![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#81 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]()
Alcune cose non si possono ottenere con la forza con un clc come il mio
(nel senso che non so se sia la norma del clc): Ho notato che Millan per far sedere i cani fa pressione con la mano sul sedere e la cosa gli viene senza problemi con tutti i cani. OH, io ci potrei anche saltare di peso sul suo sedere, ma col piffero che si siede! Non ci sono mai riuscito a farlo sedere con la mano. Il comando a voce invece funziona benissimo.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Member
Join Date: Sep 2008
Location: Castelfiorentino / FI
Posts: 510
|
![]() Quote:
Da quì si vede che ti impunti su delle cose fisiche che non hanno senso secondo me... ma che ti frega di farlo sedere con la mano..??? lo fa col camando?...perfetto!!! ricordiamoci che non sono robot, e magari al tuo peloso gli da fastidio essere forzato fisicamente.... io ,per esempio non sopporto la gente che mi tocca, che mi tira pacche sulle spalle , che mi si appoggia...se qualcuno cerca di spostarmi fisicamente senza chiedermi "permesso"....a me sale il sangue al cervello...non mi sposterò mai!!!!! oppure se c'è folla o una fila all'entrata, che so, di una discoteca,e quello dietro ti punta la mano e spinge...io lo strozzo!!!!!...... insomma, secondo me anche i cani su certe cose hanno una loro personalità, fastidi, insofferenze e simpatie... altrimenti, che so....al momento che lo compravi, potevi farti dare anche il telecomando di corredo no?????....perchè non l'hai chiesto??? ![]()
__________________
...con "moderazione"... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
La mia era una curiosita': perche' cio' che viene facile con quasi tutti i cani, con un clc (come il mio) e' quasi impossibile? E' il mio o sono i clc diversi dagli altri cani? Che poi sono tante le cose che lo distinguono da altri cani, piccole sfumature...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
VIP Member
|
![]()
Magari sei te che non sei capace.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Member
Join Date: Sep 2008
Location: Castelfiorentino / FI
Posts: 510
|
![]() Quote:
Non esiste cane più bello al mondo da qualsiasi punto lo guardi....sia fisico che caratteriale ![]()
__________________
...con "moderazione"... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Quello di cui volevo dire sono differenze sostanziali... Culo e testa alta, il mio e' un cane che se la tira, orgoglioso (ma non possessivo), tanto orgoglioso che se potesse guiderebbe sempre, metterebbe le zampe sopra la testa (non in senso figurato, ma proprio letteralmente, ha questa tendenza). Cane orgoglioso/gerarchico ma (strano?) al contempo mansueto e non aggressivo. Perché mansueto? Perché sa di essere una mezzasega, con la certezza che io sono piu' forte di lui. Come ci e' arrivato a capire chi e' il piu' forte? Prevalentemente col gioco, altra cosa che caratterizza i clc rispetto ad altri cani, giochi di forza fisica e di velocita'. (Mica tutti i giorni, ne')
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Member
Join Date: Sep 2008
Location: Castelfiorentino / FI
Posts: 510
|
![]() Quote:
Sun è un cane vitale, che se stai a sedere ti sale in testa, ti morde i capelli ,ti sprona a giocare o a muoversi...ma non è mai dominante, ne con me ne con i cani.....anche lui piccolo di statura....forse è quello davvero che lo frena nella dominanza.....boh solo che io non gioco mai fisicamente con lui...o almeno...smetto quasi subito, perchè lui incomincia davvero sul pesante se sente che io ci metto la forza....credimi...sono più veloci, e quando incomincia sul serio, non lo prendi più per il collo...non ce la fai di velocità...secondo me il tuo non mette tutta la sua potenza per paura che ti arrabbi... il mio sa che nel gioco non sono mai duro con lui...nel gioco tutto è permesso... ... ma quando fa male...grido, lo rincorro e smetto di giocare per fargli capire che ha sbagliato, me ne vado, e lui ci rimane male, perchè se provo a giocarci di nuovo, stimolandolo con le solite mosse non gioca più ![]()
