![]() |
#21 | ||
VIP Member
|
![]() Quote:
![]() Però! ![]() La verità è che per via di bimbi rompibocce che li disturbavano dove abitavamo prima, nessuna delle due belve sopporta i bambini. Quote:
Noi "avremmo voluto" programmare tutto, ma la nascita del bimbo anticipata di un mese e mezzo ci fece saltare tutti i piani...dopo 10gg di osservazione in ospedale finalmente lo portammo a casa e...lo demmo in pasto ai cani ![]() Navarre dopo aver annusato ben bene se lo è leccato e se ne è andato e in seguito tendeva ad ignorarlo, Isabeau (che da li a poco avrebbe avuto i cuccioli) invece era impazzita di gioia e in effetti il problema poteva essere lei, che voleva accudirlo anche troppo. Abbiamo anche fotografato l' evento : http://www.lastnavarre.it/foto/bimbo_01.jpg http://www.lastnavarre.it/foto/bimbo_02.jpg http://www.lastnavarre.it/foto/bimbo_03.jpg http://www.lastnavarre.it/foto/bimbo_04.jpg Pensavamo ci fossero più problemi, invece tutto è andato bene al di la di ogni aspettativa, adesso sono i suoi due compagni di giochi (molto poco volontari in verità ![]() Nei limti del possibile siamo stati attenti a non far perdere loro nessuno dei diritti e delle abitudini che avevano acquisito negli anni passati insieme. Altre coppie col bimbo piccolo e i lupi che abbiamo conosciuto e che vanno alla grande : gli Andrea della foresta incantata, Paolo Vet di Nia, Francy di Quini e brigata, Nicoletta di Anya e Golem ecc. Quindi il problema non è se si può fare, ma come si può fare.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() Last edited by Navarre; 21-06-2007 at 17:29. Reason: errore |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]() ![]() La strada magari è lunga e difficile, ma ci si deve provare .... PS: bellissima la/le foto del piccolo ... proprio tenera/e! A vederle quasi quasi mi viene voglia...... opsssss, che dico!? |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Nitro...tvb!
Join Date: Dec 2005
Location: Levanto (SP)
Posts: 1,047
|
![]()
anche a me a vedere le foto dei navarri (tra l'altro bellissime complimenti!)viene una voglia...di prendere una compagna per Nitro...opssss che sto dicendo....
![]() ![]() ![]()
__________________
Stefi Nitringhio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Junior Member
|
![]() Quote:
![]() E' da un po' che ci penso e mi sono sempre chiesta come reagirebbe la mia all'eventuale arrivo di un bimbo, visto che non è molto abituata alla loro presenza... Aspetto altre testimonianze Ele
__________________
![]() Eleonora, Marco, Marlene, Hagrid e Emma http://www.wolfdog.org/drupal/it/gallery/subcat/1/6068/ http://wolfdog.org/drupal/it/gallery/subcat/1/12680/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Gwen e Aiko
Join Date: May 2006
Location: Parma
Posts: 1,268
|
![]()
io posso capire che un genitore si senta in dovere di tenere il figlio nella maniera migliore e meno rischiosa, ma la mia collega è nella stessa situazione con un finto labrador che ha preso al canile e che vuole dare via perchè è incinta, logicamente quando me lo diceva da me non riceveva nessun conforto anzi...mi dispiace ammetterlo...ma il cane via per nessun motivo, io poi quando il mio ragazzo vorrebbe ammazzare gwen per i disastri che combina in casa(e devo ammettere che sono proprio disastri con i fiocchi) apro la porta e gli dico che è libero di andarsene, anche se gwen è l'ultima arrivata in casa sarà l'ultima ad andarsene
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
![]() Quote:
__________________
IO CE L'HO PROFUMATO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Junior Member
|
![]()
quando è nata mia sorella i miei hanno dovuto dar via la gatta xchè dalla gelosia che provava si stava lasciando morire .... un gatto non è lo stesso di un cane a livello di comportamento ma + o - la situazione era la stessa.
non tutti riescono a combaciare l'arrivo di un pupo con il cambiamento del proprio animale. ha ragione rosa quando dice che spesso gli animali vengono abbandonati x molto meno!! almeno loro ci stanno provando. un conto è avere un cane che fa disastri un conto è averne uno che ti ringhia addosso .... anch'io sono dell'idea che il mio animale domestico non uscira mai da casa mia x nessun motivo, ma se ho un cane che non so più gestire e anche avendo un aiuto da una persone competente la situazione non migliora che faccio? aspetto che mi sbrani? |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Gwen e Aiko
Join Date: May 2006
Location: Parma
Posts: 1,268
|
![]()
questo è verissimo, ma io non riesco a pensare alla mia vita senza gwen, soprattutto dopo 9 anni di vita con il tuo cane, come fai???
