![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
![]()
Non so cosa ho sbagliato, fin da piccolino all'eta' di quattro mesi ho iniziato a farmi seguire da professionisti, non l'ho fatto salire sul letto, ecc......
probabilmente sono troppo morbida.... Lui non mi ha mai morso ma certamente non mi vede come il capobranco.... E' abbastanza aggressivo con le persone soprattutto gli uomini, non parliamo dei cani..... Quando si scaglia contro qualcuno io lo sgrido di brutto e non mi si e' mai rigirato, pero' se prende qualcosa tipo osso e io cerco di toglierlo mi ringhia, idem se si sente chiuso in un'angolo se voglio fargli qualcosa con la forza. Se mi ringhia io lo sgrido e lo metto seduto finche' non gira lo sguardo e finora e' andata bene, ma mi hanno detto di non farlo piu' Francamente io pensavo che fosse tutto fumo e poco arrosto senonche' l'ho portato da una famosissima comportamentista e gli abbiamo fatto il test sull'aggressivita'. Risultato: un disastro ![]() Mi ha detto che e' un grosso problema, e' molto aggressivo e nelle situazioni di stres quello che gli esce fuori e' solo l'aggressivita', che puo' mordere e mordere per fare male Nei miei confronti mi vuole molto bene e normalmente non mi si gira per questo motivo ma nei momenti di particolare stress potrebbe mordere anche me.... Vede il mondo come un pericolo e anche me appunto in certi momenti. Mi ha detto inoltre che non lo devo sgridare ne assolutamente picchiare e altre cose che mi dira'. Ora lei si sta riguardando il filmato e a breve mi inviera' una mail con spiegato tutto dettagliatamente. Devo dire che ci sono rimasta male....pensavo facesse tanta scena e basta.... Spero che abbia esagerato un po, ma non e' la prima scema che passa per la strada e' una comportamentista molto valida e famosa, ha scritto anche dei libri. Che ne pensate?
__________________
CLAUDIA e GHOST ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
![]()
Mi ha anche detto che non si puo' fare piu' niente per correggerlo , solo se si fosse intervenuto quando aveva due mesi si poteva fare qualcosa
![]() Ora aspetto la mail che spero mi chiarisca un po' le cose, vorrei sapere soprattutto secondo lei come dovrebbe essere il moo comportamento con lui......
__________________
CLAUDIA e GHOST ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 106
|
![]()
cioè non ho capito , dice che non è recuperabile ?!
si recupernao cani picchiati , usati per combattimenti , abbandonati ... e il tuo è irrecuperabile ?...bho.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Ho 2 clc, uno deficiente
|
![]()
Ciao Claudia, mi dispiace per questa tua improvvisa doccia fredda, ma come dice Adrhyss mi sembra strano che sia irrecuperabile, forse è una trafila un pò lunga ma addirittura irrimediabile, mi sembra un pò esagerato.
Prova a sente un'altro, magari più campane ti fanno chiarezza.
__________________
![]() della nostra impervia Foresta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
|
![]()
Claudia, mi spiace che tu abbia ancora questi problemi; speravo le cose andassero meglio.
Potresti spiegare meglio in cosa consiste il test dell'aggressività? Lo chiedo perchè le esemplificazioni che hai fornito secondo me non sono reali indicatori del livello di aggressività. Faccio una premessa: al campo da me ghost non era di sicuro in collera col mondo nè vedeva nel mondo o negli uomini un pericolo. Aggressività una volta chiuso in un angolo? è un fenomeno definito dagli studiosi "cornered rat" perchè anche un ratto teoricamente piccolo e incapace di difendersi una volta con le spalle al muro si rigira e tira fuori aggressività capace di tenere a bada, per fare un esempio, un cagnone molto più grosso di lui. Quindi non è detto che un cane che va in aggressività per quello sia un cane problematico. Pensa alle prove di ZTP (e tra l'altro voi di lavoro con dobermann ne sapete no ![]() Il meccanismo in quel caso nasce da impossibilità di fuga e distanza di sicurezza ridotta. Il cane si difende. Aggressività su un osso? succede spesso anche con cani che col CLC non hanno niente a che vedere e che sanno dimostrarsi docili e obbedienti in molte circostanze. Se l'aiuto fosse intervenuto a due mesi (e magari anche un po' di più eh) avresti risolto il problema? ma va? ![]() Ghost è