Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 19-02-2006, 15:08   #61
wanilagu
wanilagu
 
wanilagu's Avatar
 
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
Default

Infatti, Sabrina, non era rivolto a te!
Ciao
Ross & Banda
wanilagu jest offline   Reply With Quote
Old 19-02-2006, 15:28   #62
oxy
Member
 
oxy's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Calizzano (Sv)
Posts: 862
Send a message via Skype™ to oxy
Default

Quote:
Originally Posted by delphine
Mi lascia semplicemente perplessa , incredula e sconcertata l’affermazione che il beta-carotene o la Vitamina A presenti in un “qualsiasi mangime di alta qualità” , che quindi mi offre una razione giornaliera calibrata , corretta e bilanciata , possano essere responsabili del processo di acquisizione da parte dell’iride di un colore più scuro.
Mah... tu giustamente hai chiesto di postarti trattati scientifici, studi ecc... per avere una spiegazine scientifica... giustamente...
Io invece non ci capirei niente in questa materia e quindi potreste postarmi qualsiasi cosa e farmela credere!
Ma ti faccio solo un esempio banale: io ho gli occhi verdi... a volte mi è capitato in ufficio che qualche mia collega mi dicesse "oggi i tuoi occhi sono verdissimi"... e guardandomi allo specchio vedevo effettivamente un colore verde più intenso e brillante...
Altre volte invece, mentre mi faccio la barba, mi vedo degli occhi color verde-marroncino-cacchetta...
Ora, che sia quell'elemento chimico piuttosto che quell'altro, quella vitamina piuttosto che quella proteina a determinare una variazione cromatica non te lo so dire, ma ne deduco che gli occhi effettivamente possano risentire dell'equilibrio chimico corporeo, dello stato di salute, ecc...
Quindi mi lascia "perplesso, incredulo e sconcertato" (per usare parole tue) il fatto che tu sia "perplessa, incredula e sconcertata" da questa realtà (cioè che l'iride può avere tonalità diverse)...
(p.s.: non uso lenti a contatto colorate! )
__________________
Fabrizio & Oxy
oxy jest offline   Reply With Quote
Old 19-02-2006, 16:33   #63
delphine
Junior Member
 
delphine's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Posts: 225
Default

Quote:
Originally Posted by volpe
Infatti, Sabrina, non era rivolto a te!
Ross & Banda
Ciao Ross
è sempre spiacevole venire fraintesi

Last edited by delphine; 19-08-2007 at 14:20.
delphine jest offline   Reply With Quote
Old 19-02-2006, 19:05   #64
oxy
Member
 
oxy's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Calizzano (Sv)
Posts: 862
Send a message via Skype™ to oxy
Default

Quote:
Originally Posted by delphine
Ok, abbiamo appurato che ad essere perplessi , increduli, e sconcertati , siamo in due
Ciao Sabrina... io stavo solamente scherzando, e lo facevo usando quelle tue stesse parole, che reputavo "forti" abbinate ad una cosa che a me sembrava piuttosto ovvia, cioè le leggere variazioni cromatiche dell'iride...
Ma è altrettanto ovvio che se ho gli occhi verdi non potrò mai svegliarmi una mattina con gli occhi nero corvino o azzurri!
Non so darti la spiegazione scientifica o chimica (non è che mi sottovaluto, ma effettivamente la chimica non mi è mai piaciuta, a scuola la odiavo, te lo assicuro... ) però le variazioni dal verde intenso ad un verde-marroncino le ho notate realmente...
__________________
Fabrizio & Oxy
oxy jest offline   Reply With Quote
Old 19-02-2006, 19:19   #65
oxy
Member
 
oxy's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Calizzano (Sv)
Posts: 862
Send a message via Skype™ to oxy
Default

Cmq, dopo una rapida ricerca su google, ecco trovata la fonte scientifica che dice che nello stroma dell'iride sono presenti i melanociti...

Latanoprost può alterare gradualmente il colore dell’iride aumentando la quantità di pigmento marrone. Similmente all'esperienza con latanoprost gocce oftalmiche, nel 16-20% di tutti i pazienti trattati con XALACOM per un periodo superiore ad un anno è stata osservata una amentata pigmentazione dell'iride (basata su fotografie). Questo effetto è stato notato soprattutto in pazienti con iridi di colore disomogeneo, verde-marrone, giallo-marrone o blu/grigio-marrone, ed è dovuto ad un aumento della melanina nei melanociti dello stroma dell’iride

L'ho trovato qui http://www.carloanibaldi.com/terapia/schede/Xalacom.htm dove si parla degli effetti collaterali relativi all'uso di un certo medicinale...

