![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Se si avvicina in malomodo un bambino gli dico: "con lui puoi farlo perchè è bravo, ma con altri cani che non conosci devi prima chiedere se puoi accarezzarlo, farti annusare prima la mano, non correre etc..." CIO' NON DI MENO, il cane deve comportarsi bene anche con bambini non particolarmente educati, o tranquilli, o rispettosi.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
|
![]()
Io la penso come Marta, conoscendo i miei cani evito le situazioni rischiose più che altro con bimbetti particolarmente agitati.
Con Marlene che ha 6 anni non abbiamo avuto molte occasioni per abituarla ai bambini e diciamo che con i neonati e bimbi molto piccoli fino all'anno di età mi sento assolutamente tranquilla, li annusa e li lecca con dolcezza, quando ci sono quelli più grandini e cominciano a voler interagire troppo con lei è lì che mi metto un po' in agitazione ed evito certe situazioni. Con bambini che però si sanno comportare è molto brava si lascia accarezzare, e ci sta vicino ad esempio con Federico il figlio della Alessandra in Germania quando siamo andati a vedere i lupi di Merzig è stata molto brava, ci vorrebbero ragazzini abituati ed educati a comportarsi con questo tipo di cani. Un episodio che mi ha fatto proprio incazzare è stato quando una bambina sugli 8 anni che si stava arrampicando su una ringhiera è letteralmente saltata in schiena a Marlene che ha fatto un salto indietro che quasi mi buttava per terra ringhiando mentre la mamma di questa fenomena neanche si era accorta di quello che stava succedendo, io ho spiegato alla bimba che non si deve fare così con cani che non si conoscono e lei per tutta risposta mi ha chiesto il nome del cane, mi sono girata e me ne sono andata...... Hagrid (10 mesi) invece da sempre è letteralmente terrorizzato dai bambini, appena sente le loro voci si blocca e comincia a tirare di qua e di la per scappare, con dei bambini di amici invece (visti solamente una volta) siamo andati a fare un giro in bosco e si è fatto pure portare al guinzaglio da una bimbetta di 6 anni. Con i tatini piccoli invece è molto tenero come Marlene li annusa delicatamente e li lecca. Cerco di portarlo al parchetto e a volte ho trovato anche delle bambine molto brave (non agitate) sempre sui 5-6 anni di età che mi chiedono di accarezzarlo e lui piano piano si fa avvicinare, ma poi se sente di nuovo in lontananza le voci di altri bimbi si agita, veramente questo non me lo spiego. Ele
__________________
![]() Eleonora, Marco, Marlene, Hagrid e Emma http://www.wolfdog.org/drupal/it/gallery/subcat/1/6068/ http://wolfdog.org/drupal/it/gallery/subcat/1/12680/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]()
Magari non teme i bambini ma le bande e i tumulti agitati, eco di battaglie. Il mio ci ha messo un po' a non temere gente che correva e gridava, magari giocando al pallone.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
![]() Quote:
Ho un cane che non è mai stato abituato ai bimbi, non ne avevo a disposizione e ai parchetti c'erano scene di isteria di mamme e nonne per il lupo dallo sguardo cattivo. Ed è probabilmente per questo che per lui non c'è gran distinzione tra bambino e adulto... l'approcio ha le stesse dinamiche. Ai raduni di clc ho visto Andrea aggirarsi da solo tra i lupi con grande disinvoltura ![]() Poi... parleranno eventualmente loro, ma mi sembra che siano ancora tutti interi ![]() Fatto sta che in 30 anni, diversi raduni con decine e decine di clc, qualche raduno a Serra e qualche expò... gli unici 2 cani che mi abbiano mai pizzicato e morso sono stati... pastori tedeschi. ![]()
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]()
Nella limitata casistica di incidenti in questo 3D abbiamo un clc preso a calci in faccia, un clc assalito di peso sulla schiena, un australian preso a calci nel culo: non hanno causato incidenti.Abbiamo invece un PT che ha morsicato per un tozzo di pane.Paragonerei il CLC ad un maestro del morso di kung-fu: con la lama ti puo' fare pelo e contropelo, te la punta alla gola ma non ti fa un graffio.Lo stesso coltello in mano alla paciona casalinga di Voghera puo' causare una tragedia per distrazione o scatto d'ira.L'alta intelligenza sociale di branco riduce il senso di possessivita' e gelosia tipici di altre razze (molossi, pastori ma anche i 'buonissimi' retriver). La stessa fa anteporre la testa agli istinti primitivi, perche' e' il branco che comanda sull'individio.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Join Date: Sep 2003
Location: FIRENZE
Posts: 132
|
![]()
Devo dire che prima di pubblicare questo video ho riflettuto molto, perche' potrebbe disturbare la sensibilità di coloro che credono che tra clc e bambini esista un connubio fantastico...
Vedere 'mangiare' cosi richiede uno stomaco forte, non sai dove comincia la bambina e finisce il clc .... Per il bene della conoscenza e del''informazione poi ho deciso di mettervi al corrente di tale scempio.... Logan http://www.facebook.com/emiliano.ros...=1240076243904 |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|