Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Allevamento

Allevamento Informazioni sullo selezione, informazioni su cuccioli e cucciolate.

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 01-12-2005, 16:23   #21
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre
Quote:
Originally Posted by Bonfiglioli
Io non so le esperienze degli altri (non è vero),
ehm...che hai una doppia personalità o un po' di schizofenia ? E' vero o non è vero ?

Tranquilla, sono più sana di quello che non sembro, magari un pò esasperata da tante piccole cose. Forse non l'hai capito, di esperienze di altre persone ne conosco tante, ho la fortuna in questo ambiante di avere anche tanti amici, ma nello stesso tempo è come se non le avessi perchè non mi piace riportare le esperienze altrui.

Quote:
Originally Posted by Bonfiglioli
posso solo riportare le mie. Avevo scelto fra due cucciole, a 47 gg. mi consigliò di prendere Ombra perchè sarebbe stata una bella cagnetta, mentre l'altra, secondo l'allevatore, per quello che volevo fare io, era troppo grossolana. La realtà gli ha dato ragione.
Infatti te l' ha persino fatta pagare di più del fratellino Oliver che invece era rimasto li come "scarto" e che invece stà avendo una buona carriera espositiva con successi all' estero ed è stato richiesto come stallone da una dei più importanti allevatori cechi.

Tesoro, parla per cose tue e non per cose riportate. Solo un consiglio. Io avevo chiesto una femmina e non un maschio. Oliver era l'ultimo rimasto e poi tu che ne sai perchè gli hanno fatto un prezzo inferiore? Io avevo la prima scelta su tutta la cucciolata, mi risulta che anche altri allevatori esteri fanno pagare di più la prima scelta. Poi sarano cavoli miei se il cane lo pago 100 volte di più, se a me stà bene agli altri non deve tangere, io non ho MAI recriminato nulla. Tutta la cucciolata mi sembra bella e Oliver è super.

Quote:
Originally Posted by Bonfiglioli
Credo che una persona che fa questa professione da tanti anni qualche cosa la sappia, anche solo guardando il cane a colpo d'occhio.
Può darsi che in questi 4 anni abbiamo imparato qualcosa, a suo tempo non riuscivano a riconoscere un cucciolo terrorizzato dal mondo da uno pacioso e tranquillo (o facevano finta?)

Dici? Io non c'ero e non posso dirlo. Posso consigliarti di prenderti appunto di quanto dici e di riferirlo direttamente all'interessato?

Quote:
Originally Posted by Bonfiglioli
Poi è ovvio che anche in questo ambiente bisogna saper scegliere, non per nulla ci sono quelli che ti vogliono vendere il cucciolo dicendo che loro hanno i cuccioli di vero lupo perchè sono diffidenti come loro....
Quanto è vero : " 'mo questi sono lupi !" (leggere in dialetto emiliano)
E sbagli anche qui....non lo leggo in dialetto emiliano, non c'entra proprio nulla, ma lo leggo in dialetto....nordista.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 01-12-2005, 18:34   #22
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

ciao,
intervengo raramente ma in questo caso mi va di dire qualcosa.
Tanto per cominciare per l'ENCI i cani non possono essere dati via prima dei 50 giorni.

Darli via a 30 o 35 è una scemenza totale. E la giustifico solo ed esclusivente con l'aspetto economico-logistico.
Fino a circa 30 giorni i cuccioli non ti accorgi di averli, poi comincia "il divertimento".

Chiunque insista con questa età capisce davvero poco di etologia e psicologia canina.

Oltre agli studi di Scott e Fuller e altri (da cui si arrivava a stabilire le varie fasi tra cui la socializzazione intraspecifica (imprinting compreso) dalla 4° alla 7° settimana (ma guarda che caso i famosi 49-50 giorni...) seguita poi da quella della socializzazione interspecifica ( 8° - 12°) c'è anche il periodo dell'impronta della paura (9°-12°) ma poi ancora c'è quanto studiato da Pageat e collaboratori.
Tra cui il controllo del morso effettuato da mamma ed eventualmente altri adulti che avviene intorno alla 5° settimana e ancora la gerarchia tra fratelli (e anche l'accesso al cibo) fra la 6° e l' 8° .

