![]() |
Quote:
|
Quote:
|
nella prossima vita voglio fare il terrorista! :twisted: o quanto meno essere davide c 2 la vendetta! :lol:
eppure - e qui lo dico senza sarcasmo - anch'io alle volte ho esagerato! ora, chi mi conosce sa che non sto parlando di brutalizzazioni vere e proprie, ma qualche volta (con il senno di poi le cose si capiscono meglio) avrei potutto affrontare certe situazioni in modo diverso aggirando l'ostacolo e non affrontandolo di petto! come dire ...sbagliando s'impara, peccato che i conti non li ho fatti io, sulla mia pelle, ma misha! :cry: |
Mah, secondo me le forme di scontro fisico vanno evitate sempre, oltre al motivo giustamente evidenziato da ElisaP (un clc è bravissimo a cogliere la debolezza di chi ha di fronte, ci mette poco a rendersi conto che può farti la festa, quindi meglio non dargliene l'opportunità) il cane impara solo che lo scontro fisico è tollerato, e non va bene (mica accetta che sia una cosa unilaterale, la assimila come modo di relazionarsi agli altri e prima o poi comincerà ad usarlo in prima persona :roll:)
E poi non mi pare che un capobranco va a schienare un sottoposto se questo "non torna quando viene chiamato" :lol: Il leader si fa i fattacci suoi, è nell'interesse del sottomesso seguirlo. La soluzione? Finchè il cucciolo non ha acquisito il richiamo, va liberato e richiamato solo dove, se non dovesse tornare, puoi permetterti di alzare i tacchi e andartene lasciandolo in balia di se stesso... vedi come ti corre dietro quando vede che te ne vai! |
Quote:
Tu hai mai pinzato tuo figlio al collo? Oppure lo hai mai schiacciato a terra col tuo peso? No, perchè non sei un cane padre CLC. io resto dell'idea della bontà del metodo del bastone e della carota, e nella schienata non vedo alcun chè di violento o aggressivo, semmai qualcosa di decisamente animalesco. Sono furrrbi, e certi cani se fanno danni o non rispondono ai comandi è solo perchè hanno imparato che possono farla franca, loro che ti misurano sempre mirando alla scalata gerarchica. Poi vabbè contano i risultati: l'ideale è avere un cane che che non distrugga niente di quello che non deve, che non salti addosso alle persone e ai bambini per giocare, che si fermi quando deve, che non abbai ne a persone ne ad altri cani, che on mordicchi gli estranei, e che ti scodinzoli quando ti vede e ti faccia le feste per giocare... |
HTML Code:
Poi vabbè contano i risultati: |
Quote:
Quote:
Quote:
Detto questo è un bene che il tuo cane sia un santo, perché con un altro soggetto probabilmente saresti già finito al pronto soccorso più volte. |
Quote:
1- perchè devo riconquistare la sua fiducia, facendole capire che se viene da me ottiene solo carezze e premietti. 2- perchè già insegnare il richiamo ad un clc non è cosa semplice. Quindi il metodo duro non serve affatto a rafforzare il legame, anzi, lo peggiora!! Beh quando la mia trova qualche schifezza in giro, tipo carcasse di animali, col cavolo che ti obbedisce!! :evil: le dico LASCIA con un wurstel in mano nella vana speranza che lei molli la schifezza ma la maggior parte delle volte mi resto a guardarla come un ebete mentre ingoia il suo prelibato bocconcino tutto intero a debita distanza :roll: Oppure la rincorro nella speranza di prenderla e tirarle fuori di bocca la schifezza o facendo in modo che correndo, la lasci a terra! :| |
personalmente le schienate o prove di forza le ridurrei al minimo
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Anch'io all'inizio forse esageravo nell'essere dura, perchè a forza di leggere su questi cani.... ora con l'esperienza tornando indietro sarei + rilassata e, con il senno del poi, ora si che capisco cosa si intendeva nei vari discorsi per comportamento che deve essere autorevole e non autoritario .. solo che è difficile capirlo prima ... davvero certi atteggiamenti troppo duri con animali così sensibili rischiano di rovinare il rapporto. Occorre essere inflessibili su determinati punti, ma l'inflessibilità non è la stessa cosa della durezza. Io non sono completamente contraria alle schienate... il contatto fisico con il cane è sempre un bene ed il mio cane deve accettare anche da adulto qualsiasi cosa da me (infatti è così), ma la schienata la vedo al limite come una reazione estrema ad un suo comportamento attivo di ribellione... che ne so... il cane ti ringhia perchè gli togli l'osso allora ti incavoli e lo schieni... ma non certo per fissare un comando come il vieni. |
Quote:
Un cane non si offende, semplicemente impara quello che gli insegnamo, anche involontariamente. |
Si in effetti rincorrerla è una brutta idea e non si dovrebbe fare, ma se non la molla quando le dico lascia o la chiamo con calma, non posso stare ferma a guardare lei che si ingoia una schifezza putrida in un sol boccone....:evil: no?
|
Quote:
Tu invece apprezzi i CLC in quanto maleducati e disubbidienti??? Il cucciolo CLC schiena per giocare. La madre schiena il CLC per educare. Il Lupo alpha schiena non certo per richiamare, ma piuttosto per tenere a distanza il gregario, e comunque per rammentare la sua dominanza. Rispetto al lupo, a me non interessa che stia lontano (che tanto resterà nell'area del branco), semmai che venga. I lupi fanno comandi solo di imposizione, e soltanto il gregario cerca di ruffianarsi il capo con leccatine (che corrispondono alle nostre coccole). Circa i bocconcini: sarà un santo, ma gli metto la ciotola e resta fermo al fermo. Non raccatta immondizia, se lo anticipo nemmeno cadaverini. E' stata però dura levargli delle ossa di pollo/piccione, ovvero il boccone grande lo ha sputato, ma con bocconi piccoli fa fantozzi e se li mangia! |
Quote:
Una volta l'hos chienato perchè a casa, da soli, non ha fatto il seduto: mi guardava con atto di sfida il furbetto... :lol: |
Quote:
Il problema dei bocconi non sono le schifezze a noi ripugnanti, ma semmai il rischio di mangiare bocconi avvelenati... |
Quote:
Mio padre che ha + di 70 anni e non ne poteva + in quel momento e non è certo un educatore ha pensato di sgridarla per farle capire che aveva sbagliato, non l'ha certo menata. Stavo semplicmente dicendo che sono cani sensibili ed anche un gesto innocuo (che al mio cane di prima non avrebbe fatto proprio un baffo) ha scatenato una reazione spropositata. Un pò come con i bambini alcuni li sgridi e se ne fregano altri basta guardarli che si mettono a piangere (ma poi tornano a fare la stessa marachella). |
c'è una risposta a tutto... :| rispondi a questa...
Cosa ci facciamo su questa terra ? qual'è il nostro scopo? me lo chiedo da anni e mi sa che ho trovato la persona giusta per trovare una soluzione |
Beh in fatto a velocità non c'è nemmeno da paragonare un clc con un uomo...
Piu che rincorrerla, io cammino velocemente e la seguo x cercare di avvicinarmi e farle sputare quello che ha in bocca...xkè se mi metto a correre allora è finita, lei pensa di giocare! |
All times are GMT +2. The time now is 22:36. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org