![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#81 |
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
![]()
che animale interessante sapevo poco ho nulla , meglio nulla.
Cosa + intrigante è che siano così lontani dai nostri canidi .
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Member
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
|
![]() Quote:
... il dolore causa anche una reazione...talvolta! Io preferirei uno iperdominante, che puoi sempre piegare, (o lo porti da qualcuno per riuscirci) ma uno iperdiffidente NON lo recuperi, al limite puoi riuscire con un LAVORO IMMANE a recuperarlo al 60%, senza garanzie. Per quanto riguarda le cucciolate dei privati, NON è possibile impedirle, (vedi tutte le razze) del resto il cane del privato è l'allevatore che glielo ha venduto, quindi se il privato si ritrova un cesso di cane, era l'allevatore/produttore che doveva prendersi la briga di fare un'ottima selezione e non obbligare il privato che magari se l'è pagato anche 1800 euro a doverlo sterilizzare perchè si è ritrovato una ciofeca di cane e intanto l'allevatore continua a "produrre". Poi basterebbe allora che l'ENCI fornisse il certificato solo agli allevatori, ma si sa che l'ENCI non pone limitazioni di nessun genere all'assegnazione dei certificati. Tutto ciò dovrebbe appunto stimolare l'allevatore professionista o chi vuole allevare, a puntare sulla qualità, in modo da distinguere il cane selezionato da quello della cucciolata di famiglia, anche se questo comporterà costi maggiori ma almeno quando andrò a comprarmi un CLC in futuro avrò anche più garanzie, penso e spero! Per esperienza: il cane (dico cane e non clc perchè è capitato anche per altre razze) iper-diffidente se mi vede entrare in giardino per es. con un asciugamano in testa ....mi ringhia senza avvicinarsi, finchè non gli dico -o stupida sono io!- quello invece tendenzialmente iperdominante mi guarda perplesso quasi a dire che scemenza è questa e dall'odore cmq mi ha già riconosciuta, mentre l'altro cane quasi non si fida neppure dell' odorato, tanto è disturbata dalla novità. PS: preciso che per iper-dominante io NON intendo il cane aggressivo verso i conoscenti o in normali contesti di vita senza un ragionevole motivo anche se di motivi ragionevoli non è che ce ne siano, dato che quest'ultimo lo considero un caso da valutare più approfonditamente ed è difficilmente generalizzabile. Ma intendo quello caratterialmente sicuro di se stesso.
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net ____ - ... non sò se mi sono spiegato! Disse il paracadute al paracadutista. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Moderator
|
![]() Quote:
non trovo che mostrare il "miracolo della vita" ai bambini con i cani è una buona ideia ![]() ![]() Paula |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Member
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
|
![]()
sicuro...ma come fai ad impedirlo?
ci deve pensare l'ENCI, non il privato
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net ____ - ... non sò se mi sono spiegato! Disse il paracadute al paracadutista. |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Moderator
|
![]()
Trovo che l'ENCI è come la CBKC, non fa controllo, solamente da il pedigree per i cani...
Per garantire la castrazione nel cani può disporre nel contratto dell'acquisto e vendita la castrazione con 6 mesi, o può castrare il cuccioli con 7 settimana e dare già castrato per il nuovo proprietario (migliore). Il allevatori o il future allevatore normalmente va fare la riserva prima mismo dei cucciolo nascere. Paula |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Member
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
|
![]()
[quote="rosa"]
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
![]()
ibridi????MATTEO MI MERAVIGLIO DI TE MA DI CHE COSA STAI PARLANDO!!!!!
poi sul chi ha vinto o perso ognuno anche qui ha i suoi punti di vista...neanche più la genetica è una scianza esatta..attenti perchè fra un pò smonterà pure il teorema di pitagora. poi e questa è veramente l'ultima cosa che scrivo perchè ho perso tutte le energie,ti dico di non prendere per oro colato quello che dicono i giudici sui clc perchè spesso non sanno neppure lo standard figurati altro.. fate vobis! passo e chiudo!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Join Date: Sep 2003
Location: livorno
Posts: 1,869
|
![]()
Rosa bisogna vedere di che cani si parla.
Un cane iperdiffidente non lo vorrei nemmeno io come ho già detto ma nemmeno un iperdominante .....ma che fatica!Ma che vita sarebbe...bello il mio pesciolino rosso! Gradirei esistesse una media caratteriale non iperdominante,non iperdiffidente....è chiedere troppo? Credo che gli eccessi siano ancora troppi ma meglio di circa 4/5 anni fa quando mi affacciavo alla razza e in Italia i clc erano ancora pochi.....a "quei" tempi cani superpaurosi erano la norma o quasi...o almeno ci facevano vedere solo quelli ![]() Quote:
Ci si sta allontanando sempre più dal fisico del lupo,toraci discesi,zampe tozze o "impalate" a molossoide,teste femmili anche nei maschi....tanto non ci capisce niente ne chi giudica ne chi compra...solo chi vende ...forse...e si lecca i baffi ![]() Si confondono difetti facilmente eliminabili con quelli ben più gravi strutturali. Ma che si parla a fare...