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Junior Member
|
![]()
è durissima mi immagino !!! xò forse sarebbe un bene sia per il cane che per i padroni ( parlo proprio di casi estremi!!!) ne abbiamo già sentiti tanti di casi in cui il "cagnaccio cattivo e pericoloso" s'è mangiato il bimbo di casa....
credo che uno debba anche saper riconoscere di non poter più gestire la situazione .... e sempre in casi estremi meglio darlo via che essere costretti ad abbatterlo xchè ha fatto del male a qualcuno..... x quanto la cosa sia straziante!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Member
Join Date: May 2005
Posts: 526
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | ||
Member
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
|
![]() Quote:
Quote:
Ho già realizzato un bel recinto per il bambino e i suoi amichetti, ![]() primo così non combinano danni, secondo perchè qui i pericoli non sono solo i cani, ce n'è di ogni! ![]() In effetti sarà un lavoro lungo far abituare i cani al bambino, dato che sono in TRE, che non vivono in casa ma in giardino, che una femmina è un pò assassina verso volatili e animaletti vari, cani femmine comprese, che uno è assai dominante, ed una di una prorompente vivacità. Per ora gli faccio annusare e leccare i piedini ma attraverso la rete. Poi gli mollo la carrozzina vicino al recinto e loro ci dormono vicino, solo quando inizia a frignare, si alzano e si allontanano con le orecchie schiacciate alla testa e li comprendo benissimo ..... poveracci! ... e poi ci vorrà ATTENZIONE ASSOLUTA
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net ____ - ... non sò se mi sono spiegato! Disse il paracadute al paracadutista. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Distinguished Member
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
|
![]()
Penso che tutto ruoti intorno a quanto amore e quanta passione queste persone hanno verso il loro cane. Perchè esistono persone che hanno il cane tanto per averlo ad esempio per guardia (gli danno da bere, mangiare e sta apposto), altre persone che hanno il cane perche' sono amanti ma non vincolerebbero mai nulla che riguarda la loro vita per lo stesso(persone che tengono al peloso ma che al primo eventuale problema se lo tolgono dalle scatole, quindi ce tengono fino ad un certo punto), poi ci sono persone simili a molti di noi che "non farebbero mai uscire di casa il loro cane", che vincolano la loro vita:vacanze,tempo libero, tempo non libero(capita
![]() Nel caso in questione bisogna vedere come ,quanto ed in che modo queste persone si impegneranno nel cercare di risolvere questo problema. Potrà risolversi o meno l'importante è che le stesse, se sono davvero persone che amano questo cane, le provino tutte mostrando sempre il massimo dell'impegno. Io ribadisco: mi auguro con tutto il cuore che ce la metteranno tutta e che riusciranno a convivere felicemente tutti insieme. Quote:
![]() Evidentemente sono un cervellone io.... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Junior Member
Join Date: Jul 2006
Posts: 44
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
|
![]()
Dalle foto vedo che avete proposto un approccio che io definisco "coraggioso" dal mio punto di vista, sicuramente perchè io mi fido poco,
ma per natura mia piucchealtro. Poi io non sono proprio coraggiosa e amici e parenti hanno contribuito a far nascere timori, ma questo forse è anche un bene per svegliare l'attenzione, dato che sin dalla notizia del bambino hanno tutti iniziato a chiedere con aria interrogativa e preoccupata: - ma con i cani ora come fate? - basta una volta - hai sentito cosa è successo! e così via ..... alla faccia della depressione post partum! Mi sto rendendo conto che l'approccio è fondamentale e comunque io ho chiesto aiuto e consiglio.
