![]() |
aspettiamo il congresso e questa nuova tecnica.
Però deve funzionale anche con il mio cane, non voglio storie: ma, forse, però ecc..... |
Quote:
Però mi piacerebbe poter ricavare da questi fax un link alla discussione di cui stiamo parlando, giusto per avere le idee più chiare. Niente è mai stato rimosso o cancellato da questo forum (se non proprio il minimo necessario). Va bene anche una scansione dei fax in mail : [email protected] ---- Per quanto riguarda il metodo siamo ben curiosi, speriamo solo che per la sua applicazione pratica non sia necessaria una pletora di scienziati, medici e comportamentisti in collaborazione tra di loro !;-) |
Per Newton: per essere credibile, un nuova tecnica deve funzionare sul maggior numero possibile dei casi che presentano la stessa patologia. Si parla di dissocializzazione e aggressività intraspecifica. Il metodo è rilegato ovviamente solo a queste due situazioni. Mi preme sottolineare che questo metodo è stato portato alla mia attenzione non su una singola razza, ma su 26 razze diverse testate (tra cui anche il clc).
Per Navarre: il metodo, ed il processo di ridimensionamento delle due patologie è molto semplice e non necessita di interazioni tra più componenti (addestratori, comportamentisti etc). Non è un metodo "fai da te" - questo no - ma basta un solo operatore. L'addestratore sta infatti preparando degli operatori per questa "nuova pratica" affinché possano cominciare a lavorare in tal senso solo dopo che, ovviamente, ne sarà accertata l'efficacia su più fronti. Per ii link non ne dispongo, così come non mi sembra corretto fare nomi e cognomi in merito ad un alterco vecchio che sicuramente tornerebbe a far clamore. Starà semmai all'interessato, se lo vorrà e lo riterrà opportuno, tornare su quella squallida vicenda. Bruno |
Quote:
|
Quote:
Ricordo che sareste in assenza della prsona ce non potrebbe né rispondere, né interagire. Ti sembra corretto? Bruno |
Mandamelo in privato se vuoi, volendo si può sempre chiudere la discussione ed evitare di inserire ulteriori commenti.
Magari è interessante comunque! |
a proposito di Levrieri
Quote:
A proposito di levrieri... http://www.tecnomediana.com/Resources/LEVRIEROa.jpg Imho il cane più bello esteticamente in assoluto è il levriero afgano! I miei ne trovarono una, Arabella, già anzianotta e con alle spalle diverse cucciolate. Trovammo anche il proprietario, ma ce la donò. Vederla correre era uno spettacolo: si abbassava come un giaguaro e correva come un razzo! Bellissima! Ma sembrava di avere a che fare con una fighetta di legno da tanto era snob! :lol: Restò tanti anni con noi, fino a quando la colpirono diversi tumori (sempre più diffusi, porcavacca!) |
http://www.wolfdog.org/forum/images/icons/icon1.gif a proposito di Levrieri
Quote: Originariamente inviata da arnaldo_it http://www.wolfdog.org/forum/images/...s/viewpost.gif Quel rapporto gomito/garrese che consente velocità, quindi una combinazione di resistenza e scatto, lo si ritrova nei levrieri e non nel PT Il piede dei levrieri invece è un piede di gatto (e non di lepre come nel pt) per rendere la maggior efficienza possibile: minor appoggio a terra, massima efficacia e minor dispendio di energia. Potremmo vederlo nei cavalli e simili come evoluzione, ma anche su come corrono i velocisti appoggiando solo la punta e non il tallone. Ma sei un pozzo di scienza! :) A proposito di levrieri... http://www.tecnomediana.com/Resources/LEVRIEROa.jpg Imho il cane più bello esteticamente in assoluto è il levriero afgano! I miei ne trovarono una, Arabella, già anzianotta e con alle spalle diverse cucciolate. Trovammo anche il proprietario, ma ce la donò. Vederla correre era uno spettacolo: si abbassava come un giaguaro e correva come un razzo! Bellissima! Ma sembrava di avere a che fare con una fighetta di legno da tanto era snob! :lol: Restò tanti anni con noi, fino a quando la colpirono diversi tumori (sempre più diffusi, porcavacca!) __________________ SO CHE NON E IL POSTO :) MA VISTO CHE SI E PARLATO DI LEVRIERI ( BELLISSIMI ANIMALI CON UN DOLCE CARATTERE), CHI VOLESSE AIUTARE QUALCUNO DI QUESTI POVERI CANI ( PRIMA USATI DALL UOMO E POI..... lasciamo perdere) CE UN SITO SU INTERNET DEDICATO A LORO ( WWW ADOZIONELEVRIERI.IT) ;-) scusate l intrusione. |
pozzo di scienza... aho piano con gli insulti eh! :lol:
scherzi a parte sono abbastanza appassionato di cinognostica da tanti anni, ma soprattutto mi piace vedere le cose in modo trasversale tra più discipline piuttosto che spaccare il capello in 4 in una sola (cosa che mi è anche capitato di fare ma poi mi sono annoiato...:)) Veramente bello l'afgano in foto, complimenti. Pensa che qualcuno lo considerava il cane dei parrucchieri visto l'impegno per il mantello. :lol: Una delle più importanti allevatrici della razza era in effeti una parrucchiera (non so se alleva ancora) ma mi pare che la maggior parte dei suoi soggetti fosse tosata mentre il mantello perfetto lo teneva solo per quei pochi che andavano in expo proprio per evitare problemi di nodi, parassiti ecc. Franco hai fatto benissimo a postare il link, purtroppo questi splendidi cani se non fanno i tempi vengono anche... abbattuti e comunque vivono una vita piuttosto schifosa, perciò portarli via dai cinodromi è davvero un atto di amore verso gli animali. tra l'altro di solito sono dolcissimi con le persone |
Quote:
www.canelupocecoslovacco-adozioni.info Ho conosciuto il loro staff quest'anno ad una expò, sono tutte persone che ci mettono l'anima. Io invece l'anima l'ho persa per i greyhaund (non so come si scrive). Saluti! |
il levriero più bello per me è quello russo!!!..detto anche borzoi, mi sembra...
...anche io l'ho visto correre, e credo che non abbia rivali!!! |
anche a me piacciono molto i borzoi anche se venivano utilizzati in russia per la caccia al lupo...su you tube ci sono dei filmati agghiaccianti!:(
|
Quote:
http://www.agraria.org/cani/borzoi.jpg http://www.agraria.org/cani/borzoi.htm Bello anche perchè grande (le dimensioni contano ;-)) e la schiena arcuata da' proprio l'impressione di essere una molla pronta a scattare... Però, non per dire, ma il levriero afgano è anche il cane della Barbie! ;-):lol: |
All times are GMT +2. The time now is 07:23. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org