Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Lupi e Cani-lupi

Lupi e Cani-lupi Tutto sui "fratelli" del clc...anche informazioni su altre razze "lupine": Saarloos, Lupo Italiano...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 05-02-2009, 15:20   #161
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
wolflinx's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
Default

Caro Giovanni così scrivi che esiste solo l'intelligenza umana anche un pappagallo cenerino è eccezionalmente intelligente, ma hanno fasi mentali diverse dalle nostre , tu antropizzi molto , che lezioni esponi ? mi farebbe piacere saperlo.
Ho letto i tuoi libri sono in vendita su internet non è una novita'.
Tu hai messo dati di casi eccezionali e non hai avuto la carineria di specificarlo sai benissimo che esistono delle medie e tirare fuori un caso di 200 anni fa è forviante ,io credo.
Oltre al fatto che non sei l'unico ad avere scritto sull'argomento dove sono state date diverse teorie e tali rimangono, per me la piu' plausibile rimane quella di un vero lupo.
Nessuno ti rinnega cio' che srivi e cio'che fai ma per favor dato che ne hai sicuramente le capacita' informati meglio e se metti dei dati esponi la rarita' del dato o se si tratta di dati medi altrimenti diventa un semplice mezzo per sceditare .
Ed ora ti chiedo quando e come hai visto certe scene di lupi ludici e ti chiedo secondo te sei l'unico che hai visto lupi in natura sei così sicuro che hai la verita' in bocca ,io sono sicuro di non avercela e sono anche pronto a rivedere le mie opinioni se trovo un argomentazione valida .
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .

Last edited by wolflinx; 05-02-2009 at 15:33.
wolflinx jest offline   Reply With Quote
Old 05-02-2009, 15:26   #162
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
wolflinx's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
Default

Quote:
Originally Posted by Sirius View Post
Nobiltà Abusiva!
muaahahahahaahahah
io voglio essere il comandante ciccione
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .
wolflinx jest offline   Reply With Quote
Old 05-02-2009, 15:31   #163
Sirius
Distinguished Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
Default

Quote:
Originally Posted by wolflinx View Post
io voglio essere il comandante ciccione
ahahahaha
se fossi UOMO sarei sicuramente quello che chiama le guardie e finisce in prigine per primo....
Sirius jest offline   Reply With Quote
Old 05-02-2009, 15:37   #164
Ethel_Onnis
Junior Member
 
Ethel_Onnis's Avatar
 
Join Date: Dec 2006
Location: Porte - Turin
Posts: 185
Default

Ciao Giovanni,

in seguito alla lettura di tutte queste notizie interessanti, vorrei porgerti una domanda che mi ha sempre incuriosita: E' possibile che in piemonte nel 1600 e anche più recentemente ci fosse il lupo europeo, presente in Francia piuttosto che il lupo appenninico e poi, sarebbe stata possibile un'ibridazione spontanea tra le due sottospecie? Ripenso alle panzanate dette dal tecnico faunistico Zunino, alla cui saccenza ha risposto il mio amico Giorgio Boscagli dicendo che il nostro lupo è appenninico e non europeo o peggio un semi cane!!!
Vorrei postare una o due sequenze tratte dai documentari di Stefano dove si vede chiaramente che si tratta di lupo appenninico e non altro... anche se i nostri sono decisamente più floridi dei cugini in centro Italia! ( magari la pelliccia più folta....) mah...
Esiste anche un filmato amatoriale di un lupo filmato in val d'Aosta che tutto sembra meno un lupo appenninico anzi....sembrerebbe un lupo americano.
Grazie, ciao Ethel
Ethel_Onnis jest offline   Reply With Quote
Old 05-02-2009, 16:01   #165
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
wolflinx's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
Default

bello molto interessante al di la delle polemiche sarebbe bello sapern di +
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .
wolflinx jest offline   Reply With Quote
Old 05-02-2009, 16:15   #166
Giovanni Todaro
Junior Member
 
Join Date: Nov 2007
Posts: 105
Default

X wolflinx

Ma fammi, capire (non ti offendere), com'è che capisci l'opposto di quel che scrivo?

Caro Giovanni così scrivi che esiste solo l'intelligenza umana

R. Ma se ho scritto che ritengo moltissime specie animali intelligenti!!!


anche un pappagallo cenerino è eccezionalmente intelligente, ma hanno fasi mentali diverse dalle nostre ,

R. Sicuro, ma chi ti dice che sia peggio o inferiore? Tu o io, con la nostra intelligenza umana, sapremmo cavarcela meglio di quegli animali nel loro ambiente (senza distruggere tutto)? E' solo DIVERSA, in base alle loro necessità e alla loro evoluzione. Che gli frega a un macaco di ragionare come fare a cambiare un pneumatico se la cosa non gli servirà mai?

tu antropizzi molto ,

R. Sempre senza volerti offendere (visto che qui se c'è un cretino sono io), suppongo che tu intendessi antropomorfizzare, non antropizzare, che è cosa diversa.

che lezioni esponi ?

