![]() |
![]() |
|
Allevamento Informazioni sullo selezione, informazioni su cuccioli e cucciolate. |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#1 |
Junior Member
Join Date: Dec 2005
Posts: 63
|
![]()
Salve,
volevo avere se possibile due risposte: 1) Secondo voi gli allevatori, quando danno i cuccioli, sanno già chi è affetto da displasia e chi no, almeno in linea di massima (magari hanno fatto già lastre). 2) A quanto è possibile far lastrare il cane? Grazie in anticipo Alessandro |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Join Date: Sep 2003
Location: livorno
Posts: 1,869
|
![]()
Esperta no ma ti dico la mia lo stesso
![]() Gli allevatori dovrebbero allevare studiando le linee di sangue. Conoscendone lo stato di salute e i diversi cani che hanno già riprodotto (e magari conoscere anche il livello di salute dei loro figli) in passato possono farsi un'idea di cosa attendersi. Non possono certo vedere se un cucciolo di al massimo 60 giorni abbia la displasia ma possono sperare che non la abbia se: 1-i genitori sono lastrati (si auspica che il responso sia quello ufficiale.come dico sempre chi ha un cane sano non ha problemi a dirlo in piazza)ed esenti (grado A o almeno grado B..in Italia il C per il club non sarebbe ammesso) 2-hanno studiato bene l'incrocio fatto. Anche da una coppia di genitori sani ci può scappare il cucciolo con la displasia perchè.....perchè in realtà,nonostante quanto se ne parli,non si sa l'esatta causa di questa condizione,altrimenti l'avremmo debellata,no??? ![]() E' chiaro che ci possono essere accoppiamenti che non funzionano come sperato per mille motivi (tra cui anche la colpa dell'allevatore che magari non ha "studiato" o se ne è fregato) ma ricordati anche che pur facendo le cose fatte per bene la displasia è una spada di Damocle e per quanto si possa fare per adesso salta sempre fuori. In questa razza meno che in altre ma il pericolo c'è. E poi quanti non lastrano i propri cani?Molti. Lastre: Un veterinario che conosco mi ha detto che lui consiglia le lastre anche a 3/4 mesi perchè in quel modo è possibile davvero correggere problemi seri che già a 6 mesi non si potrebbero risolvere allo stesso modo (proprio per questione di cartilagine ormai ossificata). In genere si fanno le lastre preventive a 6 mesi per capire come va la situazione (si perchè sono pure dei fetenti,a volte possono avere displasie pesanti e saltano come canguri che è uina bellezza),poi dopo l'anno si fanno le lastre ufficiali (in molti le fanno ad un anno spaccato ma va bene anche un pò dopo) da un veterinario abilitato che le invia ad una delle due centrali di lettura esistenti in Italia che provvedono ad ufficializzare il risultato sul pedegree. Nessun allevatore lastra i cani prima di darli via. http://www.pilamaya.it/salute.htm Ciao
__________________
Federica Stefano Filippo Kira e Wasat |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
wanilagu
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
|
![]() Quote:
Ciao Ross & Banda ------------------------------------ Non dimenticare: loro sono animali, le BESTIE siamo noi! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]()
Ciao Alessandro, se ti può essere utile su www.canelupocecoslovacco.info ci sono delle FAQ interessanti anche sul tema.
Saluti Alessandra |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Join Date: Dec 2005
Posts: 63
|
![]() Quote:
mi sto facendo una cultura nel campo, e questo granzie anche a voi. Andrò sui link ad informarmi meglio. :-) Alessandro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
|
![]()
sono sdaccordo con zikika , ma la displasia nno deriva solo dalla genetica, puo derivare anche da 1 non corretta crescita fisica del cane ...
facciamo 1 es: il cane prima dell'anno salta , fa le scale , cade in modo sbagliato.... queste cose ed altre influiscono ...... quindi 1 buona genealogia deve esserci ma bisogna anche stare attenti a cosa fa il cane. alcuni fanno la prima lastra a tre mesi , ma non credo si veda molto a meno ke non sia 1 cosa eccessiva tipo quella del mio amico ke ha 1 pastore tedesco femmina ke poveretta ha 1 displasia E credo...... io avevo 1 pt così ma fin da piccolo l'ho addestrato ad essere forse (aveva 1 carattere fortissimo) ma aveva la sede dell'anca inesistente , reggeva solo coi muscoli,si vedeva fin da cucciolo cmq , me ne voleva dare 1 altro , ma come se fa..........??????? cmq aveva la displasia anche dei gomiti e suo padre era campione di lavoro e veniva dalla germania dell'est (ancora quando li selezionavano bene); sua madre era pure esente, quindi non vuol dire niente avere genitori esenti da displasia , è solo 1 sicurezza in + per noi.... avere 1 genealogia buona con cani esenti è molto importante , ma non ti da la sicurezza...... il mio cane l'avevo amato cmq , solo ke nn l'ho mai fatto accoppiare , cosa ke tanta gente nn fa...... x finire, adesso ho ARAN 1 clc ke a 6 mesi era esente , mo vediamo .... i clc hanno 1 carattere esuberante quindi ARAN salta , fa scale ecc... ame sembra ke stia bene di anche , cmq lo sapro tra 1 po quando ha 1 anno. x la cronaca , x legge si fa ad 1 anno , ma se la rifai a 3 anni vedi dei cambiamenti........................... bye bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Join Date: Sep 2003
Location: livorno
Posts: 1,869
|
![]()
Hai ragione Merlino,
questa è una cosa importante da dire,anche le condizioni ambientali sono importantissime. E' vero anche che un saltino ogni tanto non pregiudica nulla. Invece bisogna stare attenti a passeggiate troppo lunghe al guinzaglio perchè il cane non mantiene il suo passo e non si può fermare se è stanco (meglio liberi e il cane si regola),a scale fatte più volte al giorno (perchè magari le si ha in casa),giochi con cani troppo volenti che ti sbatacchiano il cucciolo (anche questo...quando Kira era piccola c'era uno sharpei terribile che la atterrava saltandole addosso in corsa....io onestamente ho evitato di farcela giocare,tanto più che lei non lo sopportava). Con gli anni le anche peggiorano per la normale usura da "utilizzo" ma se un cane è sano lo resta. CIao
__________________
Federica Stefano Filippo Kira e Wasat |
![]() |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|