I 45 giorni da dove vengono? da niente di scientifico. Leggende metropolitane soprattutto, visto che nè la scienza nè le regole scritte la rendono possibile o consigliabile.

Sicuramente non funziona il tutto con un meccanismo ad interrutori on-off per cui 50 si 49 no (tra l'altro se i cani nascono nell'arco di due giorni sarebbe un po' difficile stabilirlo no?) tant'è che si preferisce parlare di impregnazione piuttosto che di imprinting

Quando Pageat muove accuse agli allevatori che separano troppo presto madre dai cuccioli, ha assolutamente ragione. Lo fanno per motivi estetici di solito: non rovinare troppo la mamma che poi magari a breve deve tornare in expo oppure fare un'altra cucciolata al calore successivo.

Dal punto di vista dell'apprendimento è verificato che le femmine apprendono molto dalla mamma per quanto riguarda diffidenza e ansia, ma questo a 40-45 giorni non ha certo causato danni. Tra l'altro è possibile trovare ovviamente delle vie di mezzo: separare la mamma per qualche ora durante la quale si procede a maneggiare i cuccioli per mantenere vivo il contatto con l'uomo.

Va poi aggiunto che a 30-35 giorni si vede ancora pochino del carattere e comunque sia un imprinting che direi esagerato, ovvero una mancanza di educazione nella famiglia canina, falsa molto quello che può essere la successiva valutazione del cane.

Per capirci questa razza non è docile (a parte alcuni soggetti) e quindi, tale dote che è selezionabile, deve poter essere giudicata già in fase giovanile, ma se il cucciolo viene dato via a poco più di un mese ma anche a 40 giorni, è molto facile sbagliare la valutazione successiva.

questo per un occhio non allenato, e un allevatore che da via presto i cani, probabilmente non è molto allenato. E quindi difficilmente potrà operare un selezione in tal senso (o forse non gli interessa molto).

Per un occhio allenato è comunque più difficile, in quanto l'esperienza precoce con la famiglia non è detto che sia positiva.

Sinceramente quanti di noi che siamo su questa e altre liste possono dire che quando hanno preso il cucciolo avevano la necessaria preparazione? per un cucciolo di clc in particolare...
Figuriamo in età così precoce.

Facile a dire maneggia il cane, esponilo a stimoli, fai su, fai giù... a farlo magari un po' meno.

Poi c'è l'aspetto sanitario, già con una vaccinazione la certezza di copertura non c'è (nessuno può garantire che il vaccino abbia fatto effetto) figuriamoci senza...

Quindi per favore, ogni opinione è senz'altro rispettabile, ma almeno su certe cose si evitino le sciocchezze da leggende metropolitane e non si ritaglino come sempre le misure personalizzate.

I 50 giorni sono dunque da vedere come limite inferiore e non superiore.

Concludo con una nota tutto sommato positiva: quando circa 4 anni fa cominciammo con la lista del clc (ma anche prima con altre liste), cercavamo di far capire che l'esterofilia non necessariamente era da auspicare. Da tanto si sente ripetere che gli allevatori italiani non sono bravi, sono palancai e giù con una serie di appellativi sgradevoli. E altrettanto invece che ... "all'estero si che son bravi..."

Ecco mi pare che in questo paio di anni di esempi su cui riflettere per i neofiti ce ne siano stati...
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote
Old 01-12-2005, 19:03   #23
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

A questo punto e con queste spiegazioni io avrei una domanda: il mio clc a circa 20/30 gg. (da quello che so e non so neanche se so tutta la faccenda), ha preso una forte gastroenterite rischiando di morire, quindi è stato tolto dalla madre praticamente subito e non so se dopo, quando si è ripreso ci sia stato, tenendo conto che io l'ho preso a 50 gg.
Quindi lui non ha imparato nulla da lei e dai suoi fratellini, tipo come moderare il mrso piuttosto che il come comportarsi con i suoi fratelli ecc. ecc.......
Quanto può aver influito negativamente sul suo caratere?????

