![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#121 |
VIP Member
|
![]()
forse sei tu che non hai capito me
tu dici "Chi si prende un clc perché vuole un lupo non ha capito niente del clc." io io ti quoto,concordo ma anche il menarla continaumente col far notare alcuni comportamenti " tipici" di certi clc poco socializzati è la stessa cosa... non dico che lo fai tu,ma qualcuno l'ha fatto |
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |
Junior Member
|
![]() Quote:
La verità è semplice -non servono domandone per metterla in luce perché è sotto i nostri occhi ogni giorno- i clc in varia misura sono diffidenti (Ushakiran è coraggiosa come un pt, Svarog -suo figlio- è timoroso come un lupo)... questo è un dato di fatto... sui ring entrano cani con queste peculiarità, chi più chi meno... per le strade camminano clc con queste peculiarità, chi più chi meno... si _deve_ tentare di selezionare clc meno diffidenti?... si _può_ dico io... ma stiamo attenti al prodotto finito... se vuoi un clc buono come un labrador... comprati un labrador... non è necessario né giusto rovinare la natura -più selvatica- del clc per avere pupazzotti con cui far giocare i nostri figli e poi abbandonare a ciglio strada all'arrivo dell'estate. Scusa la crudezza sul perché penso hai cominciato questa polemica, perché in fin dei conti hai cominciato la storia per fare polemica ma questo è il mio pensiero... ora sai anche perché avevo inizialmente ignorato il tuo post Scusa i tanti (?) ma non credo valga la pena andare a rileggersi quei post e vado a memoria. Un'altra cosa... esteriormente i clc assomigliano a lupi ma ad un occhio un po' più esperto non sfugge che non sono lupi. Nel carattere la cosa è un po' diversa... vieni a trovarmi che ti porto a vedere Svarog in mezzo ai pini o vicino ad un lago e poi ti accorgerai che se non è proprio un lupo... beh non è per nulla un cane... e questo è una cosa che va al di là dei geni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
![]()
Davide stai nauseando non hai ragione punto . Falla finita per tutti .
Grazie
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . |
![]() |
![]() |
![]() |
#124 |
VIP Member
|
![]()
no scusa,non prendertela,guarda apprezzo anche il fatto che evidentemente hai seguito molti post,ma stai dicendo cose non esatte
1-non è vero che ho litigato con "gente" semmai ci fu una litigata poi rientrata con un unica persona ![]() semmai mi arrivarono un discreto nuemro di email di supporto(private,ovvio)dopo quella diatriba 2-se permetti l'allevatore del mio dob non c'entra un tubo-peraltro se uno leggeva attentamente si capiva come lui avesse frainteso chiaramente e che nonf ose motlo contendo che invece di portare quanto lui volesse il mio dob al campo mi interessassi del clc!-(qui lo dico e qui lo ripeto) mi sembrava palese! 3-e qui veniamo al punto:NON HO MAI SOSTENTUO "PECULIARITà DA GUARDIA INDUSTRIALE X IL IN COMAPGNIA DI MOLOSSOIDI": RIPORTAVO SOLO il parere di una ddestratoe professionista x uso reale(infatti il mio allevatore di dob parlava di addestramento sportivo,ed è qui la differenza ,son due cose diverse)che diceva come lui trovasse il clc più adatto alla cosa,rispetto ad altre razze più collaudate(ed èq uesta la cosa interessate) il riferimento ai molossoidi è che lui usa team di due-tre cani di razze diverse,in modo che ci siano tutte le potenzialità "dell'essere cane"e differenti peculiarità che vengono rafforzate alternativamente 4-le mie iniziali considerazioni sono partite proprio x parlare della razza da una golatura che non sia il solito "ciccio ciccio bau bau" che porta a rincoglionire il cane-da qui a proporre di usare il clc come VERO GUARDIANO/rottweiler a muso lungo ce ne corre,!!! ![]() 5-parlando con qualche giornalista cinofilo mi è stato detto "ho visto i siti dei vari fans del clc,e francamente mi sembra che ci sia troppa gente che coccoli o vizi o non abbia polso sul cane,che in un cane come quello in particolare...insomma sembra che abbiano dei peluche..e i risultati li si legge qualche mese dopo" se vuoi in pvt ti do i riferimenti... 6-sulla diatriba "clc mezzo lupo o ormai quasi cane?" do ragione,e credo che l'abbiano veramente,a chi dice che farsi ingannare da qualche comportamento"very wolf" od omologarli come caratteristica di razza,è un errore madornale.. può bastare? ma alla fine,ti dirò,dei soggetti motlo socievoli(l'ho già detto 40 volte) si vedono,a sono soggetti che non han più di 3 anni-son quelli della"generazione precedente" alle mostre e non solo che si vede-spesso- che han un carattere diverso,e che preoccupano un po ma come si vede,andando avanti col tempo le cose migliorano,qe questo non l'ho fatto notare solo io,. ![]() ps:sugli accademici/ricercatori/dottori chiama un po le redazioni delle riviste cinofile e senti un po che ti dicono.... ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