__________________
...con "moderazione"... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Junior Member
Join Date: Aug 2010
Location: Parma, Bolzano
Posts: 361
|
![]() Quote:
Al di là dei vari seduto, terra, cuccia, zampa, cerca... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
![]() Il mio però è relativamente dominante: con me lo sarebbe se lo lasciassi fare. Con i maschi va a simpatie: se l'altro lo ignora o sta basso, lui si mette in posa "baciamilculo". Se un maschio <OSA> sfidarlo partirebbe a mangiarselo.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Junior Member
Join Date: Feb 2011
Location: Fusignano
Posts: 46
|
![]() Ehm.. mi fa piacere che vi siate lanciati in questi discorsi filosofici ma non era esattamente questo il motivo per cui avevo aperto la discussione.. cmq in sintesi mi sembra che il punto è che bisogna usare un pò di buon senso, probabilmente ne il metodo gentile ne il metodo duro vanno usati puri al 100% ma vanno sapientemente dosati in base al carattere del clc che per certe cose avrà bisogno di un pò più di rigore mentre altre le accetterà più di buon grado... Cmq il cucciolo ora è a casa con noi! Si chiama Alpha ed è bellissimo ![]() ![]() Paradossalmente mi è sembrato che fosse dopo più legato anche a me.. Per ora il NO funziona nel senso che interrompe quello che sta facendo di sbagliato anche se poi dopo un pò magari ci riprova.. è normale penso visto che è così piccolo, vero? ![]() Per la pipì e la cacca è abbastanza bravo, siamo noi che abbiamo qualche problema a capire quando la deve fare, dopo il pisolino, dopo il gioco, dopo la pappa.. ma ogni tanto non è sempre valido e gli scappa lo stesso anche se l'ha fatta da poco ma non è colpa sua.. tra l'altro ieri sera mi ha stupito quando alle 23.30 sono andato fuori a chiudere le persiane e lui è uscito dalla porta aperta da solo senza che io gli dicessi nulla e ha fatto una pisciatina in giardino a poi è rientrato sempre da solo.. ha già capito che bisogna farla fuori? Wow.. solo che poi dopo un ora ha fatto una mega pisciata in camera sua.. quindi fuori aveva fatto solo 2 gocce per marcare il territorio? Boh.. forse è solo piccolo.. La cosa che mi preoccupa di più è che si sta attaccando morbosamente a me.. mi vuole sempre sotto gli occhi e mi segue sempre in ogni stanza anche se io gli dico NO, come stamattina quando mi voleva seguire per forza su per le scale (che non dovrebbe fare, cosi mi han detto..) perchè io dovevo andare a prendere una cosa 2 secondi.. gli ho detto NO, mi giravo, provavo a salire e lui dietro, un altro NO e avanti così senza successo, allora ho optato per un metodo più duro.. gli ho ringhiato e l'ho spinto in dietro, nada... alla fine per non fargli fare le scale ho dovuto prenderlo in braccio e portarlo su.. però per non fargli capire di averla avuta vinta per punizione l'ho chiuso nella sua stanza per un pò.. ho fatto bene, male? Accetto consigli... A proposito della sua stanza.. la notte non voglio che dorma con noi e lo metto nella sua stanza, si addormenta quasi subito nella sua cuccia solo che poi quando si sveglia sono pianti e ululati.. la prima notte che mi aspettavo essere la peggiore si è svegliato solo 2 volte e la seconda è bastata la voce calma a farlo tranquillizzare.. stanotte invece dopo che avevamo giocato tanto ieri e socializzato si è svegliato ogni ora e mezza ( ![]() Il problema è che mi sono potuto prendere solo una settimana di ferie e la prossima lavoro quindi voglio che si abitui a stare almeno mezza giornata da solo.. come fare? ![]() Adesso che sono al pc l'ho messo nella sua stanza perchè voglio che si abitui a stare un pò per conto suo.. è tranquillo perchè dorme.. oggi ha avuto tante emozioni.. abbiamo fatto il