P.s. Lo so che non c'entra molto con l'argomento ma volevo togliermi questa curiosità sempre che qualcuno mi sappia rispondere.

Ciao
Scila
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 01-12-2005, 19:03   #24
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

A questo punto e con queste spiegazioni io avrei una domanda: il mio clc a circa 20/30 gg. (da quello che so e non so neanche se so tutta la faccenda), ha preso una forte gastroenterite rischiando di morire, quindi è stato tolto dalla madre praticamente subito e non so se dopo, quando si è ripreso ci sia stato, tenendo conto che io l'ho preso a 50 gg.
Quindi lui non ha imparato nulla da lei e dai suoi fratellini, tipo come moderare il mrso piuttosto che il come comportarsi con i suoi fratelli ecc. ecc.......
Quanto può aver influito negativamente sul suo caratere?????

P.s. Lo so che non c'entra molto con l'argomento ma volevo togliermi questa curiosità sempre che qualcuno mi sappia rispondere.

Ciao
Scila
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 01-12-2005, 20:49   #25
zikika
Senior Member
 
zikika's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: livorno
Posts: 1,869
Default

Quote:
Originally Posted by piccolino
Quanto può aver influito negativamente sul suo caratere?????
Ciao
Scila
Potrebbe ma adesso non è facile dirlo,ci sono tante cose da considerare.
Ciao
__________________
Federica Stefano Filippo Kira e Wasat
zikika jest offline   Reply With Quote
Old 01-12-2005, 21:53   #26
derosafulvia
Junior Member
 
Join Date: Nov 2005
Location: Savona
Posts: 257
Default

C'è una cosa che non mi torna.
In un video prodotto dalla Running TV International dal titolo "Il cane Lupo cecoslovacco" (forse l'unico in commercio sulla razza) dove, nei titoli di coda, si ringrazia un noto Allevamento, forse il più noto, v'è una parte dove spiegano che la razza non è comune alle altre e che il discorso dare via i cuccioli a 60 giorni con i CLC non funziona in quanto le femmine diventano dopo il parto particolarmente diffidenti e che quindi i cuccioli vanno portati via molto prima per meglio socializzarli.
Beh chi vuole informarsi sulla razza e comincia a documentarsi ed acquista il video che deve pensà?
"Prima lo prendo e prima me lo spupazzo io levandolo a quella momentanea fetentona della madre e meglio è."
Questo pensa.
derosafulvia jest offline   Reply With Quote
Old 01-12-2005, 21:59   #27
zikika
Senior Member
 
zikika's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: livorno
Posts: 1,869
Default

Ma pensa.....davvero dice questo?
Ma non dice anche di non attraversare il bosco per andare dalla nonna?
Nooo?
Ahi ahi ahi ahi ahi.....
Di favole se ne sentono in giro è?
Se il motivo è la mamma vai tranquilla che è una stro......a colossale.
Come ho già detto per me si potrebbe giustificare con il fatto che in allevamento ci sono meno stimoli rispetto ad una casa e che effettivamente sono cani che invece più di altri hanno bisogno di un intenso contatto con l'uomo fin da piccoli.....ma mica perchè la mamma è una fetente altrimenti fetente chi l'accoppia.
CIao
__________________
Federica Stefano Filippo Kira e Wasat
zikika jest offline   Reply With Quote
Old 01-12-2005, 22:49   #28
naiger
Member
 
naiger's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
Default

ehmm scusa Kika ma stai dicendo la stessa cosa......
naiger jest offline   Reply With Quote
Old 01-12-2005, 22:58   #29
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by Bonfiglioli
Oliver era l'ultimo rimasto e poi tu che ne sai perchè gli hanno fatto un prezzo inferiore?
Forse perchè era l' ultimo rimasto ?

Quote:
Originally Posted by Bonfiglioli
Poi sarano cavoli miei se il cane lo pago 100 volte di più, se a me stà bene agli altri non deve tangere, io non ho MAI recriminato nulla.
A te stà bene fare una cosa poco furba e nessuno lo mette in dubbio, ma a noi stà a cuore rendere noto che una prassi del genere non è molto etica.

