Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 26-06-2006, 22:38   #61
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
wolflinx's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
Default

Così tanto peR....Wilupi lavora insieme ad un illustre studioso di lupi che segue i branchi del mugello attenzione a sparare a zero .NOn credo che sia l'utima delle cretine e minimo minimo qualcosina la deve sapere credo!
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .
wolflinx jest offline   Reply With Quote
Old 26-06-2006, 22:38   #62
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

leggi male e capisci anche peggio...

quello era riferito a una tua entrata che dicevi clc=lupo=cane da difesa e io ti ho risposto che quell'uguaglianza non mi tornava perchè ci sono altre razze più adatte alla difesa
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 26-06-2006, 22:45   #63
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

il bello Davide è che non conosci neanche il significato dei termini che usi(ibrido ecc..)e vuoi salire in cattedra cercando di far passare le tue idee per buone non avendo poi neanche un clc e avendoli visti solo in expò..

qui mi sembra che qualcun altro abbia le idee confuse...


antonella&miki
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 26-06-2006, 22:45   #64
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

ops,mi scuso e prendo atto della (parziale)marcia indietro

"io non voglio e NON STO' dicendo che il clc è un lupo"
(da wilupi)

è già qualcosa,dunque....fiu...sospiro di sollievo
ma sta storia dell'ibrido non convincerà in futuro

primo :se oggi tanti clc hanno caratteristiche"lupine" molto spiccate..non è detto che le abbiano fra 20 anni..le razze esistono acnhe per il futuro,mica solo per l'oggi..e tutto hanno subito una certa evoluzione(caratteriale-vedi dobermann di oggi,animale abbastanza socieovle:ma ti raccomando quelli di 30 anni fa...i rpoblemi erano molto simili a quelli del clc di oggi)

secondoerchè caratteristiche come la resistenza alla fatica e il fiuto(notoriamente superiori nel clc a qualunque cane domestico conosciuto)SARANNO DA TENERE,per qualunque ente cinofilo,ma roba come gli eccessi di diffidenza,di mordacità(qualche volta,non dico sempre)e altre prelibatezze NESSUN ENTE CINOFILO Le PRENDERà MAI SOTTOGAMBA , ANZI

quindi forse meglio prepararsi da ora a farlo diventare come aspetto quel gran bell animale che è(molto"lupo" come aspetto) e a limare un po il carattere(che se perde le parti"lupine" meno desiderabili stai tranquillo che non piange nessuno)


..SEMPRE CHE NON SI VOglIA OMOLOGARE IL PROPRIO cane,certo...li è un altro paio di maniche,come ricordato da navarre...
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 26-06-2006, 22:52   #65
zikika
Senior Member
 
zikika's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: livorno
Posts: 1,869
Default

Ehm....Davide stavolta hai dato degli incompetenti alle persone sbagliate.
Credimi che ANto e Francesco (wi lupi e wolflinx.....già....ma vi conoscete ehehe ) ci capiscono eccome

Purtroppo il DNA ci dice che il clc non è davvero un cane ma meno se ne parla e meglio è per la razza (anche se comincio a pensare che forse forse....tanto male non sarebbe almeno smetterebbero di venderlo a persone compromesse mentalmente ehehe).
Io preferisco chiamarlo cane perchè è senz'altro meno "Problematico" anche se è sotto gli occhi di tutti i proprietari che gli atteggiamenti sono da lupo.Quando ho fatto la tesi sono rimasta davvero senza parole perchè mi sembrava di vedere clc in tutto e per tutto (a parte che i lupi erano ancora e saranno sempre più belli del più bel clc).
Quello che dico io è che un cane timoroso mal si adatta alla vita dell'uomo.
Timoroso forse non è sempre morsicatore ma chi si fida a portare un cane che vive con la coda tra le gambe in un bar a mangiare un gelato dove magari incontra un bambino?Un cane timoroso messo in situazione non di fuga non è escluso che decida di usare la tenera boccuccia. E di situazioni così ce ne sono a bizzeffe,quei cani alla fine vivranno solo in un giardino senza che il proprietario possa portarselo in giro e goderselo davvero come facciamo noi che scriviamo qui.
Quello è il clc che non voglio più vedere,mi spiace.
Quello che tutto sommato è a poco agio ancora ci può stare,lascia quel pizzico di selvaticità che VI piace,a me piace ancora poco....ci sono altre caratteristiche che apprezzo del lupo e del clc non pauroso:la capacità di sentirlo parte di un bosco,il suo annusare per aria,la sua comunicabilità ecc....non ho bisogno nella mia vita della paura del lupo.
PEr il resto....Davide....stavolta hanno completamente ragione wilupi e wolflinx....dai....ascoltali senza voler averla vinta vedrai che ci trovi del vero.
__________________
Federica Stefano Filippo Kira e Wasat
zikika jest offline   Reply With Quote
Old 26-06-2006, 22:55   #66
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

eheh no cara/caro:

guarda sta storia del"il clc io ce l'ho e (poniamo)...c'è un suo modo tipico di aprire le porte...e' cosìì!!devi credermigli altri non lo possons apere!"

