![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#41 |
Junior Member
Join Date: Sep 2005
Posts: 30
|
![]()
Non abbiamo mai schiacciato troppo il cucciolo, ripeto probabilmente abbiamo sbagliato qualcosa Senza rendercene conto in questi ultimi tempi con Sibir, perchè è utlimamente che vediamo che ogni tanto non si fida di noi!!! Non abbiamo mai pensato di conquistare la sua fiducia col cibo o che venisse automatica...non l'avremmo pensato con nessun cane!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | ||
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]() Quote:
Anche le femmine possono essere toste, magari alla fine sono più affettuose, lo dimostrano di più, ma anche loro hanno i loro lati duri. Nonostante sia stato il mio primo cane, nonostante mi fossi informata quasi per un annetto prima del suo arrivo, nonostante abbia partecipato a qualche manifestazione prima, la realtà supera sempre l'immaginazione. E' vero. Ho passato momenti parecchio duri con la mia famiglia, io non sono superwoman, e umanamente li riconosco. Ma non mi sono data per vinta, ho cercato di mettercela tutta e devo ringraziare chi ,durante il mio percorso, mi ha aiutata. In primis l'allevatrice che mi ha sempre consigliato e aiutato, l'ultimo addestratore che mi ha dato anche un pò di fiducia in me stessa e per ultimo ma non meno importante, le persone che ho conosciuto, ora chiamati "vecchi" proprietari. Penso che senza di loro, i loro consigli e il loro appoggio non ce l'avrei mai fatta. Ora non cambierei per nulla al mondo i miei cani, con tutti i difetti che possono avere. Forse è stato anche per questo che abbiamo creato il GALC, non vuol essere un Gruppo di mutuo soccorso (visto che non ce n'è), ma solo una spalla per aiutare chiunque si trovasse in difficoltà, visto che per prima ci sono passata io. Spiegato il semplice arcano? Alessandra |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
- a 6 mesi tatuaggio per Navarre con relativa anestesia : al risveglio, quando era ancora intontito, non ci riconosceva (o ci riconosceva benissimo?) e scappava da noi finchè non è stato pienamente cosciente e sicuro di aver riacquistato le sue piene capacità. - a 1 anno rx per la displasia e al risveglio ci cercava e si accucciava vicino a noi, stesso discorso quando qualche mese fa lo abbiamo dovuto far ricucire sotto l' occhio. Isaborkola invece se per esempio si prendeva una spina in una zampa o si faceva male, scappava via nell' angolo più lontano, pur essendo normalmente affettuosa e socievole; adesso invece viene da noi con la zampina alzata per farsi medicare. Per quanto riguarda il discorso delle femmine più gestibili non è che potenzialmente facciano meno disastri (chi più, chi meno), ma difficilmente creano problemi di gerarchia e aggressività verso i proprietari nel passaggio all' età adulta, cosa che nei maschi è più frequente, come in molte altre razze.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Junior Member
Join Date: Sep 2003
Location: FIRENZE
Posts: 132
|
![]()
Beata gioventu'......
ehehehehehehehe Emiliano |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |||
Junior Member
Join Date: Mar 2005
Location: Modena
Posts: 51
|
![]() Quote:
Non voglio innescare inutili polemiche... A MIO PARERE,dopo aver girato PARECCHI allevamenti,posso tranquillamente affermare che Fabio stà facendo un buonissimo lavoro. Poi sicuramente ci vuole anche molta fortuna poichè la Sign.ra Natura esiste e non fà uscire tutte le ciambelle con il buco.Di certo però,oltre alla fortuna, ci vuole anche un pò di "occhio" nello scegliere la bestiola,e qui mi allaccio al discorso iniziale:IO non sceglierei MAI (come mi è successo dopo aver visto un paio di cucciolate) un cane che già a 2 mesi ringhia,si dimostra titubante ecc ecc.... tutto qui. ![]()
__________________
Ciao a tutti Luca |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | ||
VIP Member
|
![]() Quote:
Detto questo ci faceva un po' sorridere il tuo tifo sfegatato quando altre 5 persone solo in questo thread dicevano di aver avuto problemi con cuccioli "turbolenti" provenienti dal medesimo allevamento. Quote:
![]() Comunque meglio un ringhione di uno terrorizzato dal mondo, come quello che volevano per forza appiopparci a noi dopo averlo prenotato da un anno.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Join Date: Sep 2003
Location: livorno
Posts: 1,869
|
![]()
[quote="Reka"]
Quote:
