Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Adozioni

Adozioni CLC in adozione

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 09-10-2008, 00:02   #1
simo
OLIM PALUS KENNEL
 
simo's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
Default Max, clc maschio in adozione

Lui è Max, un giovane maschio di 19-20 mesi, mi è arrivata la notizia della sua adozione direttamente dal suo proprietario. Si trova a Latina, non ha pedigrèe, i suoi genitori sembrerebbe di si (aspetto notizie più certe), insieme a Giuseppe di Antares, siamo stati a trovarlo. Lui è buonissimo, non mostra alcun timore nei confronti degli estranei, anzi è festoso e molto esuberante nel gioco. Purtroppo è sempre tenuto in un box, e quindi appena libero, ne approfitta per lunghe e solitarie passeggiate. Non è educato al richiamo, è socievole( per ora) con i gatti, non ha una base di addestramento, è esuberante nel gioco, necessita di contatto con le persone (perchè sempre solo con se stesso) ottimo carattere. Il motivo della decisione è a causa delle due bambine (sui 5-7 anni) che hanno paura di lui, ma non perchè sia aggressivo(anzi!!!) ma per la sua mole e per il fatto che i proprietari non possono stare dietro al cane, anche per dargli una vita migliore. Tra l'altro, poichè hanno un giardino senza recinzione, lui è perennemente nel box di 6 mq. Molto magro, senza vaccinazioni, ne microchip, ne iscrizione anagrafe canina.....Max cerca una vera famiglia che si prenda cura di lui. Un bellissimo esemplare con un carattere straordinario.








Chiedo a Francesca, di inserirlo nel sito adozioni del Galc, via e-mail ti manderò anche il recapito del proprietario.
Grazie.
__________________
Simona...
& Olim Palus Kennel
www.olimpalus.net
simo jest offline   Reply With Quote
Old 09-10-2008, 09:59   #2
Sirius
Distinguished Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
Default Teniamolo su!

Sperando che qualcuno si commuova davanti a questo bel faccione di cane dolcissimo e sfortunato....

Buona fortuna Max.
Sirius jest offline   Reply With Quote
Old 09-10-2008, 10:47   #3
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

Quote:
Originally Posted by Sirius View Post
Sperando che qualcuno si commuova davanti a questo bel faccione di cane dolcissimo e sfortunato....

Buona fortuna Max.

Speriamo che venga adottato al piu' presto.....ma e' molto magro, come mai????
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 09-10-2008, 12:13   #4
pariduzz
Senior Member
 
pariduzz's Avatar
 
Join Date: Sep 2006
Location: Monte di Procida (Na)
Posts: 1,682
Send a message via MSN to pariduzz
Default

Nella ottima descrizione di Simona è evidente che è un clc un po' fuori dai ranghi,ha quasi due anni ma caratterialmente sembra un cucciolone di 10 mesi.

E' assolutamente indisciplinato,gli mancano i comandi più elementari,e la lunga costrizione nel box lo ha reso irruento e scalmanato,tuttavia la sua irruenza è assimilabile a quela di un cucciolone,ti salta addosso ti mordicchia(senza esagerare mani e polsi,su questo sà dosarsi)e dopo 20 secondi se lo riprendi un po' ti si struscia sui piedi implorando perdono e scodinsolando.

I propietari attuali gli sono affezzionati,ma temono quese sfuriate irruente e giocose dopo lunghi periodi di costrizione nel box,e hanno paura soprattutto per i loro bambini,cosi facendo si èalimentato uncircuito vizioso per cui le uscite dal box son odiventate piu' rare,e di conseguenzal' energia delle esplosioni di gioia durante le uscite è aumentata in maniera inversamente proporzionale al loro numero.

Per noi che consciamo i clc è evidente che anche ilc piu' calmo e pacato avrebbe diqueste reazioni dopo un lungo isolamento.

