![]() |
#21 | |
Rajka e la ciambella
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
|
![]() Quote:
Il titolo di questo thread (azzeccattissimo) sintetizza quello che penso e ovviamente non posso che quotare la proposta finale. Angela Michele e Rajka |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
![]() Quote:
Il fatto è che il problema principale penso sia la sbagliata informazione che da sopratutto la Tv se guardi i tg parlano spesso di agressioni anche ultimamente ed i protagonisti sono sempre dei pitbull e dei rottweiler Personalmente a me è venuta la paura di questi cani che sono del resto molto belli, per colpa dei tg e di queste notizie . Ma il problema principale sono i padroni come dice Claudia sono i padroni pericolosi che spesso (parlo solo di chi vedo qui) ha un cane di questo tipo per sentirsi figo,a me sinceramente vien da dire 100 Ave Maria quando incontro un mio vicino che gira x strada con uno dei suoi rottweiler libero al passo..per sentirsi figo.(scusate la mia schiettezza) Gia piu di una volta mi sono ritrovata quasi su per i boschi per fare il giro con blesk per evitarlo perche fin che questo rottweiler è al guinzaglio ok.. tiano entrambi ma ci passiamo...ma quando questo lo ha libero..io personalmente non mi fido. Penso che dovrebbe esserci piu informazione su queste razze sia per chi come me ha notizie di queste razze purtroppo solo dai tg. ma sopratutto per i proprietari che non tutti sono bravi come è stata Sara e suo ragazzo con il suo che era un angelo da come ho potuto capire. Ma ci sono davvero dei proprietari "fighetti"che dovrebbero avere quel patentino di cui parlava Michele.
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
![]()
P.S.
Il riferimenti che ho fatto "al patentino "è perche anch'io penso che ogni animale ha la sua natura. ed ogni razza di cane è stata "creata"per un suo compito preciso Che poi ci siano dei bravi uomini pazienti e coscenti che invece della loro indole riescono a trarne le loro qualita (rinomino Saraombra che è riuscita a tirar fuori le sue qualita )è un conto . ma non tutti sono cosi purtroppo. Un po perche non ci pensano,un po perche non cè abbastanza informazione od è sottovalutata fatto sta che (Parla una che non ha pazienza che quando prende qualcosa non legge mai le istruzioni ma va a istinto a forza di smanettare.. ![]()
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
![]()
Ecco bene..smetto di parlare come una maestrina non mi si addice..
![]() ![]()
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Junior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Torino
Posts: 281
|
![]()
...sto leggendo in modo frettoloso, anche se la questione mi sta a cuore perchè è in atto in Italia una vera e propria campagna mediatica contro i cani.
Sono sempre stato contrario alle liste delle razze pericolose. Nulla potrà mai farmi cambiare idea sul fatto che ci sono solo proprietari pericolosi, non cani pericolosi, nemmeno le recenti notizie di cronaca, anzi! Però quanto a determinate razze, a iniziare dai pitbull, un discorso da fare ci sarebbe. Sembra che questi malcapitati cani attirino un certo tipo di personaggio per i quali il cane diventa semplicemente un accessorio per atteggiarsi. Non solo. C'è una cerchia di allevatori - si perché non ci sono solo proprietari pericolosi, ma anche allevatori pericolosi - che non fanno altro che enfatizzare questa situazione, sono degli esaltati e vendono cani a chiunque (o meglio, a gente come loro). Basti pensare che ci sono allevamenti italiani che acquistano cani dai paesi dell'est... da allevatori che selezionano in base ai combattimenti vinti... Tornando alle liste... beh... una lista dei proprietari pericolosi non sarebbe male! Utopia. Certo, sarebbe simpatica come provocazione... Sapete che anche un singolo cittadino può inviare una petizione al Senato, in base all'Art. 50 della Costituzione, e il testo viene letto in aula e stenografato? ![]() ![]() Randagio |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
![]()
Non lo so....la situazione e' controversa.Io amo tutti gli animali indistintamente, i pitbul mi piacciono molto tanto che prima di prendere Ghost ero quasi intenzionata a prenderne uno dato che avevo avuto un'incontro con un simpaticissimo pitbul di nome Chicco che mi aveva letteralmente sommerso di coccole e baci, il cagnone era buonissimo con tutti anche con gli altri cani e gatti ...ma.......non tutti purtroppo sono cosi'.Non per colpa dei cani secondo me ma per colpa dei padronie diciamolo pure per la selezione che hanno subito, sono stati creati per i combattimenti quindi oltre a una predisposizione dominante nei confronti degli altri cani , normalmente ignorano i segnali di pacificazione e la cosa peggiore e' che hanno una PRESA TERRIBILE . come si fa ad aprire la bocca a un pitbul?????