Quote:
Originally Posted by Bonfiglioli
Dici? Io non c'ero e non posso dirlo. Posso consigliarti di prenderti appunto di quanto dici e di riferirlo direttamente all'interessato?
Mi spiace che l' "evento" non sia stato certificato, vidimato e approvato da te, però ti assicuro che i diretti interessati lo sanno da lungo tempo, anche perchè il cucciolo poi non lo abbiamo preso.

Quote:
Originally Posted by Bonfiglioli
E sbagli anche qui....non lo leggo in dialetto emiliano, non c'entra proprio nulla, ma lo leggo in dialetto....nordista.
Io l' ho sentita in emiliano, anche se l' accadimento non è stato certificato, vidimato e approvato da te !
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 01-12-2005, 23:02   #30
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by derosafulvia
in quanto le femmine diventano dopo il parto particolarmente diffidenti e che quindi i cuccioli vanno portati via molto prima per meglio socializzarli.
Questa è proprio una gran ca ta...se sono diffidenti lo sono anche prima del parto. Possono essere al limite un po' gelose i primi giorni, ma poi non più.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 01-12-2005, 23:04   #31
wanilagu
wanilagu
 
wanilagu's Avatar
 
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
Default

Chiedo venia! Forse mi sono spiegata male, anzi temo, viste le conseguenze, di essermi spegata malissimo. Il mio "ha fatto bene" era visto dal punto di vista(scusate il gioco di parole) del cane! Mettiamoci dalla sua visuale: un tizio sconosciuto vìola il suo territorio per avvicinarsi alla piccola cucciola custodita nel kennel. Che cosa può pensare? "Un malintenzionato vuol pertar via la piccola, o vuol farle del male e impossessarsi del mio territorio" (almeno mi par logico che possa ragionare così). Conseguenza del ragionamento: parte il ringhine di avvertimento. E vi pare che alla luce di quello che può essere stato il suo ragionamento non sia un comportamento più che giusto e legittimo? Se poi vogliamo dire che un cane addestrato non dovrebbe comportarsi così se non dietro preciso ordine del conduttore/padrone, posso anche essere d'accordo, ma l'istinto è l'istinto, specie in questa razza e tu Ale lo sai ! Per quel che riguarda i controlli....più che giusti, per carità! Anzi, magari ce ne fossero di più! Si eviterebbero i massacri dovuti a importazioni clandestine di cuccioli spesso destinati a laboratori di ricerca o a vetrine di pet shop, dove le malcapitate creature si contagiano tutte le malattie del mondo e che spesso muoiono a pochi giorni dall'arrivo a casa dell'incauto acquirente. 30 gg. per dar via un cucciolo sono troppo pochi! Potrebbe diventare un cane molto problematico. E' dimostrato (azz.. non mi ricordo più dove ho letto lo studio, ma appena mi ricordo ve lo linko) che 8 cani su 10 che soffrono di ansia di separazione, sono stati tolti alla madre tra i 30 e i 40 gg. di vita. E scusate se è una psicopatologia da poco!!! Spero di essere stata spiegata!
Baci a tutti
Ross & Banda
------------------------------------
Non dimenticare: loro sono animali, le BESTIE siamo noi!
wanilagu jest offline   Reply With Quote
Old 01-12-2005, 23:25   #32
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by volpe
Chiedo venia! Forse mi sono spiegata male, anzi temo, viste le conseguenze, di essermi spegata malissimo. Il mio "ha fatto bene" era visto dal punto di vista(scusate il gioco di parole) del cane! Mettiamoci dalla sua visuale: un tizio sconosciuto vìola il suo territorio per avvicinarsi alla piccola cucciola custodita nel kennel.
Ops, scusa Ross ma non crediamo che Ale si riferisse all' episodio del camper che era, come tu hai giustamente rilevato, solo un anneddoto simpatico, ma al fatto narrato da Merlino...o no?
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 02-12-2005, 16:06   #33
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre
Quote:
Originally Posted by volpe
Chiedo venia! Forse mi sono spiegata male, anzi temo, viste le conseguenze, di essermi spegata malissimo. Il mio "ha fatto bene" era visto dal punto di vista(scusate il gioco di parole) del cane! Mettiamoci dalla sua visuale: un tizio sconosciuto vìola il suo territorio per avvicinarsi alla piccola cucciola custodita nel kennel.
Ops, scusa Ross ma non crediamo che Ale si riferisse all' episodio del camper che era, come tu hai giustamente rilevato, solo un anneddoto simpatico, ma al fatto narrato da Merlino...o no?
NO.
Aveva proprio ragione Rossella....