Ciao
__________________
Fabrizio & Oxy
oxy jest offline   Reply With Quote
Old 19-02-2006, 20:03   #66
delphine
Junior Member
 
delphine's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Posts: 225
Default

Quote:
Originally Posted by delphine
Semplicemente, non ho mai letto su nessun testo che adottando un’alimentazione corretta e bilanciata vi possa essere un apporto di sostanze capaci di produrre modificazioni del colore dell’iride, e quando penso ai “mangimi di alta qualità” , cioè alle “linee di eccellenza” per i nostri pelosoni, ritengo che la razione alimentare consigliata di quei mangimi garantisca loro un’alimentazione completa, corretta e perfettamente bilanciata, tanto è vero che si sconsiglia l’uso contestuale di altri integratori vitaminici , proprio per evitare i rischi e gli effetti collaterali non trascurabili di un sovradosaggio.
Mi lascia semplicemente perplessa , incredula e sconcertata l’affermazione che il beta-carotene o la Vitamina A presenti in un “qualsiasi mangime di alta qualità” , che quindi mi offre una razione giornaliera calibrata , corretta e bilanciata , possano essere responsabili del processo di acquisizione da parte dell’iride di un colore più scuro.
Sabri

Ciao Fabri,
conosco lo Xalatan, qui sotto ti copio ed incollo alcune righe, tuttavia , non ritengo sia raffrontabile l'effetto di un farmaco , o meglio, l'effetto collaterale di un farmaco , in questo caso appunto un collirio applicato direttamente all'occhio, rispetto all'apporto nutrizionale di beta-carotene o vitamina A offerti dalla razione alimentare giornaliera di un qualsiasi mangime di ottima qualità.
ciau


L'UK Medicine Control Agency ha assegnato alla soluzione oculare a base di Latanoprost ( Xalatan ) l'indicazione di trattamento di prima scelta nei pazienti con glaucoma ad angolo aperto ed ipertensione oculare.
Il Latanoprost è un agonista selettivo del recettore prostanoide FP che riduce la pressione intraoculare aumentando il deflusso dell'umore acqueo.
La diminuzione della pressione intraoculare inizia dopo circa 3-4 ore dopo la somministrazione e raggiunge il massimo effetto dopo 8-12 ore. I valori raggiunti si mantengono per almeno 24 ore.
Il farmaco è già presente sul mercato europeo a partire dal 1996.
Xalatan può causare una colorazione più scura dell'iride prevalentemente nei pazienti con iridi di colore disomogeneo e ciò è da ascrivere ad un aumento della melanina nei melanociti dello stroma dell'iride. L'incidenza maggiore è stata riscontrata nei pazienti con iridi verde-marrone e giallo-marrone. Il cambiamento del colore ottenuto può essere permanente.
Alcuni soggetti possono lamentare dopo somministrazione oculare di Xalatan una leggera sensazione di corpo estraneo, una leggera iperemia congiuntivale, epiteliopatia corneale punctata transitoria.
Xalatan può causare inscurimento, ispessimento e allungamento delle ciglia.
Raramente può presentarsi edema maculare.
Fonte: Pharmacia 2002
delphine jest offline   Reply With Quote
Old 19-02-2006, 20:44   #67
simo
OLIM PALUS KENNEL
 
simo's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
Default

Scusate Volpe e Alessandra,
ma io chiedevo quali sostanze schiariscono l'occhio non quali scuriscono.Lo so anche io che la melanina aumenta la pigmentazione come so che l'iride da il colore all'occhio che per l' 80% dei casi è di origine genetica e che per il restante 20% la proteina P ne sia la responsabile(transazioni genetiche):Il suo funzionamento determina il colore dell'iride.
Ma proprio perchè è di origine genetica mi sembra strano che esista una sostanza che ne determini il colore(scuro o chiaro).Da studi recenti sui bambini sembra invece che la neuromelanina(sostanza del sistema nervoso centrale) influisca su una variazione del colore degli occhi il tutto relazionato alle percezioni degli stimoli esterni.....sono solo studi. Non ci sono dubbi sia l'occhio che la pelle sono pigmentati ma mi piacerebbe sapere se c'è una relazione tra i due....non mi sembra che d'estate chi si abbronzi abbia anche gli occhi più scuri!


