Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Allevamento

Allevamento Informazioni sullo selezione, informazioni su cuccioli e cucciolate.

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 14-11-2007, 00:31   #1
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default Mi piacerebbe sapere....

...cosa dicono qui....visto che parlano di ni italiani....
http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=7036
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 14-11-2007, 03:07   #2
sarina
Junior Member
 
sarina's Avatar
 
Join Date: Apr 2007
Location: firenze
Posts: 185
Send a message via MSN to sarina
Default

più o meno quello che dite voi sul mutura ... ma senza farsi problemi.
almeno quello che sono riuscita a tradurre.
__________________
sara
sarina jest offline   Reply With Quote
Old 14-11-2007, 09:06   #3
gnardex
Junior Member
 
gnardex's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Trento
Posts: 279
Default

Ciao Ale, io non so cosa dicono li', ma ne approfitto per dire che cosa hanno detto nel forum inglese. Una ragazza finlandese secondo me ha colpito in pieno. Il succo e': sapete che cosa e' la cosa triste? che uno penserebbe
che per giustizia, per moralita', per il futuro della razza e quant'altro... gli piacerebbe che queste cose venissero fuori pubblicamente, in una sorta di "scandalo"....Ebbene, se questo succedesse , gli unici ad andarci di mezzo sarebbero i NOSTRI cani. Ai media non gliene frega niente degli "esperimenti genetici" di tizio o caio, o del danno causato sul futuro della razza...l'unica cosa che verrebbe evidenziata e' che
"ci sono in giro cani che non sono cani e nemmeno i proprietari lo sanno", oppure "ma come fate ad essere certi che nemmeno ai vostri cani e' successo una cosa del genere??", che poi naturalmente sarebbero alimentati dai soliti "ecco perche' sono cosi' riservati e timidi rispetto agli altri cani" e si innescherebbe una sorta di caccia alle streghe, dove le streghe sono i nostri cani.
In mancanza di sbudellamenti mafiosi , crisi di governo, o partite di calcio che finiscono in sommosse, anche questo basterebbe per riempire le pagine di cronaca dei telegiornali.

La finlandese diceva che una cosa del genere sarebbe proprio quello che i detrattori della razza aspettano da tempo in finlandia: un pretesto per vietarne l'importazione. Triste no?
besos
giuseppe
gnardex jest offline   Reply With Quote
Old 14-11-2007, 09:28   #4
LUCA
Artù & Beauty
 
LUCA's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Lugo (RA)
Posts: 606
Send a message via MSN to LUCA
Default

E cosa vuoi che dicano?
Niente di importante, son gelosi perchè i nostri CLC sono i migliori.
Andiamo là, vinciamo tutti i premi... e quelli sono invidiosi!
__________________
Luca & Artù & Beauty
LUCA jest offline   Reply With Quote
Old 14-11-2007, 09:29   #5
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

Giuseppe, sono pienamente d'accordo con te.
E' una razza nata dal pastore tedesco e dal lupo, un sacco di gente trova questo un "esperimento" malsano.
Molta altra è affascinata dall'aspetto e lo sappiamo bene,
Così come del carattere del clc ne sappiamo parecchio ormai, ma forse si è dimenticato che qualche anno fa c'era nel mondo scientifico chi cercava di mettere il bastone tra le ruote della razza, perchè preoccupato del pericolo di ibridazione del lupo italico.

Al 99% degli italiani e a oltre il 100% dei media, il fatto che si sia usata una lupa canadese anzichè dei carpazi, non frega proprio niente. Al massimo è una curiosità. Ai detrattori invece farebbe immensamente comodo: dopo la schifezza contro natura del pastore tedesco X lupo europeo, ecco la scempiaggine dell'icrocio col lupo americano.
Questa sarebbe la prima sintesi su cui si scaglierebbero, la seconda inevitabilmente quella dei problemi caratteriali con le "numerose" aggressioni a danno dei proprietari.
E così via discorrendo...

Perciò anche io alla fine credo, che se da un lato è giusto che si sappia e che chi alleva faccia attenzione alla provenienza dei soggetti (prendendo per buono il pedigree ovviamente), dall'altro forse è meglio lasciar sgonfiare quella che probabilmente è una bolla ridotta a pochi soggetti. Comunque pochi rispetto al numero dei clc.

