![]() |
![]() |
|
Standard & bonitazione Informazioni sullo selezione tecnica, standard di razza, come un clc tipico dovrebbe essere... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#61 |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]()
Su una cosa posso dare ragione a Massimo.
Per certi soggetti è giusto che gli accoppiamenti siano fatti da allevatori in gamba, che conoscano alla perfezione le linee di sangue, cosa hanno prodotto etc... Galiba è sempre stato il mio sogno segreto e Francesco lo sa bene. Ma non mi azzarderei mai ad usarlo io personalmente, per tanti motivi, anche se credo sia giusto che riproduca con un accoppiamento ben mirato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
c'è qualcosa del genere anche su una discussione di quest'estate sul forum galc dove qualcuno(non ricordo chi)fece al proposito la considerazione "ecco perchè c'è la rincorsa a far montare i figli del campione,più che il campione stesso:risultato simile,ma costo della monta minore"(vado a memoria,le parole forse non erano esattamente queste) poi certo ,lo dico,per dovere ci fu chi si dichiarò totalmente in disaccordo con considerazioni del genere più o meno però il succo era questo(credo) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
frena please, fai tante supposizioni che sono in partenza inesatte quindi non costruirci sopra troppe teorie prima di averle verificate personalmente. 1) lunatica è arrivata a casa a 3 mesi, non 2. Non è una cosa trascurabile se metti in conto che tantissima socializzazione si fa proprio a quell'età. 2) Lunatica e Galiba NON hanno in comune la mamma. Basta guardare i pedigree rispettivi http://www.wolfdog.org/ita/dbase/p3596-5.html http://www.wolfdog.org/ita/dbase/p5983-5.html come si vede, la MAMMA di Galiba è la NONNA PATERNA e la bisnonna Materna di lunatica (forse proprio questa consanguineità su Durcas Dorka Feherlofia non ha giovato in termini di displasia per Lunatica e Laguna e in termini di altezza per Lunatica e Lupus, entrambi molto bassi e leggeri di struttura). In comune c'è anche OMAR, bisnonno Paterno di Galiba e bisnonno materno di Lunatica. 3) Falko, papà di Galiba è un pacioccone in senso di Buono ma forte, non nel senso di addormentato. Falko e Angelo crying wolf erano i più "forti" dell'allevamento e solo un maschio poteva stare insieme ad entrambi senza troppi problemi....Forrestino! massimo
__________________
---------- Oliver & Lunatica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
massimo
__________________
---------- Oliver & Lunatica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
|
![]()
ops...
sto subito risalendo le classifiche dei messaggi scritti. Kika fra un pò ti raggiungo e senza necessariamente litigare con nessuno! ![]() Dimenticavo: Lunatica è stata supersocializzata come tutti i miei lupastri. Passeggiate forzate in pieno centro quasi OGNI GIORNO per il primo mese (poveri cani...), etc. etc. Eppure nel sangue rimane quella diffidenza innata difficilmente cancellabile. Dirò di più: se trascuri un clc come questo...si richiude in se e perde quello che aveva guadagnato. Lo so bene, mi è successo a 2 anni circa, e l'ho dovuta recuperare riconcentrandomi su di lei... Si tratta di diffidenza ma io la sento come una insicurezza. Al contrario, Oliver non è affatto insicuro, anzi...infatti con lui sono tranquillo anche se un bambino sconosciuto gli tira la coda o le orecchie o gli mette le braccia al collo (già provato...). Con lunatica NO. Su laguna non posso esprimermi, quelle poche volte che l'ho vista era quasi sempre in gabbia e quando la vedevo fuori era sempre terrorizzata...al pensiero che Luni poteva diventare come lei rabbrividisco...
