Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Carattere & la crescita del cucciolo (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=48)
-   -   Maschio o femmina? (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=8695)

pariduzz 23-07-2008 10:20

Come giustamente ha evidenziato Lorenzo se poi devi uscire con amici per passeggiate,campeggio,vacanze,raduni,avere un maschio ti crea mooolti piu' problemi.

pariduzz 23-07-2008 10:20

Ovviamente parlo di amici con cani al seguito.

giobi81 23-07-2008 11:26

"la mia preoccupazione non era se io ce l'avrei fatta a gestirlo...ma chi era intorno a me, mamma nipoti amici nonna...
e difatti il problema è con i parenti"


ecco un altro problema a cui non avevo pensato :roll:...

Sunnyna 23-07-2008 11:38

si perchè per loro c'è il Branco... e il suo branco per il Rey eravamo io mamma e nonna

finchè è stato piccolo 7 o 8 mesi non ho avuto problemi con mio fratello sua moglie e figli, cugini e zii che ogni tanto venivano a casa, ma crescendo loro hanno iniziato ad averne paura...:roll: e per un cane non c'è cosa migliore di uno che grida e urla e fa gesti...è un invito a saltargli addosso...

pongo 23-07-2008 12:02

Ciao, da quello che e' la mia esperienza posso dirti che forse le femmine sono mediamente piu' agitate ma meno dominanti, i maschi sono piu' dominanti. Il mio e' entrambe le cose:evil:.
Probabilmente una femmina e' piu' gestibile perche' i maschi (ad eccezzione di pochi fortunati) provano sempre a fare la scalata gerarchica.
Molto dipende dal tuo carattere, se hai un carattere forte e deciso e hai voglia di fare braccio di ferro con un possibile ringhioso dentoso, puo' andare bene il maschio, se no' io penso sia meglio una femmina.
Perche' ho scelto un maschio? Io ho sempre avuto maschi ad eccezzione della mia prima cagnolina e li preferisco e poi perche' abbiamo una dobermann femmina che con un'altra del suo stesso sesso.....:banghead:krach:mad::rolleyes::snipersmi lie

elisa 23-07-2008 12:46

Io ho preso la femmina perché avevo già un Collie maschio e non volevo rischiare liti, e volevo dargli romanticamente una "compagna" ma l'avrei presa comunque femmina perché ho avuto due Collie maschi ed entrambi (ma soprattutto il secondo, molto di più) tentavano di scappare e mi si diceva che era per cercar femmine, segnare il territorio, che era una cosa più tipica dei maschi.
Ora secondo me lo scappare dipende soprattuto dal carattere del cane e in minima parte dal fatto che sia solo o in compagnia, non so quanto dipenda dal sesso. Io non volevo far fare vita da box ai miei cani, anzi, come ho scritto ne volevo prendere un altro anche per compagnia al primo che è molto socievole con gli altri cani (eccetto quelli che lo sfidano... è più socievole coi piccoli, ma con una femmina ho pensato che non avrebbe avuto problemi e infatti così è stato.. con la prima femmina, con la seconda qualche problema l'ha avuto, idem con altre clc..).
A proposito ma molto spesso i clc maschi tentano la fuga o è la stessa cosa copn le femmine? Perché le mie due femmine non scappano, pur avendo io la rete che in molto punti non è alta.

elisa 23-07-2008 12:49

... in realtà la risposta già la so, per lo meno conosco molte clc femmine che scavalcano tranquillamente recinzioni alte tre metri, quindi non è un motivo per scegliere la femmina... se poi in percentuale i maschi siano anche peggio non saprei...

elisa 23-07-2008 12:52

dimenticavo... quando ho preso le femmina il mio maschio già non scappava più, non è che ha smesso perché è arrivata lei, piuttosto perché aveva ormai i piedi rovinati dalle tentate fughe soprattutto quando scappava in preda al panico per i petardi o i tuoni :(
Altrimenti sono sicura che sarebbero scappati in due perché lei lo imitava in tutto.

pongo 23-07-2008 12:53

C'e' anche da dire che i maschi normalmente sono piu' litigiosi verso i propri simili e quindi e' piu' problematico portarli in giro....

