![]() |
![]() |
|
Lupi e Cani-lupi Tutto sui "fratelli" del clc...anche informazioni su altre razze "lupine": Saarloos, Lupo Italiano... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#381 |
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
![]()
su Voyager pensavo parlassero solo dei templari nell'antico egitto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#382 |
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
![]()
Davide io ti invito di nuovo a sollevare tutti i tuoi dubbi e soprattutto di postare quel tuo fantomatico post in cui smonti tutte le più famose e confutate ricerche sul lupo in una sede più appropriata.
Invece di credere di avere la verità in tasca perchè non poni le tue domande e perchè non riporti le tue affermazioni a chi sono 10-20 che è nel settore? che vive e ricerca sul campo ed è a livello nazionale riconosciuto esperto? invece di porre le tue domande in privato a chissà chi c'è un bellissimo forum pubblico in cui scrivono questi signori,sarebbe davvero interessante scoprire cosa pensano di ciò che dici,finalmente ci sarebbe una discussione interessante e completa.Non più parole confuse senza senso. davvero sarebbe molto interessante per me come penso per tutti noi fare un pò di luce e chiarezza,invece di continuare a dar fiato alla bocca del tutto vanamente. Tranquillo non sono accademici l'università l'hanno finita da un bel pezzo il resto della vita l'hanno passata sul campo.
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" Last edited by wilupi!; 17-02-2009 at 20:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#383 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
![]() ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#384 |
Junior Member
Join Date: Feb 2009
Location: a cuneo
Posts: 206
|
![]()
scusate se mi intrometto essendo uno degli ultimi arrivati , leggo solo ora questo thread, essendo in piemonte voglio solo dire che non è più una rarità vedere il lupo sulle alpi italo francesi, sempre di più si parla di avvistamenti e se a dirlo sono i pastori.....( non penso sbaglino) . Non metterei nemmeno in discussione i lupi visti da ethel dopo aver visto il filmato e le foto ( per altro sono su internet nel sito di Ethel) fatte da Stefano. Penso che i lupi ormai si stiino anche loro adattando alla nostra urbanizzazione selvaggia fatta anche nelle montagne e ,spece nei parchi , escano anche alla luce del sole. Ciò che mi dispiace ( sarò un sognatore) e che non si parli di intrometterli in altri parchi ove la densità dei cervi sta dando seri problemi( vedi il parco dello stelvio, ove i cervi dopo aver danneggiato la foresta stanno morendo di malattia e come soluzione si parla di far entrare i cacciatori nel parco......( sarà perchè i cacciatori pagano la preda e i lupi no?)......
![]()
__________________
dai diamanti nasce niente, dal letame nascono i fiori ( F DE ANDRE) ![]() UN CANE GUARDA UN LUPO E VEDE IL DIO CHE UN TEMPO ERA...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#385 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
![]() Quote:
Devo dirti però che dentro di me mi dispiace che sia stato dato via libera ai cacciatori per diminuire la quantità..perche sono sempre animali ..bellissimi ..ed è un peccato ucciderli per il numero.. D'altra parte mi rendo conto anche sono davvero tanti ..e puo essere un po un problema..ma piuttopsto di ucciderli opterei per un trasferimento,mi rendo conto che sono tanti ma non credo sia cosi una cosa impossibile.. Per la ripopolazione del lupo nella mia regione non saprei dirti se lo farebbero,certo che non potrei metterci la mano sul fuoco perche hanno portato anche gli orsi da un po di anni dalla slovenia per ripopolarlo qui in Trentino e ce ne sono abbastanza ora,tanto che due anni fa il mio comune e penso altri mandò dei libretti di come fare nel caso lo si incontra,consigliano di stare fermi facendo finta d'essere morti ma.,.chi starebbe fermo?? ![]() ![]() ![]() io no ![]() Qui in ogni caso orsi non li ho ancora visti nella mia zona ,ma ne ho visto uno in 3 media in val di rabbi mentre ero in gita con la scuola ed uno 4 anni fa su un passo della svizzera mentre andavo a Lucerna con il mio migliore amico e la sua famiglia mentre ci siamo fermati per andare in un rifugio a mangiare ,era pure abbastanza vicino tra il resto!incredibile come si fosse avvicinato nonostante ha sentito noi parlare (siamo saliti in auto..non si sa mai.. ![]() ![]() ![]() Scusate l'ot..ma quando parlo di questi due orsi mi illuminoi ![]() Tornando al lupo.. piu che altro sapete credo che sia in arrivo da solo anche in Trentino , perchè in lombardia ormai cè e noi confiniamo con le montagne lombarde quindi non tarderà ad arrivare anche qui..love.. Tempo fa tra il resto fa lessi un'articolo della mia provincia di anni indietro dove prevedevano che circa nel 2009 sarebbe potuto arrivare anche in Trentino aspettate che guardo se trovo l'articolo , In ogni caso per i cervi io spero che piuttosto li trasferiscano per portarli in qualche posto dove magari ce ne sono pochi ma ucciderli mi sembra un vero peccato Cerco l'articolo..a dopo
