![]() |
![]() |
|
Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#101 |
VIP Member
|
![]()
fra,che dire,beh dai hai sintetizzato abbastanza bene,lo sai che mi stai simpatica
per punti: -il cane è sensato va lastrato se -beh se deve essere di valenza zootecnica(mostre,carriera,monte,ring o prove di lavoro)perchè è speso,non semrpe,rikeisto(gia sul fato che NOn sia sempre chiesto cè da RIFLETTERE) -o se cè evidenza se qualcosa NON va!(e te ne accorgi..il caso classico è un cane che si siede ma tiene una gamba piu sposata dell altra,insomma che non riesce a mantenere la posizone da"gatto seduto"--evidentmeente un acetabolo fa male) un altro è il cane che non ACCELERA di scatto..perchè ha dolore,o che se accelera si interrompe bruscamente senza motivo poi cè la zoppia conclamata,ovvio,ma li siamo come minimo al D/E il cane che fa fatica ad alzarsi gia da givoane spesso è D/E ma son casi limite,limite,limite e un cane può aver eproblemi anche differenti dall hd e avere cmq problemi a muoversi(gomito,ginoccio,ostecondrite,etc etc) non tutto è dovuto ad hd.. se così non fosse dovremmo lastrare anche tutti i cani meticcioni ovunque,concordi? chi ha un rozzo incrocio di pt x non si sa cosa,secondo te lastra il cane? no,ovvio! pur sempre cani,magari grossi,sono,ma non son di razza! il vigor hibridis può ma fino a un certo punto e questo fa cadere qualunque interesea molti(magari non a noi)..ma il gioco di leve fisiologiche è lo stesso,dico osteoarticolari eppure in qualche caso(1 su svariate mgliaia)qualcosa han anche loro tu mi parli di hd E..ma FRa,quello è un caso limite..in molte razze gli E son davero poki,in alcune razze giganti qualcosa di piu statistikamente,perchè cani di 60-80 kg NON sono naturali e gli E saltan fuori poi cè il caso degli angoli tibio metatarsici vlutamente innaturali del pt ma di clc E ce ne saranno 10 in tutta italia se proprio va male eh! si è parlato anche troppo del caso di elisa insomma adesso vado sul forum dei cani meticci e dico"e si dovete lastrare anche voiiiiiiiiiiiiiiiii obbligatoriamenteeee" sentiamo che ci dicono..mamma mia che nonsense certe prese di posizioni isteriche.. ![]() pongo idolo x 2
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
![]() |
![]() |
![]() |
#102 |
VIP Member
|
![]()
fra, magari non un D ma un E qualcosa manifesta,almeno in un lupoide(io conosco 3-4 Cani corsi tra D e E e neinte o quasi ci dice della cosa..giuro..se pasi x bologna t elif acicov edere,nons kerzo)
non è detto che il cane faccia fatica ad alzarsi necessariamente,ma di certo una bella andatura non avrà,con un E e parlo con cognizione di causa,i filmati di cani corsi e dogo argentini D/ E che saltano 80 cm li ho sull hard disk.. piu di un allevatore di molossoidi da me interppellato nega che un cane lupoide(poca muscolatura,poca ossatura )possa fare altrettanto,anche per un banale senso di sopportazione al dolore(e li i moloosidi sono insuperabili) vedremo(ne parlai tmepo fa anche con alessio di sky,se ci sei fatti vivo) questo qui non è una Hola ai molossodii,che peraltro han altre sfortune che i cani lupoidi non hanno(vedi entropion,ectropion,cherry eye, etc etc ) la natura,si sa,diversifica..
