![]() |
CLC vs PASTORE TEDESCO
Ciaoooo!!! chiedo rinforzi su discussione!!!
mio suocero è un allevatore amatoriale di pastore tedesco e non fa altro che menarmela sulla superiorità di quella razza!!! criticando la mia scelta di prendere un clc!!! cerco spunti per dimostrargli che si sbaglia!!!aiutatemi....:p:p:p:o:):):) IL CLC è migliore rispetto al P.T perche: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10........... |
1-resistenza al freddo!
|
Quote:
|
3. è decisamente più bello!un bello oggettivo!chiunque per strada ti ferma per farti i complimenti o è ammirato, con un pastore tedesco non succede..
|
mah sono due razze diverse dovrebbe risponderti chi ha avuto i pastori tedeschi...di certo il CLC è meno addestrabile di un pt si fa molte più paranoie , leggi vari post sull'argomento, deve essere socializzato molto di più, poi si è a mio parere più bello , credo però per quante cose puoi trovare dire che siano meglio dei pt non serve a niente anche perchè dal punto di vista di tuo suocero forse non lo sono affatto,sono solo un'altra razza.
|
è stato meno maneggiato dall'uomo, ormai si vedono PT col culo che tocca per terra
|
4) i CLC tengono allenati i neuroni e ritardano l'invecchiamento.
con i PT invece, come dicono a Livorno, "è come leccà la potta co' le mutande" |
Quote:
Sono due razze diverse. Ciascuna con i propri pregi, caratteristiche, peculiarità. Adesso, secondo me, piuttosto che sprecare tempo in inutili e sterili discussioni con tuo suocero, dovresti impegnare ogni momento libero dal lavoro per educare al meglio il tuo cucciolo, dimostra a tuo suocero che non c'è cosa che lui faccia con i suoi pt e che tu -se lo vuoi e ritieni importante- non possa fare con il tuo clc. |
5) Va di moda..
|
siete i migliori!!! non c'è intervento che non apprezzi, anche il tuo Darkness, comunque il clc l'ho preso ma non è ancora a casa manca poco ormai perchè possa dividerlo dalla madre, scusate la provocazione la mia non era una presa di posizione assolutistica per denigrare una razza rispetto all'altra, ma solo la ricerca d'incoraggiamenti dopo aver ricevuto tante critiche un pò demoralizzanti :cry: comunque non demordo e farò il possibile per rendere il mio zack pdl un mega campione...!!!!:lol::lol: spero con qualche aiuto perchè vengo da una razza completamente diversa...:shock::roll:
|
- Senza il CLC gli "strizzacervelli" andrebbero falliti
- Senza il CLC ci sarebbero meno posti di lavoro nei canili |
ragazzi se continuate così disdice lo prentazione del clc!!!!
|
per voi dedicargli un paio di ore al giorno(lunedì e venerdì) di moto libero con me è troppo poco?, cioè il giardino c'è il box è 4 per 4, e il sabato e la domenica son tutto suo....
|
no no licantropo....è stato amore a prima vista!!!!!
|
Quote:
come vivrebbe il clc? te lavori? |
Quote:
questo thread però, se fossi in te, mi guarderei dal farlo leggere anche allo suocero. Magari lo farai quando anche tu sarai riuscito a fare diventare il tuo Zack un angioletto, proprio come ha fatto Valentina con Misha. |
Quote:
zach, non trovo il post della presentazione per sapere come ti chiami, ti sei letto un pò di post prima di decidere per questa razza? Ce ne sono tantissimi dove troverai risposte alle tue domande, consilgi suggerimenti, leggili sono davvero utili ;-) |
Quote:
aridaie.... |
Quote:
Ciao |
Quote:
|
Quote:
|
Mi ha dato solo il Lexotan per me... che fregatura!