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." Last edited by Floydredcrow; 17-02-2009 at 23:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#386 | |
Ho 2 clc, uno deficiente
|
![]() Quote:
Questo è uno stralcio di articolo del 2007. Tra i Castelli Romani e i monti Lepini vivono tra i 15 e i 18 esemplari, divisi in due o tre branchi», conclude il naturalista Carmine Esposito, autore di diverse pubblicazioni sul lupo. «Purtroppo, in particolare sui monti Lepini, che non sono una zona protetta, e dove sono lasciati allo stato brado greggi al pascolo, mandrie e branchi di maiali, i lupi si nutrono solo per il tre per cento di cinghiali. E per il resto attaccano il bestiame domestico, assai più facile da predare». Il che li espone, però, alle ritorsioni degli allevatori che, anche qui, non vengono rimborsati. O ricevono risarcimenti solo in parte e molto in ritardo. Questi lupi fanno parte di un progetto di ripopolamento dei monti, ma come sempre hanno pensato a buttarli li senza nessun tipo di tutela, dato che i Lepini non sono ancora parco. questo è il sito, una notizia un pò datata. NEWS: Sono 15 - 18 gli esemplari di lupo che rischiano di nuovo l'estinzione
__________________
![]() della nostra impervia Foresta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#387 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
![]()
Trovato! ecco qui l'articolo che lessi di cui parlavo nel post precedente
http://www.questotrentino.it/2001/20...ori_Cover.html
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#388 | |
Ho 2 clc, uno deficiente
|
![]() Quote:
il problema sostanziale è che non c'è ancora un numero così elevato di lupi da poterlo trasferire, con azioni di ripopolamento, nelle Alpi, e si cerca di creare dei corridoi naturali affinchè siano gli stessi esemplari a migrare, come a volte è capitato, verso l'arco Alpino.
__________________
![]() della nostra impervia Foresta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#389 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
![]()
Perdonatemi che gaff incredibile..
![]() la solita.. Bene ora lo ricerco perche quello parlava chiaro ,comunque è interessante anche questo alla fine l'avrei messo comunque vediamo se lo trovo.. ![]() Eccolo era questo http://www.verdideltrentino.org/CARN...lle%20Alpi.htm Fate conto che questa cosa l'hanno scritta nel settembre del 2001.. Ecco qui dicono.. Il lupo,presente in Francia ed ormai stabilmente insediato in Piemonte ha raggiunto la Lombardia e gli esperti prevedono che in una decina di anni( facendo i conti circa adesso) toccherà anche il Trentino Quindi che dite..quel famoso ululato che abbiamo sentito 3 mesi fa circa nel bosco in montagna io blesk e mia mamma potrebbe essere..?
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." Last edited by Floydredcrow; 18-02-2009 at 02:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#390 |
Distinguished Member
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
|
![]()
Si ne ero al corrente, ho avuto la possibilità di scambiare due chiacchiere con pastori che vanno in alta montagna sui Lepini pero' piu' verso il versante ciociaro (sgurgola,supino e morolo)..tutti mi hanno confermato che purtroppo stanno facendo danni al bestiame...e non ho capito bene se son celeri nel rimborsarli come accade nei simbruini. Li' ormai i pastori di filettino sono abituati e vengono rimbirsati in tempi brevi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#391 | |
Member
Join Date: May 2005
Posts: 526
|
![]() Quote:
http://www.gopetition.com/online/25353.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#392 |
Ho 2 clc, uno deficiente
|
![]()
No, il problema è appunto che non vengono rimborsati, o meglio i soldi arrivano dopo lunghe trafile, quando arrivano, anche perchè c'è da dire che molti ne provano ad approfittare, con false denunce.