Io quando li incontro per strada chiedendo ovviamente al proprietario me li coccolo per benino......sono molto affettuosi di norma. ma quando sono con Ghost o con Jolie ho il TERRORE PURO.....
__________________
CLAUDIA e GHOST ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Member
|
![]()
Di norma un pit bull non è cane da lasciare libero al parchetto. Non perchè è cattivo o ha un padrone deficiente ma perchè un certo tipo di pit bull (ADBA) viene ancora selezionato con le caratteristiche che un tempo erano utili nel combattimento: determinazione, tempra e coraggio.
Doti che possono essere utilissime nel lavoro ma SOLO ED ESCLUSIVAMENTE se il cane è in mano a una persona seria e scrupolosa - anche qui si potrebbe discutere se non fosse il caso di limarle un po' queste caratteristiche, un po' come è stato fatto con l'amstaff-. Certi istinti non li puoi plasmare: con gli altri cani ed altri animali ci vorrà sempre un occhio di riguardo, anche con i soggetti che sembrano più tranquilli. E aggiungo che i pit bull (parlo sempre di esemplari di razza e non di simil pit bull venuti da chissà dove)non sono mai aggressivi verso l'uomo e non hanno un minimo di territorialità. Ne conosco un paio che sono fenomenali, fanno ricerca di droga, di dispersi e persino pet therapy. Sono talmente equilibrati che ogni volta che li vedo lavorare rimango sbalordita. Con gli altri cani però non vanno assolutamente d'accordo (tranne con alcuni soggetti che hanno conosciuto fin da cuccioli), la loro socializzazione si limita ad ignorarli; ovviamente se non vengono istigati..altrimenti sono ca*zi. Quote:
In ogni caso i cani pericolosi non esistono. Basta conoscerli, sapere quali caratteristiche hanno e saperli gestire. Per me è cattivo, pazzo e pericoloso chi decide di prendersi "un bel cane Kattivo tipo pitbull o rottweiler" SOLO per farsi figo perchè fa paura, chi prende un asia o un caucaso e pensa di crescerlo come se fosse un peluche, chi prende un pit bull e lo lascia libero in area cani, sapendo che reagirà male se istigato. Questi tizi qui si che andrebbero soppressi. Personalmente gli unici due cani veramente pericolosi che io abbia mai conosciuto sono due pastori tedeschi, ma non fa notizia che abbiano morso a destra e a manca.. se fossero meticcioni a pelo raso mi immaginavo già i titoloni "pit bull (ci sono davvero così tanti pit bull in italia? mah ) assassini, facciamo estinguere i pit bull"..
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz* http://www.novivisezione.org/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Junior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Torino
Posts: 281
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
![]()
"E' dura, i proprietari di quelli che conosco io (e che considero decisamente persone affidabili) hanno sempre con sè uno stick ovvero una specie di bastone con una punta che serve appunto per essere infilato in bocca dal lato ed essere usato come leva per far aprire la bocca in caso di rissa."
Che cosa e' di preciso? dove lo trovo? sarebbe utile averlo
__________________
CLAUDIA e GHOST ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
|
![]()
E' praticamente un cuneo in legno:
![]() se cerchi Breaking stick in rete trovi qualcosa. Dove si compri non lo so, credo nei negozi per animali ben forniti. All'occorrenza credo che qualunque bastone (purchè resistente) vada bene.
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz* http://www.novivisezione.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Junior Member
Join Date: Nov 2004
Location: MILANO
Posts: 188
|
![]()
x Gianluca - Navarre
Come comportarsi durante una rissa? Non l'ho so........... La nostra Aryskina (Queris) quando vede una femmina si trasforma in un Terminator, narici fumanti e pelazzo irto come se fosse cosparso di gel. Cosa faccio? Aspetto e verifico se Ary desidera solo sottomettere la sventurata? O, se ha deciso di alimentarsi della cagnetta. Premetto che, visti i danni già fatti nei tempi passati, non mi metto più nelle condizioni di rischiare, ma, se dovesse succedere nuovamente, cercherei in qualche modo di separare i cani. Ciao Maurizio |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Junior Member
Join Date: Dec 2006
Location: Porte - Turin
Posts: 185
|
![]()
E' vero. Anche i pitbull vengono con successo usati per ricerca o altre discipline. Altrettanto vero che la socializzazione con i propri simili è cosa difficile per tutte le ragioni ben esposte da ElisaP.