ma dai su,per favore

vai a sentire i giudici ,anche solo sul lato caratteriale(mica tutti han clc tra quelli abilitati a giudicarlo,anzi....) e digli cose simili e vedrai cosa ti rispondono(immagina..)

a parte che sai sto in una città dove di clc(è dimostrabile dati alla mano..) ce ne son parecchi(mai sentito aprlare del triangolo di allevamenti modena-firenze-bologna?)e tra campo di addestramento,amici,mostre che vedo un week end su due etc etc non credo ti debba far il flow chat di quanti minuti e decine di minuti al mese Argus il clc del mio amico x-y sta nel mio giardino

(150 mq ,staccionata con apice rivolta verso l'interno,ma non c'è motivo,quando il cane sta li è in compagnia,non è mai solo,e va d'accoro pure con un altro maschio della razza che ho detto-fino adesso,dico,fra qualche mese potrebbero cambiare entrambi,ma ovviamente speriamo di no)

sull'ibrido ho già risposto
quanto ai "gradi" sulla divisa,guarda le palle più grosse in vita mia(quella cinofila,dico)le ho sentite dire da ricercatori et gerarchie universitarie

molto meglio gli allevatori,poi i pvt,poi i ricercatori e presunti tali!
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 26-06-2006, 22:57   #67
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

grazie kika!
stavo mettendo in dubbio quelle poche basi di genetica che ho!!ehehe
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 26-06-2006, 23:07   #68
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
wolflinx's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
Default

Kika ma tu sei quella che studia i crisocioni ?
concordo con la tesi della timidezza neppure io voglio la paura del lupo, !
Nessuno vuol fare discorsi da sapienti e non credo che tale discussione debba sbucare in un combattimento a chi ne s a di +
, occorre solo dare le giuste informazioni .
Ciao Kika
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .
wolflinx jest offline   Reply With Quote
Old 26-06-2006, 23:10   #69
Nebulosa
Moderator
 
Nebulosa's Avatar
 
Join Date: Oct 2004
Location: Rio Grande do Sul
Posts: 1,334
Send a message via ICQ to Nebulosa Send a message via MSN to Nebulosa Send a message via Skype™ to Nebulosa
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi
Oddioooo cosa devono sentire le mie orecchie!!!!eehhehe mi fai scompisciare!!!

non ti stai rendendoconto che il lupo e il cane sono due specie diverse mente i cani sono tutti canis familiaris??

dicesi ibrido l'accoppiamento di due SPECIE diverse.

L'asino e il cavallo danno il mulo che è un ibrido se continui a incrociare i muli frà loro nasceranno altri ibridi,ti torna???
Il che definisce la fertilità non è la specie ma il nº dei cromosomi, la specie "Eqqus" è un caso da parte perché normalmente ha il nº dei cromosomi differenti, il Przewalisk ha 66 cromosomi e il cavallo domestico ha 64, la stessa cosa per il Mulo, cavallo 64 cromossomi e l'asino 62, normalmente dà animale con 63 cromossomi, steril, ma già vi muli fertile, nel questo caso quello una separazione dei cromossomi errata ed accade di uno nascere o con 62 o con 64 cromossomi, fertile.
Il cane è una Sub-spécie del Lupo, ed a il stesso n° dei cromossomi che il cane, il nome cientifico del cane ora è Cannis lupus familiaris del lupo Cannis lupus.
beh... una caratteristiche dell'ibrido, è non avere il temperamento né forma definita, l'ibridi é soltano il F1 ( 50%) è il termine "Ibrido" è molto relativo, guarda:

Può dire che un cane è ibrido di sangue, per ils Outcrossing en una race o ils cani senza race.
Può dire che il cane è ibrido, per il essere una miscela degli differenti animali. ( lupo X Cane)
Può dire che un animali è ibrido, per il essere ine miscela degli differenti specie ( Lupo X Volpe)


Il CLC non è una race "speciale" per il sangue di lupo, come altre race, il problema della race (per che vedo) è che molti allevatori seleziona gli animali per l'apparenza (lupina), soltano, è se dimentica del temperamentto che è il più importante.
Il Standard esiste ed è per essere seguito, il FCI non neppure accetterebbe se questo fosse qualche cosa impossibile dovesse il sangue del Lupo.
Nebulosa jest offline   Reply With Quote
Old 26-06-2006, 23:14   #70
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

da :

"Ehm....Davide stavolta hai dato degli incompetenti alle persone sbagliate"

non ho dato loro degli incompetenti,dico solo che secondo me almeno "w" si sbaglia severiter,eh insommasi e' fatta/o prendere da un concetto un po romantico del clc....