Questa è stata la mia prima risposta.....aggiungo che il mio vet. dice che al momento non esiste alcuna sostanza naturale che abbia la capacità di variare il colore degli occhi.

Per Sabrina:
Complimenti per il tuo intervento che trovo estremamente tecnico e interessante.

Saluti Simo Olim Palus
simo jest offline   Reply With Quote
Old 19-02-2006, 20:56   #68
oxy
Member
 
oxy's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Calizzano (Sv)
Posts: 862
Send a message via Skype™ to oxy
Default

Quote:
Originally Posted by delphine
conosco lo Xalatan, qui sotto ti copio ed incollo alcune righe, tuttavia , non ritengo sia raffrontabile l'effetto di un farmaco , o meglio, l'effetto collaterale di un farmaco , in questo caso appunto un collirio applicato direttamente all'occhio, rispetto all'apporto nutrizionale di beta-carotene o vitamina A offerti dalla razione alimentare giornaliera di un qualsiasi mangime di ottima qualità.
Veramente non avevo neppure visto che si trattava di un collirio, cmq non intendevo postare il link per fare un raffronto con i medicinali... l'ho indicato semplicemente perchè lì c'era scritto che in uno strato dell'iride sono contenuti melanociti, quindi mi sembrava di aver fatto 2+2... cioè che una sostanza che possa aumentare la produzione di melanina, assunta regolarmente, a lungo andare...
Vabbè ora mi taccio perchè cmq non ho le dovute competenze e diventerei logorroico!
__________________
Fabrizio & Oxy
oxy jest offline   Reply With Quote
Old 19-02-2006, 21:03   #69
delphine
Junior Member
 
delphine's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Posts: 225
Default

Quote:
Originally Posted by simo
....non mi sembra che d'estate chi si abbronzi abbia anche gli occhi più scuri!

.....aggiungo che il mio vet. dice che al momento non esiste alcuna sostanza naturale che abbia la capacità di variare il colore degli occhi.
Simo Olim Palus
Ciao Simo,
prima di intervenire avevo letto tutti i post precedenti, ed in effetti , i tuoi dubbi sul sillogismo "abbronzatura_processo di scurimento dell'iride" , mi avevano fatto riflettere, poi però , sono partite le considerazioni più generali sull'effettivo ruolo fisiologico (ed eventuale effetto sulla pigmentazione dell'iride) dell'apporto di beta-carotene o vitamina A nell'ambito di una dieta equilibrata e bilanciata, che non implica mai sovradosaggi, dieta che un qualsiasi mangime di ottima qualità deve garantire ai nostri pelosoni.
ciau
delphine jest offline   Reply With Quote
Old 19-02-2006, 23:22   #70
delphine
Junior Member
 
delphine's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Posts: 225
Default

Quote:
Originally Posted by fabryd
Veramente non avevo neppure visto che si trattava di un collirio, cmq non intendevo postare il link per fare un raffronto con i medicinali... l'ho indicato semplicemente perchè lì c'era scritto che in uno strato dell'iride sono contenuti melanociti
Sì, lo Xalatan è un collirio che contiene come principio attivo il latanoprost, invece lo Xalacom è anch'esso un collirio ma contiene un'associazione di due principi attivi, il latanoprost , ed il timololo.
E' sempre il latanoprost ad avere il medesimo effetto collaterale .

infine, sì, naturalmente lo stroma irideo contiene melanociti , è un dato di fatto , dubitarne è contestare un dato scientifico
Ma , per quelle che sono le mie conoscenze , la melanina non è una sostanza superflua , inutile , o dannosa , anzi, rappresenta per l’occhio un utile strumento di difesa e protezione dalle radiazioni solari.
Infatti, quando la luce è troppo intensa l'occhio utilizza dei sistemi naturali di protezione, quali l'ammiccamento palpebrale, le modificazioni della pupilla, la funzione schermo del cristallino e soprattutto pigmenti quali la melanina e la luteina , che filtrano la luce, proteggendo le cellule nervose dai danni fototossici.
Comunque, al di là del fatto che ritengo che la melanina abbia una funzione utile e necessaria alla fisiologia dell'occhio (leggi protezione), i miei dubbi restano gli stessi che avevo qualche decina di post addietro
P.S. Capisco ed apprezzo sempre moltissimo il tono scherzoso
ciau
delphine jest offline   Reply With Quote
Old 20-02-2006, 01:38   #71
oxy
Member
 
oxy's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Calizzano (Sv)
Posts: 862
Send a message via Skype™ to oxy
Default