Tornando a loredana: La mia Giada non è uno Jag terrier puro e fa molta scena...ringhiando e cercando di attaccar briga con le cagnoline o con i gatti o altri animaletti, visto che ha un istinto alla caccia molto forte! tuttavia non possiede i requisiti per dilaniare o uccidere niente, tanto meno un bipede. Giada è figlia di Jag e Alpenlendiche Dacksbrake con altri cani da caccia dietro, quindi non ha una bocca micidiale come quella della famiglia dei Presa... Lo Jag terrier rientra nella categoria dei pittbul..anzi è un pitbull da caccia! Nero focato, piccolo, micidiale con i cinghiali e anche con altri animali. Quando mordono non mollano più. non è un cane da famiglia nonostante la mole ridotta e l'aspetto da folletto carino. Giada fisicamente lo richiama infatti la chiamo: la mia piccoa diavoletta di tasmania. Inoltre sicuramente penso che il rimedio per andare incontro a queste razze sia quello di affidarle a persone competenti che abbiano i requisiti giusti ( brevetto- esame etc...) e non al primo C.....di turno che vuole il cane squalo per farsi bello. ma siamo in italia e la legge si sa...preferisce puntare il dito quando sono capitate le tragedie. Intanto sto occupandomi proprio di un Pitbull, tenuto in un recinto a catena vicino al mio campo cintato dove porto a correre i miei cani! Se riesce a scappare è un proiettile, visto che conosco il proprietario da cui ho avuto un sacco di informazioni. Sempre per Loredana: Inish è un maschio di CLC che per ora vuole solo giocare. Gioca a provocare quando è legato e diventa più cauto quando è sciolto. Anche noi abbiamo grandi responsabilità con questi cani e dobbiamo avere l'umiltà per lavorare molto sulla loro natura che comunque differisce molto dai molossoidi. Anche io con Inish faccio attenzione e lo porto al campo per socializzarlo, per far si che mi ascolti sempre di più, che non salti un recinto quando vede dall'altra parte un altro cane maschio che non ama... difficile dire che lo porterei in un'area cani pubblica a cuor leggero, facendolo entrare quando sono presenti cani maschi e femmine di tutti i tipi, meno che mai se ci fossero cani da presa, non sarei tranquilla. Ognuno è libero di rischiare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Junior Member
Join Date: Dec 2006
Location: Porte - Turin
Posts: 185
|
![]()
Sempre per Loredana: mi chiamo ethel non Hetel...grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Junior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Torino
Posts: 281
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
![]()
Grazie!
![]()
__________________
CLAUDIA e GHOST ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
VIP Member
|
![]()
eh, Maurizio bella domanda! Fino ad ora non ci è mai capitata una rissa dove i nostri avessero la peggio (anche perché sono in due, a volte 3) e per fortuna non ci sono mi stati grossi danni nel malcapitato di turno, tranne nell' ultimo caso che era un cagnolino di 5kg
![]() Comunque vediamo la situazione tipo cagnoli a guinzaglio e cane libero di stazza simile che attacca...a noi è capitato quasi sempre così: 1) A voce si tenta di scacciare via l' aggressore. Se si è in due uno tiene i cani e l' altro prova a mandarlo via (dipende dal cane! ![]() Con i cani da pastore tipo maremmani spesso funziona lanciare loro contro qualcosa, un bel pietrone -non serve prenderli eh?- (ma aiuta). 2) se non sortisce effetto si dovrebbe lasciare il guinzaglio una volta che l' attaccante ci è addosso...io lo lascio se non ci sono auto vicine, altrimenti no, meglio qualche buco in più che finire spiaccicati sotto un auto. 3) aspetto che il maschio sottometta l' altro, di solito riesce a salirgli sulla groppa e mordendo la collottola lo schiaccia con la testa a terra e non lo fa più muovere. La femmina intanto morde e fugge correndo intorno al poraccio steso per terra 4) di solito se urlo LASCIA Nav lascia andare via l' altro cane che se è soddisfatto se ne va altrimenti prova a riattaccare, in quel caso conviene agguinzagliarlo prima di far lasciare il nostro. In genere