primo giro in auto, è stato bravissimo, e il primo giro in piazza.. le bici e la gente non sono un problema.. anzi segue più volentieri gli sconosciuti che me con il guinzaglio.. un pò più spaventosi i camion.. ma tutto sommato è stata un esperienza positiva! ![]() Fra poco si sveglierà per la pappa ma sono intenzionato ad andare a prenderlo solo quando smette di piangere, però stamattina per la colazione ci sono voluti 40 minuti! Sono stato troppo duro? Aveva fame? Doveva fare pipì? Infatti l'ha fatta in stanza.. ma non è peggio se vado a prenderlo ogni volta che piange? ![]() Aspetto con ansia i vostri consigli e le vostre esperienze.. cazziatemi pure se pensate che sto sbagliando.. però non litigate fra di voi per piacere, non è utile, rende la discussione noiosa e poi a casa sua ognuno ha un CLC diverso!!!! Grazie e scusate per il monologo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Join Date: Jan 2010
Location: Arezzo
Posts: 1,142
|
![]()
Allora, quando lui uggiola tu non ti devi nemmeno far sentire che ti rivolgi a lui. Bisogna avere pazienza ed essere coerenti con loro, se una volta non ci vai e due sì, per lui devi andare e stop. Allora non andare mai, avvisa i vicini che per qualche settimana potrebbero esserci ululati ma che è una cosa provvisoria solo per abituarlo a non farlo più.
Per pipì e cacca... i cuccioli sono TUBI A SCARICO DIRETTO XD... ci vorrà qualche mese, porta pazienza, straccio pronto e non gli dire niente quando la fa in casa ma se la fa fuori allora fagli tanti complimenti! Quanto a metodo gentile (che non vuol dire pucci pucciiiiiii ma ormai lo leggono solo così), o coercitivo, io direi che un forum non è il posto giusto, tanto ho già visto che qui ogni discussione va a farsi benedire -_____-', specialmente su questo argomento. Cercati subito un buon educatore, che ti aiuti ad impostare sin da subito il rapporto e vedrai che non avrai grossi problemi. Per la mia esperienza, pormi in modo troppo contrastivo con Spettro (ed è successo quando mi ha fatto incavolareeee) mi portava solo a grandi morsi e lividi e io diventavo una furia, facendomi venire i nervi... mentre usare il metodo gentile (ovvero quando fa qualcosa che non deve isolarlo e non considerarlo) unito al metterlo in obbedienza UNITO al fatto che andando al campo e imparando cose nuove su di lui lo capisco meglio stanno portando molti più risultati. QUESTA LA MIA ESPERIENZA. Il mio consiglio rimane andare da un buon educatore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Member
Join Date: Sep 2008
Location: Castelfiorentino / FI
Posts: 510
|
![]() Quote:
...il mio discorso, se lo rileggi ,non è assolutamente filosofico...è molto pratico e utile, credimi ![]() quando piange, almeno che intuisci che lo fa per disagio da fame o bisogni, ma è difficile, non devi nemmeno gridargli NO per i bisogni, pensa che quando mangia 80% fa la cacca, e pipì a seguito, e dopo i pasti almeno altre 2 volte la fa...più beve più la fa...devi sapere suppergiù quanti liquidi ha assunto vedrai che devi avere una pazienza sconfinata...fino a 6-7-8 mesi non avrà imparato per bene i bisogni
__________________
...con "moderazione"... Last edited by Marco; 08-03-2011 at 15:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Sottolineo <cosa precisa>, nel senso che magari non può capire di non mangiare tutte le scarpe (esempio), ma solo una scarpa per volta. Esempio: gli avevo detto di non mangiare la mia pianta in salotto (ringhiotto/tispiezzindue). Non l'ha mai più toccata! Una volta ho inserito una piccola pianta nello stesso vaso: la mattina mi sono ritrovato il vaso spostato, la pianta principale intatta e il germoglio della nuova piantina completamente distrutto e sparso sul pavimento!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Ho 2 clc, uno deficiente
|
![]()
Prova mettendo nella sua cesta/cuscino/tappeto, insomma dove dorme un tuo indumento, sente così il tuo odore...
