![]() |
socializzazione del cucciolo ?
Tre quattro volte che lo portiamo a far un giro, due volte che si becca i calci da qualche padrone di cane con i nervi poco saldi...tra un po' comincerà ad attaccarsi alle caviglie !
Socializzazione si...del cane da guerra!:shock: A sto punto meglio lasciarlo in giardino... |
L'ho pensato una marea di volte :roll:
Dovrebbero socializzare, sì, con persone scelte e con dietro te armato di mitraglietta... manate in testa, urla da maiale sgozzato, fuggi fuggi generale, davanti ad un cucciolo di pochi mesi... com'è facile passare da "amo le persone" a "però... se stessero lontane, le persone, non sarebbe male... son tutte pazze!" :shock: |
Non demordere!!!!
Io vengo isultata a giorni alterni.. Ovvio non si azzardano a toccare Maya neanche con un dito, sti codardi!! Però senza la socializzazione, con quei pochi personaggi civili e un pò incoscenti che si trovano, per lei sarebbe proprio una vitaccia da cane... |
Quote:
|
Quote:
un continuo di gente che ha il cane ma ti dice "non lo faccia avvicinare assolutamente", gente che gli tira un calcio, gente che si allontana schifata altro che Millan, avrei voglia di usare un bel mitra e non vi dico quanto si vergogna di me la mia ragazza (non solo per questo, lo so) perchè rispondo in modo talmente pesante da creare seri imbarazzi sinceramente ho un cucciolo con un carattere molto piacevole e non voglio farmelo rovinare da idioti del genere |
Quote:
|
Anche noi troviamo tutte persone che gli vogliono ficcare le mani sopra la testa... ma io dico se tu cammini per strada e tutti ti toccano, cavolo prima o poi molli almeno qualche insulto!!! A Mogwai ormai vengono le paranoie e si fa venire lo squaraus....una passeggiata in centro armati di un centinaio di buste...:shock::shock::shock: e lui con gli occhi a palla come per dire...e bastaaaaaaaa!!!!
|
sapete come ho finito il mio ragionamento?
alla fin fine io quante persone vedo? sono poi così socievole? NO ! il mio cane dovrà vivere in mezzo a tanta gente o si farà i caxxacci suoi? la seconda che ho detto beh, per ora sicuramente non prova fastidio per le persone e quindi tanto vale lasciarlo così che non farsi strane idee su come è fatto l'essere umano e su come sia impossibile giocare con un cagnolino senza che questo inizi a ringhiare ed abbaiare come un pazzo assatanato mentre il proprietario tratta me da pexxo di merda assassino e lo impicca quasi per allontanarlo :shock: continuando così penserà che il mondo è una guerra e che devi passare la tua vita a segnare il territorio in modo ossessivo e ringhiare ed aggredire prima che lo facciano gli altri, secondo me ovviamente |
Gli imbecilli sono sempre in giro!
Quando porto fuori i miei cani divento proprio acida ;) Se mi chiedono se possono toccarli rispondo sempre che ... decidono loro (i cani). Quegli str.... che partono, senza chiederti il permesso, con la mano sulla testa del cane vengono debitamente "redarguiti" :twisted: dalla sottoscritta. Se lo fanno con Balto e Ariel si prendono un bel ringhione.:lol: Con i cuccioli è un incubo perchè tutti li vogliono toccare e, quando chiedo alle persone di inchinarsi e di accarezzare il cane nella guancia e non sulla testa fanno esattamente il contrario :banghead Solitamente sono una persona molto paziente ma ... quando sto fuori con i miei cani divento intollerante. Besos a todos |
No beh, se qualcuno vuole accarezzare i cani e sopratutto il cucciolo ben venga, è importante che sia tranquillo con le persone, tanto dei nostri cani a parte Evelina siamo piuttosto sicuri, al massimo parte un ringhione dal Ringhione.