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net ____ - ... non sò se mi sono spiegato! Disse il paracadute al paracadutista. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Join Date: Oct 2005
Posts: 973
|
![]()
Quini ha ululato dalle 05.00 di mattina fino alle 12.35 quando la mia piccola Andrea e ' nata ed eravamo a km di distanza.
La mia preoccupazione non era volta verso la lupa , ma bensi' verso l'alano maschio che la guardava come se gli avessi portato un bel pranzetto. Di cani ne avevo gia' sei quindi bisognava farla conoscere a tutti e con calma, uno alla volta gliel'abbiamo fatta annusare, premiati quando le stavano vicino e sopratutto non abbiamo tolto loro nessuno dei diritti e degli spazi acquisiti ,doveva essere ed e' stata una persona in piu' che poteva dare loro amore e non privarli delle nostre attenzioni. Le lupe con lei sono dolcissime e mi redarguiscono se la sgrido , ma come tutti i clc sono molto materiali quindi devo sempre stare attenta perche' per la foga di leccarla e farle le feste succede sempre qualche cosa. Non nego che quando e' arrivato JT qualche preoccupazione l'ho avuta , vuoi perche' maschio e quindi privo di istinto materno , vuoi perche' da piccolino aveva davvero un carattere tosto,pero' ho affrontato una cosa alla volta facendomi consigliare dove le mie conoscenze finivano e per ora posso dire che va tutto a gonfie vele con lei che lo sgrida e lui che sistematicamente le ruba i giochi e li riduce ad atomi. e' BENE PREPARARE I CANI PRIMA DELLA NASCITA DEI BIMBI facendogli prendere confidenza con carrozzine ,passeggini ,seggioloni e imitare magari con una bambola quello che poi saranno i gesti della nostra quotidianita' e quando il lieto evento arriva portare a casa qualche cosa che abbia l'odore del piccolo in modo da abituarli ma fondamentale non dimenticarsi di loro e cercare di dargli lo stesso amore. Concludendo ora mia figlia vive felice con tanti cani ,gatti e una pony che ama stare in casa e vederla allegra e spensierata attorniata da tanto amore e' la mia gioia. IO SONO MOLTO FORTUNATA! |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | ||
VIP Member
|
![]() Quote:
Credo che uno può documentarsi e sentire diverse campane, ma poi quello che conta è la sensibilità personale e non avere fretta, non c'è nulla da dimostrare. Il fatto che i tuoi cani vivano fuori magari può essere un problema in più, se non altro per i "festeggiamenti" mattutini ![]() Però vedrai che tra qualche mese saranno loro che vorranno rifugiarsi nel recinto, perseguitati da un piccolo demonietto... ![]() Io inizierei a tirarne fuori uno per volta dal recinto (mai tutti insieme) e, una volta calmo, farlo interagire col piccolo. Ovviamente quando A TE sembrerà il momento giusto. Quote:
![]() ![]() ![]() --------- Francy, ci cedo che Andrea si diverte, ha un piccolo zoo direttamente in casa!!!
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() Last edited by Navarre; 22-06-2007 at 13:44. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
|
![]()
Argomento molto interesante.
Siccome anch'io spero di avere presto un pargoletto, sono + che contenta di avere consigli da chi è passato da questa esperienza come i navarri. Il vostro approccio è quello che anch'io, a livello teorico, ho sempre pensato come il + corretto, l'unico che evita di creare gelosie (un pò come tra fratelli: se il + grande viene responsabilizzato e gli si permette di far quel che vuole con il nuovo arrivato non diventerà geloso). Il "piccolo" particolare" che però mi preoccupa è che il mio Bless è davvero molto irruento, ed anche non volendo si muove con una tale sgarbatezza che, temo, sarebbe involontariamente pericoloso per un bimbo piccolo. in certi casi un colpo nella testa ancora delicata potrebbe essere fatale.... Navarre e Isabeau sono delicati? Bless anche quando mi da la zampa lo fa in modo "pesante" rischia di far male, di graffiare, anche se capisce il comando "piano", un pò si tiene, ma è + forte di lui... inoltre x COLPA MIA E DI TUTTA LA MIA FAMIGLIA, ormai Bless ha la brutta (ma irresistibile ![]() Ha avuto un piccolo approccio con la bimba di mio fratello che è appena nata. Non essendo mia figlia non ho potuto fare proprio come volevo: tenendogli ferme le zampe gli abbiamo messo la bimba davanti e lui l'ha tutta slinguazzata in faccia!!!! è stato dolcissimo, si vedeva che era solo molto curioso, ma non geloso, nè aggressivo, aveva solo volglia di annusarla tutta. (invece quando gli ho messo davanti un micino cucciolo lo guardava con una curiosità diversa... tipo cibo!) Dopo questo primo approccio, quando la mamma si è riavvicinata a Bless x la seconda volta con la bimba in braccio, lui si è messo spontaneamente nella posizione terra... quasi avesse capito che doveva star buono e lei si è nuovamente chinata facendogliela annusare... purtroppo però, visti i legittimi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Junior Member
Join Date: Jun 2007
Location: Roma
Posts: 98
|
![]()
Bimbi e cuccioli, l'elisir della felicità!