R. Tecniche di individuazione attraverso le impronte e le piste di esemplari autoctoni e alloctoni (soprattutto questi, esotici) fuggiti/liberati e tecniche di cattura incruenta degli stessi.

mi farebbe piacere saperlo.
Ho letto i tuoi libri sono in vendita su internet non è una novita'.
Tu hai messo dati di casi eccezionali e non hai avuto la carineria di specificarlo sai benissimo che esistono delle medie e tirare fuori un caso di 200 anni fa è forviante ,io credo.

R. Le medie sono sempre relative a determinate sottospecie. Non ho parlato di lupi appenninici, ma di lupi in generale. E comunque, riguardo ai casi eccezionali, leggi " Del resto, il vecchio adagio per cui l’eccezione conferma la regola è particolarmente vero in biologia. Un evento biologico eccezionale è sempre possibile, anche molto “distante” dalla “media” o dalla “normalità” note" . Non l'ho scritto io, ma il prof. Bernardino Ragni.

Oltre al fatto che non sei l'unico ad avere scritto sull'argomento dove sono state date diverse teorie e tali rimangono, per me la piu' plausibile rimane quella di un vero lupo.

R. Beh, è proprio quello che ho detto prima e che ho scritto.

Nessuno ti rinnega cio' che srivi e cio'che fai ma per favor dato che ne hai sicuramente le capacita' informati meglio e se metti dei dati esponi la rarita' del dato o se si tratta di dati medi altrimenti diventa un semplice mezzo per sceditare .

R. Ti ho risposto prima. Un gigantesco lupo arabo o egiziano (lupaster) di 30 chili è altrettanto anomalo di un lupo canadese di 80 kg., così come lo sarebbe un lupo arabo di 10 kg o una del Canada da 25 kg. Io ho scritto dei lupi in generale, non della media dei lupi appenninici (comunque un tempo frequentemente più grandi)

Ed ora ti chiedo quando e come hai visto certe scene di lupi ludici

R. Mi sembra di avere già fornito dati prima (esperienza diretta mia), nonché nomi e cognomi di chi è al corrente di tali fatti (biologi sul campo)
Ma perchè ludici? In quel caso non giocano, fanno sul serio.

e ti chiedo secondo te sei l'unico che hai visto lupi in natura

R. Certamente no.

sei così sicuro che hai la verita' in bocca ,io sono sicuro di non avercela e sono anche pronto a rivedere le mie opinioni se trovo un argomentazione valida .

R. Sono certo di ciò che vedo e appuro. Se altri riescono a dimostrarmi che ciò che ho rilevato personalmente è errato, ben vengano.

PER ETHEL

Senza dubbio prima e dopo il '600 (fino all'inizio XIX sec.) sulle Alpi, ma anche più a sud, arrivavano anche i grandi lupi europei (e forse persino siberiani o incrociati con gli europei), a ondate, tanto che gli atti pubblici (di cui ho copia) parlano di invasioni periodiche di lupi mai visti prima di straordinaria grandezza e ferocia, di colore rossastro e definiti "lupi alpini". I documenti sono relativi al Piemonte, Liguria, Lombardia.
Giovanni Todaro jest offline   Reply With Quote
Old 05-02-2009, 16:35   #167
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
wolflinx's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
Default

Giovanni stiamo dicendo la stessa cosa intelligenza funzionale , nel l'ambiente stesso , i criteri mentali che tu esponevi precedentemente ossia la consapevolezza di un lupo a fingere di giocare per predare rientra nei canoni mentali di un primato evoluto e non per questo rende il lupo un animale stupido.
Se eri così in buona fede perchè non hai scrittosubito che erano misure di animali di 200 anni fà e ti chiedo ci sono scheletri o reperti osseiche ammettono queste dimensioni in altri animali e in numero considerevole ?
il dott Ragni ha ragione ma la popolazione di una specie o sottospecie è fatta di catteristiche comuni che rientrano in determinati canoni .
nessuno sta palrlando di lupi appeninici ma di lupi Canis lupus lupus e basta .
Al di la che credoche Fisher o Foglie non ne sappiano + di un lupo ma che per lo meno piu' di me sicuro se permetti e preferisco dare credito a chi con la loro mente ci ha dovuto lavorare e non creare teorie.
Molto interessante le lezioni che fai per il corpo forestale ,ho letto il tuo libro è mi è piaciuto molto "bracconaggio e trappolaggio".
Ribadisco sono certo che sei molto preparato ma non ti esonera dal sbagliare e non ti autorizza a screditare nessuno e per ora questa è la sensazione che mi hai dato, se permettimi fa anche un certo che essendo un tuo lettore .
Cordiali saluti
Francesco
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .

Last edited by wolflinx; 05-02-2009 at 16:37.
wolflinx jest offline   Reply With Quote
Old 05-02-2009, 16:46   #168
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

ok, torno a guardare la recensione della canon 50D
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 05-02-2009, 16:47   #169
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
wolflinx's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
Default

Ho una pessima padronanza dell'Italiano , intendo Antopomorfizzare avevi capito ma hai fatto bene a riprendermi a volte mi vergogno pure di come srivo , ma non credo rientri nel discorso vero?
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .
wolflinx jest offline   Reply With Quote
Old 05-02-2009, 16:49   #170
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
wolflinx's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
Default

Quote:
Originally Posted by toporatto View Post
ok, torno a guardare la recensione della canon 50D
spettacolare è velocissima . pero' ho optato per la 5d mark II ma non arriva mai cavolo
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .
wolflinx jest offline   Reply With Quote
Old 05-02-2009, 17:06   #171
Giovanni Todaro
Junior Member
 
Join Date: Nov 2007
Posts: 105
Default

A mo' con 'sto screditare. Ma dove leggi che scredito qualcuno? Screditare significa parlare male di qualcuno, gettare discredito. Dove lo leggi?


Se eri così in buona fede perchè non hai scrittosubito che erano misure di animali di 200 anni fà

R. Cosa cambia, grandi lupi vengono trovati anche oggi, come quello di 70 kg. ucciso l'anno scorso in Romania.

e ti chiedo ci sono scheletri o reperti osseiche ammettono queste dimensioni in altri animali e in numero considerevole ?

R. Che vuoi dire in altri animali? In altre specie o nei lupi? Suppongo che quando si trova un lupo eccezionale quello o una parte - se si fa in tempo a recuperarlo - finisca in un museo, come il cranio del lupo esposto all'Università di Brasov (vedi post prima). Il numero considerevole lascia il tempo che trova. Sulla Terra vivono i pigmei, bassissimi, e i watusi, altissimi, cosa che porta l'altezza della nostra specie da 1,30 a 2,50 e oltre. Se anche non sono in numero considerevole, rispetto ai quasi 7 miliardi di uomini, ciò non significa che non esistono. Il numero considerevole in tal senso corrisponde a quella teorie che dice che se uno ha la testa nel frizer e il sedere nella stufa mediamente sta bene.

il dott Ragni ha ragione ma la popolazione di una specie o sottospecie è fatta di catteristiche comuni che rientrano in determinati canoni .
nessuno sta palrlando di lupi appeninici ma di lupi Canis lupus lupus e basta .

R. E difatti Ragni non si riferiva a lupi appenninici, anzi in generale non solo ai lupi ma a tutte le specie.

Al di la che credoche Fisher o Foglie non ne sappiano + di un lupo ma che per lo meno piu' di me sicuro se permetti e preferisco dare credito a chi con la loro mente ci ha dovuto lavorare e non creare teorie.

R. Liberissimo, ma guarda che buona parte della ricerca si basa su teorie, per le quali ove possibile si cercano conferme. Credo che un paleontologo non abbia davanti un t.rex vivente eppure si ipotizza se raggiungesse i 50kmh o solo i 35. Teorie, ma servono. Tuttavia non potrà avere mai conferme, visto che di t.rex non ne vedo in giro.
Giovanni Todaro jest offline   Reply With Quote
Old 05-02-2009, 18:14   #172
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
wolflinx's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
Default