FRANCESCA 24-07-2008 09:51

io non ha vuto questo problema, era una cucciolata di soli maschi :lol: e poi in casa avevo già due femmine.

ste 24-07-2008 15:17

Quote:

Originally Posted by giobi81 (Bericht 149115)
X voi possessori di maschi, cosa vi ha fatto scegliere?
Fattore estetico od altro?
Scusate x la mia insistenza ma vorrei conoscere più opinioni possibile..:rock_3


Quando lo cercavo avevo una vaga idea di prenderlo maschio per una ragione estetica, pur leggendo da mesi di problemi e pur essendo al primo cane avevo sottovalutato la cosa....all'epoca tra l'altro (6anni fa..) quando ti avvicinavi ad un cane maschio adulto al guinzaglio, 9 su 10 ringhiavano e non c'era verso di avvicinarsi, il 10mo coda tra le gambe dietro il padrone...
Poi quando sono andato a vedere una delle due cucciolate che avevo selezionato sulla carta, è successo il fattaccio....l'allevatrice mi ha sedotto...NO SCHERZO!!! Mi sono innamorato del maschio, e nonostante Tessa brontolasse alla fine l'ho convinta!!!
In linea di massima sono daccordo con i Navarri, femmine che zembino i padroni nn se nevedono molte...i maschi, soprattutto col padrone maschio prima o poi ci provano,e soprattutto se ci vivi a stretto contatto...E' anche vero IN MEDIA che le femmine siano più docilie/o affettuose..
Tanti auguri!

barker_cry 24-07-2008 19:08

Io ho scelto una femmina (la devo ancora prendere) perchè vivo a casa con i miei e mia madre è una professionista nel viziare gli animali, li tratta come re e fa benissimo, l'unica preoccupazione era rappresentata dal ritrovarmi con un maschio dominante viziato :shock: !

humbert 25-07-2008 10:07

Susie fino agli otto, nove mesi, era l'essere più ringhioso e ribelle che avessi mai visto. Non mancava mai di esprimere il suo dissenso quando la si sgridava o le si imponeva qualcosa di sgradito. Ed era testarda come un mulo :evil:. A volte quando era alle strette assumeva atteggiamenti che per me, abituata a pt, erano inquietanti: denti scoperti, orecchie semiabbassate e ringhi profondi e "feroci". In quei casi le tenevo sempre una mano in bocca per vedere se aveva il coraggio di stringere, ma non lo ha mai fatto e penso che non le passasse neanche per la testa 8).
Credo quindi che il suo fosse più fumo che arrosto e che di sfide autentiche non ce ne siano mai state. Forse.


Di sicuro, a differenza dei maschi che ho avuto, le femmine sono sempre state (molto:twisted:) più dinamiche e vivaci.

Ciao
Silvia

Dueagosto82 25-07-2008 12:12

io ho sia maschio che femmina.
il maschio akira (roky) l'ho portato a casa proprio da cucciolo, mentre le femmina - hanuk - l'ho adottata l'anno scorso (andava per i 2 anni di età.)
sono entrambi domianti, ....a volte la femmina monta il maschio:shock: il quale puntualmente la fracassa di botte!!:roll:
in ogni caso il maschio è testone, e non sono mancate volte che ha minato la mia autorità impedendomi di sedermi liberamente sul divano o che, però per fortuna ora sembra abbia trovato il suo posto.
nonostante sia così dominante è molto serio e tranquillo, cioè mi spiego meglio, passato il periodo cucciolite, ora non frega più le cose per dispetto, la femmina invece è una gioppina....fa dispetti e allegramente per rendersi bella a miei occhi ruba di tutto, detiene il recordo di 7 telecomandi fregati e rosicati :twisted::twisted:però è molto più malneabile, qnd la cogli in fragrante e la sgridi coda tra le gambe e orecchie basse, il maschio orecchie basse, sotto il tavolo e brontolio stile pentola di fagioli.
però dal mio punto di vista è difficile stabilire a priori se meglio maschio o femmina, ognuno ha il suo carattere, ti potrebbe capitare una femmina indemoniata o un maschio patatone e viceversa.
forse è meglio ragionare sul fatto che magari una femmina ti pone meno problemi nella relazione con altri cani, (come qualcuno ha suggerito ma anche qui non è detto....)
morale della favola penso che alla base, a prescidere dal sesso, ci sia una buona educazione, e a quanto ho letto saresti già pronto/a per frequentare un corso percui sei già a buon punto.

