![]() |
![]() |
|
Allevamento Informazioni sullo selezione, informazioni su cuccioli e cucciolate. |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#121 |
fica secca
Join Date: Sep 2005
Location: Treviso
Posts: 640
|
![]()
Dimenticavo...ora chi mi preoccupa di più è il proprietario del clc...ne tiene due...addirittura...bah...mi pare strano...forse li rivende...mah.......................
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | ||
Junior Member
|
![]() Quote:
Non so se lo sapete già... la Sig.ra Elena ha trovato il suo maschiaccio di clc... io gli avevo "proposto" nell'ordine Svarog, Igor e Snoopy ovvero il mio CLC, il PT di mio fratello ed simil-pintcher di mia cognata ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#123 | |
Junior Member
Join Date: Sep 2005
Posts: 225
|
![]() Quote:
Va bhè, ma noi non possiamo capire perchè "siamo degli invasati delle razze". Infine, come mi piacerebbe avere le certezze che ostenta la ragazza in questione, magari si potesse avere la certezza assoluta che i cani non finiranno in un canile, purtroppo però i canili sono colmi e da qualche parte i cani vengono, e talora nei canili ci finiscono anche i cani di razza, anche se la magior parte sono meticci. sabrina |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124 |
Member
Join Date: Sep 2003
Location: trieste
Posts: 676
|
![]()
Non so se lo sapete già... la Sig.ra Elena ha trovato il suo maschiaccio di clc...
proprietario di maschio di razza e si tiene due cuccioli !?!? non sarà mica "l'arcangelo" che continua con i suoi esperimenti? Annalisa |
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
wanilagu
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
|
![]()
Annalisa, ci ho pensato anch'io!
![]() Mi vengono i brividi!!!!!!!!!!!!!!!!!! ![]() Ross & Banda |
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |
Junior Member
|
![]() Quote:
Va beh, finche l'ENCI non rilascia, per svista o per imbroglio, un pedigree alla discendenza siamo al riparo dai simil-clc. Speriamo solo che il fine sia nobile! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | |
wanilagu
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Non credo proprio!!!!!! ![]() ![]() ![]() Ross & Banda |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | ||
Junior Member
|
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#129 |
wanilagu
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
|
![]()
Errare humanum est!
![]() Baci Ross & Banda |
![]() |
![]() |
![]() |
#130 |
Junior Member
|
![]()
pero' è, come i nostri pelosi, un incrocio pt-lupo giusto? oppure ho preso un abbaglio lungo sei anni?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#131 |
Junior Member
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#132 |
wanilagu
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
|
![]()
Sì, questo è vero!
![]() L'incrocio originario è clc= pt x lupa dei Carpazi LI= pt x lupo apenninico Ross & Banda |
![]() |
![]() |
![]() |
#133 | |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#134 |
Junior Member
|
![]()
ma che te frega? lo radiate dal club?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#135 | |
wanilagu
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
|
![]() Quote:
Mica sarà un segreto di stato? ![]() Ross & Banda |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#136 |
Junior Member
|
![]()
era una battuta...... continuo a non capire tutto questo interesse
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#137 |
Junior Member
|
![]()
e comunque non sara certamente un segreto di stato, ma se il proprietario del clc è passato di qui o solo sa dell'interesse suscitato da questa ''mossa'' che voi giudicate ignobile, dubito che si farà avanti solo per essere insultato. Non deve certo delle spiegazioni a voi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#138 | |
Junior Member
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#139 |
Member
Join Date: Aug 2004
Posts: 551
|
![]()
Partendo dal presupposto che
ognuno è liberissimo di fare ciò che vuole, io non giudico, vorrei esprimere però un mio rammarico. Perchè, secondo me, il problema è che poi tanto viene chiesto il LIR e magari in terza generazione il LOI (ora si chiamano diversamente questi certificati) e così questi mix diventano CLC, alla faccia di chi si sbatte tanto per migliorare la selezione del clc e che toglie dalla produzione alcuni soggetti, addirittura magari anche sterilizzandoli, perchè i prodotti che originano portano troppi caratteri del Pastore Tedesco, quando poi appunto c'è chi invece di progredire, regredisce col beneplacito dell'ENCI. L'ENCI non dovrebbe rilasciare nessun LIR. Non ditemi che questi mix vengono fatti per migliorare il CLC per il lavoro, perchè piuttosto allora io mi prendo un grigione (che ne esiste anche con i colori del clc), oppure cambio razza! A me è capitato con un Dalmata, che una volta arrivato il pedegree mi resi conto che addirittura aveva antenati N.N., eppure ormai sono quasi "secoli" che il Dalmata è stato selezionato, che bisogno c'è di LIR, eppure con queste pratiche mi presi una bella (come si suol dire in Toscana) .... incu@@ta, e così non le ho neppure fatto mai fare neppure un cucciolo. Il propritario di un qualche suo antenato forse aveva tentato un incrocio chissà con quale altro cane (o per sbaglio o per volontà), liberissimo di farlo, il problema però è che io cercavo un Dalmata e mi fecero pagare un Dalmata, che era originato da un LIR, facevo veramente prima a prendere un meticcio al canile (con tutto cmq il bene che nei suoi 16 anni di vita le abbiamo sempre voluto). Poi per me uno è liberissimo d' incrociare i CLC anche col maiale vietnamita! Le combinazioni per creare nuove razze sono infinite, ne ho in mente alcune anche io .... ![]() La responsbilità l'affido solo all'ENCI.
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net ____ - ... non sò se mi sono spiegato! Disse il paracadute al paracadutista. |
![]() |
![]() |
![]() |
#140 |
Junior Member
|
![]()
Libro Genealogico Italiano (LOI)
Art. 6 – Il Libro Origini Italiano (LOI) è il registro nel quale vengono iscritti i cani di puro sangue ed annotati i dati genealogici, somatici e segnaletici che ad essi si riferiscono. Art. 7 – Possono essere iscritti al LOI: a) i cani nati in Italia da genitori iscritti al LOI. Le fattrici importate in Italia devono essere trasferite al LOI su presentazione del documento di origine estero. Se invece il padre dei cani da iscrivere nel LOI si trovasse all’estero, essendo di proprietà di persona residente fuori dall’Italia, dovrà esserne documentata la genealogia attraverso il relativo certificato d’iscrizione in un registro riconosciuto dalla FCI o da una copia ufficiale di tale documento, e non sarà necessaria la sua trascrizione al LOI; b) i cani provenienti dall’estero e passati in proprietà di italiani, purché già iscritti in un libro genealogico straniero riconosciuto dalla FCI come equivalente al LOI italiano, e la cui iscrizione e relativo passaggio di proprietà siano documentati dal relativo Certificato ufficiale d’iscrizione; c) i cani la cui ascendenza di almeno tre generazioni sia documentata dall’iscrizione al Libro Italiano Riconosciuti (LIR) e che abbiano conseguito in Esposizione riconosciuta la qualifica di almeno Molto Buono (MB) in classe singola od il Certificato di Tipicità (CT) in classe LIR; e ciò ai sensi dell’art. 11 del presente regolamento; d) i cani delle razze tipiche italiane, già iscritti nel LIR, se proclamati Campioni di Bellezza, acquistano il diritto di essere iscritti nel LOI. |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|