![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#1 |
VIP Member
|
![]()
salve a tutti,io da quasi 3 anni mi vedo un expò al mese e i ring del clc riesco a osservarli quasi sempre
Li osservo anche fuori dal ring,nelle situazioni più vicini alla vita quotidiana-ho un buon conoscente che ha un discreto esemplare di clc(per morfologia-per carattere direi che a 3 anni è forse ancora un filo ansioso più di quanto ci si aspetterebbe ,ma cmq si è visto di peggio) ultimamente osservando dei clc fuori dal ring (a una expò al nord)adesso che è gia caldo,"en plein air",coi cani sull'erba in piedi,e notando una certa aliquota di ..code letteralmente fra le gambe...un mio amico che viene da molossoidi(non dai soliti pt/dob)mi ha detto "ecco noi avremo anche altri casini,problemi di displasia a manetta ...di salivazione e di scarsa reattività dei cani..ma dio mio ..tutte quelle code nelle gambe no...gli esemplari che fan così sarebbero tutti da escludere subito dalla riproduzione,se fossi in loro,anche perchè ce ne sono alcuni che non lo fanno,e farebbero meglio ad andare avanti con quelli a costo di estromettere dalla riproduzione un numero rilevante di esemplari,dopo una qualche prova ad hoc incentrata solo sulla socializzazione......ma si sa siamo in italia..."" dunque,dico subito che a me mese dopo me mi sembra di vedere una situzione milgiore di come è descritta qui sopra,soprattutto nell'ultimo anno ho visto una discreta aliquota di cani sereni,se non quasi giocherelloni,o cmq calmi Rimane il problema di un certo numero di clc magari non mordaci ma che davvero hanno"la coda a mò di levriero"ripiegata dentro per intere ore durante i ring domenicali,anche in quelli meno asettici e con un buon numero di distrazioni come quello sopra descritto Eppure cani messi così li ho visti vincere ..una cosa che in altre razze non sarebbe tollerata neanche della metà,per ovvi motivi-d'accordo,so così il clc,è una razza giovane,sappiamo da che mix particolarissimo (e' già stato detto un milione di volte)etc etc etcetcetc and so on io capisco chiudere un occhio su esemplari magari utili(x morfologia) sulla selezione,ma forse qualche timoroso di troppo dalle monte e accoppiamenti lo si potrebbe togliere davvero,TECNICAMENTE , se davvero lo si volesse;a livello di pvt che fan cucciolate,beh li c'è poco da fare,son un problema in tutte le razze...(e gli allevatori professionisti e gli amatoriali coi fiocchi son inferociti per questo,ma l'ENCI non fa nulla...) ripeto:ultimamente alle expò ho visto soggetti di 18-24 mesi amichevoli se non come un boxer,almeno come un golden retriver,ma ce n'era sempre un numero una volta e mezzo superiore di esemplari che temevano l'arrivo dell'armageddon da un momento all'altro....un paio di anni fa la sensazione era che non ci fossero nemmeno i soggetti gioiosi insomma non voglio menarvela,avete fatto un buon lavoro,per me,ci son razze molto peggio allevate(anche fra quelle"facili" o collaudate)ma si sa,a volte,alcune cose dall'ESTERNO,si vedono meglio ciao(mi aspetto un educato flammone!) |
![]() |
![]() |
|
|