|
dunque scusate la mia impacciataggine, nell'uso del forum e scusate se magari sono ripetitivo su alcuni aspetti magari da voi già trattati, io mi chiamo Damiano, e ho allevato 2 maschi 1 femmina e 2 cucciolate di rispettivamente 6 e 8 cuccioli di bracco tedesco o kurzhaar, per chi non conosce la razza sono considerati tra i più testardi tra i cani ad utilizzo venatorio, per farvi un esempio ho adottato il maschio che aveva 3 anni e che ritornava solo se gli sparavi dietro " e non è un modo di dire" per questo motivo il vecchio titolare se ne era voluto liberare pur avendo una ottima genealogia, ora quello stesso maschio ritorna dopo km con l'utilizzo del solo fischietto, questi risultati si ottengono con tanta dedizione e tanto affetto, mi scuso per l'esempio logorroico
ma era solo per far capire che non considero i cani giocattoli da accedere o spegnere in base alle mie esigenze, le tempistiche che ho dato sono degli esempi per dire che lavoro ma che ogni minuto libero lo voglio dedicare a lui insieme alla mia compagna ovviamente. tornando al clc cerco di spiegare cosa cerco in questa razza che in altre razza non sono riuscito a trovare, mi piacerebbe che il mio cane non fosse solo un bravo soldatino addestrato e ubbidiente come lo sono stati quelli già avuti, ma che si legasse a me in maniera morbosa e che (mi tenesse caldo il ginocchio" questo è un modo di dire per esprimere la voglia di un legame profondo ed ESCLUSIVO con il cane, cosa che sia con kurzhaar e pt non ho riscontrato! un'ultimo esempio tecnologico, vorrei un cane con tante aplicazioni ma che sia il solo a conoscere il pin per utilizzarlo!! per chi si è appisolato sulla tastiera ding dong ho finito!!! grazie :p:lol::lol: |
Scusa Damiano c'è sempre qualcosa che non torna ,come si fa a volere un cane morboso per poi lasciarlo nel box seppur 4x4?
Forse ti sei espresso male , sarà che in questo momento causa noti accadimenti di cani abbandonati siamo tutti molto sensibili |
perchè la sua cuccia è una casetta in legno stile quella per giardini dove si mettono attrezzi o biciclette.io la chiamo box poi c'è il giardino, e per quanto riguarda il moto libero intendo bicicletta o passeggiata
|
Quello che voglio dire è che spero che non lo farai diventare un cane morboso se poi delle ore al giorno e la notte dovrà stare da solo..
|
non è mai da solo perchè ha 2 mamme adottive anche se di razza diversa per quanto riguarda la notte e quando lavoro ci sono gli altri componenti della famiglia
|
Quote:
Se è così mi sembra poco...io ho un clc da solo un anno, ma questi cani hanno un forte bisogno di sentirsi parte del branco/famiglia. Per il discorso PT vs CLC, ho avuto una coppia di Pt per 14 anni, sono cani meravigliosi sia i pt che i clc, non credo si possa dire quale è il migliore, ogni razza ha le sue caratteristiche, nel bene e nel male;) |
no hai capito male dal lunedì al venerdì 2 ore ogni giorno quindi tutta la settimana e il sabato e la domenica tutto il giorno
|
scusa damiano non ho letto tutta la discussione
mi sembra di aver capito che devi ancora prenderlo il clc, vero? ascoltami, in veneto ci sono parecchie persone che lo hanno, hai la possibilità di uscire un po' con chi conosce la razza...??? credimi non c'è miglior modo di toccar con mano le varie situazioni.... se poi hai voglia di farti chilometri sempre disponibili qui a trento e credo anche al campo di addetramento a cremona, dove potresti vedere varie relatà! che dici? pensi possa essere razionale approfondire MOLTO bene la cosa? guarda, non prendertela, ma ultimamente siamo tutti un po' scottati da una situazione molto pesante .... non ti giudico con leggerezza, ma se puoi e hai davvero voglia, credo non ti costi nulla approfondire! |
non me la prendo affatto ci mancherebbe, di certo sto cercando un campo di addestramento perchè è mia intenzione essere seguito da professionista nell'educazione del mio cucciolo, il cucciolo mi verrà consegnato il 7 novembre e domani appena mi sveglio vado al passo del lupo a trovare il mio cucciolotto. se riesci a darmi dei recapiti o dei link te ne sarei veramente grato, scusa la curiosità visto che sono nuovo posso sapere quali sono questi fatti che vi hanno resi un pò acidelli???:lol:
|
Quote:
ma se al solo avvicinarsi ad una cisterna di latte lo tramutiamo in yogurt acidelli...tsè |
Per i fattacci lascio campo agli altri...
