinzaglio
che risponda al richiamo
forse che si sieda quando vuoi

ora tutto cio' si ottiene facilmente con un condizionamento neanche tanto pesante e tieni presente che mentre condizioni il cane ci lavori e crei un rapporto che comunque non potra' e dovra' mai essere paritario ma ti deve riconoscere come capo .
Cio' che non condivido e che questi nuovi soloni dei metodi gentili e proiettati verso un interazione aerospaziale con l'animale vanno benissimo se hanno a che fare con cani stabili e tranquilli se invece un proprietario possiede un cane con un carattere un po' piu' vivo e' la fine ,perche' li' senti delle "troiate" galattiche che sconfinano nel paradosso "si puo' recuperare" " bisogna decondizionarlo e poi lavorarci" VA BENE MA CI SARANNO 1 O DUE PROFESSIONISTI IN ITALIA CHE LO SANNO FARE E TUTTI GLI ALTRI?

ARNALDO tanto per fare nomi e cognomi e' uno di questi l'altro non lo ho ancora conosciuto, ma ci sara' senz'altro.

Oppure negli USA c'e' JHON che e' un fior di addestratore
che magari non usa metodi gentili ,ma ha vinto qualche mondiale di addestramento e il cane te lo regola in 10 minuti, non in due anni!!!!!!!!!!!!!!!
non ho mai scritto nei forum e lo sto facendo all'insaputa di una persona a me vicina che ha un cecoslovacco,

Hai detto di aver un doberman...la tua domanda iniziale hai provato ad esporla nel forum della tua razza???
Per anni non ho condiviso le new generation di addestratori improvvisati, poi le mie tesi da privato non sono state piu' contestate dopo che la mia animala ha conseguito qualche risultato sportivo la solita ipocrisia umana, ma a parte cio' mi stupisco di quanta gente si faccia incantare scusa l'espressione dalle "troiate da pseudo santoni " di certi sedicenti addestratori e proprio su un lupo cecoslovacco che mi e' vicino e ne ho sentite di tutti i colori francamente esasperato ho deciso di scrivere cio' che penso su questo forum all'insaputa del proprietario del clc a cui mi riferisco.
Saluti e a presto
CREPUSCOLO jest offline   Reply With Quote
Old 31-03-2009, 23:02   #69
CREPUSCOLO
Junior Member
 
CREPUSCOLO's Avatar
 
Join Date: Mar 2009
Location: GENOVA
Posts: 38
Default

Quote:
Originally Posted by davide.c View Post
ah emhm micaela...


-non conosco "CREPUSCOLO"

-il dobermann (maskio)che ho cresciuto io è intestato ai miei genitori

e altro ancora

quindi VEDI per favore
di non rivolgerti mai piu a me
-e a non tirarmi in ballo mai piu:

x anto:"dobermisti" "molossoidi"... non ci siamo eh...

meno praticelli +manuali(un po come + case - chiese)
avevi un dobermann? se non sono indiscreto da quale allevamento arrivava?
CREPUSCOLO jest offline   Reply With Quote
Old 31-03-2009, 23:05   #70
CREPUSCOLO
Junior Member
 
CREPUSCOLO's Avatar
 
Join Date: Mar 2009
Location: GENOVA
Posts: 38
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
davide mi sà che sei proprio l'ultima persona che si può permettere di riprendere qualcuno su come scrive...

Arnaldo e diego scusate per la mia grandissima ignoranza !
quello che volevo dire è che,è vero che i doberman sono molto sensibili io non ne ho mai avuti ma ne conosco qualcuno e spesso sono diffidenti quanto qualche clc ..PERO'..se hanno 150 anni di selezione suppongo che ci siano determinate linee di sangue da lavoro(cosa che nel clc non c'è) dunque il fanatico di addestramento"alla tedesca" si andrà a scegliere un cane di quella linea li'.
La razza clc ha un carattere talmente eterogeneo che mi sembra da ottusi dire SI/NO al metodo gentile,SI/NO al metodo chiamato qui "tedesco", ecc..
ogni soggetto sarà naturalmente predisposto a rispondere positivamente o meglio a una metodologia piuttosto che a un altra.

poi che l'addestramento sia la conditio sine qua non per avere un rapporto con il cane...boh potrei avere i miei dubbi ma che un addestramento sbagliato sia la conditio sine qua non per rovinare un clc non ci sono dubbi.

come ha detto michaela poi non mi sembra di vedere ai raduni gente con il cliker o tutta coccole sempre e comunque con il cane anzi...certo esistono persone che hanno meno polso ma non è detto che chi non fà o non apprezza un certo tipo di addestramento sia una mammoletta che non si fà comunque rispettare con il cane..è un clichè un pò vecchio.
scusa ma se ho ben interpretato dici che il cecoslovacco non e' un cane da lavoro? ma non lo usa anche la polizia di frontiera o mi sbaglio.
CREPUSCOLO jest offline   Reply With Quote
Old 31-03-2009, 23:07   #71
CREPUSCOLO
Junior Member
 