E' un cane che a mio avviso si presta piu' di molti altri ad essere adottato,tuttavia occorre una persona capace di assecondare la sua volgia di correre,giocare,divertirsi,e far parte del branco,se siriuscirà con imepgno anche ad insegnargli dei basilari comandi e un minimo di educazione ci si ritroverà tra le mani un vero tesoro:

Un clc dolce,oggettivamente bello,da poter portare tra le gente o/e tra altri cani senza le solite paure e tensioni!!
__________________
www.lupifelix.it
pariduzz jest offline   Reply With Quote
Old 09-10-2008, 12:19   #5
pariduzz
Senior Member
 
pariduzz's Avatar
 
Join Date: Sep 2006
Location: Monte di Procida (Na)
Posts: 1,682
Send a message via MSN to pariduzz
Default





__________________
www.lupifelix.it
pariduzz jest offline   Reply With Quote
Old 09-10-2008, 12:45   #6
Sirius
Distinguished Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
Default

Ma nooooooo! Ma è bellissimo!
Ha la solita faccia da pirlotto che contradistingue i clc!
Seguirò con passione le vicende di Max!
Sirius jest offline   Reply With Quote
Old 15-10-2008, 14:16   #7
Sirius
Distinguished Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
Default teniamolo in prima pagina....

Quote:
Originally Posted by pariduzz View Post




Visto che si va avanti nelle pagine, per ircordarvi questa faccetta simpaticissima....
Sirius jest offline   Reply With Quote
Old 20-10-2008, 10:56   #8
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

Quote:
Originally Posted by pariduzz View Post




E ancora meglio...........
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 09-10-2008, 15:29   #9
ciao69
Member
 
ciao69's Avatar
 
Join Date: Sep 2008
Location: Bagno di romagna
Posts: 517
Send a message via MSN to ciao69
Default

Quote:
Originally Posted by simo View Post
un giovane maschio di 19-20 mesi, . Si trova a Latina, non ha pedigrèe, i suoi genitori sembrerebbe di si (aspetto notizie più certe), . Molto magro, senza vaccinazioni, ne microchip, ne iscrizione anagrafe canina.....

ciao come sapete io stò valutando la cosa, di poter far parte della vita di un clc... In primis vorrei un cucciolo, per poter allevare con le mie abitudini ecc.. però stò vagliando anche la possibilità dell'adozione, però con clc diciamo calmi vi spiego il perchè..
Dato che non ho esperienza con clc, non vorrei prendere un clc difficile.
Latina è distante da me, ma non impossibile da raggiungere 360 Km circa. Per poter vedere il cucciolone e valutare.
Ma vorrei sapere i vostri consigli.

Dato che è il primo clc, mi posso avvicinare ad uno di 20 mesi?? o è già troppo grande x me??

Eventualmente, avere il pedigree sarà un problema??

Fare vaccinazioni, microchip, iscrizione anagrafe canina quanto costa?? scusate giusto per aver un'idea..

grazie dei consigli, spero utili e sentiti
ciao69 jest offline   Reply With Quote
Old 09-10-2008, 15:38   #10
saraombra
Ombrina & il Mostro!!!
 
saraombra's Avatar
 
Join Date: May 2007
Location: voghera
Posts: 1,969
Send a message via MSN to saraombra Send a message via Skype™ to saraombra
Default

ti so' rispondere, a solo una parte delle tue domande...! il pedigree non penso tu lo possa mai avere... ci sono dei tempi quando nascono per poterlo richiedere e se i proprietari dei genitori non l'hanno fatto, penso tu non lo possa più avere...

per i costi delle vaccinazioni, dipende, da quelle che ha già, cmq solitamente visita e vaccino sui 30 € iscrizione all'anagrafe canina, (asl) io ho speso 6.00€

spero tu possa avere informazione più esauriente per il resto del tuo messaggio...

buona fortuna Max...
__________________
saraombra jest offline   Reply With Quote
Old 09-10-2008, 15:43   #11
Sirius
Distinguished Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
Default