__________________
---------- Oliver & Lunatica |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Junior Member
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | ||
Distinguished Member
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
|
![]() Quote:
"La maggior parte" a mio parere non fa cadere alcuna teoria, in quanto farei provare (a chi se ne intende davvero) un'accoppiamento con cagne con caratteri forti...su 3 monte con tre diverse forse in due forse esce qualcosa di interessante...la teoria cadrebbe a mio parere sempre, se i figli fatti con lupe diverse danno sempre lo stesso risultato, anche se tenti con lupe che compensano alla grande i sui difetti in primis caratteriali....per cio' che concerne il discorso riferito a lunatica erano semplici supposizioni Massimo, tanto per fare riferimento ad un lupo dello stesso allevamento, ma sempre come protagonista galibone....sono d'accordissimo e non avanzavo pensiero se sapevo che era a casa tua a tre e non a due di mesi...a quell'eta' un mese conta moltissimo!!! Io continuo a pensare che con una femmina idonea forse qualcosa di buono esce fuori, anzitutto a livello di salute e carattere (primissimi fattori, e piu' importanti) e poi anche morfologicamente parlando. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | ||
wanilagu
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
|
![]() Quote:
![]() In realtà mi sono sbagliata io! ![]() La fase di socializzazione del cane va dalla 4° alla 10° settimana (Scott & Fuller '65, Pageat '99). Solo Overall nel 2001, l'anticipa allungandone i tempi: 3° settimana - 12°. Quindi diciamo che in media questa delicatissima fase trova il suo momenti focale dai 21-30 giorni ai 2 mesi e mezzo 3. Potremmo asserire, però che nel clc non si conclude a 3 mesi e mezzo, ma continua per tutta la vita!!!! Baci Ross & Banda PS: L'adozione di un cucciolo di 40 giorni, a mio avviso, è sbagliata perchè la socializzazione primaria la dà la mamma con modi "canini" che noi umani non possiamo riprodurre. Però in questo discorso di Scott-Fuller-Pageat-Overall, troverebbe in parte giustificazione il fatto che ci sono allevatori (italiani e non) che danno i cuccioli a questa età! Sappiamo tutti l'importanza della socializzazione nel clc!!!!!!!!!!!!!! ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
"alcuni" figli potrebbero anche prendere dal nonno, certo. Purtroppo però "alcuni" di loro hanno preso dal padre, se gli altri sono cuor di leone o fifoni anch'essi non lo so, e questo è un vero peccato. Confermo però che la supposizione "nonno coraggioso= nipote coraggioso" non può esserci come garanzia perchè esempi che dimostrano il caso contrario ci sono. Non vi sono garanzie...ma quanti esperimenti bisogna fare e quanti clc paurosi bisogna fare con un maschio così per averne 1 coraggioso?? ribadisco che io non rischierei (ho già rischiato sulla displasia di lunatica e i fatti dimostrano che ho sbagliato, purtroppo i navarri avevano ragione quando me lo scrissero ![]() massimo massimo
__________________
---------- Oliver & Lunatica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
CLC per sempre!!!
|
![]()
bhe volendo onosco un cane, bonitato sano e tutto sommato di buon carattere... E mi sembra abbia anche l'IPO1.
Magari con una bella cagna vengono fuori anche dei bei cani ![]() su una cosa do ragione a Davide un pò di sangue nuove ci vuole, mi sembra che la gente si accanisce su i soliti accoppiamenti!!! Posso sembrare di parte, ma nelle utime cucciolaate si sono usati i soliti maschi. ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
VIP Member
|
![]()
solosu una?
![]() ok sky ma subito dopo galiba,capito? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
wanilagu
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
|
![]()
Per quello che riguarda Galiba, concordo con quanti hanno già detto che la cosa migliore è trovargli una femmina adeguata, ma....QUESTO NON è COMPITO DI NOI PRIVATI.
![]() ![]() Non conosco tantissimi allevatori, ma penso che tra quelli che ci sono in Italia, la più adatta allo studio delle linee di sangue potrebbe essere Sarka. .......ma magari a lei la cosa non interessa affatto!!!!! ![]() In tutti i casi mi piacerebbe avere da lei un parere su questo argomento. Di sicuro sarebbe molto tecnico ed obiettivo! ![]() Ross & Banda |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | ||
wanilagu
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
|
![]() Quote:
![]() Però non direi che certi riproduttori "hanno rotto", sono comunque cani molto validi. Non sempre il "ricambio" di sangue è indice di miglioramento della razza! Ma il discorso è molto complesso, e non credo di avere sufficiente competenza per approfondire! ![]() Ross & Banda |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
wanilagu
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
|
![]()
PS: non ho capito se intendi dire che io sono ironica nell'affermare che l'accoppiamento di Galiba non è cosa per semplici proprietari!