Come si dice c'è provano, ma a discapito di chi ha subito delle vere perdite e poi indirettamente ai Lupi. Poi diciamo pure che qui si divertono a sparare a tutto ciò che si muove come fosse uno sport, dato che i Lepini non sono parco tanti ne abusano, ad Artena ad esempio è molto praticata la caccia all'istrice, oltretutto vietatissima perchè è un animale protetto, ma è consuetudine il fine settimana andare per boschi a cacciarli, ogni famiglia ha almeno 2/3 Fox Terrier che usano per stanare le povere bestie, ho segnalato un paio di persone alla forestale, perchè commerciavano illegalmente la carne, l'ho dovuto fare anche in anonimato perchè qui poi ti ritrovi ritorsioni pure pesanti.
__________________
![]() della nostra impervia Foresta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#393 |
Distinguished Member
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#394 |
Ho 2 clc, uno deficiente
|
![]()
Si una proposta ancora ferma in cantiere, troppi interessi politici, pensa solo che c'è un proposta della giunta comunale di Velletri di togliere parte del territorio dei Castelli Romani dalla tutela del parco per dare la possibilità di trasformarlo con il tempo in zone edificabili per quartieri residenziali
![]() Quindi dubito che i Lepini diventeranno mai parco.
__________________
![]() della nostra impervia Foresta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#395 |
Junior Member
Join Date: Feb 2009
Location: a cuneo
Posts: 206
|
![]()
purtroppo è vero, il lupo fa il suo " lavoro " per cui la natura lo ha creato, elimina i deboli e i malati, quindi per lui mucche e pecore ( che non vivrebbero senza l' uomo) sono le prime prede.Non dico ( purtroppo) di reintrodurre il lupo in ogni montagna, ma nel caso dei parchi come quello dello stelvio questa azione non e nemmeno stata presa in esame. A quanto ne so io le associazioni naturalistiche si sono solo limitate alla protesta ,dicendo che con i cacciatori nel parco gli animali avrebbero perso la fiducia che ora hanno nell'uomo e non si sarebbero più lasciati vedere e avvicinare dai turisti ( e ti credo....)
![]() ![]()
__________________
dai diamanti nasce niente, dal letame nascono i fiori ( F DE ANDRE) ![]() UN CANE GUARDA UN LUPO E VEDE IL DIO CHE UN TEMPO ERA...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#396 | ||
Ho 2 clc, uno deficiente
|
![]() Quote:
Durante un attacco a ungulati domestici il lupo può uccidere numerosi animali, senza consumarli tutti, poiché questi ultimi non presentano un comportamento antipredatorio adeguato: soprattutto le pecore, invece di disperdersi, tendono infatti a raggrupparsi e a stimolare così ancor più l'istinto di predazione del lupo (un po' come la volpe nel pollaio); in questa situazione sono uccisi in media da 4 a 7 animali, in casi estremi anche molti di più. Nel caso di attacchi di questo tipo sono colpiti per lo più gli animali di pochi allevatori. In Abruzzo (Italia) solo 4 su cento proprietari ebbero perdite superiori a 2 animali; nel Mercantour (Francia) si sono fatte esperienze simili. Una situazione simile a quella della predazione di animali domestici si registra nel caso di animali selvatici senza esperienza di lupo: anche in questo caso gli animali devono riapprendere i comportamenti antipredatori e nei primi tempi di convivenza non è raro assistere a uccisioni multiple anche di ungulati selvatici. Il fenomeno è comunque passeggero poiché questi ultimi imparano velocemente come comportarsi per evitare il predatore, che riuscirà in seguito a catturare solo animali vecchi, deboli, malati o ancora inesperti. Quote:
Pure troppo, e sai quanto quadagna con l'istaurazione di un nuovo parco quasi 0. Posto questo link svizzero che ben rappresenta la migrazione del Lupo nell'arco degli anni. http://www.wild.uzh.ch/wolf/i/wp_ew_i1.htm#karte Comunque io sono dell'opinione che più gli animali avranno paura dell'uomo e ne rimarranno lontano più tranquilli riusciranno a stare, per la loro salvaguardia lo dico. Purtroppo molte volte il turista fa più danni che altro, anche il semplice lasciare del cibo o tentare di sfamare un animale non è il suo bene, si disabituano all'istinto di sopravvivenza.
