Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 30-04-2012, 10:28   #1
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post

Se assumiamo che un cane possa avere una propria personalità di base e non sia 100% frutto di chi lo accompagna, a quello ben disposto c'è poco da insegnare a quello mal disposto invece lo devi fare, lasciando a parte tute le sfumature intermedie.



infatti qui si parla di carattere. Si sta discutendo se sia desiderabile o meno che un clc, correttamente gestito, educato e socializzato e con un bagaglio di esperienze adeguato, abbia un carattere tale da farsi avvicinare/toccare/manipolare serenamente da estranei non minacciosi dietro ok da parte del proprietario. Dal mio punto di vista sì, è desiderabile.
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 30-04-2012, 10:39   #2
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post
infatti qui si parla di carattere. Si sta discutendo se sia desiderabile o meno che un clc, correttamente gestito, educato e socializzato e con un bagaglio di esperienze adeguato, abbia un carattere tale da farsi avvicinare/toccare/manipolare serenamente da estranei non minacciosi dietro ok da parte del proprietario. Dal mio punto di vista sì, è desiderabile.
E allora c'è poco da discutere perché siamo abbastanza d' accordo (mi pare). Quel che dico io è che personalmente non mi piace il cane eccessivamente festoso con chi non conosce, sia perché in quel momento si sta parando il @ulo ("gli faccio le feste così non mi morde...")sia perché dovrebbe appunto essere diffidente.

Se un cane è troppo fifone o troppo rompi-bocce, comunque ad essere avvicinato non lo puoi addestrare/condizionare/educare facilmente.
Nel caso di cani molto mordaci e nervosi direi quasi impossibile.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 30-04-2012, 10:58   #3
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Quel che dico io è che personalmente non mi piace il cane eccessivamente festoso con chi non conosce
il clc eccessivamente festoso non piace neanche a me, il mio è così e ho sempre detto che l'avrei preferito meno espansivo verso gli estranei e meno invadente.

Qui però c'è chi afferma che un clc che si fa toccare dagli estranei dovrebbe addirittura "far pena", o che un clc che fa le feste agli estranei è un clc senza tempra o ancora che un clc che fa le feste agli estranei sta mettendo in atto atteggiamenti di "sottomissione"

ci sono innumerevoli sfaccettature nel carattere di un cane, ridurre il tutto al fatto che un clc possa essere più o meno tipico/più o meno docile/più o meno temprato in base al fatto che sleccazzi o meno senza considerare una quantità di condizioni al contorno mi pare assurdo. Per fare un esempio, c'è il cane che fa le feste con "arroganza", pretendendo di essere preso in considerazione. E sì, anche questi eventualmente sleccazzano.

A mio avviso l'eccessiva sospettosità e l'eccessiva reattività contro l'estraneo è comunque possibile indice di disagio e insicurezza, quindi non so quale delle due tendenze possa denotare maggiore solidità caratteriale e maggiore tempra, alla fine.

Io vedo che il mio ha ridotto drasticamente le sue tendenze festaiole e manifestato una certa dose di intolleranza verso alcuni comportamenti da parte di estranei durante l'adolescenza, proprio quando era evidente (per chi lo conosce bene almeno) che stava attraversando una fase di leggera insicurezza. Sarà un caso?

Last edited by Fede86; 30-04-2012 at 11:09.
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 30-04-2012, 12:29   #4
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post
A mio avviso l'eccessiva sospettosità e l'eccessiva reattività contro l'estraneo è comunque possibile indice di disagio e insicurezza,
Chiaro come il sole.

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post
quindi non so quale delle due tendenze possa denotare maggiore solidità caratteriale e maggiore tempra, alla fine.
Entrambe per me denotano una certa qual "diffidenza" e sono due facce della stessa medaglia: mi sottometto scodinzolando perché non mi fido del tutto o te ringhio e ti tengo a distanza perché non mi fido del tutto.

@Anto: diffidenza ok, ma non va bene di certo il cane che non si avvicina manco morto o non si fa avvicinare nascondendosi magari dietro il proprietario.
Se dovuto alla genetica tale carattere non è certo auspicabile in un clc e i recenti rinsanguamenti col lupo di certo non aiutano in questo senso.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 30-04-2012, 17:26   #5
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Chiaro come il sole.


Entrambe per me denotano una certa qual "diffidenza" e sono due facce della stessa medaglia: mi sottometto scodinzolando perché non mi fido del tutto o te ringhio e ti tengo a distanza perché non mi fido del tutto.