VIP Member
|
![]()
la risposta sopra mia era chiaramente x lupakkio
quanto a,lei,miss/mister/non si sa cosa wolflinx,"nausea" poi lo dirà al muro di casa sua il fatto che uno si dia ragione- da solo -come fa lei quello si è nauseante! e cmq sto dibattendo con lupakkio e quindi ********** ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#126 |
VIP Member
|
![]()
ops,lupakkio scusa ma mi son perso un pezzo di quello che hai scritto
SE C'è UNA PERSONA CHE NON VUOLE IL CLC CARATTERIALMENTE DEPOTENZIATO Come UN MALAMUTE O COME (ARGH!)UN LABBY QUELLO SON PROPRIO IO,rileggiti il mio prima messaggio della discussione di tEMpo fa e ne avrai le prove ma se permetti molti confondono:"c'ho il cane timido e quindi non è un malamute/golden,ALMENO QUELLO,FIUU!MENO MALE,caratteristica dir azza,alè!" ma dai!!! hanno un clc timido e insicuro e basta! A QUEL PUNTO MEGLIO UN CLC IPERCOCCOLOSO con gli estranei,anche se non è caratteristica di razza,ad uno che sul ring va in giro con la coda fra le gambe... le razze evolvono..in bene si spera.. prova a sostenre il contrario in un angolo di una mostra ENCI con giudici e giornalisti del settore e senti che ti dicono! che poi ci siano sopratutto pvt che per aver scelto il cucciolo sbagliato e-o averlo socializzato male si trovano un po nei casini sui ring..beh mi sembra dimostrabile...ce ne sono sempre meno,di ste situzioni,ma ci sono menarla continuamente col "clc sarà ancora mezzo lupo o no?" vuol dire solo gurardarsi indietro invece che avanti e fare del pseudo romanticismo e basta...vallo a dire a un giudice Enci,e avrai la stessa risposta(io ne ho interpellati alcuni sulla cosa e mi han detto"classica voglia di alcuni di omologare i loro cani a volte fifoni,in quella come in altre razze") mal comune(fino ad un certo punto)mezzo gaudio... meno male che si vede anche altro,e tutti i complimenti ai propietari dei clc tra i 18 mesi e i due anni e emzzo che a ferrara il 1° maggio e a empoli non troppe settimane fa socializzavano con persone scodinzolando e tollerando altri cani dello stesso sesso a pochi cm di distanza senza diventare iene,anzi giocandoci quella è la strada per gli altri,non dicono che devono stare solo sul giardino e basta,ma forse è meglio che in riproduzione non ci vadano la questione"lupo o no"nella razza,al momento se permetti è una delicata ******** ci son altre cose da fare,davvero rudemente vostro, saluti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#127 |
Junior Member
|
![]()
Ricapiolando... quello che scrivi non nasce da tue riflessioni, ma da quello che ti dicono giornalisti e riviste di settore? Ma quanti di questi giornalisti hanno vissuto con un clc? Non è che queste persone hanno dei preconcetti verso i cani-lupi? Mio fratello ha un PT e pensa che i clc siano pericolosi e inaddestrabili... io gli ho dimostrato il contrario... ma non è servito a nulla... come ti ha detto simo vivi a contatto con un clc poi dai un giudizio... con questo chiudo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 |
VIP Member
|
![]()
no lupakkio,nasce dalla mi riflessioni,ed è stato (per me) confermato anche da impressioni di giudici e giornalisti-
c'è qualcosa di male nel chiedergli"secondo voi questa razza come va?" non credo! e(giuro lo dico x l'ultima volta)dopotutto sono anchio francamente ottimista perchè di clc "amabili" ce ne sono,grazie al cielo tutto qua ![]() per chi ha il clc con carattere"molto lupo vero"(sopratutto per i rapporti con gli estranei) che dire,facciano e dicano quello che gli pare ma hanno solo uan cosa:un CANE non sereno e basta cosa dura da ammettere per molti propietari,ma è così ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#129 |
Junior Member
|
![]()
Scusa ma il tuo ultimo post non l'avevo visto.