Se vuoi io sono di Mestre, c'è qualcuno dalle parti di Padova, poi anche Vicenza Verona e Treviso,anche Belluno... probabilmente tra un po ti scriveranno loro stessi. |
beh a verona ci vado spesso.......pure a mestre ma sfortunatamente quando vengo in via torino è solo per lavoro:cry:
|
il CLC è più intelligente e interattivo.
|
Guarda, io abito proprio li vicino... senza impegno, se passando di li per lavoro vuoi berti un caffè al bar, vengo con Maya e ci conosciamo. Ti mando per mp il mio numero di telefono, puoi usarlo come no.
|
sei davvero molto gentile ti ringrazio, senz'altro ne farò buon uso :-D
|
come buon motivo ; i clc ti distruggono casa.... vuoi mettere che bello per voi donne andare a fare shopping ogni sabato al centro commerciale con la scusa " eh tanto mi ha mangiato le tende/sedie/poltrone/divani/tavola/comodino/lamopada/soprammobili" :twisted:
|
parlate bene del pastore tedesco che il suocero monitorizza il forum....hi hi hi!!!! :rock_3:rock_3:p:p
|
Quote:
|
Quote:
ma il mio pastore tedesco, mi ha mangiato un bel po' di mobili, un materasso, il muro, 6 tende, 10 paia di scarpe ( le piu' nuove :evil: ), graffiato tutte le porte di casa appena inaugurata. vuoi che vado avanti con l'elenco?. ma non lo ha fatto solo da cucciola, ma anche fino a qualche mese prima di morire a 13 anni. il mio clc preso in adozione, e non abituato a stare in casa, l'ho lasciato come massimo del tempo solo x 7 ore ( la gara di judo di mio figlio si era protratta oltre ) e l'ho trovato che ronfava sul divano, e la casa in super ordine. quindi x me niente shopping :|:( |
Quote:
un sentito abbraccio :blackey |
Quote:
- resistenza : il PT deve fare 20km, la prova minima per il clc è di 40km- max 100km - aspetto : un bel PT è un bel cane ma considerando che l' eccellenza è rappresentata dal lupo, il clc è quello che più si avvicina (bellezza funzionale) - salute : i PT come media di razza con la vecchiaia sono più portati a malattie articolari dovute all' angolazione del posteriore e per l' ampiezza della cassa toracica più soggetti del clc alla torsione dello stomaco. Il resto è discutibile. Probabilmente la cosa di gran lunga migliore del PT è il carattere medio di razza, duttile e affidabile. |
Quote:
www.forumpastoretedesco.com |
bene mi interessa il discorso della resistenza.....comunque nessuno mi ha spiegato cosa vi ha eso tutti sospettosi e scettici...
|
Quote:
le varie adozioni a cui si assiste impotenti ogni giorno. alcune pesano più di altre...anche parecchio. C'è una discussione aperta nella quale viene più volte dettto che "quella storia può essere di aiuto per un futuro propietario affinchè impari cosa lo aspetta" quindi io ti dico qual'è e ti consiglio di leggerla tutta. la discussione si chiama "blesk chiarimento". ti dico solo che quando mi sono iscritta a questo forum avevo prenotato anche io un cucciolo di clc. poi mi sono resa conto di non essere preparata a prenderne uno in casa e che non era neanche il momento giusto per me. come puoi vedere nella mia firma non c'è un clc. e oggi a distanza di quasi un anno e mezzo non mi sento ancora pronta a dire "adesso potrei averlo". c'è chi non ascolta consigli e fa di testa sua facendo si che poi a rimetterci sia il cane, c'è chi i consigli nemmeno li chiede e non fa tempo a prendere il cane che questo finisce già il lista adozioni. ecco perchè sono/siamo diffidenti...;-) |
Bravissima Roby
Damiano è proprio cosi' , troppe adozioni quando i cani raggiungono l'anno o i due anni, di gente motivata ad averlo, magari non sarà il tuo caso, ma se sei davvero convinto leggere ti farà comunque bene. Io ci ho messo 6 anni ha prendere il mio cagnolo, ho frequentato tantissima gente con i clc ho frequentato questo forum per tutto il periodo solo leggendo, mi hanno detto di tutto ma ne sono rimasta convita, però è bene sapere come diventeranno i maschietti dai 15 mesi in su , se non ne hai idea informati molto bene e ve di se tu ma anche la tua compagna ,i tuoi genitori sono in grado di gestirlo. Il cane deve essere voluto da tutti |
Si vabbè, comunque è un cane non un marziano! giusto conoscere alcuni aspetti un po' particolari ma se uno lo vuole ed è pronto a qualche piccola rinuncia, perché no ?
