![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]()
Quasi sempre il mio cucciolo di 7 mesi ignora i bambini, ma se questi si fermano e lo fissano si mette ad abbaiare con tono non particolarmente aggressivo ma neanche troppo giocherello... Gli dico "seduto, non si gioca con i bambini!" e la cosa si calma subito.
Domanda: può essere che il cucciolo percepisce i bambini come suoi simili (per età, gerarchia nel branco)? E' quindi auspicabile che quando crescerà capirà che i bambini sono cuccioli e quindi da rispettare?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Entità cinofila da web...
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
|
![]()
Approfitto anche io per una domanda in proposito!
River per i bambini impazzisce! Non abbaia (ma lui non abbaia mai, dopo 3 mesi non l'ho ancora mai sentito, quindi ormai credo che non ne sia capace ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
![]() Ma voglio proprio evitare che voglia anche solo giocarci: pesa 35 kg ed è maldestro, e di certo non può mordicchiare un bambino o dargli una zampata come quando gioca con me. Anche se sicuramente non gli farà male, il bambino potrebbe spaventarsi e, forse ancora peggio, fare strillare le madri! E' probabile che sia la mia stessa "ansia" quando vedo avvicinarsi bambini che lo faccia eccitare... oppure forse gli stanno semplicemente sulle palle i bambini, non fosse altro che da piccolo alcuni gli hanno rotto le scatole... BTW, da grandi prendono consapevolezza che i bambini sono cuccioli e che non si devono toccare?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
La questione era però un'altra: crescendo smetterà di considerare i bambini sotto i 14 anni come compagni/antagonisti, suoi simili? Se avessi un cane adulto che non attacca bambini solo per rispetto nei miei confronti, avrei comunque un cane decisamente pericoloso...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Lupo Lucio
|
![]()
Ma hai avuto una sfilza infinita di cani e non ti è mai capitata una cosa del genere? Comincia a capire che non sono cani uguali agli altri e che bisogna mettersi in discussione !?
Comunque con Atua non ho mai avuto grossi problemi di questo tipo, quando un bambino si voleva avvicinare anche se lui era un po nervoso mi chinavo all'altezza del bambino lo mettevo seduto e lo accarezzavo insieme a lui, al massimo al bimbo arrivava una nasata bagnata in un occhio e una leccata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Ho fatto anche io come hai detto tu: abbassato e accarezzato insieme al bambino. Poi il bambino (10 anni) si è allontanato a 5 metri, fermo, in piedi a fissarlo. Il bambino mi chiede: "perchè mi fissa???" E io gli rispondo: "ti fissa perchè lo stai fissando tu." E poi il cane gli ha abbaiato, ma subito s'è zittito col seduto. Evidentemente sentiva il bambino come una minaccia. La domanda era però se da grande smettono spontaneamente di percepire i bambini come propri simili...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Lupo Lucio
|
![]()
Da soli imparano solo cose sbagliate, e si accentuano le reazioni negative. sta a te riuscire a farlo mettere nella giusta ottica verso quello che gli sta intorno.
Lo sa benissimo che i bambini non sono propri simili, altrimenti se vedessero un bambino a 50 metri comincerebbero a guardare con interesse e tirare come fanno con gli altri cani, invece di solito li ignorano, almeno che non abbiamo una palla o dei giochi ovviamente. E non sono una minaccia, semplicemente sono qualcosa che non conosce o che non capisce, quindi la reazione è abbaiare per allontanare il problema, poi ovviamente dipende dall'atteggiamento... per questo di solito si va ai campi addestramento. |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|