__________________
Federica Stefano Filippo Kira e Wasat |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |||
Member
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
|
![]() Quote:
![]() ![]() già anche la Yorshire di mia zia, anzi quella ti si attaccava alla caviglia e dovevi camminare con lei attaccata....sangue di lupo? Quote:
![]() secondo la mia esperienza (fino ad oggi per lo meno) cmq ...non è vero! anche quello sicuro di se può imparare a rispettarmi, e se io non sono capace vado ad imparare da qualcuno come fare a farmi rispettare dal cane. ------------------------------------------------ Ora a proposito di questo SANGUE DI LUPO, ma come caspita fa dopo 50 anni di selezione fra CLC ad esserci ancora? o forse non riguarda questo ed è più complicato il discorso che la semplice selezione. mi interessa veramente questa cosa! veramente è stato analizzato il sangue di un clc "moderno" ed è stato riscontrato nel DNA mitocondriale, geni uguali a quello del lupo? quale lupo poi...quello dei Carpazi, suppongo? http://www.regione.piemonte.it/parch...usioni/dna.htm Ma allora es. nei cavalli, si usa migliorare con l'arabo: si prende un avelignese (razza piccola e tozza) e si incrocia con l'arabo, la prima generazione ha 50% di sangue arabo. Si incrocia nuovamente questo prodotto con un'altro arabo, il prodotto ha, se non mi sbaglio, credo l'80% di sangue arabo, dopo altri due o tre incroci dei prodotti con ancora l'arabo, si arriva al 100% sangue arabo. http://www.anasi.it/s_genetica/molecola/molecola.htm Ora forse non è un paragone adatto perchè qui non si tratta di specie diverse, apprezzo qualsiasi chiarimento, però facendo un ragionamento forse banale e sbagliato, non sò, come è possibile che nel CLC, esista ancora questo "sangue di lupo" pur in piccola % che sia. Mi interesserebbe avere letture in proposito chiedo aiuto alle/agli esperti (cioè Kika, Antonella, ecc...) Ciao PS: Quote:
lo so lo so.....esistono già, ho solo detto quale è il mio ideale, un mio sogno! forse non è attuabile...pazienza!
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net ____ - ... non sò se mi sono spiegato! Disse il paracadute al paracadutista. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
VIP Member
|
![]()
wilupi ha scritto
"ti dico di non prendere per oro colato quello che dicono i giudici sui clc perchè spesso non sanno neppure lo standard figurati altro.. " mmh..sai che questo dalle mie parti lo sento dire spesso da chi PERDE in expò? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
![]()
eheheheheeheheh.....è vero non le ho mai fatte perchè Miki poverino e sotto standard!
Kika ma allora mi prendi in giro a me avevi detto che studiavi lo Speoto!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | ||
Senior Member
Join Date: Sep 2003
Location: livorno
Posts: 1,869
|
![]() Quote:
![]() http://www.pilamaya.it/Asian_red_dog.htm Quote:
Forse alcuni la usano come scusa ma non tutti sono in cattiva fede sai?
__________________
Federica Stefano Filippo Kira e Wasat |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
OLIM PALUS KENNEL
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
|
![]()
Complimenti a wilupi per la sua preparazione.....
Grazie a Sarka per l'intervento...... Sono convinta che Davide abbia le idee confuse sui lupi e sui clc(ibridi o no, rimane il fatto che hanno una strettissima parentela), detto questo ribadisco che si parla di cane da LUPO CECOSLOVACCO e che prima di parlare contro qualcuno (clc o proprietario) dovresti allargare un pochino le tue conoscenze sulla razza e discendenza!Ricorda Davide che sono animali di notevole sensibilità e che danno segnali con il corpo e con la mimica facciale(anche con gli odori....ma non li sentiamo)più dei normali canis familiaris e che alcune situazioni belle e comode per noi non lo sono affatto per loro......e non si tratta solo e semplicemente di paura ma anche di disagio.La diffidenza in questa razza non si deve confondere con aggressività, quei clc forse erano semplicemente stressati, oppure a disagio....l'ultimo weekend ad Orvieto faceva un caldo da impazzire, i ring erano sotto il sole i giudizi a 12:00!L'ambiente però era tipico per un clc.....quasi tutti i presenti erano tranquilli....a Poggibonsi,invece, ring sotto il sole in un campo da calcio temperatura pazzesca giudizi dalle 11 a 12inoltrato.......l'ambiente non era dei migliori, pochi clc hanno tenuto il ring come ad Orvieto. Parlo di queste cose per farti capire con quale atteggiamento un proprietario dovrebbe porsi nei confronti dei cani in particolare dei clc durante situazione belle e entusiasmanti per noi....ma sicuramente meno per loro.Ti manca questa sensibilità per poter giudicare e capire il comportamento di un clc! Scusa ma proprio non tollero commenti per ridicolizzare senza avere la conoscenze di base, perchè non hai domandato a quelle persone il motivo del comportamento dei loro soggetti prima di parlare a caso sul sito?Se proprio ti sembrava un comportamento assurdo potevi chiedere, ascoltare le motivazioni(se c'erano) e poi magari perlarne in pubblico. Non credo di averti mai incontrato in expò....nel caso sarei felice di darti chiarimenti eventuali. Altra cosa, se mi permetti, ma tu hai un clc? Saluti Simo Olim Palus |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
VIP Member
|
![]()
cara simo,complimenti,non ho mai letto nulla di più prevedibile!