abbastanza peperino, questo l'hai sempre saputo e detto, così come il fatto che probabilmente non sei stata il riferimento gerarchico per lui, ma credimi che anche il più sfigato omega messo nell'angolo tira fuori i denti. (per i cani da difesa è una sorta di ultima spiaggia, se non vanno in aggressività in quelle condizioni non ci vanno più) L'aggressività fa parte della specie cane oltre che dell'uomo, non capisco perchè non dovrebbe essere così visto che lo è da sempre. Il problema casomai è il livello e la capacità di controllarla. Il pericolo dalle situazioni descritte può venire anche dall'aggressività rediretta: se non riesce a sfogarla altrove. Questo lo si può osservare spesso dove ci sono coppie di cani. Quanto al recupero, non è possibile dire in assoluto e in generale che si recupera tutto; va precisato in cosa consiste il recupero. Per esempio i cani da combattimento mica hanno problemi con l'uomo. Ce l'hanno con altri cani. E di comportamentisti che dicono che il cane è da sopprimere perchè sottoposto a stress (per esempio legato corto a un muro o una rete e poi minacciato fino a farlo rispondere) ha reagito in aggressività senza cercare il consenso del padrone durante la minaccia se ne trovano pure (e magari hanno anche scritto libri). Ma... beh lasciamo perdere... Vuoi dare l'osso a ghost? non darglielo oppure dagliene tanti ma tanti (la panza piena fa passare le velleità, l'abbondanza genera magari tanti problemi ma non certo il conflitto per le risorse) ma fai in modo che il tuo sia il più buono e più bello. Ma non dargli niente che lui cerchi con prepotenza. Inoltre ignoralo un bel po' e per un bel po' di tempo. Hai mai fatto caso che più rincorri una persona mentre più quella se la tira e più la snobbi, più ti cerca? (sono estremi nemmeno tanto rari no?) Controlla le risorse ma senza generare conflitti. Giusto interrompere l'azione aggressiva indesiderata, va bene metterlo in obbedienza, ma non serve lo sguardo in quelle circostanze adrenaliniche se in altre questo non avviene. Questi sono alcuni aspetti da mettere in campo, però facci sapere in cosa consiste la prova che ha decretato aggressività a mille e irrecuperabile. Se vuoi anche in privato (non mi interessa sapere chi l'ha fatta). Infine se vuoi posso metterti in contatto con una veterinaria comportamentalista di brescia che in questo periodo è qui anzichè dall'altra parte del mondo avendo lei fatto esperienze intercontinentali. Magari puoi avere una valutazione diversa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
|
![]()
concordo con scila di cui non avevo ancora letto il post.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Join Date: Jan 2009
Location: LECCO
Posts: 40
|
![]() Quote:
ci vorra sicuramente molta piu pazienza e costanza ma ti assicuro che il lavoro per correggere il pirla c'è..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
![]() Quote:
Che ne pensate???? ![]() ![]() Io non so chi sia questa comportamentista valida e famosa ma da quello che hai riportato secondo me capisce poco.......poi vedi te!!! Io ti consiglio questo: manda a quel paese lei e vai in un campo dove ti RISISTEMANO il cane e dove a te ti INSEGNANO come comportarti!!! Lo so bene che ogni cane è a se, ma io ho Argo maschio di 5 anni ed è 5 anni che lotto con lui per essere il suo capobranco ed è 5 anni che ringhia pochissimo agli altri e tanto a me.......io più vecchi di questo forum sanno bene la mia storia e tutti i problemi che ho avuto, ma se frequenti il posto giusto e se TI FAI SENTIRE COME SI DEVE CON IL CANE arrivate ad un'equilibrio e riuscite a convivere benissimo e te puoi azzardare sempre di più. Ma rileggi quello che hai scritto, riportando le parole della comportamentista: ti sembrano dei discorsi normali di una che ne capisce di cani??? Questa tra un po' di farà prendere dei calmanti o dei psicofarmaci da dare al cane così ti farà credere che è l'unica soluzione....e te spendi anche dei soldi da questa??? ![]() Alessio spiega un'attimo come funziona l'elicottero??? ![]() Roba da matti................. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
![]()
Mah, che vi devo dire..... anche a me e' sembrato strano.., un po' esagerato....non tanto nella" diagnosi " ma tanto sul fatto che non si puo' fare niente.