__________________
![]() della nostra impervia Foresta. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#397 |
Junior Member
Join Date: Feb 2009
Location: a cuneo
Posts: 206
|
![]()
ti ringrazio per i chiarimenti Frafairy, è vero, come la volpe fa in un pollaio in certe situazioni l' istinto ( diciamo così ) prende il sopravvento e si scatena l'uccisione incontrollata. Però resto convinto che ciò che spinge il lupo , o la volpe a uccidere non più per fame, ( non voglio e non so dire i termini scientifici o biochimici che scatenino una reazione così violenta) sia per assolvere il compito ben più grande per cui la natura li ha creati, cioè eliminare soggetti che in natura non avrebbero futuro o se l' avrebbero questo sarebbe a danno della loro specie......( il termine domestico l' abbiamo inventato noi) . i cacciatori invece ( di sicuro se non tutti nella maggior parte dei casi) preferiscono il trofeo più bello,quello che sul camino di casa faccia più bella figura). esso è quasi sempre portato da un animale forte e vigoroso, un buon soggetto per perpetuare la specie, e tramandare i suoi geni. interessante invece il discorso del corridoio per diffondere il lupo sull' arco alpino...... non ne ero a conoscenza.
__________________
dai diamanti nasce niente, dal letame nascono i fiori ( F DE ANDRE) ![]() UN CANE GUARDA UN LUPO E VEDE IL DIO CHE UN TEMPO ERA...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#398 |
Junior Member
Join Date: Nov 2007
Posts: 105
|
![]()
Per quanto riguarda il Parco dello Stelvio (parlavo giusto ieri con il biologo responsabile, il quale mi ha detto che lì vivono circa 10.000 cervi, 6000 camosci, e molti stambecchi e caprioli - i cinghiali, frutto di lanci venatori, stanno appena più in basso, ma arriveranno pure loro - e che il Parco sta speranzosamente attendendo per questi motivi l'arrivo del lupo). Mi ha detto che il lupo, così come capita nel Parco delle Orobie, arriva - esemplari isolati a quanto si sa - ogni anno, ma poi se ne perdono le tracce. Forse c'è e non si sa - con tutti quegli ungulati potrebbe sopravvivere anche solo cibandosi di quelli morti per cause naturali - oppure non si ferma a causa del territorio in buona parte troppo montano ed erto. Ma come me ritiene che il lupo aggirerà le montagne troppo alte e passerà, se non l'ha già fatto, nella parte trentina e dell'alto Adige del parco. Mentre noi siamo qui sul forum, il lupo procede...
A proposito del surplus killing e cioè quando il lupo o altri predatori fanno vere stragi (sindrome dell'ascensore, tutti in poco spazio) devo dire che raramente capita anche con le pecore in fuga in spazi molto ampi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#399 |
Junior Member
Join Date: Feb 2009
Location: a cuneo
Posts: 206
|
![]()
grazie Giovanni sei stato chiaro ed esaudiente, se vogliamo fare l'avvocato del diavolo, l'unico vantaggio dell ingresso dei cacciatori nel parco come selecontrollori, sta nel loro denaro che potrebbe servire a finanziare le attività del parco. Io comunque spero, che come hai scritto tu, mentre noi siamo qui a scrivere, il lupo prosegua la sua marcia.
![]()
__________________
dai diamanti nasce niente, dal letame nascono i fiori ( F DE ANDRE) ![]() UN CANE GUARDA UN LUPO E VEDE IL DIO CHE UN TEMPO ERA...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#400 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
![]()
Lupo ti aspettiamo
![]() ![]()
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|