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
![]() |
![]() |
![]() |
#103 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
![]()
Grazie
![]() Comunque sono stanca e non ti seguo molto domani leggo a mente lucida ,+ o meno ho capito però grazie Bene comuqneu non sono estremista da dire mai,dico solo che che prendero il mio tempo da rifletterci su a presto
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#104 |
VIP Member
|
![]()
ovvio che se il cane vuoi lastrarlo anche se ha un andatura da "wow datmei un handler" puoi farlo,anzi l allevatore ne sarà contento
sicuramente sarà come l 70-80 -85 % dei clc che non va oltre il B (SE POI VEDIAMO PERò LE LASTRE fattE MA NON SPEDITE CAUSA BRUTTO VOTO LA MUSICA CAMBIA..) però in un mondo dove c 'è un esemplare di hd A di altra razza(non clc)che manda fuori figli che muoiono di tumore a 4 anni... ... e ancora un altro hd a di altra razza che da AL 50% DI tutti i figli l' osteocondrite disseccante,beh il mito dell "è hd A e la salute si vede solo li" CHE DIRE,FA DAVVERO RIDERE a parte che la displasia cè pure nell uomo,ma di certo non identifikiamo la salute umana SOLO dai problemi osteoarticolari "neanche del tutto genetici"!(e se sono acquisiti,beh allora cambia tutto..) ok che siam bipedi,però la salute la vediamo: -nel mandare figli sani senza sindromi varie -nel non avere anemie allergie o problemi di pelle -nella salute degli apparati vari -e nella resistenza a infezioni e tumori -nella "endurance" di vita utile tutte cose difficilmente valutabili,certo qualche problema di pelo,piu che di pelle,nel clc cè(si dice"mica pokini!") qualche esemplare che non risponde benissimo a terapie a cui gli altri cani rispondono benone,cè qualche caso di epilessia cè(poca roba cmq rispetto ad altre razze) qualche esemplare di scarsa tempra fisica generale,che si deprime fisicamente per cose da nulla x problemi lievi,cè- e queste magari son cose di poko conto ma non son comunque auspicabili coem vedi di lavoro da fare in teoria ci sarebbe..poi magari il clc sta ancora meglio di altre razze ma per favore basta con SOLO hd,è davero una nemesi,o roba per non parlar di altro
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
![]() |
![]() |
![]() |
#105 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
mi è andato un po il sangue alla testa a rileggere il tuo post e ora spiego perchè: (principalmente perchè sei un ottima intenditrice di morfologia ma molti cani x mano non ne hai avuti o ne hai avuti pokini di grossa taglia e non hai mai provato ad accoppaire un tubo,e si vede-non solo ma tu pensi che esista davvero solo l 'hd al mondo...al primo prolasso dell utero casomai avrai una femmina capirai che l hd è ultimo dei problemi,su tutti quelli che si possono avere...) NON "perchè il giorno in cui farai una cucciolata" bensì "il giorno in cui ti preaparerai a far accoppaire due cani"(e non ti dico se lo farai pu di una volta in poki anni)ti accorgerai che -gli accoppiamenti non son così automatici,cani con sensorio depresso (maski;è una cosa genetica)esistono; femmine con problemi di calore esistono(problema genetico molto piu dell hd..) -basta qualche problema uterino che i cuccioli nascono SCIOLTI dallinfezione meno male che adesso si fa la vaccinazione contro lherpes virus(ma mica tutti la fanno) -le femmine con scarso spirito materno ci son pure nel clc(problema gentico anche quello),quando avviene si pappano la cucciolata... e siamo gia al?cosa?4° o 5° problema genetico?(perchè tali sono cani incapaci di fottere o di seguire i cucciioli NON devono andare in rip,altro che hd...) -ogni tanto nascon femmine che mordono i cuccioli....(è genetico,e dan al modno altre femmien con la stessa"prelibatezza..") ecco vedi,siamo ancora a parlare di hd? ah poi nel clc poca roba ,ma in certe razze di prolassi della vagina e dell utero ne abbaim come toplino alle scuole medie(il giorno che vedi la cosa..giuro non te ne scorderai...sembra che un pezzo di interiora esca da dietro) anche questo si trasmette geneticamente ai cuccioli,casomai la femmina con un cesareo partorisca cmq..però nasceranno femmien che potrebbero avere lo stesso difetto da adulte.. e siamo ancora a parlare di hd? meditare gente,meditare.... la salute nelle fattrici e del loro apparato riproduttivo è una cosa fondamentale.....in altre razze le cose van malino,ma qualche voce ho raccolto pure per il clc... e se non è VERa SAlute(100% genetico,altro che vaginite da polveri)questa non so ccoa altro lo sia lo si ridice per la 100esima volta la hd è una cosa multifattoriale,non 100% genetica...i problemi qui sopra son 100% genetici... sai antonella mi paicerebe farti fare qualche cucciolata in altre razze,molossoidi ma non solo,vedrai che l hd dopo diventerà l ultimo dei tuoi pensieri...perchè se uno vuole seriamente allevare le preoccupazioni sono ben altre
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#106 |
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
![]()
Ma smettila di dire queste bestialità! Su tutte le altre considerazioni puoi anche avere ragione, ma qui perseveri nell'affermare una bestemmia ...lo vuoi capire che l'unico metodo di prevenzione non può basarsi sul fenotipo del riproduttore o delle sole cucciolate al top?...Se viene fuori che il cane è E, e non ha zoppia, semplicemente da un'indicazione preziosissima a chi voglia usare uno zio, un fratello o un'altro parente...cazzo ma son concetti così difficili da farti entrare nella zucca?
