Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 15-03-2010, 23:50   #1
mijke
Senior Member
 
mijke's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Warnsveld
Posts: 2,033
Default Stoccaaggio del DNA e Test

Possibilità di stoccaggio del DNA e Test per Clc

Al momento sono disponibili per il Cane Lupo Cecoslovacco solo alcuni test del DNA per malattie genetiche.
La ricerca va avanti e in un vicino futuro ci attenderanno molti nuovi test. Ad esempio molti laboratori stanno lavorando per rendere disponibile un test sul DNA per il PRA, l'epilessia, il cancro e la displasia dell'anca in molte altre razze.

Il Padrone/l'allevatore ha la possibilità di scegliere a quali test sottoporre il proprio cane.
Fino ad ora però, il padrone/l'allevatore doveva fornire per ogni test un differente campione di sangue EDTA o tampone.
Adesso invece esiste la possibilità di isolare e stoccare il DNA del singolo cane, e sul DNA isolato effettuare numerosi test genetici anche a distanza di molto tempo dallo stoccaggio.

Ogni proprietario può inviare 2 ml di sangue EDTA del Clc al laboratorio per lo stoccaggio.
Il laboratorio isolerà ed epurerà il DNA, il quale potrà in seguito essere utilizzato per un numero illimitato di volte, ora ed in futuro, per I test in qualsiasi laboratorio.


Come fare effettuare il prelievo del sangue EDTA:
  • Il proprietario si deve recare dal suo veterinario con il modulo per il prelievo del sangue ed una copia del Pedigree del proprio cane. Il modulo per il prelievo può essere scaricato QUI (pdf).
  • Il veterinario deve prelevare 2ml di sangue EDTA, verificare il numero di microchip e firmare il modulo per il prelievo.

Il campione di sangue deve essere spedito dal veterinario a:

LABOKLIN GmbH und Co. KG
Steubenstraße 4
97688 Bad Kissingen
Deutschland


Dopo che il laboratorio avrà ricevuto il campione di sangue, invierà al proprietario un numero e il conto.

Il Prezzo:
  • Il prezzo per lo stoccaggio con durata di 25 anni del DNA è di 33euro per campione di sangue EDTA. (Offerta riservata ai proprietari di Clc!!!)
  • Il servizio include il doppio isolamento del DNA e lo stoccaggio del campione di sangue EDTA.

Come funziona:
  • Il DNA viene isolato due volte dal campione di sangue EDTA.
  • I due campioni di DNA isolati vengono conservati in luoghi differenti per ragioni di sicurezza.
  • Ogni campione di DNA è di circa 100µl.
  • Per eseguire un test genetico serve un volume di 5µl - 20µl.
  • Ciò significa che si possono eseguire circa 20 test su ogni campione.
  • Se il numero dei test che si vogliono eseguire eccede le possibilità del campione di DNA allora un nuovo campione verrà isolata.
  • Il costo per il nuovo isolamento è di 16.50 euro (si ottengono 2 campioni).
  • Inoltre il Labolink in Germania conserva anche il campione di sangue EDTA (circa 2ml).
  • Quindi il numero di test che si possono effettuare sul singolo campione di sangue è praticamente illimitato.

Condizioni:
  • Il proprietario del cane rimane padrone anche del DNA e del sangue.
  • Si può stoccare il campione di sangue e isolare il DNA senza necessariamente effettuare dei test in laboratorio.
  • Il proprietario può decidere se e quali test effettuare.
  • Non ci sono costi aggiuntivi per utilizzare il campione di DNA per effettuare un test (si intende oltre il normale costo del test)
  • Labolink può spedire il DNA isolato a qualsia laboratorio il proprietario del cane desideri.
  • Se il proprietario desidera che Labolink spedisca il campione di DNA ad un altro laboratorio deve solo farsi carico delle spese di trasporto e spedizione (con costi che variano in base al peso, al paese,..).

Per effettuare un test sul campione di DNA stoccato:
  • Quando il sangue viene depositato presso il Labolink, il proprietario del cane riceve un numero personale.
  • Nel momento in cui il proprietario vuole commissionare un test sul DNA isolato può inviare una richiesta per tale test con il suo numero personale al Labolink:
  • Mediante email all'indirizzo: [email protected]
  • Mediante posta ordinaria a : LABOKLIN, Steubenstr. 4, 97688 Bad Kissingen, GERMANY
  • Via fax al +49-971-7202995
  • Se il test è tra quelli disponibili presso il Labolink, il proprietario dovrà solo comunicare il nome del test.
  • Se il test non è tra quelli disponibili presso il Labolink, il proprietario dovrà comunicare il nome esatto del test che desidera effettuare e l'indirizzo completo e le informazioni del laboratorio che può effettuarlo.
  • Dopo che sarà stato eseguito il test, il proprietario riceverà I risultati e il conto dal laboratorio che lo ha effettuato.