Alessandra
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 02-12-2005, 17:53   #34
wanilagu
wanilagu
 
wanilagu's Avatar
 
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
Default

Eh eh ! Ci avrei scommesso.....!!
Abbiate pietà! ho mandato quel post a mezzanotte e 3/4 del mio ragionamento non è stato scaricato dal cervello alla testiera del PC!!!! . E' giusto rispettare la natura di questi cani, ma limitatamente a quei comportamenti che siano compatibili con la convivenza in una società di "umani"!!!
D'altro canto, spero che chi legge spesso questa lista sappia bene come la penso! Questi cani non sono zuccherini! Vanno lavorati, lavorati tanto, lavorati costantemente se si vogliono ottenere dei buoni risultati da loro! E' un discorso che portiamo avanti da sempre col GALC, di cui sono fermamente convinta e non cambio certo idea! Mi sono solo espressa da............ sonnanbula!!!!!!
Baci
Ross & Banda
-----------------------
Non dimenticare: loro sono animali, le BESTIE siamo noi!
wanilagu jest offline   Reply With Quote
Old 02-12-2005, 22:18   #35
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by Bonfiglioli
Sempre in controcorrente....scusate, ma perchè ha fatto bene?
Se ci sono delle regole non credete che debbano essere rispettate?
Ah bè allora ricominciamo da capo....non avevamo capito nulla.

La prossima volta che prendiamo per noi dei cuccioli all' estero vorrà dire che invece di farci 3000 km a gennaio sotto la neve sulle strade ghiacciate ce li faremo spedire in una gabbietta nella stiva pressurizzata di un aereo, così nessuno avrà niente da ridire (tranne forse i poveri cuccioli).

La legge esiste per vietare il traffico illecito di cuccioii dall' Est destinati alla compravendita o a finire in negozio e sepsso trasportati in condizioni disumane, come ben spiegato da Rossella.

A proposito : qualche anno fa non eravamo certo noi a trornare dalla Rep. Ceca col il pick up pieno di cuccioli comprati a pochi spiccioli da rivendere in Italia a parecchi dobloni...
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 02-12-2005, 23:30   #36
naiger
Member
 
naiger's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
Default

hmmmmmmmmmm.. quasi quasi ci faccio un pensierino, devo cambiare lavoro.......
naiger jest offline   Reply With Quote
Old 05-12-2005, 16:25   #37
massimo
Senior Member
 
massimo's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Prague 6
Posts: 2,090
Send a message via ICQ to massimo Send a message via MSN to massimo
Default

Mi preme fare chiarezza su un punto.

Roland, che si firma Merlino, era interessato in un cucciolo di Oliver.
In quanto diritto di monta avevo detto a Roland che avevo la prima scelta che avrei assegnato a lui e che sarei andato a prendere il cucciolo per l'immacolata.
Lui ha detto che preferiva vederli di persona e sceglierla lui stesso e io ero d'accordo.
Io pensavo che i cucccioli ci sarebbero stati tutti per l'immacolata, ma evidentemente c'è stato un frainteso con l'allevatrice (ho capito male io, lei me l'aveva detto in realtà)
Gia a 37 giorni, e non a 30 come dice Roland, ha dato via il primo cucciolo.
Sembra, e non mi permetto ne di giudicare ne di criticare una allevatrice che può insegnare a tutti noi tante cose sul CLC, che già alla sesta settimana di età in Cekia alcune persone chiedono i cuccioli per poter loro stessi affrontare le prime settimane di socializzazione.
Che questo sia o meno corretto non lo so, ma così è.
Se a causa della Impossibilità di avere la prima scelta Roland non vuole più il cucciolo, sono affari suoi ed è suo diritto; io gli renderò ovviamente l'anticipo che mi aveva dato per bloccarlo.
Ecco perchè Merlino/Roland è arrabbiato, voleva scegliere lui il cucciolo.
Se questo era motivo discriminante per prendere o non prendere un cuccciolo, allora spero che lui possa scegliersi il cucciolo adeguato di persona da qualcun'altro.
Ce ne sono così tante di cucciolate.....