__________________
IO CE L'HO PROFUMATO |
![]() |
![]() |
![]() |
#107 | |
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
![]() Quote:
1) senza una base totalemente genetica l'HD non esiste, 2)un cane che manifesta l'HD per fattore ambientale è un cane geneticamente predisposto, 3) un cane geneticamente sano non si ammalerà mai per fattore ambientale... 4)la componente genetica conta al 100%, il fattore ambiebentale può solo aiutare a manifestare una condizione gentica che potrebbe rimanere latente Prego le gente che vuole saperne di più di andare a leggersi i testi scientifici e lasciar perdere questa sagra di bestemmie!
__________________
IO CE L'HO PROFUMATO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#108 |
VIP Member
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() (le due affermazioni sopra sono verificabili eh..eh!e se le ricorda,credimi,piu di uno ![]() ![]() alessio dai che ti sei montato la testa come al solito,tu sie davvero uno che fa TEORIA prima di fare la PRATICa un po come se uno dicesse coem fare a guidare un F-16 avendo montato solo..un kit in scala 1/72.... ![]() a parte che la risposta era per la FRa ![]() ma dai opk quelloc ehs to epr dire è cattivo ma sai lo abbaim poensato e detot in motli,in privato PARLI PROPRIO tu che hai dato il tuo cane a monta su una femmina che,a quanto mi risulta, è hd C(correggetemi se sbaglio)? ![]() aloa non vedere la pagliuzza quando hai una traveeee ![]() ![]() ![]() (scusa alessio..ma la gente ne parla ancora ...e che "GGENTEEE" ![]() ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
![]() |
![]() |
![]() |
#109 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee buonanottttttt cè purte un dobermann lastrato a un anno che era hd A 00 e dopo l ipo 3 e anni di palizzate fatte 10 volte la settimana era hd C aloa alessio svelgiaaaa! alessio te proprio di cani ne hai visit poki (no il problema è un altro:ti sie così nnamorato della teoria,anche dopo scivoloni coem quelli sopra..)che fai fatica a vedere la realtà gia lesempiod el doberman sopra sarebbe da confutazione non si fa il nome d ell esemplare percè ovviamente esiste ed è vivo.. al mondo ci son cani ,qualunque sia il timbro e il rateo, che"accusano " e quello che han un rateo così cosà(non E,ovvio)ma che non accusano una cippa a b c d e son solo lettere che provano a dare un quadro(sanitario) che non sempre(aprire parentesi lunghe kilometri perchè le eccezzioni sono 4566778 ![]() se poi vuoi far credere la favolina che gli a tutto bene,i b quasi tutto bene i c chissà ,i d problemi e gli e problemoni..beh ,che dirti...è una palla punto vieni vieni che io e altri 14 allevatori di pt dober e cc vogliam farti vedere cani D che saltan piu di bjork,ci vieni a bologna a vederli? (ovio poi che a scanso di equivoci se vengono usati in rip vengono usati con cani di rateo differente,ovvio,a scanso di soprese) ieri sera ne ho parlato con una collega e sei invitato ![]() non sekrzo dico,fai i filmti quando vieni,eh mica skerziamo dopo aver letto le solite tesi ha detto "ma sti qui,oltre a criceti,che allevano?" testuale ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#110 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
vedi vedi.. ![]() aloa ala differenza al mondo è tra chi trangugia tutto modello pappagallo ..e chi legge fra le righe! ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
secondo te un collaterale "pesa" come un genitore? ![]() aloa son cose un diverse è mattina! ![]() ps:tu sei quello che studia gli accoppiamenti "via pedegree"? sai sei famoso x quello.... ![]() come mi disse uno di te: "io allevo cani..lui quando alleverà ,alleverà LASTRE di cani" ![]() ![]() ![]() (prova a capire la metafora....) ka boommm distrutto
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#112 | |
VIP Member
|
![]() ![]() ![]() Quote:
(notare come costui sia fissato con le "cucciolate al top"..le vede ovunque..le vorrebeb fare..forse pensa addirittura di farle! ![]() ![]() ![]() alessio e basta con le supercucciolate che poi son sempre quelle dei personaggi con cui hai qualche rapporto... la festa è finita alessio,accorggitene..se ne sono gia accorti in molti..mi sembra che da un po di tempo qualcuno faccia meno spam ai vari "sorgos kraniesick e poastig"..perchè han capito che era un vero boomerang ![]() ![]() (mi sa che devo fare il famoso post contro la morfologia del sopravvalutato cane che inizia per E..qualcuno mi aveva pregato di non farlo..ma si farà o si che si farà. ![]() ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#113 |