Il problema è se te li prendono a calci (cucciolo) o se si agitano troppo alzando le mani (Evelina) :lol: |
Quote:
Una volta è capitato al campo di addestramento. Un pt ha rotto il guinzaglio e si è fiondato su balto che era di spalle e non si è reso conto di cosa stava accadendo. Nel parapiglia generale, il proprietario del pt, per dividere i cani, ha dato un calcio e ... ha preso balto,:evil: lui dice per sbaglio. Bè, quel giorno hanno conosciuto la Laura incazzata, tanto che il nostro figurante, per prendermi in giro, diceva che non aveva paura dei morsi di balto ma dei miei :lol: Toccatemi tutto ma non ... i miei cani ;) |
Quote:
come fai a sbagliare cane tra un pt e un clc? non voglio nemmeno pensare cosa succede se fanno così al mio futuro cuccioletto ( ormai manca poco gente :p ) |
ora so che dico una caxxata ma, per quanto buffone e per quanto ridicola sia la trasmissione, dovrebbero far vedere il programma di Millan a tutti su canale 5 ogni sera ;-)
magari la gente capirebbe cosa non fare, diamine il minimo minimissimo :roll: ripeto che il vero problema sono le persone e, sempre più, vedo che io sono un acido pazzesco, un sarcastico insopportabile ed una mosca rombiballe ma che quelli che tanto sembrano "brave persone normali" sono dei veri idioti cojoni con paure represse e cafoni dentro, seppur ben celati da vestiti costosi e macchine tedesche (ho una golf :lol:) |
io non ho problemi il Rey riconosce gli imbecilli e inizia a ringhiargli dai 3 mt...gli altri si avvicinano senza problemi
|
Quote:
|
Quote:
Ma dove abiti, in mezzo ai burundi??? :p Mai avuto problemi, forse perchè con cani e padroni nuovi il primo approccio lo faccio sempre al guinzaglio. Ieri primi momenti di tensione con un beagles: questione del contendere una palla. Ringhi e eelo rizzato da capo a coda! :) Hanno deciso di ingnorarsi! Come dovrebbero fare tutti i cani educati e non costretti alla sfida dal guinzaglio o spazi stretti... |
ah Chuck Norris, sarai fortunato te ;-)
il mondo non è fatto di gente calmo assertiva, te lo assicuro |
Quote:
Anche se cucciolo, venti chili di lupetto alla carica possono fare impressione! Mi ricordo il fuggifuggi delle sciure che scappavano borbottando con i loro microcani. Quindi entravo col cane al guinzaglio, e quando i cuccioloni e le sciure si tranquillizzavano, lasciavo il cane libero. Ora le sciure sono tranquille anche quando si vedono sparire il microcane da 3 chili tra le fauci del lupastro di 40 kg. :p (gioco che cmq limitavo quando era più giovane, sempre buono ma maldestro, e più che le fauci potevo temere la massa) |
io ne peso oltre 90 e non faccio paura a nessuno
|
Quote:
|
a me fortunatamente è successo una volta sola, un calcetto (non un calcio vero e proprio) dato per preoccupazione da parte di un proprietario che pensava che misha potesse sbranare un cucciolo :roll:
chiarita la cosa - visto che ci tenevo a non incrinare un rapporto ;) - devo dire che misha non penso se ne sia accorta o quanto meno non ha risentito della cosa...il giorno dopo giocava con quelal setssa persona senza avere dubbi di sorta .... :lol: ma mi domando: se il calcio fosse arrivato prima che frequentassimo assiduamente il campo e misha acquistasse molta sicurezza di se, quello stesso calcio che consegueneze avrebbe avuto su le menti labili dei clc? quanto ci avrei messo a recuperare? |
Quote:
Comunque credo che certi tipi di esperienze soprattuto in età da cuccioli spesso influenzano negativamente il piccoletto..... quindi a sto punto tanto meglio tenerlo in giardino...... a me non è mai capitato, ma veramente ci sono persone che tira calci ai cani degli altri e per di più cuccioli?!?!?!?:shock: |
Quote:
|
Meglio tenere i cani in giardino?
Non mi trovate per niente in accordo... Non vedo perchè lasciare conquistare il territorio urbano ai possessori di botolitopicanirompic@gli@ni. A loro al massimo lascio la Kamchatka, ma l'Europa Meridionale è mia! |
Se qualcuno fa del male al mio cane nn rispondo delle mie azioni!!!!:evil:
Noi nonostante il fuggi fuggi generale...i braveheart che a tutti i costi li devono toccare e arrivano sparati, quelli che per dei periodi lunghissimi stanno li fermi a fissarli e poi ti dicono...ehhh sono pericolosi questi cani, lei avrà seri problemi a causa loro!!!:shock: Mahhhh noi nonostante tutto continuiamo a portarli dappertutto!!! In centro, al mare, in montagna nei parchi.... |
Quote:
|
Quote:
preferisco il termine duttile! ;-) Se il calcio non era dolororoso probilmente non avrebbe causato niente. Avrebbe potuto inibire la sua esuberanza oppure aumentare la diffidenza... boh. Col mio ho dovuto un pochino lavorare: a tre mesi è stato spaventato da ragazzini: poco male se per scatto suo non fosse andato a dare una sonora scraniata contro un bidone! Ora è ok con bambini e ragazzi, rimane perplesso e in all'erta quando più ragazzini corrono, schiamazzano ET lo guardano. Ma è importante cercare situazioni a lui sgradite per risolvere il problema, con socializzazione. Stasera s'è visto correre e gridare tre cinesini 15enni! Lui curioso e perplesso per vedere cosa facevano... I cinesini si sono fermati, dall'altra parte della strada, per fissarlo (e immagino fare i soliti commenti, ma in lingua incomprensibile). E' partito un suo abbaio baritonale! Ho fatto un ringhiotto, colpetto di guinzaglio e il cane s'è tranquillizzato. Ach, mi sono sentito come maghetto Millan! 8);-) |
