![]() |
![]() |
|
Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#1 |
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
![]()
...all'avvicinarsi del week end lungo, mi si prospettava l'idea di qualche giorno in montagna...ma già da una settimana qui al Nord Est un tempo inclemente si era deciso a minare seriamente le mie intenzioni, anche se nutro un attrazione per la montagna con le vesti delle opache ed oscure del cattivo tempo...il problema è quanto cattivo...venerdì mi sveglio sotto una grondante e incessante pioggia...le ore passano e arriva il pomeriggio...lasciar perdere? senza tentare no!...l'eccitatissimo Biorkolotto ormai riconosce lo zaino blu come una banderina nautica dal significato "si parte, per qualche giorno"...ormai ci ha preso gusto...un'oretta per preparare il necessario con qualche lusso e via in macchina, alle sei sono in autostrada e l'acqua ancora padrona della situazione...la musica ritmata dai tergicristalli alla massima velocità..in un'ora siamo all'imbocco della Val Cimoliana...ci attendono 20 km di sterrato per raggiungere il cuore del Parco delle Dolomiti Friulane...le mie amate cime sono avvinghiate da bianche e danzanti nubi bianche, e sovrastate da plumbee e immobili nubi grigie..gli acquazzoni della pianura si sono tramutati in una lieve ed incessante pioggerella...
![]() ...risalendo la strada, in un luogo in cui, la stessa e il torrente Cimoliana, dapprima liberi di scorrere in un'ampia vallata alluvionale, si trovano incassate tra frastagliate e aguzze pareti di più di mille metri, lo spettaccolo delle nubi che nascondono e mostrano le forme degli arditi strapiombi, mi evoca scenari tropicali in stagione delle piogge... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ...abbandoniamo la macchina con sommo gaudio ed eccitazione di Biork che, a più ripetizioni corre come un forsennato per poi puntarmi a saltarmi addosso mordendomi le braccia...è fuori di sè...visto il poco tempo di luce ho programmato di dormire la prima notte in un bivacco a poco più di un'ora...la salita è poco impegnativa e in men che non si dica arriviamo...uno sguardo verso valle e capisco che il tempo non miglirerà.. ![]() ...finito tutti i preparativi del caso, reperito acqua e legna sufficientemente asciutta per avviare il fuoco, nutrito il bimbo...il buio sta ormai inghiottendo tutto, e io mi comincio a godermi i miei lussi di montagna...un caldo focolare...una bottiglia di Marques de Riscal 1999, mezzo galletto ruspante alla brace...che sulla griglia rovente rilascia una pioggià di grasso provocando un'intenso sfregolio e diffondendo un'aroma da torci budella, visto che ormai sono le 9 e mezza passate... ![]() ![]() ...ho ormai finito di mangiare, nonostante gli odori Biork non si è mai visto, lo sento però abbaiare e correre di continuo contro gli animali che sicuramente si stanno aggirando nei paraggi, sicurì di sè nell'oscurità della notte nonostante la presenza di un lupo domestico che pattuglia... ![]() ![]() ...a questo punto lo costringo a rientrare...stendo il mio sacco a pelo sul tavolato e con biorkolo raggomilato a ridosso della mia schiena mi addormento in men che non si dica...ebbro di Bacco, cado tra le braccia di Morfeo...ma verso le due comincio a sentire il cielo brontolare da lontano..dopo circa mezz'ora si scatena un temporale di violenza inaudita...prima qualche lampo, qualche tuono ravvicinato, poi venti minuti di volgare dimostrazione di potere della natura...tra le fessure sotto le porta e gli infissi posso vedere che i lampi illuminano a giorno praticamente di continuo, i tuoni e le saette, non si distinguono più in un'assordate continuos, come nei finali degli spettacoli pirotecnici...il tetto di lamiera non smette più vibrare e sussultare per i tremendi spostamenti d'aria...Biork, solitamente impassibile ai temporali è fuori di sè, piamge va verso la porta poi torna da me, mi lecca, si raggomitola ma poi dopo un'attimo si rialza inquieto...evidentemente percepisce che anche io sono bel lungi dall'essere tranquillo, anzi...dopo venti interminabili minuti tutto passa...la mattina ci accoglie con la stessa pioggerella della sera prima e Biork aspetta sulla soglia la ripartenza.. ![]() ![]() ...saliamo per circa un'ora, l'idea è quella di raggiungere un'altro bivacco, a oltre duemila metri di quota, la pioggià è tanta e il sentiero si sta trasformando in un torrente..oltre a ciò gli scarponi cominciano a perdere impermeabilità...considerando anche la nottata, giro i tacchi e dico a Biork, che per oggi la montagna non ci vuole...è meglio tornare a casa...godendosi la faggeta avvolta dalle nubi... ![]() ![]() ![]()