Sei un'iperbole... e finisci con il confermare quello che penso... sull'argomento non hai le idee chiare... stai a sentire i giudizi degli altri (giornalisti e giudici) ma in fondo non ne hai uno tuo... Dici che i clc sono timorosi (pensando che siano solo cani, questa anche se non condivido è una tua opinione e come tale la rispetto)... poi i timorosi diventano gli over 3 anni... dici che non vuoi un clc caratterialmente depotenziato e poi dici che la strada è quella che hai visto il 1° maggio... clc che non temono l'uomo (lo erano tutti?). Secondo me tu vorresti un lupo-cane... aggressivo e senza mai la coda tra le gambe (come sanno esserlo alcuni cani da "difesa")... ovvero un'alternativa dall'aspetto lupesco di un pittbull... un dob degli anni 70-80 per intenderci!, almeno così erano dalle mie parti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#130 |
VIP Member
|
![]()
scusa ma stai scherzando,vero?
io sto dibattendo cont e in moodo educato e dando argomentazioni,tu ,forse ferito dai giudizi sui clc che sono troppo timorosi(ne hai uno,x caso?)invece di dibattere ti metti a parlare d'altro... SE CI FAI CASO,ED è DIMOSTRABILE(L'HO SCRITTO SOPRA),SON PRORPIO IO QUELLO CHE DICe DI NON VOLER CLC TIMOROSI E AGGRESSIVI PER PAURA TU TENTI DI CAVARTELA RIBALTANDO la questione,allora è evidente che sei tu che vuoi il cane timorsoso(che quella si è l'anticamera dell'aggressività) quanto ai giornalisti e giudici vuoi che te lo ripeta a caratteri cubita?? se è una mia impressione confermata anche da alcune chiaccherate con loro,che devo farci se anche eprsonaggi cone sperienza la pensino anche loro così? è ovvi che ti rode,forse sei tu quello che vuole il dogo argentino (non io che infatti non ce l'ho) diemtnicavo:il mio dob è l'unico cane adulto che io conosca veramente tollerante con glia ltri maschi-e ne sono fiero evidentemente il cane aggressivo l'ha qualcun altro mi hai deluso,mi sembravi una persona intelligente ,ma l'ultimo post che hai scritto,evidentemente rancoroso,non ti fa onore ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#131 |
VIP Member
|
![]()
ops,dimenticavo
qualcuno invece di dire "il mio clc,che come tutti i clc è timoroso.." DOVREBBE DIRE "IO CHE HO UN CLC TIMOROSO,a differenza di altri che non lo sono,SONO ONESTO E NON LO PRENDO COME MODELLO caratteriale DI RAZZA" UN CONTO è IL CANE indifferente o sereno con gli estranei,.un conto è quello ipersovievole..e un conto è quello timoroso con la coda fra le gambe..che non è una cartteristica particolarmente ricercata in nessaun delle 420 razze registrate ma qualcuno è evidentemente interessato a fare un po di confusione......(per quale motivo,si sarà già capito) :P |
![]() |
![]() |
![]() |
#132 |
Junior Member
|
![]()
Io non ho problemi ad affermare che Svarog è timoroso.... così come non ho avuto problemi nei post precedenti a dire che è più timoroso anche del fratello e di altri clc cuccioli che ho visto. Sto cercando di correggerlo... anche se so che non potrò mai avere un cane equilibrato come la madre o altri clc. Ma io no sono uno scorpione che per un nonnulla solleva la coda. Conosco i limiti del mio cane e so che la sua non è la paura che potrebbe avere un altro cane, è qualcosa di diverso -non so se vale per gli altri clc- ma Svarog non è pauroso (come lo intendi tu)... odia la confusione... può anche stare vicino ad altre persone... purché non vi siano calche con vocii e roba simile... ti dirò di più ieri c'era un Canader (spero si scrivi così) ed un elicottero del servizio antincendio che operavano sul lago a meno di 50 mt da lui ed era come se avvesse sempre vissuto in mezzo a quel casino. Dovresti vederlo quando cerca di predare i colombi (chissà perché poi cerca di giocare con i gatti e cerca di papparsi i volatili?).