Per contro la prima settimana lo feci dormire vicino a me, no sul letto, ma accanto al divano dove ho dormito.. ![]() Poi nel suo cuscinone avevo messo una mia maglia, e lui continuava a dormire li anche se dormivo da un'altra parte... Per abitualo a stare solo? Poco tempo, ma inizia ad uscire senza di lui, allungando gradualmente il tempo, e quando torni vai al gioco e premi.. Deve semplicemente capire che come vai tu ritorni, e quando torni ci si diverte e stà bene, forse chiuderlo nella stanza è visto in modo un pò strano, a meno che tu in quella stanza non ci vai a giocare con lui, dove lui mangia o insomma non solo il posto dove viene chiuso e allontanato.. Per le scale? All'epoca feci una barriera di casse d'acqua, tanto che per salire io mi impiccavo ogni volta, quando sali associa un comando, anche se lui non li conosce, ma un qualcosa che con il tempo apprende che a quel comando lui deve aspettare li e che tu torni.. Il mio era diventato "5 minuti" associando il gesto con la mano, molto simile al resta... Comunque, secondo me, non aspettare troppo per fargliele fare, non ora, ma tra un pò, almeno impara a salire e scendere e non ti trovi in quelle situazioni assurde dove salgono e poi ti guardano per scendere perchè non sanno come fare..( il cane dei miei che a un anno suonato per scendere 2 gradini ti guardava come per chiederti e mo che faccio???) Questi sono consigli pratici su come ho fatto io, ma puoi inventarti di tutto, poi stà a te trovare ciò che ti viene più congeniale e ritieni più opportuno...
__________________
![]() della nostra impervia Foresta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Nagi e Ishta e Panuhsè
|
![]() Quote:
perchè quaranta minuti? portalo subito fuori no? ![]() è in casa...o no? parere di una famiglia di svitati... non l'ho capito io perchè...vuoi che lo capisca lui? avete deciso di farlo vivere in casa. ok. perfettamente d'accordo stessa nostra scelta da sempre. ma la casa deve essere aperta... perchè ricreare recinti?..non ha senso... o fuori o dentro...se è dentro è con voi.. perchè la separazione? decisa l'opzione appartamento, non puoi pretendere un'interruttore variabile di presenza... non ci siete: Off ci siete: On le vie di mezzo sono incomprensibili.. imparerà a trovarsi i suoi angoli della tranquillità da solo.. è con te da domenica, cerca il tuo sguardo...prendi il suo! Coltiva gelosamente questa cosa..potresti un giorno piangere di rabbia ![]()
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn ![]() "... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata Last edited by Jal; 08-03-2011 at 17:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Junior Member
Join Date: Feb 2011
Location: Fusignano
Posts: 46
|
![]()
L'idea era di dedicargli una stanza finche non si abitua ai suoi spazi per la nanna e alle regole della casa.. poi una volta cresciuto vorrei anche gradualmente lasciargli a disposizione tutta la casa.. Per ora la vedo difficile perché non voglio che dorma in camera nostra, lui non può fare le scale(ho una casa su due piani) e ho paura che lasciato solo possa farsi male finche non impara a non agitarsi!
