![]() |
![]() |
|
Varie Tutto ciò che è connesso con il clc |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
OK ![]() ![]() grande arnie ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
se ho capito bene cosa intendi: succede rarissimamente anche in altre razze ![]() però se si tratta di un associato,il club gentilmente fa notare che buona creanza sarebbe di non dare l'idea di avere un affisso se in realtà non lo si ha ![]() lo dicono gentilmente,ma chiaramente ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
E' anche bene ricordare che all'ENCI, in presenza dei requisiti, si fa domanda di affisso indicando 3 nomi possibili. Non è detto che vengano accettati (e il giudizio è di per sè insindacabile) e quindi a questo punto l'ENCI può proporre un nome diverso. Da un lato non si può aver la certezza che l'affisso richiesto sia disponibile (la verifica viene fatta da ENCI e da FCI) dall'altro potrebbe generare confusione e conflitto. Se per ipotesi io volessi l'affisso "lo starnuto del lupo" non posso sapere con assoluta certezza che non ci sia già, prima della verifica ENCI/FCI magari c'è o esiste già un'altra domanda per tale affisso. Se a questo punto io metto nel nome del pedigree "pippo-lo-starnuto-del-lupo" senza trattini ovviamente, ecco che genero una situazione poco chiara anche involontariamente e in assoluta buona fede. Ora è chiaro che chi fa una cucciolata e usa nomi con tali principi, difficilmente è alla prima cucciolata ovvero che non si intenda farne altre. Sia chiaro che non ho in mente nessuno perchè il catalogo dell'expo non ce l'ho e a memoria manco ricordo i nomi. Mi interessava parlare del concetto, non indicare un cane piuttosto di un altro. Però questo si ricollega solo marginalmente con l'intento del thread di Diego, quindi non vorrei alimentare oltre la discussione qui. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
VIP Member
|
![]()
già
pensa te che quando "qualcuno" sosteneva che era così facile prendere l'affisso ![]() pensa te.. uan mia amica dei cani corsi ne ha davvero dovuti indicare 3 di nomi!e gli han scelto il 3 °!lultimo dato da lei!perchè i primi due furon giu dicati gia assonanti ad altri allevamenti ![]() qui con tonellate di"lupo ululi,lupo ululà" chissa che sciarade! ![]() quanto ad altri club,di uno so che son intervenuti PARI ma gentilmente perchè in troppi indicavano"cognomi" ,anche bonariamente,che potevan dare l'idea di affisso ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
|
![]()
long time ago...
![]() avevo voglia di cuccioli (quelli umani li avevo più o meno già) e in un periodo senza cucciolate canine, presi una criceta con tanto di piccoli nati da poco. Mia figlia la chiamò Mariotta (il nome le stava bene in effetti ![]() Mariotta nel giro di un paio di giorni si mangiò 5-6 dei suoi cuccioli e all'unico sopravvissuto non molto tempo dopo, pur essendo parecchio cresciuto, causò una lesione incurabile che lo fece morire piuttosto rapidamente. Criceti... pensavo io, i cani non lo fanno (avevo avuto già qualche esperienza di cucciolate ma ero all'inizio) figuriamoci! Non molto più tardi, allevando dobermann, mi trovai una femmina marrone che partorì 8 cuccioli. 4 maschi e 4 femmine perfettamente distribuiti come sesso e mantello. Ne sopravvissero 3. Periodicamente ne faceva fuori uno... insomma sarà pure crudo dirlo, ma trovare pezzetti di cucciolo in giro non fa per niente piacere. Quelle esperienze (cui ne seguirono altre mi pare ovvio) chiaramente mi servirono per capire che di romanticismo nell'allevare non è che ce ne sia molto (almeno di romanticismo da cioccolatino / pratino). Negli anni ho avuto la sensazione che tutti coloro i quali si accingono alla cucciolata, sono mossi da nobili intenti (chi lo fa solo per soldi non rientra nella mia disquisizione, cioè non me ne frega niente) che vanno dalla voglia di vedere dei piccoli "figli dei figli" come dei nipoti umani, dal desiderio di fare un'esperienza per molti versi unica, dalla soddisfazione più o meno conscia del proprio ego. ecc ecc per tutti credo che la prima esperienza non sia da "selezionatore" ma sia più una questione di cuore. Vien da sè che come molte persone si risentono per una critica ai figli, ancor più si risentano per la critica al cane, che quasi figlio è. E fin qui in fondo niente di male, è umano. Se si va oltre e si pensa di allevare, credo sia giusto accettare critiche e dar loro il peso dovuto: quelle circostanziate possono essere o meno condivise e controbattute, ma comunque possono stimolare la riflessione. Quelle gratuite e fuori luogo, vabbè, lasciano il tempo che trovano. Chiaro che nel momento della "esposizione" al pubblico di un soggetto e della prole, oltre alle critiche circostanziate e a quelle gratuite, ci sono anche gli attacchi sgradevoli per denigrare. In fondo non c'è assolutamente niente di diverso dal resto dei comportamenti umani. In buona sostanza per alcune persone, se a uno non si può dire che sta sulle balle ed è un cretino per evitare denunce, ecco che conviene prendersela col suo cane dicendo che fa schifo. Insomma dinamiche piuttosto semplici in fondo ![]() Se si riesce a fare surf mentale tra le onde di queste situazioni emozionali, anche io (mi) domando ovvero domando al forum: esaurita la spinta romantica della ... prima volta, cosa spinge alla seconda, terza ecc...? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Damiano & Debora
|
![]() Quote:
![]()
__________________
" neminem laedere " |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
VIP Member
|
![]()
e probabilmente hai ragione
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|