Per chiudere il discorso, impara ad accettare quel che uno dice senza ripicche e tentativi di provocazione... è un modo per crescere equilibrati... e già anche gli umani dovrebbero esserlo. Bye Bye baby |
![]() |
![]() |
![]() |
#133 |
VIP Member
|
![]()
bene apprezzo la sincerità e chiudo qui la polemica
una carezza a Svarog da parte mia ps:si scrive Canadair(sono un aeromodellista,conosco l'aeroplanino in questione ..) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#134 | |
Senior Member
Join Date: Sep 2003
Location: livorno
Posts: 1,869
|
![]() Quote:
Gli esperti del settore lo ritengono un ibrido commercializzato proprio per le sue caratteristiche genetiche e non per l'estetica e non è visto assolutamente di buon occhio da chi si occupa di salvaguardia del lupo. Cane o lupo?Non mi interessa,come altri tipi di animali non dovrebbe andare in mano a persone sbagliate,tutto qui. Migliorarlo?per me si.....e sono una di quelle che lo ha scelto perchè somiglia al lupo.Ma chi non lo ha scelto per questo dai?!Di certo non l'ho scelto perchè mi scava il giardino,saltano due metri,fiutano la selvaggina o camminano con la coda tra le gambe (non le mie...lo preciso ehehe ![]() ![]() Che poi dietro a una scelta di questo tipo ci debba essere la consapevolezza del carattere della razza è un altro discorso. IO preferisco di gran lunga un clc che cammina sereno in mezzo a cose,rumori e persone senza per forza perdere la selvaticità che per me non è altro che l'insieme di tutti gli altri istinti e comunicabilità che lo contraddistinguono.....timore escluso. E cmq parlo di eccessi di timore,a quanto racconti (non conosco ne te ne Svarog) non mi sembra che cammini con la coda in mezzo alle gambe schizzando di fronte ad ogni cosa...e di questi tipi di clc ce ne sono ,sempre meno per fortuna. Forse Svarog non sarà un campione di coraggio ma l'importante (o almeno per me sarebbe importante) è che riesca a vivere gli ambienti dove tu vivi senza dover star male. Ciao
__________________
Federica Stefano Filippo Kira e Wasat |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#135 |
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
![]()
ciao kika!
Quello che volevo sapere io è se da esami del dna mitocondriale o quello dei loci microsatelliti fatti su una "fatta"si può riconoscere che è di clc oppure riscontrano solo che è di cane?(naturalmente tramite questi esami,che uno abbia mangiato un cinghiale o una ciotola di croccantini si vede anche a occhio!!eheh) ultima cosa sul discorso clc pauroso: non è detto,ed è una generalizzazione fatta dall'ignoranza(nel senso che ignora ![]() il mio clc pur non andando a leccare la faccia a chi non conosce sopporta molto bene la presenza di altri maschi,non è un attaccabrighe e se viene attaccato si difende ne più ne meno di quasiasi cane sicuro che viene attacato ,pur non essendo altrettanto sicuro nei confronti delle persone. il clc ha una miriade di sfacettature caratteriali e il mix dominanza,paura,aggressività,socevolezza non si ripetono come in un equazione sempre nello stesso modo nelle diverse situazioni,di fronte a determinate cose potrà essere aggressivo,in altre socevole in altre ancora pauroso.poi naturalmente una di queste componenti può essere più presente e da qui nascono le diatribe"meglio diffidenti?""meglio iperdominanti?". Meglio SICURI ,non paurosi e non romicog####,sufficentemente addestrabili,buoni guardiani,socevoli con persone,bambini,animali,con l'aspetto di un lupo,la mimica di un lupo,la selvaticità ecc..ecc...arriveremo mai a questo(lo spero) senza cancellare completamente la natura del clc? Antonella&Miki |