Ora l'unica cosa e' che dato che aveva molti altri test da fare ad altri cani le ho parlato poco, sto aspettando la sua mail, Per adesso quello che ho capito e' stato questo, spero di aver frainteso, Di certo se e' cosi' che effettivamente pensa vuol dire che ne e' convinta anche perche' non avrebbe nessun interesse a dirmi una cosa simile. Da quel che ho capito, centra molto l'indole del cane e poi (questa e' un mia idea) secondo me e' entrato sulla difensiva perche' da piccolo si e' molto spaventato quando il veterinario gli ha dato Quattro punti nella zampa, si e' sentito (anche perche' lo era) costretto e bloccato.... Boh, dico io , magari non c'entra niente..... Vediamo cosa dice la mail....
__________________
CLAUDIA e GHOST ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
![]()
No, no psicofarmaci assolutamente no, non ci penso proprio.......
Ma non credo che sia il suo metodo... Cmq ci sono andata una volta e speravo che me lo potesse seguire un pochino (anche se e' ad un'ora da Genova)ma mi sa che non vuole....... Ghost quando usciamo e incontra uomini o persone dal comportamento minaccioso, o che lo guardano fisso, o che avanzano dritti verso di noi, se escono da un portone, se fanno un movimento brusco ecc..... attacca. La cosa strana e' che se sono io che litigo con qualcuno rimane fermo.. Intendiamoci io riesco a gestirlo con piccoli accorgimenti , ma quello che mi dispiace e' che si possa girare a me , anche perche' e' complicato portarlo dal veterinario ecc.....medicarlo, anche se da me se lo lascia fare ma tutto con molta dolcezza, se lo prendo con la forza guai. Il mio compagno che e' molto piu' duro (ha ridotto la povera dobermann a un robottino) ha rischiato piu' volte di me, anzi sembra che la causa sia proprio lui, anche se io ero convinta di essere io in quanto troppo morbida ( se mi sente mi uccide, non diteglielo mi raccomando). Pare che Ghost sia un cane che patisce il comando duro e la sopraffazione, questo l'ho notato anche io Mah vediamo cosa mi dice, poi vi dico
__________________
CLAUDIA e GHOST ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
![]()
Ciao Arnaldo
![]() Allora spiego il test: da quello che ho visto io poi vi diro' meglio quando arriva mail Io e Ghost in fondo a una stranza grossa. Arriva una persona piuttosto decisa, si ferma a 5 metri, il cane ringhia Si avvicina di un metro: il cane ringhia di piu' Si avvicina ancora: il cane attacca con denti fuori pelo dritto e coda su La persona gli parla e il cane si calma un po. Si avvicina persona con una finta bambina Non mi pare che il cane abbia avuto atteggiamenti pessimi, solo all'erta e un po' ringhio se si avvicinava troppo Si mette cibo con ciotola, persona si avvicina e mentre mangia lo accarezza, il cane ringhia, la persona insiste, il cane attacca Io prendo il cane, faccio un percorso di 20 metri circa e mi fermo, il cane non mi guarda.(non va bene), era pero' distratto da persone fuori... Gli guardo i denti (tipo giudice) dovevo farlo 5 volte, alla terza il cane mi ringhia( di solito non lo fa) Proviamo ciotola con me Lo accarezzo, non dice niente Mi avvicino di piu', ringhiotta Insisto, ringhia e fa il gesto di attaccare. ![]() Entra cane maschio legato Ghost ringhia, si gonfia, scopre i denti ecc, L'altro cane dopo iun po' distoglie sguardo e fa segnali calmanti, Ghost si tranquillizza. Da quanto ho capito questo test e' andato meglio degli altri Arnaldo ti ricordi cosa mi avevi detto anche tu del morso di Ghost? ti giuro che nessuno glielo ha insegnato...- Che pensi?
__________________
CLAUDIA e GHOST ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
![]()
P.s Non so se e' una comportamentista, un'educatrice e cosa di preciso, so che e' molto brava e famosa.
Ora magari ho capito male io oppure solo una parte, vediamo quando arriva sta benedetta mail....
__________________
CLAUDIA e GHOST ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||||||||
Senior Member
|
![]()
Premetto che le prove si possono fare per portare il cane in condizione di stress e verificarne la risposta e l'intensità o dopo quante ripetizioni il cane fornisce una certa risposta. Sulla base delle conoscenze ed esperienze dirette, l'esecutore del test può dare delle valutazioni di un tipo o di un altro.