Secondo me fai finta fi non capire ma counque va bene così.
Intendo il lupo chi altri ?
Era ciaro cheil dot. Ragni parlava in generale .
Ma rileggiti cio'che hai scritto e in che toni e medita se immettere dati o affermare l'inesperienza di altri solo per supposizione sia corretto .
Saro' pure un cretino ma quei dati avevi il dovere di specificarli e se facciamo il giochino delle variabilita' perdonami Giovanni ma mi fa un pò sorridere caspita lo so pure io che ci sono lupi enormi come uomini nani alti bassi ma parliamo di popolazioni medie o questo non è chiaro?
Ti faccio una domanda stupida se ti chiedono quanto è alto un uomo medio cosa spari subito 210 cm o 120 cm ?
Credo di no eppure ci sono persone così o mi sbaglio? non occorre che tiriamo inballo sempre i casi limitio per lo meno fuori dalla media ,Qui anche se fuori argomento si parlava di lunghezza della coda e tu hai tirato fuori il caso limite senza specificarelo .
Ti chiedo pure una cosa dato che hai visto tanti lupi perchè non hai controbattuto l'affermazione del dott. Davide sulla scarsa evidenza del pennachio nero della coda della lupa morta postata da Antonella , sicuramente avrai notato che su molti esemplari vivi in natura fuori e dentro dagli zoo è abbastanza facile vedere che a volte quel pennacchio si vede e non si vede dando un'apparenza di coda quasi mozzata ed è una cosa che salta agl'occhi caspita ,
Perdonami Giovanni ma non ti capisco .
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .

Last edited by wolflinx; 05-02-2009 at 18:23.
wolflinx jest offline   Reply With Quote
Old 05-02-2009, 18:28   #173
Giovanni Todaro
Junior Member
 
Join Date: Nov 2007
Posts: 105
Default

Scusa, ma fai uso di stupefacenti, bevi, che altro? E' ormai inutile risponderti come ho fatto finora, con gentilezza e con dati, perchè mi pare comunque che tu non capisca o che faccia finta di non capire. Quali toni avrei usato? E io non ho iniziato a parlare della lunghezza della coda, me l'hanno chiesto! Vatti a leggere i post. Ma fate tutti così su questo sito o sei solo te? PORTA DEI DATI COME FACCIO IO!!
Giovanni Todaro jest offline   Reply With Quote
Old 05-02-2009, 18:34   #174
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
wolflinx's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
Default

Rimani in toni piu' tranquilli Giovanni è usa meglio i dati tu che li hai credo sia un concetto chiaro .
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .
wolflinx jest offline   Reply With Quote
Old 05-02-2009, 18:41   #175
Tatanka1094
WEREWOLF
 
Tatanka1094's Avatar
 
Join Date: Oct 2008
Location: Pesaro e Urbino
Posts: 360
Default

Quote:
Originally Posted by Giovanni Todaro View Post

R. Cosa cambia, grandi lupi vengono trovati anche oggi, come quello di 70 kg. ucciso l'anno scorso in Romania.

Se è per quello circa tre o quattro anni fa su una strada provinciale del mio paese, nelle Marche e più precisamente nell'entroterra peasarese, è stata investita e uccisa una lupa incinta di circa 70 kg!
Dalle nostre parti ce ne sono molti e tra cacciatori, cacciatori di selezione e guardiacaccia li hanno visti di grossi.
Tatanka1094 jest offline   Reply With Quote
Old 05-02-2009, 19:20   #176
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Non caspisco perchè perdersi in discussioni inutili quando ce un'argomento che dovrebbe solo unire e arricchirsi con i vari pareri..
bho
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."

Last edited by Floydredcrow; 05-02-2009 at 19:23.
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 05-02-2009, 19:24   #177
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Quote:
Originally Posted by Ethel_Onnis View Post
Ciao Giovanni,

in seguito alla lettura di tutte queste notizie interessanti, vorrei porgerti una domanda che mi ha sempre incuriosita: E' possibile che in piemonte nel 1600 e anche più recentemente ci fosse il lupo europeo, presente in Francia piuttosto che il lupo appenninico e poi, sarebbe stata possibile un'ibridazione spontanea tra le due sottospecie? Ripenso alle panzanate dette dal tecnico faunistico Zunino, alla cui saccenza ha risposto il mio amico Giorgio Boscagli dicendo che il nostro lupo è appenninico e non europeo o peggio un semi cane!!!
Vorrei postare una o due sequenze tratte dai documentari di Stefano dove si vede chiaramente che si tratta di lupo appenninico e non altro... anche se i nostri sono decisamente più floridi dei cugini in centro Italia! ( magari la pelliccia più folta....) mah...
Esiste anche un filmato amatoriale di un lupo filmato in val d'Aosta che tutto sembra meno un lupo appenninico anzi....sembrerebbe un lupo americano.
Grazie, ciao Ethel
Grazie a te Ethel!sarebbe interessante proprio
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 05-02-2009, 19:29   #178
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by Floydredcrow View Post
Non caspisco perchè perdersi in discussioni inutili quando ce un'argomento che dovrebbe solo unire e arricchirsi con i vari pareri..
bho

__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 05-02-2009, 20:01   #179
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