Domanda per tutti quelli che mi hanno consigliato di non calcolarlo finche non smette di piangere.. Io l'ho fatto ma mi sembra che adesso sia triste e che abbia perso la sua vivacità, non ha voglia di giocare e quando siamo andati a fare la passeggiata era molto spaventato da tutti i rumori e gli altri cani che abbaiavano mentre ieri la mia presenza lo rassicurava e mi seguiva.. È stato l'averlo ignorato secondo voi? Ha perso la sua fiducia? O è più probabile che sia stata la passeggiata in piazza stamattina anche se quando aveva paura lo tenevo in braccio e talvolta era anche incuriosito? Ps. Voi come lo avete abituato al guinzaglio? Cmq ho già contattato un addestratore e venerdì abbiamo il primo appuntamento... Poi dopo il richiamo del vacino andremo subito al campo. Mi servono i vostri consigli solo per arrivare a venerdì e pormi in maniera corretta questi primi giorni... |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Guest
Posts: n/a
|
![]() Quote:
Last edited by maya; 08-03-2011 at 19:18. |
|
![]() |
![]() |
#98 |
Guest
Posts: n/a
|
![]()
Credo che andrebbero fatte una serie di considerazioni su quello che ho detto, perchè detto cosi è un pò troppo sempliciotto :-)
Comunque il concetto base è che quando Olcan era cucciolo e quando io ero a casa gli ho sempre assicurato la mia presenza anchese piangeva , si lamentava, andavo a vedere cosa succedeva senza coccole o altro , ma solo la mia presenza , questo di solito bastava. Nonostante questo non mai avuto un cane morbosamente attaccato a me, se lo lascio al guinzaglio con altre persone e me ne vado non fa storie non piange non tira per seguirmi, e lo stesso è accaduto quando l'ho dovuto lasciare ad altre persone , e da solo a casa, no fa il pazzo per intenderci :-) Non solo, quando sono a lavoro sta in un giradino con una recinzione non altissima , più bassa di me , ma non ha mai tentato di scavalcare per seguirmi o perchè era solo. Questo per sottolineare o prevenire chi pensa che un comportamento tale fa viziare il cane o non lo fa abituare a stare da solo :-)) Quello che credo è che bisogna infondere fiducia e sicurezza nel cucciolo sopratutto appena arrivato a casa, e lasciarlo piangere da solo forse non è una cosa che lavora in tal senso :-) Chissa se mi sono capita ![]() Last edited by maya; 08-03-2011 at 19:46. |
![]() |
![]() |
#99 |
Senior Member
Join Date: Jan 2010
Location: Arezzo
Posts: 1,142
|
![]()
Ah vabbè, per quello ho Spettrino che è un caso a parte, piange pochissimo e quando lo fa di solito scendo perché... vuol dire che gli scappano i bisogni!! Tipo una volta alle 5:30, sono andata da lui perché lui piange solo se deve fare pipì e pupù... e quanta ne fece! Altrimenti lui sin da subito ha fatto la notte, e io ho fatto una scelta simile a Giorgio, lui ha la taverna tutta per sé. Risultato? Sta volentierissimo con noi al pian terreno e vorrebbe anche salire alle camere, ma quando è davvero davvero stanco si lascia solo due opzioni: il cuscinone in salotto o il cuscinone dentro al kennellone (che ora lasciamo aperto visto che non frigna più O.o) in taverna. Preferibilmente quest'ultimo.
Alla fine dipende anche dal cucciolo ^^... Io la prima notte m'ero immaginata di dormire sul divano e Spettro era rimasto nel kennel in salotto. Ma alla fine se stavo sul divano lo "disturbavo" (si svegliava ad ogni mio movimento), e quindi me ne sono andata in camera. Io non ho dormito, lui ha ronfato alla stragrande ^^. Però due cose: 1) Spettro è un cucciolo indipendente. Ci tiene sott'occhio ma non deve stare per forza sempre con noi, tanto che va a passeggio volentieri anche con mia madre, mia sorella o con la mamma di gianni, o anche con i nostri padri. 2) Spettro ci conosceva già. Lo avevamo visto in due occasioni, interagendoci un sacco, e non posso non pensare che abbia fatto un minimo la differenza. Non l'ho visto tanto spaesato a casa, e con noi sembrava subito a suo agio ^^. Bravissimo Giorgio che vai subito a lezione!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Ho 2 clc, uno deficiente
|
![]()
Sarà ma ho preferito dormire con lui, almeno la prima settimana, con il suo naso gelido piantato in fronte...
Va bè che lo fà anche adesso, le sere dove stà un pò così, deve venire e mettersi con il muso stampato sulla fronte...e quando inizia a russare mi congela la faccia... ![]()
__________________
![]() della nostra impervia Foresta. |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|