![]() |
![]() |
|
Varie Tutto ciò che è connesso con il clc |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Junior Member
Join Date: Dec 2006
Location: Porte - Turin
Posts: 185
|
![]()
Poveri noi...non si capisce più niente in materia di lupi. Credi di aver studiato, di conoscere almeno le cose principali e ogni giorno c'è una scoperta!! Udite udite:
Secondo un certo Zunino, tecnico faunista abbastanza conosciuto per teorie strampalate, esistono in Italia due lupi: il lupo appenninico ed il lupo alpino. E' l'ultima notizia appresa in seguito alla visione del documentario fatto da Sky su stefano ( non voglio fare pubblicità) in onda sul canale caccia e pesca a breve. Il filmato visto in anteprima mi ha fatto rizzare i capelli. E' vero che avevo una domanda insoluta sulle sottospecie di lupi come lui le chiama ma questa teoria mi sembra davvero strana. Insomma il lupo appenninico non è quello che vive da noi, lo stesso che ieri sera ha fatto un mega concerto vicino a Prali ulalulando come una sirena. Secondo zunino i nostri lupi arrivano direttamente dalla Francia dopo essere stati in cattività e per giunta si sarebbero incrociati con quello appenninico, dando vita a esemplari meno diffidenti, più grossi e per giunta a detta sua sono dei " bastardi" della specie. Insomma, niente viaggi dagli appennini alle alpi...Ezechiele è stato un povero lupo " sfigato" che ha trovato la morte nel cuneese mangiato dai nostri lupi voraci che non l'avrebbero riconosciuto. Vero è che in val d'aosta hanno ripreso un lupo mangiare una stambecca che di appenninico non ha proprio niente. Lupo enorme, quasi nero con caratteristiche che fanno pensare ad un soggetto di lupo americano ma sarà stato vero, o un fotomontaggio? Forse la pura razza di lupo appenninico è già da tempo ibridata... Esiste la foto di un lupo appenninico fatta sul monte sole completamente nero, cosa inusuale...Bisognerebbe dirlo a zunino che sostiene che il vero lupo Italiano è quello ABRUZZESE. Che mistero!! - Per non parlare di notizie di popolo che riferiscono che inToscana ci sarebbe qualcuno che lascia i propri CLC liberi di intrattenersi con i cugini selvatici! Insomma, chi ci capisce qualche cosa è bravo. Giorgio Boscagli e noi dovremmo andare in tV a fare chiarezza sulla questione ma voi, cosa ne pensate? Una cosa è certa. il lupo si è ambientato magnificamente sulle alpi, ha ritrovato un aspetto florido, mangia bene e a me sembra proprio che non sia così facile da vedere, contrariamente a quanto dice Zunino. Insomma, ci facciamo un c.... tanto per vederlo mezzo secondo! Una cosa è certa il DNA dice che il nostro è un lupo. Punto. I tempi cambiano ma lamia domanda insoluta resta: come erano i lupi sulle alpi un secolo fa? Europei o appenninici... e se la fusione fosse già stata allora? quando di lupi nessuno parlava? ai posteri l'ardua sentenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|