![]() Se è così, io per la verità non sono affatto ironica, ma molto realista e pratica. Si fa presto a sfornare una cucciolata problematica e disgraziata! Perchè cercare rischi che la natura ci fa già correre di suo, per fare un "esperimento" di cui non siamo all'altezza? Non mi pare una buona cosa! Ci rimetterebbero gli eventuali cuccioli, poverini! Se invece l'"esperimento" lo fa chi davvero è in grado di calcolare il rischio e limitarlo al massimo, allora la cosa cambia aspetto! ![]() Ross & Banda |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
""In effetti è quasi impossibile trovare, in Italia, cani che non abbiano consanguineità, cosa che spesso trascina con sè rischi di ereditarietà indesiderate! ![]() diciamocela tutta:il clc è omogeneo?mediamente?si infatti la consanguineità è ancora altina il cane corso è omogeneo? NO,infatti è criticatissimo,su 6 esemplari uno sembra un vero cc,uno un medio cc ,unoun brutto mastino,uno un maremmano a pelo corto e uno un boxer..il 6° sembra un alano..come vedi..pro e contro nel Cc infatti di consanguineità pare ve ne sia pokina( e si vede..) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
no non c'è mai l'omogeneità "cucciolata disagraziata" ci può essere mediamente qualche cucciolo ppiù cauto ma nessuno nasce mai col"timbro" "Se invece l'"esperimento" lo fa chi davvero è in grado di calcolare il rischio e limitarlo al massimo, allora la cosa cambia aspetto!" questa è "accademia"pura... chi controlla..i controllori? cioè:sti personaggi che san separare il bene dal male dove sono'semplice,.non ci sono..o meglio.tutti possono provare a far COSE ma anche qui,come nelle critiche della giornlaista all'operato di Hartl,non si va x "concorsi e ..titoli" ma x "concorsi" e basta molto melgio galiba su uan femmian arzilla che l'ennesimo esempalre di razze tedesche dove se apri il pedegree vedi che il nonno è il papaà,lo zio e contemporaneamente altre 4-5 volte,compare..quelli si che son rischi.. uno motiva la cosa,(dico perchè scegliere galiba su una certa fattrice)e se riesce a dimostrare carata e database alla mano che lo mette su uan fattrice con tutti HD a per due generazioni dietro e con cani noti per aver unc arattere medio o superiore,nessuno glie lo può impedire se lo mette invece(e lo si scopre subito)su cange con collaterali famosi x fifonerie e hd b e c a manetta,stai tranquilla che voleranno i razzi..x come è monitorata sta razza cmq è suo diritto,nulla tecnicamente vieterebbe ecco questo è (l'unico) limite di qualche personaggio del forum:spaventarsi un po per le correnti d'aria ci sono razze messe motlo peggio,ragazzi(sia x hd che per carattere che per morfo..) se non si rischia,non si va vanti se fra 3 anni poi siamo ancora qui a parlare SOLO di big wakan e navarre e miki..cheppalle! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
wanilagu
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
|
![]()
Abbiamo comunque a che fare con la genetiche, che non è esattamente una scienza assolutamente esatta! Milioni di variabili la possono influenzare! Ma se prendi i primi clc .....altro che consangioneità!!! gli attuali sono tutti figli della stesa coppia (o forse di 2)!
![]() Ross & Banda |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
wanilagu
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
|
![]()
Sarà anche accademia, ma se avessi una femmina assolutamente ok come dici tu, io, privato, non mi fiderei a darla a Galiba! Scusa, io non conosco bene (nè potrei conoscere) ascendenti e collaterali di questo cane. Leggere i nomi sul pedegree e conforntarli per vedere quante volte si ripetono mica è sufficiente! Bisogna vedere le lastre displasia (e non tutte ci sono sul database o sono, addirittura, state fatte) e per il carattere....come fai ad averli incontrati tutti, o buona parte, almeno una volta? Gli esperti, certi esperti come Sahrka, invece, hanno più possibilità di averli visti alle varie expò che fanno anche all'estero, cosa che non tutti i privati fanno!
Vabbè, poi questa è solo la mia opinione! Ross & Banda |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
ergo..nessuno saprà mai veramente cosa e come è stato fatto veramente,per di più tra la fine anni 50 e i primi 80... parliamoci chiaro:a volte sui ring si vedono di clc che fanno pensare a qualche intrusione di sangue (caratteri recessivi,non mix recenti) diverso da lupo e PT..si ok è un sospetto"cattivo" ma siam sicuri che tra il periodo sovraesposto non ci sia andato altro?(forse a volte anche dopo..)(OPINIONE MICA SOLO MIA,SE VUOI TI DO LE COORDINATE DI UN TUO CONOsCENTE) già me lo dici tu stessa"discendono tutti dalla stessa UNICA copia"..allora senti qua.. fine anni 70,inizia il recupero del cane corso..esemplari trovati in giro:meno di dieci,validi....un altra decina meno tipica..cmq poki...consanguineità subito molto alta..però la razza viene recuperata..peccato che già prima di metà anni 90,quando viene riconsociuta,iniziano a saltar fuori simil boxer,simil mastini,simil alani,simil maremmani a pelo corto... eh ,sia non è un segreto x nessuno,un po la consanguineità(in qualche modo..)la si doveva abbassare... EHI EH DIRE CHE NEL CC PARTIVANO DaUNA BASE UN PO + AMPIA! VABBè CHE IL LUPO DA UN BEL PO DI VIGORE IN PIù PERò.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|