Noi da quando abbiamo visto per la prima volta la foto su una rivista a quando abbiamo deciso e telefonato per prenotarlo saranno passati si e no 5 minuti.;) |
credo di essermi letto tanto di questo forum, non tutto ovviamente, ma è mia abitudine cercare d'informarmi su cosa vado incontro qualsiasi sia il settore, penso come mi ha suggerito tiziana caselli che aver allevato kurzhaar mi ha fatto una buona palestra idonea per la tipologia del cane, quando sento dire mi ha rotto le tende, le porte il divano ecc ecc, mi viene un pò da sorridere visto che io avevo il problema che quando i miei scappavano abbattevano i plinti di cemento che reggono i vitigni i, e non aggiungo altro. Capisco le vostre perplessità ma oltre al carattere del cane va anche considerato il carattere del padrone, se il mio sarà un errore di valutazione dovrò essere l'unico a pagarne le conseguenze e di certo conoscendomi non abbandonerò mai il cane, esempio è il fatto che stia cercando addestratori esperti che possano accompagnarmi in questa avventura tenendo conto che per tutti gli altri che ho avuto non mi sono mai affidato a nessuno! poi spero che il fatto che si chiami cane lupo cecoslovacco conti qualcosa altrimenti si sarebbe chiamato solo lupo cecoslovacco!
|
@navarre si hai ragione è una cane e non un marziano ne tanto meno un lupo-cane...però di persone che lo mollano perchè tira al guinzaglio o è ringhioso con altri maschi ce ne sono mi sembra
E comunque sono le stesse cose che direi a chiunque voglia un cane di taglia grande , io ho apsettato 6 anni perchè stavo fuori casa 10 ore al giorno per lavoro e certo dedicarlgi solo due ore la sera e il week end mi sembrava poco tutto qua |
No è semplice, 8 anni fa non esistevano forum dove ti terrorizzavano, c' erano invece solo 3-4 allevatori secondo i quali era ovviamente buonizzimo...;-)8)
|
certo che è un cane.
la "questione" DANNI non mi ha assolutamente scalfito. non è per salvare tende e divani che non ho portato a casa un clc. problemi di "gestione familiare" OVVERO vizi che altri componenti della famiglia sapevo avrebbero dato ( e danno puntualmente al border) che con un clc non sarebbero stati il massimo per la gestione stessa del cane. e in primis un compagno poco convinto della scelta problemi di tempo da dedicare, il border sta otto ore al giorno con i miei che lo trattano esattamente come un nipotino..con il clc non me la sarei assolutamente sentita di portarglielo e avrebbe passato otto ore al giorno solo.. come un cane.. e per ultima la mia "paura" di non essere "all'altezza della situazione" a molti questa mia ultima frase può far sorridere. ma sinceramente se ci si pensa bene se mi andava male a me non cambiava più di tanto...nel caso peggiore dovevo rinunciare al cane.(che per me è terribile sia chiaro) ma vista dal punto di vista del cane...finire in adozione...non è proprio il massimo delle aspettative... invece amo pensare che il cucciolo che doveva essere mio HA LA CERTEZZA di una vita serena. e il mio border HA LA CERTEZZA di essere finito in una famiglia pronta a riceverlo con tutto l'impegno e la sarenità di questo mondo. quando il lavoro mi permetterà di passare più ore con il cane, e quindi quando potrò gestirmelo senza doverlo portare a nessuno per otto ore al giorno, e quando mi sentirò convinta della scelta chissà... la ia è stata una rinuncia SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per il benessere del cane.. se fossi stata un pò più egoista sarebbe gia con me, e magari sarei a pentirmi..magari no.. sarà...ma a me piace avere certezze. |
Quote:
ahahah io avrei fatto lo stesso se avessi trovato la cucciolata che faceva per me ;) |
- Nelle expo' canine, tutti i cani si fanno i caxxi loro, solo i PT ringhiano e abbaiano a tutti (bhe, forse pure qualche bassotto a pelo forte).