hi hi....noi passiamo da un estremo a un altro:
A) certa gente, con quei cani cattivi, che poi si mangiano i padroni....e la museruola, dov'è?:evil: B) gli zompano sopra mentre sei girato urlando "che bello!!!!!!"....."ma quanto sei coccolone?!":shock: e prendendolo per la testa..... fortunatamente niente calci....:rock_3....e boschino è molto socievole!! per ora è molto socializzato: cani, situazioni, bambini etc....ma c'è da dire che ho vicino persone ok (anche alessio, carlotta...) e lui ha un carattere che ti permette di fare tutto;-) |
Quote:
eeheh! Concordo in pieno! ;-)8) Ma per far valere i nostri diritti meglio restare dalla parte della ragione: - cane al guinzaglio, da tenersi lontano dalle persone paurose (nemmeno dovrebbe annusare i passanti, ma se questi si avvicinano incautamente sono fatti loro) - primi approcci e presentazioni in area cani sempre sotto controllo, prima di metterli in libertà - cane rognoso e libero ha sempre torto. |
Quote:
Per i cagacazzo della museruola si dovrebbe girare con quella di stoffa che sta comodamente in tasca, da esibire per far tacere. Che poi è un controsenso la museruola da portarsi appresso e da usare in caso di necessità: francamente faccio fatica a mettergliela quanto è tranqui, non oso immaginare il metterla in caso di rissa... |
Quote:
Per i cagacazzo della museruola si dovrebbe girare con quella di stoffa che sta comodamente in tasca, da esibire per far tacere. Che poi è un controsenso la museruola da portarsi appresso e da usare in caso di necessità: francamente faccio fatica a mettergliela quanto è tranqui, non oso immaginare il metterla in caso di rissa... |
HTML Code:
Mente labile mi sembra quasi dispregiativo... http://www.wolfdog.org/forum/showthr...t=mente+labile ahhh grazie per i tuoi suggerimenti .... |
Bellissimo, oggi portiamo il piccolo alla "Valle dei Cani" nel parco di Villa borghese in centro a Roma. Di giocare non ne ha tanta voglia, anche se ogni tanto trova qualche cane medio piccolo che gli fa simpatia e una scenetta era divertente :
una specie di cane da caccia aspettava bramoso il lancio del bastoncino e lo guardava fisso(il bastone); Brandino aspettava che il cane partisse e lo guardava fisso (il cane!) :) Quando questo prendeva il bastone Brandino lo inseguiva tentando di abbatterlo mordendolo ai garretti :shock:, dopo un po' i proprietari ci hanno chiesto dubbiosi "ma è un cucciolo vero ?" ;-) Poi qualche inseguimento di ragazzini molto più interessanti dei cani ma gran figurone col richiamo 8) Alla fine dopo aver dirbblato dobermann equilibratissimi, alani e un terrier nero russo che era uno spettacolo (ma guinzagliato) scorgiamo una clc che annusa i cagnetti! Lesti ci approcciamo ma il tizio non sa nulla, l' ha presa da un amatoriale e non ricorda i nomi dei genitori. LA femmina ha un anno e mezzo ed è bella grande, la testa un po' maschile. Si annusano un pochino con aria tesa, poi Brandino le mostra i denti (i canini nemmeno li ha perché son caduti!) e questa, che fino ad allora era stata una brava cagna da parchetto, ripiomba nel comportamento tipico di razza e comincia a inseguire il povero piccolo per fargli il mazzo!!!! Lo insegue addirittura fin sulla strada (immaginare coccolone per favore). A quel punto tutti i parchettari guardavano con aria sbigottita il proprietario della clc (che in effetti era stato lento a richiamarla, probabilmente non se lo aspettava e comunque lei non se lo filava di striscio) e i commenti che si percepivano erano del tipo : "ecco lo sapevo che era dominante" , "non son mica cani questi quà" "lo dicevo che era cattiva" "hai visto che denti ? Lo voleva uccidere poverino"ecc ecc :):):) Noi abbiamo dato al prop. altri due tre mesi di parchetto, forse meno ora che la bastarda ha scoperto la sua vera natura !8) p.s. Brandino, non pensavamo, è un fulmine di velocità per essere un maschietto. |
il nostro fratellino...the best :twisted:
|
Quote:
bisogna farli conoscere, poi anche gli altri padroni possono apprezzare la giocosità del clc. C'ho il richiamo imperfetto, e il recinto dell'area alta 40 cm! Lui sta buono e non scavalca, ma se sono disattento e una muta delle solite 2- femmine parte di slancio a scavalcare per andare incontro ad altri cani, capita anche che lui le segue a ritroso... Immaginatevi la faccia delle madri terrorizzate con bambini! Nel caso evito del tutto il richiamo per non fare brutte figuracce, ma riesco per fortuna a far il figurone col fermo e seduto! |
All times are GMT +2. The time now is 06:39. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org