Quote:
Originally Posted by delphine
Capisco ed apprezzo sempre moltissimo il tono scherzoso
Beh... però ora devo dire che c'hai anche marciato un po' su ... se sapevi già queste cose potevi dirlo prima e mi evitavi la fatica di cercare!
__________________
Fabrizio & Oxy
oxy jest offline   Reply With Quote
Old 20-02-2006, 06:27   #72
delphine
Junior Member
 
delphine's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Posts: 225
Default

Quote:
Originally Posted by fabryd
Beh... però ora devo dire che c'hai anche marciato un po' su
Se posso avere dato questa impressione mi dispiace , non era assolutamente mia intenzione

Quote:
Originally Posted by fabryd
se sapevi già queste cose potevi dirlo prima e mi evitavi la fatica di cercare!
Non è che le sapevo in tutti i dettagli e particolari ...semplicemente, ho cercato di documentarmi meglio che ho potuto e ci ho riflettuto sopra un pò , perchè ero davvero interessata a capire e comprendere , e poi, di mio ho che mi piace molto ragionare con la mia testa , ed esercitare un poco di spirito ed analisi critica sulle cose ...però , se e quando dovesse scrivere qualcosa sull'argomento un veterinario, o un medico, o un biologo, o semplicemente , qualcuno che con onestà pensa di sapere e desidera condividere con altri le sue considerazioni, leggerò con sincero interesse quelle riflessioni

P.S. Ho fatto qualche piccola ricerca per te o meglio , per il tuo Oxy , in merito alla Purina Pro Plan, immagino usi la puppy large breed, credo che tu possa fartela recapitare piuttosto agevolmente mediante il sito www.petnet.it , comunque , se riesco ti invio la loro pagina web relativa al prodotto direttamente sulla tua casella di posta elettronica

Last edited by delphine; 19-08-2007 at 14:21.
delphine jest offline   Reply With Quote
Old 20-04-2006, 11:04   #73
Gladionero
Junior Member
 
Gladionero's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: Bologna
Posts: 15
Default

Quote:
Originally Posted by Bonfiglioli
Quote:
Originally Posted by rosa
Quote:
Originally Posted by Bonfiglioli
La linea è specifica per i cani dagli occhi chiari che devono mantenerne il colore originale.
E' da tempo però che notiamo uno scurimento dell'iride dell'occhio dei nostri clc.
...... problematiche dei nostri cani a occhi chiari.
...... carotene e alghe, le quali causavano lo scurimento dell'occhio.
Alessandra

????????
mi ritrovo ad essere ignorante su questo tema dell'occhio che si scurisce??
vale anche per gli umani o è solo una problematica canina?
e cioè l'occhio azzurro può diventare scuro se si mangia carotene e alghe??
quindi chi ha un soggetto con occhi scuri mangiando XXXXX può schiarili??
no! chi li ha chiari per mantenerli chiari!?
_______i n t e r e s s a n t e___________

ma sono un pò scettica

io sapevo solo che l'occhio può leggermente scurirsi, al limite, con la vecchiaia, e che la comparsa di colorazioni strane o macchie, sempre pochissimo percettibili, è indice di disfunzioni delle normali attività degli organi interni, e anche questo non sò se è realmente vero, mi informerò perchè mi sembra così strano!?