@Anto: diffidenza ok, ma non va bene di certo il cane che non si avvicina manco morto o non si fa avvicinare nascondendosi magari dietro il proprietario.
Se dovuto alla genetica tale carattere non è certo auspicabile in un clc e i recenti rinsanguamenti col lupo di certo non aiutano in questo senso.
Certo sono d'accordissimo infatti subito dopo avevo specificato che per leggera diffidenza intendevo solo il fatto di essere un pò più sospettosi e guardinghi di un labrador.
Io come sanno anche i muri sono contrarissima a questi nuovi ibridi anche perchè sono animali disagiati, che si vivono male la società in cui sono costretti a vivere e per questo mi fanno una gran pena.
Comunque anche nei clc più leccacciosi e festaioli questa caratteristica sono riuscita comunque a riscontrarla quindi credo che sul carattere si stia facendo un buon lavoro. Non credo che mai un clc diventerà cosi bonaccione da non difendere il proprietario da un pericolo (anche se non insegnato), io l'ho visto più volte con Miki pur essendo il cane più buono che conosca(mai un ringhio a una persona o un bambino) e pur essendo estremamente equilibrato anche con i cani quando secondo lui c'era da difendermi non s'è mai tirato indietro.
Meglio che la selezione verta verso caratteri docili che non al contrario...naturalmente senza snaturarlo troppo.
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 30-04-2012, 15:02   #6
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post
Io vedo che il mio ha ridotto drasticamente le sue tendenze festaiole e manifestato una certa dose di intolleranza verso alcuni comportamenti da parte di estranei durante l'adolescenza, proprio quando era evidente (per chi lo conosce bene almeno) che stava attraversando una fase di leggera insicurezza. Sarà un caso?


(....qualcuno le dica che in cinofilia da sempre si fa notare di non antropomorfizzare troppo il cane,ma ok,..già..è già stato detto 567 mila volte,con scarsi risultati, a quanto pare ))
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"

Last edited by davide.c; 30-04-2012 at 15:23.
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 30-04-2012, 15:23   #7
Tatanka1094
WEREWOLF
 
Tatanka1094's Avatar
 
Join Date: Oct 2008
Location: Pesaro e Urbino
Posts: 360
Default

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post

Qui però c'è chi afferma che un clc che si fa toccare dagli estranei dovrebbe addirittura "far pena", o che un clc che fa le feste agli estranei è un clc senza tempra o ancora che un clc che fa le feste agli estranei sta mettendo in atto atteggiamenti di "sottomissione"
Il fatto di farsi toccare e accarezzare dagli estranei non è così grave, non è indice di poca tempra. Per una corretta interpretazione del carattere bisognerebbe specificare dove avviene questo incontro, se in casa, quindi nel proprio territorio, o fuori casa. Il mio in casa non farebbe entrare nessuno, se qualcuno che non conosce prova solo ad avvicinarsi al cancello o al perimetro lo và a mordere, questo nel suo territorio, ma quando lo porto fuori, appena passo il cancello di casa lui gli estranei non li guarda neanche, se mi fermo a parlare con qualcuno lui si ferma, non fà le feste a nessuno (a parte quelli che conosciamo) e non vuole neanche le carezze, anche se dopo un pò se uno è abbastanza calmo potrebbe laciarsi toccare senza pericolo, ma nel suo territorio fà una gran guardia, quindi il carattere alla base della razza c'è. E visto che il suo scopo pricipale quando è stato creato era quello di pattugliare il territorio, ritengo che senza dubbi i clc che non hanno queste caratteristiche, con sfumature naturalmente, non rispecchiano il clc vero! E chi alleva seriamente una razza deve cercare di dare alle cucciolate future il carattere che era alla base della creazione della razza, altrimenti ne inventi una sua senza rovinare quella esistente, e visto che nel clc in particolare questi caratteri sono rari, che scoprano o riscoprano questi soggetti valorizzandoli di più. Quindi se il vostro fuori si fà accarezzare dagli estranei non è così brutto, ma nel giardino... come è?

Ricordate che il clc non è nato per fare le passeggiate con i suoi padroncini nelle città... cultura cinofila significa soprattutto rispetto per la razza, rispetto per lo scopo per cui è stata creata!!!! cambiarla o mitigarla per venderne i cuccioli a più famiglie possibili significa: farsi gli affari propri... letteramente!
__________________
Tatanka1094 jest offline   Reply With Quote
Old 30-04-2012, 15:25   #8
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by Tatanka1094 View Post
Quindi se il vostro fuori si fà accarezzare dagli estranei non è così brutto, ma nel giardino... come è?
Però se gli dici di starsene buono se ne starà buono immagino? O a te non ti viene più a trovare nessuno ?
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 30-04-2012, 15:46   #9
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Però se gli dici di starsene buono se ne starà buono immagino? O a te non ti viene più a trovare nessuno ?
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 30-04-2012, 15:50   #10
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Quote:
Originally Posted by davide.c View Post
(....qualcuno le dica che in cinofilia da sempre si fa notare di non antropomorfizzare troppo il cane,ma ok,..già..è già stato detto 567 mila volte,con scarsi risultati, a quanto pare ))

Ma antropomorfizzare cosa? Guarda che le fasi di sviluppo caratteriale interessano anche i cani eh non chiamarla "adolescenza", chiamala come ti pare, intendo quella magica fase in cui il cane passa da cucciolone ad adulto maturo attraversando una o più fasi di transizione a livello caratteriale.