Senior Member
|
![]() scusa Davide..io non entro nel merito della discussione..ma : cito dal sito : http://www.difossombrone.it/main114displasia.htm La sintomatologia di un cane displasico può essere aggravata anche per cause ambientali, ma solo sul cane portatore di displasia, poiché un cane esente non potrà mai acquisirla per la sola influenza di fattori ambientali. (ovvero : se ce l'ha la condizione ambientale lo può aggravare..ma se non ce l'ha..non ce l'ha..) È ormai dimostrato che la displasia è un’anomalia polifattoriale dello sviluppo, identificata come una lassità congenita dell’articolazione dell’anca, che è destinata a degenerare verso uno stato di deformità e conseguente osteoartrosi. Le cause sono poligeniche ed ereditarie, con un ritardo del normale sviluppo del complesso articolare, che costituisce il reale difetto congenito. Un soggetto colpito non è in grado di far fronte ai fattori ambientali, proprio per il ritardo di sviluppo. poi ancora : http://www.jonicadog.it/Displasia%20dell%27anca.htm La displasia dell'anca è una malattia genetica la cui trasmissione ereditaria è di origine poligenica (i geni interessati sarebbero da 10 a 100) con un grado di ereditabilità del 20-40%. L'incidenza dell'ambiente è probabilmente più indiretta che diretta, ossia le condizioni ambientali aggraverebbero la situazione di soggetti già predisposti, piuttosto che essere causa diretta della malattia; per farla breve..tutti..oh ma proprio tutti eh..affermano che la causa ambientale è un fattore collegabile al peggioramento della malattia e non alla sua formazione.. se un cane è esente..il fattore ambientale non sussiste..non provoca assolutamente niente..ma in caso di patologia può essere determinante..ma solo nel caso in cui la malattia sia GIA presente.. poi c'è anche il fattore del tempo in cui si fanno le lastre..ti cito dal sito http://www.canecorsoitaliano.com/displasia.htm Infatti, a 12 mesi si evidenzia solo il 65% dei soggetti con problemi, a 2 anni il 90% e a 3 anni il 97%. Il periodo ottimale per lastrare i cani, dovrebbe essere dai 2 anni in su, fino al limite massimo di 6, oltre il quale possono essere gia presenti processi artrosici. il che potrebbe spiegare il dobermann dell'amico dell'amico dell'amico del tuo amico che a un anno era A e a 3 era C.. e quel sito dice anche : La displasia è un carattere patologico “quantitativo” perché è controllato da un insieme di molti geni, ognuno dei quali da solo non manifesta la patologia. Quest'insieme poligenetico è in concorso con fattori ambientali quali il clima, l'alimentazione, l'accrescimento corporeo e ponderale, l'esercizio fisico ecc. E' IN CONCORSO!..vuol dire che il fattore ambientale è complice con il fattore genetico..ma se non sussiste il fattore genetico..il fattore ambientale è disoccupato.. e pensare che è dal sito canecorso...dovresti averlo letto.. sinceramente reputo i tuoi modi un pò discutibili..probabilmente ti diverte..ma è anche fatica prenderti sul serio..primo perchè scrivi veramente male..scuse o non scuse dovresti imparare a rileggere un pochino quello che scrivi...se ti è impossibile..scrivi meno..senza frecciatine..o faccine con i guguggu...e rileggi! forse si capirebbe meglio e sarebbe anche più facile prenderti sul serio.. e anche quei terminoni da vocabolario che usi spesso...lo sai cosa diceva sempre mio nonno??chi usa paroloni altisonanti,è perchè deve sciaquarsi la bocca dal sapore di........cioccolata??? ![]() chiudo. era solo precisazione.hai preso in giro una persona che ha fatto un affermazione e a quanto pare aveva pure ragione. la ragazzina dei praticelli fiorellosi con farfalle milticolori!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#114 |
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
![]()
Cribbio ragazzi
![]() X ANTO Non ti preoccupare , ho un brutto carattere ![]() Baci ![]()
__________________
CLAUDIA e GHOST ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#115 |
VIP Member
|
![]()