Che nel corso della vita di chiunque ci siano leggere variazioni dell'iride pare sia vero, ma pensare addirittura che una linea di mangime può schiarire o scurire l'occhio!?
Mi devo chiarire (appunto) i dubbi.
Potresti parlare con un nutrizionista bravo e non con "amiche". Se vuoi ti posso passare il loro numero telefonico così fai direttamente domande a loro. Ci sono in natura piante che tendono a schiarire la pigmentazione, ma se lo fanno, lo fanno colpendo anche le mucose e il manto e non è il caso. Ci sono in natura dei componenti come beta carotene e alghe che invece sortiscono l'effetto opposto e scuriscono le mucose e l'iride oltre che il manto. Ve ne è un largo uso perchè certe razze, il loro pregio è avere mucose, iride e manto scurissimo. Prova ad informarti e vedrai che verrai a sapere le stesse cose che ho saputo io.
Ciaooo

Alessandra
Buongiorno a tutti , sono Michele Ghedini di Bologna ed allevo Dobermann. Mi trovo in questo forum un po' per passione cinofila , ed un po' per curiostà su questa razza "abbastanza nuova". In più incuriosito sui racconti fatti da alcuni miei clienti frequentatori del forum.
Concordo con quanto dice Alesandra quando scrive " perchè certe razze, il loro pregio è avere mucose, iride e manto scurissimo."
E' vero , specialmente nel Dobermann , occhi e mucose dorebbero essere scurissimi.
Leggo in questo 3D che alcuni mangimi hanno magiche facoltà....di scurimento
Purtroppo io NON HO MAI trovato in tutta la mia vita , mangimi che avessero questa capacità , tra le altre cose, io adoro i dobermann marroni , che hanno occhi e mucose più chiari rispetto ai neri..
Ho provato con alghe e quant'altro , ma con scarsissimi risultati.
Sono venuti da me , parecchi produttori di mangimi , assicurandomi risultati stupefacenti per muscolatura , lucentezza del pelo , feci solide , articolazioni e chi più ne ha più ne metta , ma nessuno si è mai presentato col mangime scurente !
Io ho sempre usato la Purina e mi trovo molto bene , adesso stò provando con una giovane femmina , un mangime inglese Gilbertson & Page (GILPA) vedremo i risultati.
Il loro nutrizionista mi ha fatto visita offrendomi il suo aiuto in allevamento , chiederò anche a lui se i mangimi possono + o - scurire quelli che per me sono " geni".. realmente non mi sembra possibile modificare questi caratteri specialmente su di un cane adulto..
Io ho gli occhi azzurri...se mangio le alghe ...mi si scuriscono??
Quante ne dovrei mangiare ??
Un mio amico / collega allevatore , stà somministrando della SPIRULINA ai suoi cani per provare a scurire l'iride , ma i risultati..ancora non si sono visti.
Sò quasi per certezza , che lo schiarimento delle mucose , oltre che dall'invecchiamento , è dato da un particolare enzima presente nel fegato , questa mi è stata venduta da un Vet. luminare spesso qui citato..

Cmq , chi sapesse REALMENTE di qualche cosa che scurisce iride e mucose , me lo faccia gentilmente sapere che a differenza del CLC al Dobermann serve !!!

MG
Gladionero jest offline   Reply With Quote
Old 20-04-2006, 12:03   #74
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Salve! ma quanti "dobbermanisti" ultimamente!
Vede, prima di scrivere questo thred, ho chiesto conferme a chi ne sapeva di più, non posso scrivere cose che poi non risultano vere. La risposta che ho avuto da persone che lavorano nell'ambito della chimica farmaceutica (qui su wd ce n'è uno), i nutrizionisti della ditta di mangime e la titolare che si è documentata, e una vet, mi hanno fatto esprimere a riguardo. tantopiù in commercio, se lei si reca da un buon fornitore di mangimi e accessori per animali, troverà esposti in vendita mille prodotti per scurire (mucose, manti etc..). Quindi non sono mie invenzioni. Per quel che riguarda invece l'efficacia, penso, ripeto penso non voglio fare l'espertona, che dipenda molto da razza a razza e da soggetto a soggetto. Come in tutte le cose, tra cui anche quelle ad uso umano. Mi faceva piacere informare di una cosa che ho riscontrato personalmente, e su questa sono proprio categorica visto che l'esperienza è mia diretta (del mio cane pardon). Usavo un mangime da parecchio, poi l'ho sostituito con la prima linea del Natur Dog ed in soli 2 mesi mi ha portato l'occhio della mia femmina che era già marron chiaro, ad uno scurimento incredibile. Ho poi successivamente interrotto tale mangime e l'iride progressivamente si è riportato al marron chiaro di prima. Ma non l'ho notato solo io, ma anche persone che non vedevano il cane da parecchio. Sarà che il clc è molto sensibile? Non so. Cmq credo non si debbano paragonare certe cose a tutte le razze. Ogni razza è a se. E il fatto che tale ditta abbia preso a cuore la situazione e l'abbia studiata per migliorarla credo sia una buona cosa. Ed ora gli occhi non si scuriscono più a causa di un mangime troppo carico di determinate sostanze. So che questo alimento (la prima linea) è usata parecchio da PT, da Boxer e da Rott. E ne sono molto contenti. Chissà, può provare pure lei. Nella vita non si è mai finito di imparare e di conoscere. Mi pare che Fabrizio avesse riportato un link in cui si parlava dello scurimento possibile dell'iride, ma non sono sicuro fosse in questo forum. Chiederò.
Può sempre cmq telefonare per uno scambio di idee più approfondito e professionale con la ditta stessa. Sicuramente le sapranno dire cose più giuste delle mie.
Saluti.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 20-04-2006, 12:32   #75
fabio..
Junior Member
 