- I proprietari di PT da bellezza annoverano nelle loro fila le persone più cafone e rompipa**e che frequentano le expo' (sia ben chiaro, a scanso di equivoci, non tutti i proprietari, ma quello che ho visto fare ad alcuni padroni di PT non l'ho visto fare a nessuno). |
Quote:
IO ho Elsa che m'ammazza quando usciamo, torno a casa con braccia e spalle distrutte... è talmente irruenta che si sta autodistruggendo, s'è appena persa un unghia per strada... :roll: E' il padrone che fa la differenza secondo me... non tanto il cane. Non ho un clc perchè non sono mica pazza come voi:shock: pensare che c'era chi voleva regalarmi un cucciolo.... |
Il Pt puzza,il clc no.
|
be' bisogna essere un po' matti per andare a complicarsi la vita con un clc...:rock_3 l'importante è che sia una scelta consapevole...io ho scoperto il clc una decina di anni fà,e sono ancora qua che coltivo la speranza di poter presto prendere un cucciolo...devo prima sconfiggere l'allergia,trovare casa mia,un lavoro come si deve....ma dite che il clc se non puzza è anche anallergico?:stupido
|
Il PT di notte e' tranquillo, Chepi fa l'impossibile per tenere sveglio il vicinato....in compenso non abbaia, fa dei versi che non danno fastidio al massimo ulula:rock_3 il pt (quelli che ho avuto e quelli dei vicini) se solo vedono un gatto vanno avanti un'ora ad abbaiare, per quanto riguarda l'apprendimento devo dere che il clc e' molto piu' veloce, il pt e' un cane che ama stare in famiglia, la mia Chepi che ha nove mesi PRETENDE di stare in famiglia guai a lasciarla in disparte si offende e distrugge tutto quello che puo':roll:...quando accompagno mio figlio a scuola (e' a 300 metri da casa) riesco a sentire l'ululato:lol: mi fa impazzire
|
Quote:
|
Quote:
Poi ci sono molti CLC assolutamente non distruttivi, e tantissimi PT decisamente aggressivi verso altri cani. Biologicamente il CLC dovrebbe essere più forte: ha un 30% di geni che provengono da centomigliaia di anni di selezione naturale, e sono cmq geni dominanti, tant'è che se si incrocia PT e CLC ne nasce praticamente un CLC. |
Quote:
Bizzarra sta cosa...non c'avevo mai riflettuto: Chi ha preso un CLC 6-8 anni fa se lo gode ancora al suo fianco nonostante nessuno terrorizzava e gli allevatori dicevano che era buono; per contro sembra che le adozioni negli ultimi anni sono aumentate nonostante il battage terroristico del forum.... :ehmmm Per quel che riguarda il tempo dedicato: Sia io che mia moglie lavoriamo normalmente, Shi sta tranquillo a casa (fuori) per 8-9 ore al giorno, sgambata al mattino (20-30 min.) intensa (gioco, agilità, obbedienza, ecc.) e alla sera 1-2 ore (dipende da stagione). Al week end addestramento o giri in montagna. Quasi 7 anni e non mi sembra che il rapporto ne abbia risentito. Conclusione: si può fare. A mio avviso si deve però farlo da subito. Conclusione bis: il rapporto con un cane non dipende dalla quantità di tempo che trascorri con lui, ma da quello che fai con lui (quante volte l'avrò scritto / detto? 8)). Ovviamente vorrei stare 24/24 h col mio cane, ma chi porta a casa la pagnotta? :roll: |
Mancano ancora 10 giorni all'arrivo della mia cucciola, ma sono già riuscito a trovare (pensate che fortunato) almeno dieci individui convinti di aver avuto un vero lupo o un Ibrido F1 di lupo....eh vabbè...ero già stato messo in guardia da voi :lol:....a questi gli ridi in faccia e basta....
Ma non mi vanno proprio giù tutti i proprietari di PT o grigione convinti di avere un CANE LUPO, spiegaglielo a questi che: il PASTORE tedesco fa questo: http://img32.imageshack.us/img32/4622/pecore.jpg e il lupo questo: http://img27.imageshack.us/img27/577...altapecora.jpg Sennò lo chiamavano Cane Lupo Tedesco no? che dite voi? Conclusione: il clc è meglio del PT perchè quando dici "ho un cane lupo" non spari una grandissima minchiata come la maggior parte dei proprietari di PT. |
Quote:
finalmento un pò di sano realismo stornato da ansie pseudo paranoiche, grazie Diego |
Quote:
Anche noi da piccini chiamavamo Cane Lupo i pastori tedeschi, pur sapendo che erano PT... |
Quote:
|
Quote:
Ci vorrebbe un linguista per stabilire se questa definizione di PT sia avvalorata dall'uso nell'italiano corrente. Wikipedia l'associa al PT e alle tre nuove razze note: http://it.wikipedia.org/wiki/Cane_lupo |
Quote:
GRAVE!!! :evil: |
Quote:
|
All times are GMT +2. The time now is 04:10. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org