Il prezzo test:
  • Vi sono costi differenti in base allo specifico test e al laboratorio che lo effettua.
  • Se il test viene effettuato presso il Labolink non ci sono oltre al costo del test altri costi aggiuntivi.
  • Labolink può spedire il DNA isolato a qualsia laboratorio il proprietario del cane desideri.
  • Se il proprietario desidera che Labolink spedisca il campione di DNA ad un altro laboratorio deve solo farsi carico delle spese di trasporto e spedizione (con costi che variano in base al peso, al paese,..).

Al momento presso il Labolink sono disponibili tre test per il Cane Lupo Cecoslovacco:
DM (Mielopatia Degenerativa) Prezzo: 66 euro
MH (Ipertermia Maligna) Prezzo 50 euro

Labolink può inviare il campione di DNA all'Università di Utrecht per effettuare il test del Nanismo Ipofisario al prezzo di 110 Euro (spedizione inclusa).

--------------------------------------------------

La mia speranza è che sia possibile dare vita ad un database internazionale del DNA per il Cane Lupo Cecoslovacco, ciò e possibile solo se tutti facciamo stoccare il DNA nello stesso laboratorio, ricordandoci sempre che ognuno è proprietario del campione di DNA del proprio cane

Non sarebbe anche magnifico poter pubblicare su questo sito anche una lista di tutti I cani il cui DNA è stato stoccato?

Se in futuro saranno disponibili nuovi test (ad esempio per il PRA e per l'epilessia) o anche se un laboratorio avrà bisogno di sangue per elaborare nuovi test per il Clc, lo scriveremo sul forum. Ogni singolo proprietario ha può decidere di cooperare oppure no.


With a lot of thanks to Carlotta for all her translations!
__________________
Vriendelijke groeten,
Mijke

PS: I am not a moderator anymore!!
http://www.ursidaestee.wolfdog.org/voor%20wolfdog/handtekening/New%20format%20banner%20Wg.jpg
mijke jest offline   Reply With Quote
Old 16-03-2010, 00:18   #2
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Thank you very much for the above information Mijke!
E grazie Carlotta per la traduzione
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 16-03-2010, 09:05   #3
riko06
Member
 
riko06's Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Location: Predappio (FC)
Posts: 656
Send a message via Skype™ to riko06
Default

Davvero interessante!
Peccato che attualmente le nostre finanze non ci permettono di effettuare i vari test, ma vediamo di muoverci almeno per lo stoccaggio.
__________________
Emanuel, Valentina, Riko & Kaila
riko06 jest offline   Reply With Quote
Old 16-03-2010, 09:36   #4
star
Senior Member
 
star's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Location: peytonplace dei poveri
Posts: 1,202
Send a message via MSN to star
Default

Alfi ha gia' fatto l'anno scorso il prelievo per lo stoccaggio del DNA , ma presso la Vetogene di Milano.
non abbiamo eseguito nessun test per il momento, pero' almeno il suo sangue è conservato.
__________________
non conosco amore piu' grande e senza secondi fini, che non quello di un cane


Last edited by star; 16-03-2010 at 23:34.
star jest offline   Reply With Quote
Old 16-03-2010, 10:57   #5
riko06
Member
 
riko06's Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Location: Predappio (FC)
Posts: 656
Send a message via Skype™ to riko06
Default

Anche noi il deposito l'abbiamo già fatto, ma non presso il luogo indicato nel thread.
Credo che sia una cosa diversa o no?
__________________
Emanuel, Valentina, Riko & Kaila
riko06 jest offline   Reply With Quote
Old 16-03-2010, 12:47   #6
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Quote:
Originally Posted by star View Post
Alfi ha gia' fatto l'anno scorso il prelievo per lo stoccaggio del DNA , ma presso la Vetogene di Milano.
non abbiamo esguito nessun test per il momento, pero' almeno il suo sangue è conservato.
Anche noi lo abbiamo fatto con la Vetogene (spin off dell'Università di Milano), ci hanno detto che c'era l'opzione da 10 Euro e quella da 50 in cui facevano più esami... noi abbiamo fatto la seconda ma non so cosa arriverà; magari gli mando una mail e chiedo se è possibile usare il campione per fare gli esami sopra riportati
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 16-03-2010, 13:33   #7
sciamalaia
Senior Member
 