Allego qualche considerazione. Quote:
In fondo alla stanza ===> probabile cornered rat. Per un cane che è poco socievole o quantomeno diffidente e che forse già è in allarme, è quindi probabile una rsposta aggressiva proprio nel momento in cui la distanza di sicurezza viene ridotta al punto di entrare nella distanza di fuga. Il cane non può fuggire quindi ===> autodifesa L'utilizzo della voce comunque può riabbassare la vigilanza se l'esperienza del cane e il tono della voce escludono dunque la minaccia. Il cane si calma ma l'adrenalina è già in circolo Forse che noi umani messi in un posto sconosciuto se vediamo una fersona che avanza decisa verso di noi non ci mettiamo almeno un po' in allarme? Aggiungo anche che se stazionavate in quel posto da qualche minuto, il cane aveva fatto anche il territorio e pertanto si è innescata anche l'aggressività territoriale. Quote:
![]() Intendo dire che i feticci, i fantocci, le cose finte contano fino a un certo punto. Ma comunque tu com'eri a questo punto? già tesa prima dell'inizio del test, ancor più tesa per la reazione aggressiva che probabilmente ti aspettavi. Adrenalina in circolo e odore della pelle che cambia. La bambola invece non parla, è strana... la donna piccola non ha l'odore di bambina (sto semplicemente facendo riferimento al fatto che il cane non è scemo non tanto perchè io pensi che si trattasse di una nana eh) Quote:
![]() Ma cazzo perchè uno sconosciuto deve andare a toccare un cane mentre mangia e in più perchè il cane dovrebbe lasciarlo fare??? vabbè... Quote:
Quote:
Ma su questo come su alcuni altri passaggi del test, aspetto il commento perchè può darsi che ci sia una spiegazione corretta. (e lo può essere solo vista nel complesso non come cosa singola) Quote:
Il cane è costantemente messo in stress e senza tempi per scaricare. In te trova una compagna che insiste a infastidirlo senza essere stata messa in condizione di potersi rilassare (entrambi) Quote:
Quote:
Mi par di capire che ancora una volta le doti caratteriali sono state ignorate (a meno che non ne parlino nella relazione). Mi auguro solo che ignorando le doti caratteriali e applicando il concetto che l'aggressività è sociopatia, non venga sancito che il tuo cane è sociopatico e quindi pericoloso per forza di cose. Lui sicuramente è un cane con un bel caratterino, ma vorrei sapere qual è per chi ha fatto i test (che miravano a stressare come sopra ho detto e questo può star bene in un discorso globale) la soluzione. Perchè se la soluzione è che non c'è soluzione perchè è troppo grande, allora poteva dirtelo anche la sciura Maria del supermercato sotto casa... |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
|
![]() Quote:
Probabilmente chi ti ha sottoposto questo test avrà i suoi motivi e saprà meglio di me come interpretarli, ognuno lavora come meglio crede. Io sinceramente non capisco lo scopo di questi test. Detto questo, stai sicura che con Ghost si può lavorare eccome. Basta che anche tu ti metta in gioco e capisca cosa c'è di sbagliato nel vostro rapporto. Perchè concorderai con me che è chiaro che qualcosa non va ed è meglio non aspettare oltre - a mio parere. Secondo me non è mai questione di "metodi" di addestramento. Alla base ci deve essere un buon rapporto, sincero e coerente. Senza questo puoi usare bocconi succulenti o mazzate che non ne ricavi comunque NIENTE. I professionisti bravi sono quelli che insegnano alle persone a trattare con i cani, cercane uno che sappia corregere te (sarebbe meglio VOI, tu e Fabrizio) e datti da fare. Scusa la schiettezza, spero non ti sia offesa. Sai che se vuoi un consiglio ci siamo (per quel poco che ne sappiamo).