comunque se sono in presa (non parlo di pinzbull) conviene sollevarli dalle zampe posteriori : dovrebbero disequilibrarsi e mollare per un attimo. Assolutamente non strillare o colpire il cane in presa, l' unico effetto spesso sarebbe quello di far stringere di più. - E' importante che quando il cane lascia la presa, l' altro sia bloccato perché altrimenti si potrebbe ribaltare la situazione e non si finisce più! - E' ancora più importante, specie con i nostri che fanno parecchio fumo, NON TIRARE via il cane mentre l' altro è in presa, rischiamo di fare una marea di danni più! - Occhio a dove si mettono le mani, nella rissa un cane do coje coje, non va tanto per il sottile. Se l' attaccante è di piccola taglia (capita) ovviamente dobbiamo sollevare col collare la testa del nostro in modo da non farlo arrivare a segno ![]() Se l' attaccante è un grosso meticcio di Perro-Rott da Presa dell Asia Centrale Caucasica ...boh, che si fa? Je meno io, basta che non faccia del male al mio ciccy ![]() Se invece sono nostri i cani liberi, tutto è simile solo che alla fine prepariamoci a ricevere una bella lavata di testa dal proprietario della vittima ![]() ----- Maurì, ma cosa vuoi vedere se la sottomette ? Te piace il sangue? Falla giocare con i maschi che è meglio ![]() ![]()
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]() HTML Code:
Occhio a dove si mettono le mani, nella rissa un cane do coje coje, non va tanto per il sottile. ora ...quoto i navarrini.... anche se qualche strillo lo faccio lo stesso.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
|
![]()
la prima volta che il mio pt si è attaccato a un altro cane (simil pastore belga
Groenendael ma 1 pò più grande) è stata colpa mia..il cagnolone mi era venuto ad annusare e gli ho fatto due moine (che oca che sono!!)..il mio non c'ha visto più e l'ha attaccato! li per li non sono riuscita a ragionare..l'unica cosa che mi veniva in mente era che mi era stato detto di non andare li a urlare perchè se no avrei fatto peggio..sarò stata a 5 metri dai due pazzoidi che se le davano di santa ragione..l'altro padrone era rimasto fisso a guardarli con le mani fra i capelli.. all'improvviso un lampo di lucidità..ho urlato all'altro padrone "scappa!!!scappa dall'altra parte più forte che puoi.." così io ho cominciatoa correre a destra e lui a sinistra..sopo neache 10 secondi eravamo lontani con il nostro cane vicino..messi i guinzagli abbiamo controllato i danni..solo un morsino (al mio ![]() con un pt correre via è servito..si è sentito abbandonato e vulnerabile credo.. ma se vi dico che una volta al guinzaglio i due si sono messi a scodinzolarsi e a giocare come due cuccioli cosa mi rispondete? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Guest
Posts: n/a
|
![]()
Come comportasi durante una rissa?
In effeti la cosa migliore è che i padroni si allontanino molto velocemente in parti opposte, la persona che deve separare i cani in via teorica ovviamente non dovrebbe essere il propietario, perchè il cane potrebbe aumentare la sua aggressività o per difendere il padrone oppure perchè si sente più forte con il padrone vicino. Tutto questo e come in tutte le cose dipende dalla situazine e dai cani conivolti, nel mio caso Olcan era a terra con il pitbull sul collo, Fabrizio è stato talmente rapido che il pitbull ancora non aveva afferrato bene Olcan, e magari non l'avrebbe mai fatto non lo sapremo mai, e cosi l'ha sollevato da dietro, il pit si è distratto ed è stato lanciato da una parte, io ne frattempo ero vicino ad Olcan per evitare che ripartisse appunto come hanno detto i navarri, l'ho incitato a venire con me e mi ci sono messa a giocare subito per fargli dimenticare la brutta esperienza e fargli cambiare lo stato emotivo. Non ho controllato subito se aveva ferite , non l'ho consolato, come stavo per fare tutti gli altri presenti, ancora lo amano tutti eheh ![]() Cmq dividere in cani non è sempre facile, oltre a poter essere poco efficace rischi anche di farti male, magari con una tromba da stadio la piantano ahahahahah |
![]() |
![]() |
|
|