Piccola nota: ognuno fa come vuole.
Dalle foto è vero non si può giudicare.
Io mi sono basato sulle foto e ho chiesto all'allevatrice. Mi fido completamente dell'allevatrice che ritengo una delle migliori in circolazione.
Certo, il forfait di Roland, per cui ho dovuto dire no a tante telefonate per cui chiedevano cuccioli, mi da molto fastidio.
Infatti, da quando ha deciso che non vuole il cucciolo, mi tocca ritrovare un proprietario adeguato, che non è facile.
Anzi, è difficilissimo.
Sapete a quanti tocca dire di no? Gente che vuole il cucciolo per il figlio di 10 anni....gente che vuole un CLC con gli occhi verdi...gente che ti offre 2.000 euro (non scherzo!!) da Barcellona perchè vuole accoppiare il CLC con il suo Alaskan Malamute....
Uffa, è proprio dura, soprattutto se non posso neanche mostrare il cucciolo di persona!
Ma chiederete? Chi? Merlino? proprietario adeguato? QUELLOKESCRIVE IN MODOCOSI'STRANA??
Si, ho visto il suo maschio, e ha un carattere bellissimo ed è ben tenuto/nutrito.
Evidentemente con gli Animali Roland sarà molto più capace che non nello scrivere le mails!!
massimo
__________________
----------
Oliver & Lunatica
massimo jest offline   Reply With Quote
Old 05-12-2005, 17:03   #38
BONICELLI
Junior Member
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 40
Default

a proposito di spedizioni in aereo...
Giusto sul forum inglese di wolfdog ci sono degli allevatori che dicono che non c'e' alcun problema a spedire un cuccioletto negli USA in una stiva di un aereo.

E per andare negli Usa se va bene il cane sta in giro 1 giorno e mezzo; altrimenti due giorni.
E chi lo assiste in quei giorni?
Ma stiamo scherzando? Sono tutti fuori di testa.
Non e' mica un volo aereo di una o due ore in cui si chiede la cortesia alla Hostess di tenersi il cane in cabina...
BONICELLI jest offline   Reply With Quote
Old 05-12-2005, 18:18   #39
massimo
Senior Member
 
massimo's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Prague 6
Posts: 2,090
Send a message via ICQ to massimo Send a message via MSN to massimo
Default

Eppure c'è chi manda i cuccioli negli usa...
fra le tante richieste arrivatemi c'è anche uno che voleva un cucciolo da mandare in California!
massimo

Quote:
Originally Posted by BONICELLI
a proposito di spedizioni in aereo...
Giusto sul forum inglese di wolfdog ci sono degli allevatori che dicono che non c'e' alcun problema a spedire un cuccioletto negli USA in una stiva di un aereo.

E per andare negli Usa se va bene il cane sta in giro 1 giorno e mezzo; altrimenti due giorni.
E chi lo assiste in quei giorni?
Ma stiamo scherzando? Sono tutti fuori di testa.
Non e' mica un volo aereo di una o due ore in cui si chiede la cortesia alla Hostess di tenersi il cane in cabina...
__________________
----------
Oliver & Lunatica
massimo jest offline   Reply With Quote
Old 05-12-2005, 19:04   #40
BONICELLI
Junior Member
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 40
Default

Ma c'e' anche chi non lo fa...
...e arriva l'acquirente direttamente dagli Usa...

Il californiano, prima di chiedere a te ha chiesto anche ad altri che hanno rifiutato.
Dato che hai rifiutato anche tu ti dico un bel BRAVO!!!

Stai tranquillo che comunque qualcuno che gli spedisce il cane lo trova di sicuro...
BONICELLI jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 01:32.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org