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz* http://www.novivisezione.org/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
|
![]() Quote:
![]() Balto è un cane molto dominante, all'età di 8 mesi era stato "visitato" da un famoso comportamentalista e ci aveva detto chiaramente che il cane era irrecuperabile e che poteva diventare aggressivo oltre che con gli estranei anche nei nostri confronti, parlava di "bomba ad orologeria". Disse al nostro addestratore e alla nostra comportamentalista che sarebbe stata solo una perdita di tempo lavorare con lui ![]() Fortunatamente, da buoni sardi ![]() All'eta di 4 anni Balto si è dimostrato un cane molto dominante ma allo stesso tempo molto equilibrato. Quando c'è qualcosa o qualcuno che lo infastidisce da sempre almeno 2 avvisi prima di fare "la voce grossa" e, nonostante il ringhio facile, non ha mai morso nessuno. Balto è un cane forte e ha bisogno di avere al suo fianco una persona autorevole, credo che nelle mani di una persona inesperta, o troppo permissiva (senza andare lontano mio marito ![]() Quindi, quello che ti consiglio di fare è: non demoralizzarti, fatti seguire da persone Competenti, sii autorevole, usa la dolcezza ma quando se lo merita anche un bel calcio nel c.... e ... goditi il tuo ringhione ![]() Besos
__________________
Laura, Balto, Ariel, Flame, Vicky & Febe Ciao Tayrak, dopo 16 anni ti ho perso ... per amore ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
![]()
Il discorso di Scila mi sembra il più sensato
![]() Cani non più recuperabili se non presi in tempo a due mesi? Mi sembra un pò troppo pessimistico... Ecco adesso mi è comparso anche il post di Arnaldo (abbiamo scritto contemporaneamente) e sono d'accordo anche con lui.. Last edited by elisa; 24-02-2009 at 12:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
|
![]()
ma come funziona un test sull'aggressività?
come si svolge e che tipo di prove ci sono da fare? curiosità mia... poi effettivamente se si riesce a recuperare cani che dal momento in cui nascono sono indottrinati all'aggressività penso che c'è possibilità per tutti. però se posso fare un appunto (in senso generico, non è riferito espressamente a qst post) trovo un po' superficiale affidarsi solo ad un campo o solo ad un comportamentalista. secondo me è indispensabile avere il supporto di entrambi. poi effettivamente se non sei soddisfatta cerca altri pareri per avere una visone completa. prova a spiegarici nel particolare quali atteggiamenti casalinghi ti lasciano più perplessa, magari confrontandoti con noi salta fuori qualche prova che puoi fare anche subito! il primo grande errore nostro è non ammettere che si è in difficoltà!!! dai dai al limite ti presto una poltrona anti-stress da clc!!!...ne posseggo diverse!!! ![]() ![]() ciau
__________________
- marco, akira, hanuk qualche scatto... >> www.marcocavalazzi.tk << dipingi??? >> www.cavourartgallery.it << |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]()
sono d'accordo con quanto ti hanno detto fino ad ora tutti e anch'io mi unisco al coro per la spiegazione del test
l'unica cosa che aggiungo è che - in ogni caso - gira, gira e gira tanti campi e tante persone ... solo alla fine scegli a seconda delle impressioni che hai avuto .... assolutamente non fermarti al primo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
|
![]()
Scusate..non vorrei dire uno strafalcione ma ghost qualche volta l'ho visto..ma purtroppo ho anche visto la tecnica che usa il compagno di claudia per "provare"ad educarlo..ho visto molta durezza e molta aggressivita'..ripeto e chiedo scusa se magari sbaglio ma credo che se c'e' una cosa al mondo che e'controproducente in questi casi (e con questa razza)e' proprio la durezza....ha utilizzato lo stesso metodo per il dobermann che se non sbaglio ora e' impossibile da avvicinare....
Spero di cuore che con qualche tecnica ghost possa ammorbidirsi ma ripeto..quel tipo di metodo lo ha rovinato.......
__________________
MATTEO-DANY & MAYA ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
![]()
Ehm.... Se legge Fabrizio siamo rovinati
![]() Ciao Matteo , certo io non sono mai stata d'accordo con il metodo di Fabrizio, infatti non gli ho mai permesso di interferire su Ghost,(ovviamente nei limiti del possibile) e lui ha proprio pochi contatti con il lupotto, certo un minimo....... Forse pero' io dall'altra parte sono troppo accondiscendente con lui, intendo dire ho cercato di essere sempre molto coerente, di dargli indicazioni chiare e mai contradditorie, non gli ho mai permesso certe cose, ho cercato di essere autorevole e non autoritaria e despota ma forse dovevo essere un po' piu' incisiva....... Per quanto riguarda la dobermina ti assicuro che e' una cagnolina molto dolce e buona, quando e' con me e' un amore, molto sottomessa e sicuramente piu' affidabile di Ghost, su lei si che mettere la mano sul fuoco. Purtroppo quando gli si attiva il condizionamento(ma bisogna farlo volontariamente, non e' che parte a caso a parte verso i cani, gatti ecc.)...e' un casino... C'e' da dire che e' completamente sottocontrollo da Fabrizio(un robottino appunto ![]() Ma e' un amore di cagnolina, davvero
__________________
CLAUDIA e GHOST ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|