CREPUSCOLO's Avatar
 
Join Date: Mar 2009
Location: GENOVA
Posts: 38
Default

Quote:
Originally Posted by CREPUSCOLO View Post
scusa ma se ho ben interpretato dici che il cecoslovacco non e' un cane da lavoro? ma non lo usa anche la polizia di frontiera o mi sbaglio.
e comunque trovare un dobermann da lavoro non e' cosi' facile forse se vai in Russia con un pacco di soldi riesci a trovarlo e forse a comprarlo oggi i dobermann sono come i labrador viste le selezioni che hanno fatto
CREPUSCOLO jest offline   Reply With Quote
Old 31-03-2009, 23:10   #72
CREPUSCOLO
Junior Member
 
CREPUSCOLO's Avatar
 
Join Date: Mar 2009
Location: GENOVA
Posts: 38
Default

Quote:
Originally Posted by Diego View Post
Ehm, Antonella...il dobermann non è un molossoide...

----------------------------------------------------------------------
P.S: Mentre ho scritto, Arnaldo mi ha preceduto.
hai ragione il problema e' che il clc e' una razza nuova quindi figurati la preparazione di chi li piglia e di chi li addestra!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
CREPUSCOLO jest offline   Reply With Quote
Old 31-03-2009, 23:10   #73
CREPUSCOLO
Junior Member
 
CREPUSCOLO's Avatar
 
Join Date: Mar 2009
Location: GENOVA
Posts: 38
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Appunto...
yessssssssssssssssssssssssssssssssssss
CREPUSCOLO jest offline   Reply With Quote
Old 31-03-2009, 23:11   #74
molisanodream
Member
 
molisanodream's Avatar
 
Join Date: May 2007
Location: sono diventato un gitano
Posts: 932
Default

Quote:
Originally Posted by CREPUSCOLO View Post
scusa ma se ho ben interpretato dici che il cecoslovacco non e' un cane da lavoro? ma non lo usa anche la polizia di frontiera o mi sbaglio.
e non solo si sta diffondendo anche qui da noi...
finalmente la discussione è rientrata nei ranghi...
ciao
__________________
il pesciolino rosso
molisanodream jest offline   Reply With Quote
Old 31-03-2009, 23:18   #75
CREPUSCOLO
Junior Member
 
CREPUSCOLO's Avatar
 
Join Date: Mar 2009
Location: GENOVA
Posts: 38
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
secondo me è il fratello segreto di davide....oppure ha fatto un corso accellerato di lingua italiana!!!
stesse faccine con il diavolo!...si scherza eh!!!!!!

scusate vado ad impiccare un'attimo il cane sennò il nostro rapporto non si costruisce.

ma quando capiranno i dobermisti(si dice cosi??) che i clc sono un pò diversi dai molossoidi??? e che anche all'interno dei clc stessi ci sono metodi che con alcuni vanno bene e con altri assolutamente no??
ma quelli che hanno il doberman non hanno un forum o devono scrivere su quello di altre razze??perchè sennò per compassione cristiana verso questi utenti potremmo creargliene uno noi!
no grazie a San Gennaro la mia Dobermann non ha bisogno di scrivere sui forum preferisce la pubblicita' sui giornali, scrivo su questo forum all'insaputa del proprietario di un clc che ovviamente conosco bene perche' ho sentito in questi anni fior di idiozie sullo stesso e vorrei equilibrare blindo come se fosse
CREPUSCOLO jest offline   Reply With Quote
Old 31-03-2009, 23:18   #76
CREPUSCOLO
Junior Member
 
CREPUSCOLO's Avatar
 
Join Date: Mar 2009
Location: GENOVA
Posts: 38
Default

Quote:
Originally Posted by CREPUSCOLO View Post
no grazie a San Gennaro la mia Dobermann non ha bisogno di scrivere sui forum preferisce la pubblicita' sui giornali, scrivo su questo forum all'insaputa del proprietario di un clc che ovviamente conosco bene perche' ho sentito in questi anni fior di idiozie sullo stesso e vorrei equilibrare blindo come se fosse
si dice dobermanisti ma e' uguale
CREPUSCOLO jest offline   Reply With Quote
Old 01-04-2009, 00:04   #77
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
wolflinx's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
Default