__________________
IO CE L'HO PROFUMATO |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Join Date: Oct 2005
Posts: 973
|
![]()
Ale grazie per questo meraviglioso racconto,
anche noi amiamo molto la montagna,ma visto la consistenza della truppa poche volte possiamo concederci di lasciare la campagna e immergerci nei profumi intensi di montagna. A dire il vero mi manca proprio tanto , ma per un secondo mi e' parso di essere li con te. grazie per questo momento di sogno! molto belle anche le foto! bacioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
![]()
bellissimo il tuo racconto ale!!!!!!! e che bel bivacco,sulle nostre montagne sono orrendi infatti cerchiamo sempre di dormire in tenda...
quelle sono le vere montagne,sono affezionata all'appennino che per me ha un fascino irresistibile ma quando penso alla montagna non posso fare a meno di immaginarmi le alte vette frastagliate,la vegetazione che cambia fino ad arrivare alle praterie alpine,i rododendri,i ruscelli chiarissimi e impetuosi delle Alpi! comunque anche noi questa settimana abbiamo avuto il nostro consueto assaggio di bosco e come sempre ...."chi non ulula in compagnia....." miki pavarotto: ![]()
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" Last edited by wilupi!; 03-06-2007 at 09:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Join Date: Mar 2007
Posts: 150
|
![]()
ti posso dire una cosa... potresti fare lo scrittore... la storia mi ha coinvolto , mi sembrava di essere li ! anche io amo la montagna ... molto più del mare sinceramente!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
|
![]()
Complimenti, sia per il racconto, con cui sei riuscito a trasmettermi le tue emozioni e la poesia del momento, sia per le foto che lo completavano con quell'alone di "magia" che solo la natura riesce così semplicemente a creare..la foto del bivacco poi sembra quasi un dipinto ad olio..
Grazie per aver voluto condividere con tutti noi queste emozioni.
__________________
Ciao, Lavinia & Caleb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Join Date: Oct 2005
Posts: 1,570
|
![]()
Grazie, Alessio. Ho avuto la meravigliosa sensazione di quando, bambina, me ne stavo raggomitolata col dito in bocca ad ascoltare una favola nuova. Ho idea che Biork abbia esaltato il tuo talento. Complimenti! Ciao Paola.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Join Date: Sep 2003
Location: livorno
Posts: 1,869
|
![]()
Non è la prima volta che ti viene detto ma hai davvero un talento nel raccontare le tue avventure!
Chissa cosa ci uscirebbe se tu raccontassi i tuoi viaggioni! Deve essere bellissimo andar da soli per boschi ma io ammetto di avere un pò timore (di andare da sola solissima)....cmq...mai dire mai. Ciao ciao
__________________
Federica Stefano Filippo Kira e Wasat |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
http://www.flickr.com/pho
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
|
![]()
Alessio , leggerti è un piacere .... fallo più spesso ed è altrettanto bello veder che vivi la montagna con amore e senza incoscienza , i temporali in montagna sono pericolosissimi , è facile cadere vittima di un fulmine. bellissima la foto della faggeta .
__________________
Talità Kum. Noi siamo Alakanuk . Last edited by wolflinx; 03-06-2007 at 13:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Distinguished Member
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
|
![]()
Complimenti Alessio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
wanilagu
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
|
![]()
Inutile ripetere ciò che ti è già stato detto da tutti!