Nota bene, questo non giustifica il fatto che ci siano persone con incarichi di rilievo che si siano messi a creare ibridi sconsideratamente. Le due cose sono ben diverse...
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote
Old 14-11-2007, 09:35   #6
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

per Ale, benchè capisca abbastanza il contenuto, se hai pazienza quando ho un attimo di tempo ti faccio la traduzione ma mi serve il vocabolario perchè sono un po' arrugginito col tedesco...
comunque come già detto, ripetono ciò che si dice da noi sul problema facendo nomi e cognomi dei cani...
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote
Old 14-11-2007, 11:28   #7
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

Preciso subitissimo che io il tedesco non lo so molto bene e la mia traduzione stra - mega scolastica mi sa che è molto - molto all’acqua di rose e che probabilmente potrebbe anche essere sbagliata
(non mi assumo la responsabilità per quello che scrivo, ne è mia intenzione voler dire delle cose errate, diciamo che ci provo visto la richiesta di alessandra)
più o meno, il senso dovrebbe essere comunque quello che scrivo...

Se ho sbagliato (cosa possibilissima) chiedo già venia, soprattutto se ho espresso malamente il senso rendendo incorretto il teso delle due persone che mi presto a tradurre…. aspetto che qualcun altro più erudito con la lingua tedesca di me – traduca bene ….

La discussione nasce dalla domanda di sapere qualcosa in più su sangria pdl. Mi limito a tradurre al volo due commenti – i primissimi - più lunghi di michaelundinaeichhorn e di margo che danno una panoramica generale della cosa e che danno inizio alle varie risposte a cui ad una – scusate - ho dovuto rispondere nel loro forum con annessa linguaccia….. azzarola ci danno dei mafiosi!!!!


- michaelundinaeichhorn

L’argomento era stato già discusso in aprile in inglese
Brevemente - il cane di Passo de Lupo – Alaska - non è registrata e sembra provenire da linee ceche, ma nessuno in repub. Ceca sa nulla.
Da questo cane proviene - Sangria Pdl e questo cane è un lupo.
Si suppone che Alaska sia un Mutara, e l’allevatore in questione sembra averne un altro.
I discendenti di questo Mutara corrono come un TWH normale sotto l’affisso di Passo de Lupo.
Il proprietario è l'allevatore più grande è non solo perché inoltre è nel consiglio d'amministrazione di club.Questa storia non è provata, sicuro è che pdl abbia avuto dei contatti buoni con due del Mutarabefürworter - mi fermo perché il resto è un po’ più difficile

- margo

In Italia non è più un segreto...
Dopo il divieto nella Repubblica Ceca ad allevare i mutara le persone interessate a ciò hanno trovato una seconda possibilità.
Il Lupo Mutara di Jidrich Jedlicka si era iscritto in Italia come "Alaska" nell'indice ed è stata coperta da Leone pdl.

L’accenno all’aggressività e al morso durante una mostra mi risulta difficile da tradurre ma si collega al fatto che nonostante questo c’è stata la cucciolata "S" con questo soggetto .

l’allevatore, poi non ha venduto attraverso internet i cuccioli, ma li ha consegnati alle "persone coinvolte nel Mutara (poi ci sono riferimenti) tutti al di fuori della repubblica ceca.
Tre cuccioli sono degli offiziel ( ??? non conosco il termine corretto) in pdl, ma per quanto ne so chiaramente o meno essendo anche il presidente del club TWH italiano ha dei buoni contatti buoni con l’ENCI

Sembra che possa andare anche oltre
Perché? Con l'ibrido e la volglia di molte persone ad avere un LUPO ci si può guadagnare molti soldini
Quindi offre un ottimo prodotto - l'ibrido di lupo - con documentazione.
Gli esperimenti Mutara sono proposti per migliorare la salute e l’aspetto nel TWH...mi spiace ma ora è soltanto uno scherzo
Tutti quelli che hanno visto alla mostra S pdl sanno che questo tentativo è fallito ... tanto da chiudere a chiavegli esperimenti... questi cani non somigliano al TWH.
Hanno anche una lupinità a sé... anche nello sguardo rispetto ai TWH

Il riferimento al coraggio, al lupo americano e al mutara, ancora alla linea di sangue mescolata con il sarloos e a quanto vuole fare in questo senso i vari club cechi e slovacchi mi è di difficile traduzione …
In ogni caso, continua margo, uno deve fare realmente attenzione ad acquistare cucciolo.


Chi è che sa bene il tedesco e si presta a correggere la mia traduzione e/o a farla di nuovo??????
chi altro può tradurre ancora altri messaggi.....giusto per dare continuità al tutto...
__________________
Valentina & MISHA & ARES

Last edited by valentina; 14-11-2007 at 13:05.
valentina jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 04:32.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org