![]() |
![]() |
![]() |
#136 |
Arimminum Kennel
|
![]()
davide.c ha scritto:
ma alla fine,ti dirò,dei soggetti motlo socievoli(l'ho già detto 40 volte) si vedono,a sono soggetti che non han più di 3 anni-son quelli della"generazione precedente" alle mostre e non solo che si vede-spesso- che han un carattere diverso,e che preoccupano un po ma come si vede,andando avanti col tempo le cose migliorano,qe questo non l'ho fatto notare solo io,. Sono l'annotazioni presuntuose e non esatte In ogni generazione avevamo i cani (parlando di carattere) come pastori tedeschi e i cani che assomigliavano più i lupi. Sei sette anni fa in esposizione giravano Clover e Ambra (pastori di carattere) e Luna e Wolfi (lupe di carattere ma belle da morire). Tanto per la cronaca Kazan z Pohranicni straze F1 (ibrido del cane e del lupo)aveva il brevetto ZVV contro il quale IPO è una passeggiata,potrei continuare con Arma ,Alina ....tutti della vecchia guardia.Posso onestamente dirvi che i cani cosi non li ho più visti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#137 | ||
Senior Member
Join Date: Sep 2003
Location: livorno
Posts: 1,869
|
![]() Quote:
Quote:
In fondo a me non interessa (a meno che non voglia lavorare in addestramento) un cane iper sicuro ma semplicemente un cane che possa vivere felice nell'ambiente dove vivo io. Ti porto l'esempio di Kira: kira non è senz'altro nata come cane coraggioso ma probabilmente non sarebbe stata neanche la peggior fifona.Le ho senz'altro fatto un discreto lavoro di socializzazione da piccola e sebbene ci siano situazioni che non la fanno stare tranquilla non cammina mai con la coda tra le gambe così posso portarla più o meno dove vado io. So che non ama la folla , ci sta col musino rassegnato di chi preferirebbe essere altrove (e a volte pure io) ma si fa toccare da tutti (come di solito accade in queste occasioni).ALla fine però di solito è molto stanca,senz'altro non le piace ma non scappa o si agita o fa scene di panico. INsomma non mi posso davvero lamentare,già così è un cane che mi va bene....ok,ha paura dei fuochi di artificio ma non è il primo cane (e parlo di tutte le razze) Wasat si vede che è di un'altra pasta,il casino non la tocca minimamente,è serena al 100% e non mi sto sprecando per niente nella socializzazione,anzi ho pochissimo tempo. Al rumore di un fuoco di artificio una sera Kira è schizzata sotto il letto e Wasat è schizzata in giardino per vedere cos'era (aveva 4mesi) QUindi la parola "sicuro" la si deve valutare per quello che vogliamo fare col cane...e si ritorna allo scopo che si vuole dare alla razza. Le altre caratteristiche che hai citato secondo me dipendono tutte da questa sicurezza. Fra l'altro credo sia fondamentale quanto un proprietario ci si perde,in fondo tutti i cani delle persone che conosciamo fanno una discreta vita sociale e non penso sia solo fortuna,magari c'è tanto lavoro dietro. Ciaoooo antooo
__________________
Federica Stefano Filippo Kira e Wasat |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#138 |
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
![]()
Oggi sono andata in un bosco con le lupastre. Entrambe stavano prevalentemente sul sentiero, ma quando incrociavamo qualcuno Djuma spariva nella macchia, per spuntare solo scampato il "pericolo". Così è stato per tutto il giorno o quasi. Petra invece no, ignorava gli escursionisti, passando a 1 cm da loro come se non li vedesse nemmeno, col naso in terra immersa nei vari odori. Petra era rilassata e si è goduta la passeggiata, Djuma sempre sul chi va là, non credo si sia divertita molto. Ed eravamo in un bosco.