Crepuscolo tolto il fatto che la tua presentazione è iniziata con una domanda risposta o meglio tu hai posto un quesito a cui poi ti sei dato una risposta , in secondo luogo siamo d'accordo che ci siano santoni della cinofilia ,ma personalmente conosco pochissime persone che addestrano clc con metodi gentili e a dire il vero non mi vengono in mente .
Siamo anche d'accordo sul fatto di non arrecare danni fisici al cane , come del resto neppure fare le mammolette con questi cani,io credo che per quanto possiamo sembrare un gruppo di svampiti amanti dei cani e magari sotto le nausenti foto che possiamo mandare , magari e dico magari un po' di polso molti lo hanno e alcuni anche parecchio polso.
Poi una cosa che mal sopporto è la solita storia che l'addestramento è fondamentale per avere un rapporto con il cane , ma perchè ?
L'addestramento serve per dare un ' identita' al cane come razza perchè vada avanti in senso selettivo per portare avanti i migliori , ma sorrido all'affermazione che serve a creare rapporto con il proprietario.
Io parto da un principio che il cane deve avere fiducia in me a questo punto l'addestro altrimenti sto a casa .
L'addestramento del cane serve a noi come mero piacere ( non credo ci sia nulla di male , non fa male a nessuno).
Questo è il mio punto di vista sicuramente poco condivisibile da molti
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .
wolflinx jest offline   Reply With Quote
Old 01-04-2009, 00:09   #78
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Quote:
Originally Posted by wolflinx View Post
Poi una cosa che mal sopporto è la solita storia che l'addestramento è fondamentale per avere un rapporto con il cane , ma perchè ?
L'addestramento serve per dare un ' identita' al cane come razza perchè vada avanti in senso selettivo per portare avanti i migliori , ma sorrido all'affermazione che serve a creare rapporto con il proprietario.
Io parto da un principio che il cane deve avere fiducia in me a questo punto l'addestro altrimenti sto a casa .
L'addestramento del cane serve a noi come mero piacere ( non credo ci sia nulla di male , non fa male a nessuno).
Questo è il mio punto di vista sicuramente poco condivisibile da molti
Lo condivido in pieno Fra,la penso come te


Io parto da un principio che il cane deve avere fiducia in me a questo punto l'addestro altrimenti sto a casa .


Idem
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 01-04-2009, 00:14   #79
CREPUSCOLO
Junior Member
 
CREPUSCOLO's Avatar
 
Join Date: Mar 2009
Location: GENOVA
Posts: 38
Default

Quote:
Originally Posted by wolflinx View Post
Crepuscolo tolto il fatto che la tua presentazione è iniziata con una domanda risposta o meglio tu hai posto un quesito a cui poi ti sei dato una risposta , in secondo luogo siamo d'accordo che ci siano santoni della cinofilia ,ma personalmente conosco pochissime persone che addestrano clc con metodi gentili e a dire il vero non mi vengono in mente .
Siamo anche d'accordo sul fatto di non arrecare danni fisici al cane , come del resto neppure fare le mammolette con questi cani,io credo che per quanto possiamo sembrare un gruppo di svampiti amanti dei cani e magari sotto le nausenti foto che possiamo mandare , magari e dico magari un po' di polso molti lo hanno e alcuni anche parecchio polso.
Poi una cosa che mal sopporto è la solita storia che l'addestramento è fondamentale per avere un rapporto con il cane , ma perchè ?
L'addestramento serve per dare un ' identita' al cane come razza perchè vada avanti in senso selettivo per portare avanti i migliori , ma sorrido all'affermazione che serve a creare rapporto con il proprietario.
Io parto da un principio che il cane deve avere fiducia in me a questo punto l'addestro altrimenti sto a casa .
L'addestramento del cane serve a noi come mero piacere ( non credo ci sia nulla di male , non fa male a nessuno).
Questo è il mio punto di vista sicuramente poco condivisibile da molti
in realta' mi sembra tu abbia colto nel segno e concordo con il fatto che il rapporto o c'e o non c'e e va bene ma se non lo crei con l'addestramento come lo crei per curiosita'.
CREPUSCOLO jest offline   Reply With Quote
Old 01-04-2009, 00:14   #80
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Ce una signora amica di mia zia che ha speso non so quanti soldi per portare ad addestramento il suo cane non so che razza fosse perche non me lo ha saputo dire,
comunque lo ha portato da subito appena aveva pochi mesi ,ancor prima di avere un legame lei e il cane forte..
Praticamente sembra una barzelletta ma questo cane ascolta solo l'addestratore..a casa lei non l'ascolta per niente,
Sarà un caso su mille e non voglio generalizzare ,ma credo anch'io fortemente che prima il mio cane si deve fidare totalmente di me con solo uno sguardo capirci e ascoltare me come suo punto fermo e poi si puo fare tutto e addestrarlo x qualsiasi cosa.
Ho sempre pensato se non sono io che capisco i miei cani chi li capisce..cosi sta andando,non dico siamo perfetti anzi abbiamo avuto i nostri momenti neri io e blesk mi ha messa alla prova tante volte ma siamo ancora qui e ogni volta ci siamo arrangiati abbiamo superato e abbiamo un legame sempre piu forte .
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."

Last edited by Floydredcrow; 01-04-2009 at 00:19.
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 11:44.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org