IO sono gia tutta incrociata...
Sirius jest offline   Reply With Quote
Old 09-10-2008, 15:51   #12
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

ma.....ma .... avete notato la naturale predisposizione per la piegatura alle "orecchie alla misha"??????
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 09-10-2008, 15:54   #13
Sirius
Distinguished Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
Default

sisisisi
Assolutamente uno specialista nelle "orecchie alla Misha".
Grandi potenzialità questo cano....
Sirius jest offline   Reply With Quote
Old 09-10-2008, 16:05   #14
lupidellakatalpa
Junior Member
 
lupidellakatalpa's Avatar
 
Join Date: Jul 2007
Posts: 91
Default

Cane già adulto, sicuramente meno spese iniziali dal veterinario, x il pedigree invece credo si possa richiedere ma è necessario il prelievo x il DNA a padre madre e cucciolone al fine di verificarne la discendenza, il tutto ha comunque dei costi che dovresti chiedere al tuo veterinario, ma considerando che il cane non lo acquisti ..... in più un cucciolo è sempre un'incertezza sotto più profili.
Ciao69 non titubare.... quel cane ti sta aspettando !
lupidellakatalpa jest offline   Reply With Quote
Old 10-10-2008, 11:13   #15
ElisaP
Member
 
ElisaP's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Brescia
Posts: 944
Send a message via Skype™ to ElisaP
Default

Quote:
Originally Posted by ciao69 View Post
ciao come sapete io stò valutando la cosa, di poter far parte della vita di un clc
Ciao69, la cosa migliore da fare sarebbe contattare i responsabili dell'adozione e, se ti è possibile, andare a vedere il cane. Almeno potrai farti un'idea concreta. Se non è un cane dal passato o dal carattere difficile (e chi l'ha visto dice che non lo è) penso che non sia affatto impossibile.
Ovviamente tu devi essere conscio che ti aspetta un bel lavoro da fare (lavorare sul richiamo, gestire la sua irruenza etc..). Se hai la voglia e la disponibilità di farlo..cosa aspetti?
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Reply With Quote
Old 10-10-2008, 11:36   #16
ciao69
Member
 
ciao69's Avatar
 
Join Date: Sep 2008
Location: Bagno di romagna
Posts: 517
Send a message via MSN to ciao69
Default

Ciao Elisa... in parte credo di aver capito a cosa vado in contro.. però come si dice.. finchè non tocchi con mano non lo sai mai esattamente...
Per il momento mi stò informando sui campi di addestramento dalla mie parti, se c sono educatori x clc (più che io sente una ragazza x me che è più pratica.. e ringrazio molto) poi devo sentire in comune per poer costruire un box adatto..

Appena è possibile, mi interesserebbe sapere il gradi di displasia dei genitori e tipo carattere... E del cucciolone se è stato lastrato... (dato che non è stato neanche vaccinato credo che non le abbia) se così fosse, a chi è andato a vederlo, come appare a livello di camminata e corsa?? può avere la displasia??? anche se andrei a vederlo io, non saprei rendermene conto..

Ripeto, la mia attenzione e convinzione è bassa... però mi stà a cuore la sua sorte..

Nel complesso vorrei avere maggiori info possibili per valutare cmq meglio la cosa...

Grazie saluti
__________________
Silvano. Chuck , Shara , kira e moon

“Il semplice fatto che il mio cane mi ami più di quanto io ami lui è una realtà innegabile, che mi colma sempre di una certa vergogna.” Konrad Lorenz
ciao69 jest offline   Reply With Quote
Old 10-10-2008, 11:52   #17
ElisaP
Member
 
ElisaP's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Brescia
Posts: 944
Send a message via Skype™ to ElisaP
Default

L'adozione non è un acquisto e non esistono garanzie, quindi temo sia impossibile dare una risposta alle tue domande.
Come dici tu, se non l'hanno vaccinato, nè microccipato non è mica stato lastrato. Non ha il pedigree quindi temo sia impossibile sapere se i genitori fossero displasici o meno.