sciamalaia's Avatar
 
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
Default

ripondo brevemente dal telefonino. Allora, secondo me se chiamate il laboratorio presso cui avete fatto lo stoccaggio e dite loro di voler fare un certo esame che non hanno, loro come il labolink spediscono il campione dove il test è disponibile e pagate le spese di spedizione e il test. L'utilità del labolink è che il database che si sarebbe creato è europeo.. Il che secondo me è una gran cosa. Che inoltre, essendo in germania, le spedizioni a destra e a manca per fare i test costano un decimo che in italia.. La spesa è grande, ma potete scegliere di stoccare e tra un anno fare i test. Comunque, da quello che ho sentito in giro, data l'ignoranza che dilaga, dato il rischio da parte di chi fa i test di venire additati quali untori.. Nessuno farà i test, tutto sarà stato un'inutile perdita di tempo.. Vorrei solo dire che chi ha un cane portatore sano dei gene mutato del nanismo non è un decerebrato se lo fa riprodurre..se prenderà delle precauzioni o meno sono solo affari suoi in quanto non andrà mai a vendere cani malati dal momento che sono ben riconoscibili, quindi non è come vendere cani di genitori non lastrati. Tutt'altro discorso per la mielopatia, malattia terribile che non si riconosce subito. Stop, quello che dovevo dire l'ho detto, ora mi aspetto che i soliti cretini vadano a cancellare le foto dei loro cuccioli nani, bravi.. Nessuno ti avrebbe detto nulla, questione di buon senso..
sciamalaia jest offline   Reply With Quote
Old 16-03-2010, 13:42   #8
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

interessante... credo che lo farò il prima possibile, stoccaggio e test...
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 16-03-2010, 14:00   #9
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Quote:
Originally Posted by sciamalaia View Post
ripondo brevemente dal telefonino. Allora, secondo me se chiamate il laboratorio presso cui avete fatto lo stoccaggio e dite loro di voler fare un certo esame che non hanno, loro come il labolink spediscono il campione dove il test è disponibile e pagate le spese di spedizione e il test. L'utilità del labolink è che il database che si sarebbe creato è europeo.. Il che secondo me è una gran cosa. Che inoltre, essendo in germania, le spedizioni a destra e a manca per fare i test costano un decimo che in italia.. La spesa è grande, ma potete scegliere di stoccare e tra un anno fare i test. Comunque, da quello che ho sentito in giro, data l'ignoranza che dilaga, dato il rischio da parte di chi fa i test di venire additati quali untori.. Nessuno farà i test, tutto sarà stato un'inutile perdita di tempo.. Vorrei solo dire che chi ha un cane portatore sano dei gene mutato del nanismo non è un decerebrato se lo fa riprodurre..se prenderà delle precauzioni o meno sono solo affari suoi in quanto non andrà mai a vendere cani malati dal momento che sono ben riconoscibili, quindi non è come vendere cani di genitori non lastrati. Tutt'altro discorso per la mielopatia, malattia terribile che non si riconosce subito. Stop, quello che dovevo dire l'ho detto, ora mi aspetto che i soliti cretini vadano a cancellare le foto dei loro cuccioli nani, bravi.. Nessuno ti avrebbe detto nulla, questione di buon senso..
Quoto Carlotta in pieno, l'importanza è avere un database europeo del clc, non rispondente a nessun Kennel Club o Associazione Specializzata (club di razza), per di più in Germania dove si sta lavorando sul test dei marcatori genetici per la Displasia dell'Anca.

Un doveroso inchino al disinteressato e titanico lavoro di Mijke, nonchè a Carlotta per il non meno importante lavoro d'informazione.
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 16-03-2010, 14:07   #10
MariNoor
Member
 
MariNoor's Avatar
 
Join Date: Oct 2008
Posts: 827
Default

all'Int.le di Ancona c'era lo stand di un lab. autorizzato Enci, abbiamo fatto il prelievo solo per lo stoccaggio ( 10 euro), non effettuavano test.
__________________
Mari e Jacky e Noor e Blizzard Amant Gris
MariNoor jest offline   Reply With Quote
Old 16-03-2010, 14:13   #11
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Quote:
Originally Posted by MariNoor View Post
all'Int.le di Ancona c'era lo stand di un lab. autorizzato Enci, abbiamo fatto il prelievo solo per lo stoccaggio ( 10 euro), non effettuavano test.
sì con 50 euro effettuavano dei test...ho appena chiesto loro (via mail) se sono in grado di mandare al laboratorio indicato da Mijke dei campioni e con quali costi, o se erano in gradi di effettuare loro direttamente alcuni di questi test
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 16-03-2010, 14:20   #12
MariNoor
Member
 