fabio..'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Posts: 139
Default

Se ti può interessare, da una delle tante pagine Internet che trattano di salute, ho trovato una brevissima descrizione della Vitamina A.

"La vitamina A (o retinolo) può entrare nell'organismo sia come tale sia sotto forma di precursori (i caroteni, ed in particolare il beta-carotene, detti anche Provitamina A). Il retinolo è contenuto esclusivamente nei tessuti animali come fegato, burro e uova, mentre i caroteni sono di origine vegetale ed hanno un'azione 6 volte meno efficace; vengono trasformati in retinolo a seconda del fabbisogno dell'organismo. La vitamina A favorisce la formazione e il mantenimento della cute e delle mucose: è inoltre un componente dei pigmenti visivi."

Ovviamente se il cane ha geni che caratterizzano pigmento chiaro non ci puoi fare nulla, ma se aumenti la Vitamina A aiuti ad aumentare il pigmento visivo (colore dell'occhio) e a mantenere cute e mucose del colore corretto.
fabio.. jest offline   Reply With Quote
Old 20-04-2006, 14:33   #76
Gladionero
Junior Member
 
Gladionero's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: Bologna
Posts: 15
Default

Quote:
Originally Posted by Bonfiglioli
Salve! ma quanti "dobbermanisti" ultimamente!
Vede, prima di scrivere questo thred, ho chiesto conferme a chi ne sapeva di più, non posso scrivere cose che poi non risultano vere. La risposta che ho avuto da persone che lavorano nell'ambito della chimica farmaceutica (qui su wd ce n'è uno), i nutrizionisti della ditta di mangime e la titolare che si è documentata, e una vet, mi hanno fatto esprimere a riguardo. tantopiù in commercio, se lei si reca da un buon fornitore di mangimi e accessori per animali, troverà esposti in vendita mille prodotti per scurire (mucose, manti etc..). Quindi non sono mie invenzioni. Per quel che riguarda invece l'efficacia, penso, ripeto penso non voglio fare l'espertona, che dipenda molto da razza a razza e da soggetto a soggetto. Come in tutte le cose, tra cui anche quelle ad uso umano. Mi faceva piacere informare di una cosa che ho riscontrato personalmente, e su questa sono proprio categorica visto che l'esperienza è mia diretta (del mio cane pardon). Usavo un mangime da parecchio, poi l'ho sostituito con la prima linea del Natur Dog ed in soli 2 mesi mi ha portato l'occhio della mia femmina che era già marron chiaro, ad uno scurimento incredibile. Ho poi successivamente interrotto tale mangime e l'iride progressivamente si è riportato al marron chiaro di prima. Ma non l'ho notato solo io, ma anche persone che non vedevano il cane da parecchio. Sarà che il clc è molto sensibile? Non so. Cmq credo non si debbano paragonare certe cose a tutte le razze. Ogni razza è a se. E il fatto che tale ditta abbia preso a cuore la situazione e l'abbia studiata per migliorarla credo sia una buona cosa. Ed ora gli occhi non si scuriscono più a causa di un mangime troppo carico di determinate sostanze. So che questo alimento (la prima linea) è usata parecchio da PT, da Boxer e da Rott. E ne sono molto contenti. Chissà, può provare pure lei. Nella vita non si è mai finito di imparare e di conoscere. Mi pare che Fabrizio avesse riportato un link in cui si parlava dello scurimento possibile dell'iride, ma non sono sicuro fosse in questo forum. Chiederò.
Può sempre cmq telefonare per uno scambio di idee più approfondito e professionale con la ditta stessa. Sicuramente le sapranno dire cose più giuste delle mie.
Saluti.
Salve..
beh...3 dobermanisti , in un gruppo di lupi......non siamo poi molti..
Comunque proverò un paio di sacchi di nature dog sulla femmina marrone... vedremo..