Questa sera c'era una festa in paese, volevo portare solo Petra (che smania sempre per uscire con me quando capisce che sto per farlo) perché so quanto sia difficile con Djuma, ma quest'ultima non accetta di buon grado di vedersi portar via l'amica. In realtà non fa niete di che, al massimo la pipì dentro casa, ma non sta nemmeno tanto tranquilla. Fatto sta che non avendo qualcuno che la distraesse in quel momento per evitare che facesse casino la prendo con noi. Dopo 5 minuti dall'arrivo in centro mi tocca tornare a casa: essendoci più gente del previsto, Djuma era terrorizzata, faceva pena povera, occhio pallato e scatti di panico: impossibile proseguire tranquillamente. Per fortuna a casa c'era mia madre, disposta a controllare che Djuma non combinasse niente vedendoci andar via senza di lei. Con Petra faccio una passeggiata mooolto piacevole e rilassante, tra la gente ed i rumori è tranquilla. Non ama essere stoccazzata da chi non conosce, non degna di uno sguardo chi le fa i complimenti: è diffidente, da retta solo a me, ma non è assolutamente terrorizzata, anzi, annusa in giro e curiosa qua e là, sempre molto attiva e intraprendente, ma al contempo docile. E' un esempio banale per dire che il proprietario di un cane troppo timoroso non può viverlo appieno, e, soprattutto, il cane a volte ne soffre. Il cane riservato e diffidente ci può stare, in certi casi da meno problemi di uno molto sicuro, ad esempio la Petrina non mi ringhia mai, non si vuole imporre e si adatta al mio stile di vita, migliorando sempre, e l'ho presa adulta da un allevamento sperduto nei monti, dal quale probabilmente non era mai uscita. Se all'inizio era un pò meno gestibile (pur essendo pur sempre una pasta di clc) ora, per me, è magnifica - poi purtroppo anche lei ha le sue fissazioni e se qualcuno non le piace è dura farle cambiare idea, ma non è aggressiva, al massimo lo evita accuratamente. Su di lei ho ottenuto discreti risultati quasi su tutto perché il suo carattere era più tranquillo (oddio, non che ci abbia lavorato tanto, ma era già abbastanza brava di suo). Con Djuma, presa a quasi tre mesi, per molte cose non c'è stato molto da fare. Le sue fobie erano troppo forti. Diffidente ci può stare, passi anche non troppo sicuro, ma un cane terrorizzato dalla vicinanza fisica con estranei (specie se maschi, nel caso di Djuma), questo non è il massimo.. per fortuna la mia Djuma ha tante altre qualità che fanno di lei un buon cane, nel senso che anche da spavantata continua ad obbedirmi, non è ribelle. Ma il suo forte disagio è fin troppo evidente. Poi a casa è fantastica, tranquilla, non distruttiva, molto obbediente e mai aggressiva con noi, serena e senza manie di fuga (forse anche perché essendo timorosa, e non abitando sulle montagne rocciose, non ha interesse a gironzolare: nel suo spazio ha tutto quello che gli occorre, senza rischi!, e non soffre la "reclusione"). Non ho detto niente di nuovo, ma è per far capire cosa comporta un cane così: nemmeno la passeggiata nel bosco è davvero serena se ci sono estranei di passaggio, solo il proprio giardino, o un posto davvero solitario, diventa un luogo di pace ![]() Per un padrone pigro forse è il massimo, però... Nemmeno Petra soffre nel suo spazio, non tenta le fughe e non ulula nemmeno più, ma nemmeno fuori soffre, per fortuna! Poi sono la prima a dire che molto meglio un canecome Djuma rispetto ad uno troppo dominante col padrone o peggio feroce. ciao Elisa |
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | ||||
Member
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
|
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
Grazie Antonella. Quote:
![]() per il bene del CLC! ![]()
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net ____ - ... non sò se mi sono spiegato! Disse il paracadute al paracadutista. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#140 |
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
![]()
Ciao elisa!
Tutto è nato da alcune considerazioni sbagliate sui clc diffidenti: -il clc diffidente sicuramente prima o poi morderà qualcuno e -il clc diffidente viaggia sempre con la coda fra le gambe tutto il giorno ed è timoroso anche con i pradroni e gli altri cani io ho risposto a queste affermazioni che a mio avviso sono sbagliate. Io non dico assolutamente che i clc diffidenti siano meglio perchè più lupini ecc ecc..dispiace anche a me quando racconti di Djuma che si comporta in questo modo pprio perchè dispiace veder il prprio cane impaurito anche quando pensi di fargli un favore portandolo nel bosco.spero prprio per questo che cani cosi' timorosi come quelli super dominanti fra un paio di anni ce ne siano veramente pochi. sicuramente Miki non è al livello di Djuma,giovedi' l'ho portato sei ore nel bosco, ha incontrato una coppia che faceva un pic nic (noi eravamo indietro)quando siamo arrivati ,oltre a vedere la coppia con gli occhi sbarrati e completamente ammutolita perchè pensava fosse un lupo,miki si è avvicinato è rimasto ad un metro da loro (sperando che allungassero qualche bocconcino)e poi è tornato tranquillamente da noi. |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|