Quote:
Originally Posted by Giovanni Todaro View Post
Scusa, ma fai uso di stupefacenti, bevi, che altro? E' ormai inutile risponderti come ho fatto finora, con gentilezza e con dati, perchè mi pare comunque che tu non capisca o che faccia finta di non capire. Quali toni avrei usato? E io non ho iniziato a parlare della lunghezza della coda, me l'hanno chiesto! Vatti a leggere i post. Ma fate tutti così su questo sito o sei solo te? PORTA DEI DATI COME FACCIO IO!!
Appunto Giovanni si parlava di misure di code e io nello specifico ho riportato la misura MEDIA( è diffcile capire il termine media??) della popolazione italiana,perchè vivo in italia vedo questi lupi e parlo di questi perchè sono quelli che più mi interessano,riportare misure di code americane o peggio di lupi ritrovati in un altro Stato 200 anni fà che rientrano in una eccezione,senza specificarlo,come hai fatto tu è stato solo riportare un dato fuorviante e infatti Davide che non era a conoscienza delle misure di questi lupi che rientrano in casi ha preso il tuo dato come se confutasse le sue teorie i ovvero che 35 cm (circa) non è assolutamente la MEDIA della popolazione italiana e che le misure della"bestia"fosse la normalità.
Mi sembrava che francesco l'avesse spiegato bene soprattutto con l'esempio di media dell'altezza di un uomo...non è 2.10 come 1.20.

Ho riportato 3 foto di lupi appenninici che voi avete commentato dicendo che erano cuccioloni(bravissimi!!credo che neanche Boitani ci riesca!),ho riportato di una lupa morta 3 e dico solo 3 giorni prima della foto e dite che le misure non coincidono...si perchè dopo la morte si abbassano ,un pezzo di coda gli casca cicatrizzandosi. NON sarà stata 23 kg in vita ma quanti kg di liquidi avrà perso? 15kg?
Poi caro Davide i segni che tu chiami decomposizione non è altro che ROGNA(diagnosticata su tutto il corpo,dallo zoo profilattico),se vuoi ti dico dove ho preso la foto e vedrai le mucose della bocca ancora di un nero lucente perfettamente conservate.

portami dati che mediamente i lupi italiani pesano 60kg e sono alti 70 cm e rivedo le mie posizioni.
Non sono teorie mie o universitarie questi dati che riporto qua sono il frutto di vari e molteplici lavori e ricerche nonchè dati dell'INFS.

se dico che mediamente gli uomini hanno due gambe e mi vieni a dire che una volta ne hai visto uno che ne aveva una sola che c'entra?
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"

Last edited by wilupi!; 05-02-2009 at 20:42.
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 05-02-2009, 23:28   #180
Ethel_Onnis
Junior Member
 
Ethel_Onnis's Avatar
 
Join Date: Dec 2006
Location: Porte - Turin
Posts: 185
Default

Grazie Giovanni, mi piacerebbe approfondire questi documenti, avevo sempre supposto che esistessero lupi europei sulle alpi...tu cosa pensi della situazione dei nostri lupi sull'arco alpino occidentale? Sempre secondo Zunino, esisterebbero ducumenti che parlano di rilascio in Francia di lupi europei che poi, avrebbero colonizzato le alpi piemontesi. Ovviamene sappiamo benissimo che i lupi appenninici hanno attraversato gli appennini per arrivare da noi e che non sono stati catapultati con il paracadute come molti creduloni pensano.
Possiamo parlare di un " nuovo lupo" che in qualche modo si è evoluto adattandosi a condizioni climatiche diverse da quelle di origine?

Comunque ho apprezzato la tua documentazione anche in materia dei lupi di Gevoudan.
La mia teoria, assolutamente priva di fondamento era quella che forse i lupi colpevoli delle efferate aggressioni fossero rabici e quindi pericolosi per l'uomo, soprattutto tenendo conto che in quel periodo molti ragazzi e bimbi che portavano le greggi al pascolo potevano essere aggrediti dal lupo. Boitani parla di queste aggressioni in modo certo, in base a documenti storici risalenti al 1600.
L'altra mia domanda insoluta invece è proprio al riguardo della rabbia silvestre.

Se dovesse esserci nuovamente qualche caso di rabbia, potrebbe essere pericoloso per i nostri lupi? insomma potrebbe verificarsi queso problema o ci sono metodi preventivi.

Pensiamo ad esempio alle epidemie che colpiscono talvolta gli ungulati quali gli stambecchi o i camosci che poi vengono in parte curati dalla forestale... ciò sarebbe possibile con i lupi?
Ethel_Onnis jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 07:39.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org