"...meno "Problematico" anche se è sotto gli occhi di tutti i proprietari che gli atteggiamenti sono da lupo"

per quanti anni ancora?la selezione va avanti....


"Quello che dico io è che un cane timoroso mal si adatta alla vita dell'uomo."

oh yea,sfondi una porta aperta-ma la tendenza a omologare sto comportamento c'è e si vede..e forse è meglio vigilare....


"Timoroso forse non è sempre morsicatore ma chi si fida a portare un cane che vive con la coda tra le gambe in un bar a mangiare un gelato dove magari incontra un bambino?"

eh già e pensa te che c'è chi sembra(dico:sembra)far intendere che si dovrebbe non farci troppo caso e che va così e bisogna farsene una ragione...


"Un cane timoroso messo in situazione non di fuga non è escluso che decida di usare la tenera boccuccia. E di situazioni così ce ne sono a bizzeffe,quei cani alla fine vivranno solo in un giardino senza che il proprietario possa portarselo in giro e goderselo davvero come facciamo noi che scriviamo qui
Quello è il clc che non voglio più vedere,mi spiace"

si ,quoto.è per questo forse che ci volgiono griglie selettive con prove ad hoc

melgio prevenire che ...curare....


"Quello che tutto sommato è a poco agio ancora ci può stare,lascia quel pizzico di selvaticità che VI piace"

e qui nessuno nega,però a che prezzo...


il problema è che se vai a parlare con le alte sfere "ENCI" a volte ,dai personaggi veramente cinofili(nel senso che si appassionano alle differenze di tante razze,mica gente da coppetta)viene fuori sto allarme

"siamo costantemente circondati,sopratuttto nelle razze più giovani cronologicamente,di appassionati che trovano caratteristiche stravaganti di certe razze (mica solo clc,ndr)come "interessanti" quando invece è solo scarsa selezione carateriale"

della serie(per chi ne fosse all'oscuro):

"clc?ma invece di selezionare anche per obbedienza e nervi saldi,sai è così bello aver il nostro zanna bainca che fa un salto sul cruscotto e appena sente in strada un martello pneumatico..fa tanto cane "selvatico"(pure troppo,ahimè)

"cane corso?visto che finora han dimostrato di non valere un fico sui campetti,fare delle prov di lavoro ...di raduno vacche!!!(aiuto!si è sentito pure questo-l'enci era abbastanza sconvolta!inferocita della proposta!cassata giustamente..)

"dogo argentino?mah ci son tante rzze da guardia &difesa..perchè non farlgi fare un bel brevetto sul ...CINGHIALE per distinguerlo un po!)?(!!??)"
MENO male che in quest'ultimo caso la cosa non era legalmente impraticabile!"


morale:va bene sognare,ma la realtà è un altra...






:P
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 26-06-2006, 23:17   #71
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by wolflinx
Kika ma tu sei quella che studia i crisocioni ?
Oddio, i crisocioni ?

Vergogna Kika, sapevamo che ne combinavi di cotte e di crude, ma non pensavamo potessi spingerti in questi abissi di degradazione morale studiando da vicino persino i crisocioni!

__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 26-06-2006, 23:23   #72
zikika
Senior Member
 
zikika's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: livorno
Posts: 1,869
Default

Quote:
Originally Posted by wolflinx
Kika ma tu sei quella che studia i crisocioni ?
Ciao Kika
I love crisocione
__________________
Federica Stefano Filippo Kira e Wasat
zikika jest offline   Reply With Quote
Old 26-06-2006, 23:27   #73
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

ma il crisoscione è quello nell'icona di fianco a "nebulosa"?



il solito carnivoro africano simil lupoide 1/5 licaone -2/5 volpe -3/5 otocione?
credo di si...
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 26-06-2006, 23:28   #74
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Ah ma non avevo capito! Vi stavate riferendo al noto Chrysocyon brachyurus, il canide del Sudamerica. Alto quasi un metro al garrese, pesa 20-25 kg. Il pelo è prevalentemente di colore rosso-bruno, ma assume una colorazione nera sulla parte posteriore e sulle zampe; la parte terminale della coda è bianca. Il crisocione è diffuso nel Brasile meridionale (dove è chiamato "lobo-guarà" o lupo rosso), Paraguay, Bolivia e zona orientale delle Ande. È una specie a rischio di estinzione (in Uruguay e nel nord dell'Argentina è già scomparso) anche se la lista dell'IUCN lo considera a basso rischio. È l'unica specie del genere Chrsysocyon.