Quote:
Originally Posted by Tatanka1094 View Post
Quindi se il vostro fuori si fà accarezzare dagli estranei non è così brutto, ma nel giardino... come è?

Chi mi debba entrare in casa o meno, se io sono presente, lo decido io, mica il cane Essere in grado di fare un lavoro (guardia/difesa) è un conto, un altro è essere totalmente fuori controllo e fare di testa propria agendo in tal senso indipendentemente dalle direttive del proprietario. Altrimenti è come avere una pistola che spara da sola invece che quando premi il grilletto, e lo trovo quanto meno inquietante.
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 30-04-2012, 16:20   #11
briccica2
Senior Member
 
Join Date: Oct 2005
Posts: 1,570
Default

Il cane che mi ha definitivamente conquistata e che mi ha fatto capire che avrei avuto di sicuro e presto un cane come lui è stato Hever Passo del lupo. 50 chili di forza, potenza e un carattere di acciaio inox fiero e indomito, ma anche attimi (si, fulminei) di dolcezza pura verso una sconosciuta che non lo toccava, quasi non lo guardava ma che si godeva ogni momento della sua meravigliosa compagnia. Per la verità, sapevo che non sarei stata in grado di gestire un tipo del genere, mi ci voleva una patata del genere della Trudi, e so che con la diffusione che ha il clc, è molto meglio che circolino cani più possibile gestibili - e questo principalmente per il bene dei cani - so bene che sono in pochi ad avere le qualità per "meritarsi" un Hever o un altro come lui. Mentre sto scrivendo, Ike dorme accanto al mio letto (siamo in un periodo di vacanza dal canile, causa vacanze di Marco) e mi ricorda ogni momento cosa gli è costata una reazione "selvaggia" verso un proprietario non esattamente preparato a quello che si era messo in casa...
briccica2 jest offline   Reply With Quote
Old 30-04-2012, 19:09   #12
Tatanka1094
WEREWOLF
 
Tatanka1094's Avatar
 
Join Date: Oct 2008
Location: Pesaro e Urbino
Posts: 360
Default

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post

Chi mi debba entrare in casa o meno, se io sono presente, lo decido io, mica il cane Essere in grado di fare un lavoro (guardia/difesa) è un conto, un altro è essere totalmente fuori controllo e fare di testa propria agendo in tal senso indipendentemente dalle direttive del proprietario. Altrimenti è come avere una pistola che spara da sola invece che quando premi il grilletto, e lo trovo quanto meno inquietante.
Ma che totalmente fuori di testa, che fuori controllo... il cane che fà la guardia la fà punto e basta! Se c'è uno sconosciuto il cane non lo deve far entrare, se poi il proprietario lì presente gli dice di star buono e fermo è chiaro che deve obbedire!
E comunque sì, hai colto proprio il punto, un cane da guardia nel suo territorio deve essere proprio una pistola che spara da sola (però, il cane come ho detto sopra deve fermarsi a comando), se è in giardino ed entrano maleintenzionati... che fà? ...stà lì seduto e aspetta il tuo comando? ...se sei distratta o impegnata a fare qualcosa?
Le razze selezionate per la guardia quando è il momento agiscono, questo non significa che i cani sono pazzi, è selezione, è qualcosa che hanno dentro e che la selezione umana ha voluto dargli perchè serve questa caratteristica.
__________________
Tatanka1094 jest offline   Reply With Quote
Old 30-04-2012, 20:59   #13
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Quote:
Originally Posted by Tatanka1094 View Post
Le razze selezionate per la guardia quando è il momento agiscono, questo non significa che i cani sono pazzi, è selezione, è qualcosa che hanno dentro e che la selezione umana ha voluto dargli perchè serve questa caratteristica.
....forse mi sono persa qualche cosa...ma il clc non era stato selezionato per sterminare i fuggiaschi che andavano oltre cortina? Li mollavano quando qualche fuggisco voleva scappare... Guardia? Che guardia? Ora che ci penso è meglio che avverta tutta la gente che spesso nei week-end mi viene a trovare che hanno una pistola puntata senza controllo....sì, me ne devo ricordare....
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 30-04-2012, 11:05   #14
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

In alcuni post sembra quasi che un clc "sottomesso" sia un cane che fà pena, un poveraccio, invece non c'è cosa migliore per la psiche di un cane sapere con esattezza il suo grado nel branco ed è da questo che si preferisce un cane slinguazzone che uno che si prende la briga di decidere di testa sua, sorpassando la tua autorità,chi far avvicinare e chi no.

Anche io non amo i clc eccessivamente espansivi con gli estranei perchè comunque una puntina di diffidenza nel carattere del clc non dovrebbe sparire, diffidenza che non dovrebbe sfociare in timidezza o panico quando si trova in società ma solamente essere un pò più guardinghi e sospettosi della media dei cani.
Comunque mi sembra il minimo che il cane si faccia avvicinare, toccare e accarezzare da tutti!!! (a meno che non si avvicini con fare minaccioso!)
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Reply

Tags
carattere, incroci, purezza


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 09:39.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org