![]() intanto,scusa se ti faccio cadere un mito,ma i giudici ENCI (NONM all rounder ,però)che conosco io dicono: "certi allevatori di tutte le razze possono pure menarcela con le loro conoscenze ma poi certe cose,sopratutto morofologiche,-ma non solo-si valutano meglio dall'esterno..a sentir loro capirebbero solo loro stessi,invece se c'è gente che nopn riescono vedere il cane SONO PRoRIO UNa CERTA TIPOLOGIA DI v"(PIùAVANTI DIRò QUALE,NDR) (per ovvi motivi..c'è sempre il rischio di omologazione a sentire certe campane,e basta) scusa se lo ripeto,l' avevo scritto anche sopra,ma credo sia necessario quanto alla conoscenza (mia)del clc,scommettiamo che se ci incontriamo a un expò ti so dire pregi e (eventuali)difetti morfologici del tuo o dei tuoi cani con buona possibilità di prenderci al 70-90 %? per non dire del carattere,poi.... sai ,termini come (eventuialmente)diffidente,timoroso,indifferente.. non sono sinonimi-anche il soggetto "gioioso"(riferito a un cane) è diverso da "sereno"( e basta) ripeto: ![]() sfida accettata? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
OLIM PALUS KENNEL
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
|
![]()
Sfida accettata
![]() Piccolo problema io non ho mai parlato di difetti morfologici! Qui si parlava di cosa hai visto e interpretato del carattere dei clc che hai visto! Poi se vuoi parlare di morfologia sappi che ho le strutture più belle in circolazione e che di difetti morfologici ne so tantissimo, critico tutti dai ch italiani ai ch europei e le cose le dico in faccia ai diretti interessati(uno dei motivi per cui non sono molto amata!), se non concordo con un giudice lo riferisco appena posso! Se vuoi parlare di carattere io non ho clc che bacia e salta addosso al primo estraneo che arriva....loro stanno li ti annusano ti guardano e dopo ti voltano le spalle.....purtroppo anche i miei pare non rientrino nei tuoi parametri ![]() ![]() Gira più spesso in expò e fatti pure avanti!Aspetto una visita ![]() ![]() Saluti Simo Olim Palus |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
OLIM PALUS KENNEL
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
|
![]()
Lo hai si o no un clc?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
VIP Member
|
![]()
"sfida" accettata!toscana in settembre va bene?
io emiliano,tu dal lazio,di internazionali e nazionali a settembre nella toscana che è a metà strada ce ne sono tante,credo,dico bene? se ho il clc lo vedrai la... javascript:emoticon(' ![]() Embarassed ciaoo! ![]() sulle mie considerazioni sul carattere ideeale del clc,continua in un prox post.. to be continued.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Moderator
|
![]() Quote:
![]() PS: no per le allevamento |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
OLIM PALUS KENNEL
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
|
![]()
Vedo che sei male informato!Eppure sembravi cosi ferrato su ring expò morfologia e qaunt'altro
![]() In toscana a settembre non c'è niente! Poi ti faccio presente che vado alle expò che mi servono non a quelle dove posso incontrare te!Dovrai essere tu, da bravo stimatore dello standard della razza a trovare le expò più interessanti e sicuramente più ricche di clc con i vari comportamenti stravaganti! Le tue non risposte confermano quello che dicevo prima.....ti piace sparlare senza onor di causa! Non preoccuparti vedrai che prima o poi la trovi una expò dove potrai incontrarmi.....io le sfide le affronto sempre. Sicuramente a settembre mi muoverò ma,ripeto, in toscana a settembre non c'è niente di interessante. Saluti Simo Olim Palus |
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Member
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
|
![]()
[quote="rosa"][
Con ciò cosa vuoi dire...che forse è normale per il CLC? ![]() secondo la mia esperienza (fino ad oggi per lo meno) cmq ...non è vero! anche quello sicuro di se può imparare a rispettarmi, e se io non sono capace vado ad imparare da qualcuno come fare a farmi rispettare dal cane. allora ho letto vari libri , ma non scritti da "PRESUNTI ADDESTRATORI O ALLEVATORI" ma da persone che lavorano in America nel Wolfdog Pack (è un centro dove vengono raccolti gli ibridi di lupo ,spesso con malamute, perchè ingestibili), come molti sanno in america il fenomeno degli ibridi è molto diffuso. BEne leggendo quei libri sembra di trovarsi di fronte ad un CLC.... in particolare tutti riportano che gli ibridi dominanti sono molto "affezionati" alle loro cose (es un osso, una pallina ecc...) quindi non c0entra il fatto di rispettarti o meno .... |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|