Le mie due bambine sono nate ed hanno vissuto tranquillamente in casa con una femmina di pastore tedesco. La prima è nata quando Lucky aveva 3 anni e la seconda quando ne aveva 8 e non ho mai avuto alcun tipo di problema, anzi....... Un CLC non è un pastore tedesco d'accordo ma secondo me dipende tutto dai comportamenti che si attuano prima e dopo la nascita dei bambini. Io per esempio subito dopo la nascita delle due bimbe ho continuato a salutare il cane prima dei bambini quando rientravo a casa e ho preteso che lo facessero anche i mieri amici che mi venivano a trovare, poi con il passare del tempo ho concesso il saluto a chi arrivava per primo alla porta (...sempre il cane ![]() Non l'ho mai escluso dalla vita di famiglia e spesso l'ho lasciato da solo vicino alla carrozzina proprio per farlo sentire partecipe dell'evento, è chiaro che inizialmente controllavo di nascosto le sue reazioni, con il tempo mi sono completamente fidato e Lucky non mi ha mai deluso in questo senso! Come ultima cosa posso solo dire che a casa nostra nessuno, genitori, suoceri e/o parenti più o meno stretti, si sono mai azzardati solo ad accennare qualcosa riguardo pericoli o dubbi sulla pacifica coabitazione bimbi-cane...............io e mia moglie li avremmo sbranati! |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
![]() Quote:
![]() IO NON HO UN FIGLIO!!!!!!!!!!!!......ma...un anno fà è nato mio nipote, premetto che Miki non era assolutamente abituato ai bambini, nell'interno in cui abito io ce ne sono molti ma hanno tutti paura quindi grandi urla e corse tutte le volte che uscivo di casa con lui(per questo abbiamo fatto un cancellino che dal giardino sul retro porta direttamente fuori). Quando miki aveva un anno e mezzo poi passò un periodo che abbaiava a tutti i bimbi che lo guardavano e da li' mi impensieri' un pò credendo che forse la mia mancata socializzazione verso i bambini lo aveva portato a reagire cosi'. Piano piano iniziai a farlo avvicinare ai bambini più tranquilli o che avevano già cani ed è sempre andata molto bene e ho continuato cosi' finchè non è nato mio nipote,Mattia. Miki quando mio fratello e sua moglie venivano a cena stava sempre libero intorno a noi,da quando è nato mattia tutte le volte che vengono lo devo chiudere in giardino sennò non entrano in casa(perchè la moglie ha paura dei cani ed è una fanatica dell'igene) quindi al povero miki SONO stati tolti i diritti che aveva(io mi sono opposta varie volte perchè associare bambino=chiuso in giardino lo vedevo abbastanza pericolosa come cosa) nonostante che lui non possa che annusarlo da dietro il cancellino da quando c'è lui è diventato un amore con i bimbi se li sente piangere impazzisce e deve per forza tranquillizzarli a suon di baci(con molta felicità dei bimbi che già stanno piangendo in più si vedono un lupone con le fauci spalancate...)e con mattia l'ha sempre annusato e leccato senza dare a lui la colpa dell'emarginazione temporanea da branco..ho avuto molta fortuna e un cane con un carattere eccezionale.
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Gwen e Aiko
Join Date: May 2006
Location: Parma
Posts: 1,268
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|