|
|
|
|||||||
| Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
#17 | ||
|
Junior Member
Join Date: Dec 2005
Posts: 63
|
Ciao gabibbo, e ciao a tutti.
Si è vero, Mila a tre mesi e mezzo e qualche giorno fa si è mangiata 12 salsicce. Vorrei dire una cosa, la piccoletta, mi risponde correttamente ha tutto, richiamo, al no, cuccia, ferma, quando ci sono non sale sul letto e se ci prova basta un SCENDI SUBITO, che mi scende dal letto, certo abbassa le orecchie e ringhietta ma fa tutto senza che io debba toccarla. Questo mi dà l'idea di aver ragiunto per ora il livello di capo branco (almeno penso). L'avvenimento del morso si è verificato unicamente in quell'occasione, ed ho pensato fosse meglio evitare di contrastarmi con lei in quell'occasione, anche se la voce grossa l'ho fatta. Avevo voglia di ascoltare qualche consiglio da voi e speravo fosse un'anime, ma vedo che ci sono pareri discordanti in merito. Questa mattina la pelosa si è rimessa sotto il comodino, il mio intervento è stato quello di tirarla fuori con più calma rispetto alla volta precedente, il risultato è stato che mi ha ringhiato e puntato se avessi fatto con un pò più di foga sono sicuro mi avrebbe rimorso. Ora, è il caso di ricreare la situazione e mettere le cose in chiaro sin da subito? (vuol dire prenderla a sberlotti e farmi vedere veramente inc....to). La mia paura è che lei mi tema, non voglio questo, (ho notato che nelle due occasioni in cui gli ho dato sberlotti, lei se ricapita la situazione, si nasconde sotto il letto, risultato: PAURA DI ME) il mio intento è quello che mi ascolti senza paura.Spero almeno in questo di mettere daccordo tutti, la paura o il ricordo negativo non sono un insegnamento adeguato.... PS. Gabibbo apprezzo i tuoi interventi, e mi stupisci per l'attenzione che hai su questi forum Saluti da Alessandro&Mila(anche se so che vi odierebbe per come educate il suo padrone) Quote:
|
||
|
|
|
|
|