Probabilmente tu sei stata fortunata quanto me (anche kira non ha mai ringhiato....ma la nostra è fortuna credimi. CHe poi dovrebbero essere tutti così è un altro discorso. Il cane titubante no,in effetti meglio quello spavaldo a quello timoroso,per carita! Ciao
__________________
Federica Stefano Filippo Kira e Wasat |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |||
Junior Member
Join Date: Mar 2005
Location: Modena
Posts: 51
|
![]() Quote:
Bè,se parlo di "occhio nella scelta" è ovvio che stò parlando di chi compra e NON dell'allevatore. Ripeto per l'ultima volta che per quanto riguarda LA MIA ESPERIENZA,(ciò che dico non è Vangelo... ![]() ![]() E poi non ho mica capito,in questo sito non si possono fare commenti positivi??? solo e sempre tirare ***da sugli allevatori??! Io ho girato parecchi allevamenti (più di quelli che si possono contare con una mano) per cui se mi sento di esprimere un giudizio,penso di avere il diritto di poterlo fare...(sempre che si possa ...) ![]()
__________________
Ciao a tutti Luca |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
![]()
secondo me chei non ha un cane diffidente può capire poco o niente della loro indole...(senza offesa)
1)non è vero che un cane diffidente debba girare dalla mattina alla sera con la coda fra le gambe 2)non è detto che un cane diffidente sia un sottomesso in casa anzi tutt'altro è come un normalissimo clc(se esistono clc "normali") 3)un cane diffidente non necessariamente non si fida dei padroni 4)un cane diffidente in casa ringhia e cerca la scalata gerarchica come ogni altro clc 5)un cane diffidente in casa è esuberante e casinaro 6)un cane diffidente spesso se lasciato libero o se è a casa e arriva un'estraneo tempo dieci minuti gli salta addosso e gli fà le feste 7)un cane diffidente spesso ha avuto esperienze particolarmente traumatizzanti(non una semplice schienata..) ![]() 9)non è tutta colpa o merito della socializzazione da cucciolo influiscono molto anche il carattere del cucciolo stesso che può variare anche da soggetto a soggetto di una stessa cucciolata,dalla genetica,e POI dall'ambiente in cui vive,dalle esperienze e dagli stimoli Questo per sfatare molte cavolate che sento sui cani timidi e dire che qualsiasi cucciolo ringhia ed è normalissimo perchè deve"testare"i padroni per capire su quale gradino della scala gerarchica si trova basta non lascarglielo fare..da cucciolo il mio era una iena poi a forza di schienarlo e ricompensarlo quando non lo faceva ora non ringhia mai neanche se gli metti le mani nella ciotola ,se lo tocchi quando dorme o gli togli un osso..e se ci prova asta dirgli NO che smette subito |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Member
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
|
![]()
purtroppo Anto le persone confondono la diffidenza con la timidezza...sono due cose diversissime!!.
Matteo |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Junior Member
|
![]()
Ciao a tutti,
dopo un po' di tempo ho trovato momento di vedere di che cosa si scrive sul forum e terrei a fare alcune annotazioni. Per appoggiare le risposte di Susanna e Gianluca vorrei far sapere come segue: E' vero che gran parte degli allevatori fanno come descritto (meno male che è stato precisato che non tutti fanno così) purtroppo, ma noi ci dissociamo in assoluto dal comportamento del genere 1) noi i ns. clc li teniamo a casa e non ce l'hanno distrutta 2) noi con i ns. clc ci lavoriamo e affrontiamo le situazioni particolari del loro addestramento. Come dice ing. Hartl nel suo libro, il loro addestramento è più lungo confrontando i tempi con le atre razze e hanno alcune particolarità che bisogna rispettare per riuscirci. 3) Noi scegliamo con cura i futuri proprietari dei ns. cuccioli, facendo il terzo grado agli interessati e svelando senza segreti i lati negativi e successivamente quelli positivi anche a costo di perdere l'acquirente. 4) Cerchiamo sempre di essere d'aiuto ai proprietari una volta preso il cucciolo, rimanendo in contatto e ci fa piacere rimanere in contatto per tutta la vita del cane. 5) Nel ns. piccolo, siamo pur sempre allevamento amatoriale, selezioniamo, riservando particolare attenzione al carattere equilibrato = il più adatto per l'addestramento. Andreax2 all. Foresta Incantata |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Member
Join Date: Jan 2004
Posts: 600
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Francesco & Guya |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Join Date: Jun 2005
Location: Baone (PD)
Posts: 1,076
|
![]()
olà ragazzi!