spero di aver aggiunto almeno un tassello per la tua scelta!

ciao

Hayla 25-07-2008 12:33

Io ho deciso per la femmina sia perche' ho un figlio, e mi dicevano tutti che era piu' gestibile, sia perche' portandola quasi sempre a giro io mi ci vedevo gia', 50 chili di donna a tenere a bada 40 chili di cane :rock_3 !!!!

chiara.giardini 25-07-2008 12:41

io ho deciso subito per la femmina..mi piacciono di più..non ho mai avuto il dubbio su quale sesso prendere..e come dice hayla anche il mio peso più o meno raggiunge quello di un clc maschio..e proprio non mi sentivo all'altezza...ho avuto la fortuna di prenderne una mooolto dominante:rock_3..crescerla non è stata una passeggiata anzi...ma con una buona educazione in una maniera o nell'altra te la cavi con tutti e due...devo ammettere però che con Gwen ho il problema al guinzaglio, ora è un pò migliorata, ma prima quando vedeva un cane da distante che fosse femmina o maschio a lei non importava..pelo dritto, zanne fuori e tirava come una dannata, copre le pipì dei cani raspa il terreno..insomma è più mascolina che femminile...

humbert 25-07-2008 13:32

Quote:

Originally Posted by chiara.giardini (Bericht 149803)
ora è un pò migliorata, ma prima quando vedeva un cane da distante che fosse femmina o maschio a lei non importava..pelo dritto, zanne fuori e tirava come una dannata, copre le pipì dei cani raspa il terreno..insomma è più mascolina che femminile...

Idem in tutto...solo che la mia non è migliorata; specie con i consimili: altri clc e pt.
Se poi riesce ad avvicinarsi all'altro cane, gli mette inevitabilmente le zampe anteriori sulla schiena.

giobi81 25-07-2008 15:43

forse ho deciso...la decisione migliore è....prendere sia un maschio che una femmina:lol:!
No dai scherzo...uno basta e avanza:shock:!
c'è sempre tempo per tutto...e tutto a suo tempo!

Dueagosto82 25-07-2008 15:51

non sei tanto lontano da una cosa saggia!!!
da qnd ho messo una compagnia al maschietto moooolti giochi che dovevo subire io se li fanno tra cani!! e in più si fanno un sacco di compagnia!!
però forse meglio tu ne prenda uno e dopo i primi esaurimenti:):):);-) magari un altro/a!!!
cmq come vedi, non è poi così raro avere una femmina diavolosa!!!
ciao

elisa 25-07-2008 19:31

Io ho una femmina col carattere da femmina, ed è quella sterilizzata :lol: mentre Petra sembra un maschio... meno opportunista con me, meno attenta, più dominante con le persone, più morbosa al padrone (almeno, i miei Collie - maschi - erano più morbosi di Djuma, poi non so quanto c'entri il sesso in questo) meno ruffiana... vuole le coccole per avere le coccole, mentre se Djuma viene a cercarmi scodinzolante c'è quasi sempre una ragione 8) :lol:.
Persino con l'altro sesso i comportamenti sono opposti: Djuma se la tira come tutte le clc, poi se ritiene che il maschio se lo meriti concede un pò di attenzione, Petra fa la parte del maschio lei, al punto che i maschi li spaventa!!! :roll: Zampe addosso e nessuna ritrosia, e loro di solito proprio non se l'aspettano, hanno una crisi d'identità... li spiazza!! :lol:
A volte mi sembra di avere un clc maschio ed una femmina.... :p


All times are GMT +2. The time now is 22:52.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org