MariNoor's Avatar
 
Join Date: Oct 2008
Posts: 827
Default

Mi sa che però non è lo stesso dove lo hai fatto tu, Marta, questo è uno spin off dell'Uni di Ferrara... o forse quando gli ho chiesto dei test non mi sono spiegata bene io.
Comunque, se c'è la possibilità di farli in seguito se necessario, va bene ugualmente
__________________
Mari e Jacky e Noor e Blizzard Amant Gris
MariNoor jest offline   Reply With Quote
Old 16-03-2010, 14:22   #13
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Quote:
Originally Posted by MariNoor View Post
Mi sa che però non è lo stesso dove lo hai fatto tu, Marta, questo è uno spin off dell'Uni di Ferrara... o forse quando gli ho chiesto dei test non mi sono spiegata bene io.
Comunque, se c'è la possibilità di farli in seguito se necessario, va bene ugualmente
Mi sa che hai ragione!
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 16-03-2010, 14:27   #14
MariNoor
Member
 
MariNoor's Avatar
 
Join Date: Oct 2008
Posts: 827
Default

E' possibilissimo che non abbia capito bene io cmq, ero alle prese con Noor che non aveva nessuna voglia di farsi fare il prelievo, povera... poi xò è stata brava, le hanno dato almeno 80 biscottini...

P.S. lo stoccaggio del Dna credo che sia intanto cosa molto giusta e da estendere il più possibile; nel PT esiste ormai da molti anni (anzi, prima costava moolto di più!) ed ora è anche obbligatorio per presentarsi alla prova di Selezione.
__________________
Mari e Jacky e Noor e Blizzard Amant Gris

Last edited by MariNoor; 16-03-2010 at 14:41.
MariNoor jest offline   Reply With Quote
Old 21-03-2010, 22:28   #15
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Questo è quello che mi hanno risposto, non si può utilizzare il DNA prelevato alle expo e depositato, bisognerà fare un altro prelievo

"Siamo spiacenti ma il nostro laboratorio non esegue il test per DM, HM e Nanismo ipofisario per il cane lupo cecoslovacco; per meggiori informazioni sui test disponibili presso il nostro laboratorio visiti il sito www.vetogene.com

Purtroppo non possiamo inviare il materiale prelevato in quanto per prima cosa noi abbiamo utilizzato il prelievo tramite vetkard e non tramite prelievo di sangue in EDTA come vi richiede Laboklin, inoltre nel profilo genetico è
compreso il deposito del campione biologico (valido ai fini ENCI) e quindi dobbiamo tenere presso le nostre strutture tale campione"

OT: la differenza tra il deposito da 10 e da 50 euro è questa:
"presso l'esposizione di Reggio Emilia avete deciso di eseguire il profilo genetico (che ha un costo di 50€) che, a differenza del deposito del campione biologico (che ha un costo di 10€) che consta unicamente nella conservazione del campione presso il nostro laboratorio, il profilo genetico implica che venga estratto il DNA dal campione, e venga effettuato un profilo tramite marcatori genetici che identifica unicamente il Suo soggetto."
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 22-03-2010, 09:38   #16
sciamalaia
Senior Member
 
sciamalaia's Avatar
 
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
Default

mmh... non ho trovato che test fanno... se qualcuno è più attento di me lo scriva.
Marta, secondo te , ai fini di diventare campione italiano, l'enci riconosce il deposito del dna se fatto all'estero? Mi è venuto sto dubbio...
sciamalaia jest offline   Reply With Quote
Old 22-03-2010, 11:04   #17
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Quote:
Originally Posted by sciamalaia View Post
mmh... non ho trovato che test fanno... se qualcuno è più attento di me lo scriva.
Marta, secondo te , ai fini di diventare campione italiano, l'enci riconosce il deposito del dna se fatto all'estero? Mi è venuto sto dubbio...
mh..dubito perché l'ENCI mi pare richieda che il deposito venga fatto da determinati laboratori approvati e convenzionati (credo solo italiani, ma bisognerebbe verificare sul sito dove mi pare ci sia la lista)
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 22-03-2010, 11:26   #18
sciamalaia
Senior Member
 
sciamalaia's Avatar
 
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
Default

peccato, comunque per fortuna costa solo 10 euro, quindi magari questo non fermerà nessuno dal far lo stoccaggio anche all'estero.
sciamalaia jest offline   Reply With Quote
Old 22-03-2010, 12:30   #19
riko06
Member
 
riko06's Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Location: Predappio (FC)
Posts: 656
Send a message via Skype™ to riko06
Default

Eccoli:

http://www.enci.it/news/laboratori_biologico.php
__________________
Emanuel, Valentina, Riko & Kaila
riko06 jest offline   Reply With Quote
Old 12-05-2010, 23:10   #20
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Due settimane fa ho spedito il campione di sangue seguendo le istruzioni ed ho richiesto i primi test, DM e MH per la Kalì, che è risultata esente con gene sano omozigote n/n. Il mese prossimo effettuerò il test sul nanismo. Il servizio del Laboklin è rapido e funzionale, da veri crucchi, l'esisto arriva con accurate spiegazioni
woland77 jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 19:06.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org