vi ricordate che chiedevo consigli sul carattere un po' -diciamo- difficile della mia piccola lupacchiotta?! ebbene il 17 aprile la lupacchiotta compie un anno.. e che dire .. sono felicissima! abbaimo imparato a conoscerci : io e la piccola intendo. lei tira ancora sempre l'acqua al suo mulino.. ma io non demordo e, con fermezza, moderazione e MEDIAZIONE, continuo la mia vita con lei. ogni tanto correggo il tiro, ma anche lei lo fa. hehhe. i miglioramenti sono piccoli ma continui e io ho sempre molta fiducia in lei. che dire : è dura, ma anche splendido avere la fortuna di poter convivere con Luna. se qualcuno vuole vedere la pazza.. eccola in qualche foto qui: http://www.photo.net/photos/glenngould ... insieme agli altri componenti del branco: il mio compagno e 2 micette salutoni elena |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Nagi e Ishta e Panuhsè
|
![]()
Esperienza fresca fresca di "allevamento".
Ishta (Gorbi Zlata' Palz) è arrivato da una settimana :-)))). In "allevamento-casa" vivono attualmente 5 clc adulti (1 maschio e 4 femmine), 1 Irish Wolfhound (femmina) e tre gatti :-) A cena, venerdì scorso, attorno al nostro desco sonnecchiavano tranquille 4 femmine (una gravida); Lorenz Faruk e l'altra femmina fuori di pattuglia :-), otto cuccioli fino a qualche minuto prima scorrazzavano intorno alla casa. Al mattino in mezzo a tutto questo bailamme c'erano anche tre bambini.... ah dimenticavo, l'allevatore è anche istuttore cinofilo.... Il mondo è vario: c'e chi alleva e c'e chi commercia...
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn ![]() "... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
![]()
... SAGGE PAROLE!
![]() e complimenti per la scelta (del cucciolo e dell'allevatore!!) ciao Elisa |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Nagi e Ishta e Panuhsè
|
![]()
Grazzzzie
![]() E' stata la conferma di quello che pensavo: soprattutto per i CLC credo sia fondamentale "spianare" la strada ai futuri proprietari, ma questo ovviamente costa tempo & denaro & pazienza ovvero sacrifici, un'immenso amore e tanta fiducia verso questa razza. In contesti come questo, cuccioli consegnati dopo il sessantesimo giorno, "tirati su" da mamma, 4 zie e uno zio, in un ambiente familiare variopinto, zeppo di imput, possono essere rovinati solo dalla nostra impreparazione. Sono oramai straconvinto che il CLC sia un cane stupendo, dalle potenzialità incredibili...un meraviglioso diamante grezzo: la differenza la fà il tagliatore.. sbagli i tagli e rischi di ritrovarti un fondo di bottiglia .... Speriamo che anche questa volta le mie mani siano ben salde... ![]()
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn ![]() "... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Join Date: Sep 2003
Location: livorno
Posts: 1,869
|
![]()
che bel paragone...un diamante grezzo!
Bravo!! Ciao
__________________
Federica Stefano Filippo Kira e Wasat |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Junior Member
|
![]()
concordo in piendo con quanto detto da Andrea..
venerdì e sabato abbiamo affrontato insieme questa avventura meravigliosa... è stato incredibile tastare con mano l'armonia e il senso di branco che c'era.. tutti i componenti del branco si prendevano cura dei cuccioli e insegnavano loro la vita sociale... e da quanto vedo ogni giorno nella piccola Gmaya di stefano (sorellina di Ishta) hanno fatto un GRANDE lavoro... Tessa |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
![]() Chiunque allevi clc non può esimersi da una appropriata socializzazione degli stessi prima della consegna. Poi può sempre capitare il cucciolo che di suo è proprio timido...per esempio nella cucciolata di Quini con Navarre tutti hanno un ottimo carattere aperto e fiducioso e invece una, sin da microcucciola è sempre stata schiva e timida...e Francesca ci assicura che non le è mai capitao nulla di diverso dagli altri cuccioli .
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
![]()
...non posso che concordare con Andrea, ho sempre avuto cani e da un mese ho una lupetta, ma i clc sono qualcosa di straordinario, e come avere un pò di vera natura in casa.. per quel poco che ho visto se gli dai uno e loro ti danno cento..senza perdere la loro natura un pò selvatica e indipendente...penso sia indispensabile comprendere e accetare la loro natura così da avere dei cani impareggiabili...w i clc..
Ciao Alessio |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|