Per il carattere prova a fare due parole con chi l'ha incontrato(Simo e Pariduzz), sicuramente ti sapranno dire di più.
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Reply With Quote
Old 10-10-2008, 14:35   #18
star
Senior Member
 
star's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Location: peytonplace dei poveri
Posts: 1,202
Send a message via MSN to star
Default

quando ho adottato Alfi non mi sono posta tutti questi quesiti, anzi, non esistevano neanche sue foto, infatti siamo andati a scatola chiusa. l'unica cosa che sapevamo era che dovevano darlo via x vari motivi. anche Alfi non era lastrato, ma la fortuna è stata dalla nostra, una bella A.
non aveva mai preso il cardotek o messo un antiparassitario, e vivendo in Liguria c'era anche il pericolo della leshmaniosi. ma gli esiti degli esami si sono rivelati negativi sia x la lesh. che x la filaria. in piu' aveva delle vaccinazioni indietro. il pedigree, pensavo non esistesse , ma con mio stupore salto' fuori, anche se devo dire che cosi' come me lo avevano dato, non serviva a nulla, visto che non avevano mai fatto l'iscrizione al loi in Italia ( ringrazio Sarka x l'interessamento ).
il fine della adozione in se', dovrebbe essere salvare un cane dal finire in un canile, o a volte peggio
__________________
non conosco amore piu' grande e senza secondi fini, che non quello di un cane

star jest offline   Reply With Quote
Old 14-10-2008, 10:57   #19
Sirius
Distinguished Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
Default

Quote:
Originally Posted by simo View Post
Lui è Max, un giovane maschio di 19-20 mesi, . Si trova a Latina, non ha pedigrèe, i suoi genitori sembrerebbe di si (aspetto notizie più certe. Lui è buonissimo, non mostra alcun timore nei confronti degli estranei, anzi è festoso e molto esuberante nel gioco. Purtroppo è sempre tenuto in un box, e quindi appena libero, ne approfitta per lunghe e solitarie passeggiate. Non è educato al richiamo, è socievole( per ora) con i gatti, non ha una base di addestramento, è esuberante nel gioco, necessita di contatto con le persone (perchè sempre solo con se stesso) ottimo carattere. Tra l'altro, poichè hanno un giardino senza recinzione, lui è perennemente nel box di 6 mq. Molto magro, senza vaccinazioni, ne microchip, ne iscrizione anagrafe canina.....Max cerca una vera famiglia che si prenda cura di lui. Un bellissimo esemplare con un carattere straordinario.


Ragazzi, guardiamo questa foto.... se non per altro, almeno per questo! Poi, ha le orecchie alla Misha.... Io incoraggio coloro che hanno una femmina e vorrebbero un maschietto, oppure chi ne vuole semplicemente uno. Volere è potere.
Sirius jest offline   Reply With Quote
Old 14-10-2008, 11:06   #20
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Quote:
su questo credo che l'80% delle cose che fa il secondo cane sono derivanti da imitazione dell'adulto.
Credo anch'io che sia così.. forse è anche per quello che djuma è tanto docile e obbediente (ma sono convinta che ci sia un'ottima base genetica vedendo il fratello Anouk) e sa stare senza il guinzaglio anche in mezzo alla gente sempre la mio fianco se la chiamo... uguale uguale a come faceva Kim quando è arrivata (e Kim, che da giovane era piuttosto tremendo, a sei anni era invece diventato il cane perfetto con un rapporto favoloso cane-padrone).
Djuma lo ha sempre imitato in tutto (fortuna che kim non scappava più ) nel bene e nel male.. a Kim era rimasto un unico difetto: rincorrere le auto che passano e fare la guardia anche ai vicini, soprattutto se escono in bicicletta.. Djuma fa tutto quello che faceva lui!!!!!!
E Petra imita Djuma per fortuna... altrimenti credo sarebbe una peste!
elisa jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 06:09.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org