salta quelli di Davide e ti sbrighi senza perdere nulla
![]() p.s. comunque il senso del post era dare una risposta a Fra e a Claudia, timorose sul fare l' anestesia al proprio cane. - in un mondo ideale e per il bene della razza la risposta dovrebbe essere : fai le lastre, che l' anestesia è molto leggera e tanto prima o poi ne dovrai fare una... - nel mondo reale, dove non è proprio tutto così limpido e chiaro...se non la vuoi fare non la fare, specialmente se il cane sta bene e non intendi lavorarci duramente (ne far cuccioli, ovvio). Comunque gli unici clc con grave displasia che ho conosciuto (fratelli di una cucciolata disastrosa con altri due displasici gravi), a parte Djuma, già a 6-7 mesi non erano in grado di stare in piedi o zoppicavano vistosamente e quindi sono stati operati. Se il cane è muffo ma non manifesta, perché porsi il problema prima che si presenti ? Cure miracolose non ce ne sono mica.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() Last edited by Navarre; 27-01-2009 at 11:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#116 | |
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
![]() Quote:
Grazie della risposta ![]() Certo che non condanno ne critico chi la pensa diversamente(in un caso come questo). Il mio pensiero magari poi sbagliato si basa su una mia valutazione completamente soggettiva
__________________
CLAUDIA e GHOST ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#117 | |
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
![]()
Per Davide: sono d'accordo che il problema di salute più diffuso nel clc non sia la displasia.. sicuramente ci sono più clc allergici. Però scrivi:
Quote:
Djuma è stata lastrata la prima volta a due anni e mezzo ed il risultato è stato E ad un'anca, D all'altra e 1 ai gomiti. Un anno dopo erano entrambe le anche E. Se fosse stata lastrata a 12 mesi forse sarebbe stata una D bilaterale dato che camminava perfettamente. E di clc D a 12 mesi ne ho sentiti diversi.. ti dico che solo qua in zona ne ho conosciuti 5, di cui 3 operati. E sentiti altri - tra cui una cucciola operata a 5 mesi perché camminava a coniglio. E tramite e-mail ne ho sentiti altri di altre zone, anche E che non camminavano più già da cuccioloni. Probabilmente io ne sento di più perché a volte mi contattano proprio per sentire la mia esperienza. Ma la maggiorparte sono solo proprietari di clc che ho conosciuto e che non scrivono qui. Last edited by elisa; 27-01-2009 at 13:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#118 |
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
![]()
davide ma dall'alto della tua esperienza quanti clc displasici hai visto???
Poi...io non ho detto che la displasia sia la malattia del secolo e che non ce ne siano altre di uguale importanza o da controllare ho solo detto che meglio monitorarla visto che è una possibilità. quante cucciolate hai fatto tu ,una?? che lavoro fai? cosa hai studiato?? credi che delle malattie di cui hai parlato io non sappia nulla? come fai a sapere quanti cani ho avuto e con quanti ne ho avuto a che fare? stavamo parlando di hd e non di altro....mi sembra che il tuo modo di fare sia fatto apposta per far vedere che sai un sacco di cose e che sei un espertone in tutto,ma anche se sei un tuttologo in questa discussione si stava parlando di una cosa ben precisa e io ho risposto a quella. "è giusto fare le lastre?" "quali sono i rischi?" e io ho risposto a queste domande,quando si parlerà di piometrie,prolassi dell'utero tumori ecc..risponderò a quello oppure leggerò le risposte di chi ne sà più di me. Quando e SE farò mai una cucciolata tranquillo che verrò ad attingere dalla tua grande esperienza.
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" |
![]() |
![]() |
![]() |
#119 |
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
![]()
Davide, c'è un solo problema, in tutti i tuoi farfugliamenti mancano le argomentazioni...quello che sostengo non sono le mie teorie, ma le teorie di altri...quindi devi contestare personalmente Pedrani, Vezzoni, Leotta, Galli se quanto ho esposto non ti sembra assennato...
__________________
IO CE L'HO PROFUMATO |
![]() |
![]() |
![]() |
#120 |
VIP Member
|
![]()
Mmm...non ringraziarmi troppo Claudia
![]()
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|