Saluti

ps com'è andata ad Ostiglia ??
Gladionero jest offline   Reply With Quote
Old 20-04-2006, 14:38   #77
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Quote:
Originally Posted by Gladionero
Salve..
beh...3 dobermanisti , in un gruppo di lupi......non siamo poi molti..
Comunque proverò un paio di sacchi di nature dog sulla femmina marrone... vedremo..

Saluti

ps com'è andata ad Ostiglia ??
Se consideri che siamo tutti lupisti, 3 dobbisti sono tanti...eheheh...dipende come vedi il "bicchiere". Più che parlare di sacchi ti conviene provare un periodo di due mesetti, poi tiri le somme.

Ma a chi dici per Ostiglia?
Saluti
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 20-04-2006, 14:42   #78
rosa
Member
 
rosa's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
Default

Quote:
Originally Posted by fabio..
Se ti può interessare, da una delle tante pagine Internet che trattano di salute, ho trovato una brevissima descrizione della Vitamina A.

"La vitamina A (o retinolo) può entrare nell'organismo sia come tale sia sotto forma di precursori (i caroteni, ed in particolare il beta-carotene, detti anche Provitamina A). Il retinolo è contenuto esclusivamente nei tessuti animali come fegato, burro e uova, mentre i caroteni sono di origine vegetale ed hanno un'azione 6 volte meno efficace; vengono trasformati in retinolo a seconda del fabbisogno dell'organismo. La vitamina A favorisce la formazione e il mantenimento della cute e delle mucose: è inoltre un componente dei pigmenti visivi."

.......ma se aumenti la Vitamina A aiuti ad aumentare il pigmento visivo (colore dell'occhio) e a mantenere cute e mucose del colore corretto.


Ciao,
...io credo che come PIGMENTI VISIVI si intendano quelli presenti sulla
retina e non in riferimento ai pigmenti dell'iride, infatti solitamente, se non sbaglio, si ritiene che la vitamina A favorisca la "vista".
Ciao

Quote:
...la tunica più interna è di natura nervosa e ha il nome di retina. Questa è costituita da pigmenti visivi e da cellule particolari, i coni ei bastoncelli, ...

Quote:
I pigmenti visivi nei bastoncelli e nei coni assorbono solo una piccola frazione di radiazione per attivare la risposta visiva, circa il 5% (o comunque < 15%) dell'intensità totale che entra nell'occhio. L'epitelio pigmentato .....
Quote:
La funzione e il meccanismo d’azione della vitamina A nei processi della visione è conosciuta, in dettaglio, ormai da decenni. I pigmenti visivi della retina contengonomolecole di 11-cis-retinale legato ad una proteina l’opsina ...


http://66.249.93.104/search?q=cache:...&ct=clnk&cd=17
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net
____
- ... non sò se mi sono spiegato!
Disse il paracadute al paracadutista.
rosa jest offline   Reply With Quote
Old 20-04-2006, 14:43   #79
Gladionero
Junior Member
 
Gladionero's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: Bologna
Posts: 15
Default

Quote:
Originally Posted by Bonfiglioli
Quote:
Originally Posted by Gladionero
Salve..
beh...3 dobermanisti , in un gruppo di lupi......non siamo poi molti..
Comunque proverò un paio di sacchi di nature dog sulla femmina marrone... vedremo..

Saluti

ps com'è andata ad Ostiglia ??
Se consideri che siamo tutti lupisti, 3 dobbisti sono tanti...eheheh...dipende come vedi il "bicchiere". Più che parlare di sacchi ti conviene provare un periodo di due mesetti, poi tiri le somme.

Ma a chi dici per Ostiglia?
Saluti
Ok pproverò.. magari in PVT mandami un recapito x il mangime

Ostiglia nn eri con maschio classe CH ??
Gladionero jest offline   Reply With Quote
Old 20-04-2006, 14:50   #80
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

....sì ma tu come lo sai??
La mia mail è [email protected]
Ciaoo
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 01:20.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org