Diversamente dagli altri canidi (lupo, licaone, cuon) il crisocione non vive in branchi e non caccia grosse prede. È un animale timido che raramente attacca l'uomo. Vive in coppia solo quando si tratta di allevare la prole. La gestazione dura 67 giorni e la femmina può partorire fino a 6 cuccioli.

Il crisocione è solito cacciare di notte. Prede abituali sono lepri, uccelli e roditori. La frutta costituisce una componente importante della dieta, in particolare la pianta di pomodoro selvatico (Solanum lycocarpum, anche detta frutto del lupo o "lobeira") senza la quale l'animale morirebbe di infezioni renali. Proprio per questo il crisocione contribuisce attraverso i suoi escrementi a disperdere i semi della pianta. Si può dunque parlare di una vera e propria simbiosi, che coinvolge anche alcune specie di formiche (O. Courtenay, 1994, http://www.canids.org/PUBLICAT/CNDNEWS2/manedwf2.htm).

Studi recenti hanno dimostrato che il crisocione non è strettamente imparentato con gli canidi diffusi attualmente: rappresenterebbe perciò una delle specie "sopravvissute" dei grandi mammiferi sudamericani del Pleistocene.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 26-06-2006, 23:28   #75
Nebulosa
Moderator
 
Nebulosa's Avatar
 
Join Date: Oct 2004
Location: Rio Grande do Sul
Posts: 1,334
Send a message via ICQ to Nebulosa Send a message via MSN to Nebulosa Send a message via Skype™ to Nebulosa
Default

crisocione = Chrysocyon brachyurus ???

Nebulosa jest offline   Reply With Quote
Old 26-06-2006, 23:32   #76
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

effettivamente ora lo ricordo,sta proprio in sudamerica nelle zone boscose ma non umide tra argentina e brasile,..di canide selvatico ha poco,ed è pure molto alto e snello..ehm..mi ricorda un incrocio tra un lupo roso messicano..e un barzoi!(purtroppo!)
faccia buffa,almeno..
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 26-06-2006, 23:35   #77
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

dimenticavo:
in sudamerica la chiamano anche"lupo dalla criniera"
(in effetti ce l'ha sembra un levriero travestito....da lupo)
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 26-06-2006, 23:52   #78
Nebulosa
Moderator
 
Nebulosa's Avatar
 
Join Date: Oct 2004
Location: Rio Grande do Sul
Posts: 1,334
Send a message via ICQ to Nebulosa Send a message via MSN to Nebulosa Send a message via Skype™ to Nebulosa
Default

Nel "Rio grande do Sul" il ancora esiste, mi padre a vedo uno ad atravessare la strada quando stava viaggiando per "Santa Catarina".
Trovo che é uno della specie più protetta.

Quote:
(in effetti ce l'ha sembra un levriero travestito....da lupo)
Quote:
mi ricorda un incrocio tra un lupo roso messicano..e un barzoi!
fa gia tempo, ma una ricerca ha dimostrato il legamento del Lobo Guara con la specie di lupo che ha dato l'origine a ils levriero come il azawak per esempio, ma lotano.

quando camminano il Lobo Guará non è assomigliati ai cani, ma ai cervi.

Paula
Nebulosa jest offline   Reply With Quote
Old 26-06-2006, 23:54   #79
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

grazie nebulosa,sapevo di averci visto giusto!(anche se il crisocione non l'ho in casa...)
su questo e su altro anche stavolta ho vinto io,come al solito
pfui sta diventando un abitudine! (battuta umoristica(
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 27-06-2006, 00:18   #80
Nebulosa
Moderator
 
Nebulosa's Avatar
 
Join Date: Oct 2004
Location: Rio Grande do Sul
Posts: 1,334
Send a message via ICQ to Nebulosa Send a message via MSN to Nebulosa Send a message via Skype™ to Nebulosa
Default

Qui se la persona ha le $$, spazio ed conoscenza può essere un "allevator conservatore" di qualsiasi specie brasiliana minacciata di estinguere, ha quello da cadastre al IBAMA, conosco uno che ha 2 "coppie" di Lobo guará e più 6 Graxains, il lobo guarás sono per la riproduzione, il Graxains sono per il recupero, vittime degli incidenti come attacco del cane quando provano a rubare les gallines.
è possibile visitare questis allevametos e vedere gli animali della fine, ma ha che parlare con il allevatori con antecedence.


Paula
Nebulosa jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 16:47.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org