![]() La vita mi ha portata a vivere in un posto di mare, ma non dimenticherò fino a che avrò vita le splendide estati passate nel Cadore. QUELLE sono montagne!!!! Le Dolomiti, tutte le Dolomiti. Non solo la varietà delle pinete, dei laghetti, della vegetazione, ma lo stesso colore della roccia che varia dal rosa, all'arancio, al violetto, al grigio, al marrone... a seconda delle condizioni atmosferiche e dell'ora del giorno!!!!!!!!! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Nitro...tvb!
Join Date: Dec 2005
Location: Levanto (SP)
Posts: 1,047
|
![]()
grande Ale ! racconto fantastico esperienza fantastica compagno peloso ...fantastico!!!!
Ste
__________________
Stefi Nitringhio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
![]() Quote:
Grazie a tutti, la soddisfazione più grande per me è quella di riuscire a ritrasmettere il più fedelmente possibile ciò che la Natura mi trasmette...se poi viene recepito per me è come avervi portato...nelle foto cerco sempre lo stesso obiettivo e qualche volta qualcosa di buono esce...Francy dici l'ultima foto vero?...anche a me piace tanto...adoro lavorare con i tempi lunghi...tirar fuori i contorni, le sagome della notte ma con una digitale non viene fuori gran che...dovrei tornare al reflez analogico, ma ormai mi sono abituato a pesi e volumi contenuti.... ...la montagna è un pericolo costante, ad ogni angolo...il giusto timore reverenziale e l'evitare la spavalderia umana mi hanno sempre consentito di cavarmela in situazioni decisamente al limite..il mio sogno sarebbe stato aver assistito visivamente ad una tempesta del genere, ma i rischi erano troppi, anche solo un metro fuori dal bivacco, anche solo alla finestra mi sarebbe potuto scoppiarmi un vetro in faccia...non era mio diritto assistervi.. Quote:
Ross hai proprio ragione, le dolomiti hanno qualcosa di particolare che le rende più affiscinanti e complete...ho visto montagne in tre continenti, dall'Himalaya, alle catene vulcaniche del centro america,fino nostre Alpi occidentali, che sicuramente impressionano per dimensioni...ma i colori, i tagli delle rocce, i ghiaioni i corsi d'acqua, la vegetazione e i colori fanno delle Dolomiti le più belle, se togliamo l'eccessiva antropizzazione...se un giorno decidi per una rimpatriata cadorina..sai da chi appoggiarti..
__________________
IO CE L'HO PROFUMATO Last edited by woland77; 03-06-2007 at 19:44. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
![]()
...senza parole...
![]() Devo proprio riuscire a ritagliarmi un momento per venirti a trovare e "sfruttarti" come guida.
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
![]()
Bellissimo racconto!
Questo è il vero amore per la natura! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
l'Angelo DRYAS
Join Date: Feb 2006
Location: milano
Posts: 764
|
![]()
veramente stupendo il racconto, davvero alessio tanti tanti complimenti...e naturalmente grazie x farci leggere cose cosi' stupende..
![]()
__________________
![]() ciao da Angi,Simona,Valentina,.....,l'angelo Dryas, Taresh!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Join Date: Jan 2004
Posts: 327
|
![]()
Non appena ho visto le tue foto sul forum, mi sono ripromessa di leggere ciò che hai scritto.
Non ne avevo ancora avuto il tempo e ora ho deciso di regalrmi 10 minuti di sogni e di natura (anche se solo virtuale, visto che sono al lavoro) ![]() ....e questi 10 minuti di lettura me li sono veramente goduti!!!! Fantastico il racconto e meraviglise le foto ![]() anch'io sono dell'idea che il modo più bello di vivere il bosco e la natura in generale, sia da sola con la mia lupaccia... ...godere del rumore del vento negli alberi... seguendo le sue orecchie attente, vedere con i miei occhi ciò che occhi di lupo hanno scorto prima di me... e gioire delle piccole grandi cose che il mondo mi offre... un fresco rusciello x dissetarmi, le fronde di un pino per rinferscarmi e il bacio del lupo, grato per la passeggiata, a rincuorarmi. Che bello intravedere, nelle tue righe, le mie stesse emozioni! come "scambio culturale", ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Claudia&India |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
![]()
Che paradiso!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Join Date: Mar 2007
Posts: 150
|
![]()
claudia sono assolutamente d'accordo con te
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|