Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Varie (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=15)
-   -   troppe cucciolate?a me risulta che.... (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=5034)

davide.c 04-01-2007 03:34

troppe cucciolate?a me risulta che....
 
salve a tutti,
mi trovo a fare un post che non avrei mai voluto scrivere,ma credo ce la cosa non sia più rimandabile

chiedendo un po cose tipo"come van i potenziali clienti della nuova cucciolata,...come ti sembrano,affidabili?"ad allevatori che non son certo dei pvt con due cani,mi è stato risposto:

"magari avessi visto clienti..o li avessi visti tutti"

in un caso pare che alcune prenotazioni ci siano..(ma non per tutti i cuccioli)nell'altro beh..0

considerando che i cuccioli non sono"nati ieri"..beh immaginate l'animo con cui avran passato natale

può essere che abbia parlato con i due più "sfortunati" al momento(nel senso buono del termine)altri saran stati più fortunati sicuramente ma la domanda è:

c'è qualche avvisaglia PALESE di un calo di domanda?o ,ribaltando,di una domanda stabile ma ci son troppe cucciolate e quindi di quello"sfasamento" che molti temono?

ovviamente il motivo principale(anche secondo loro) è che questi due allevatori praticano(e ne sono convinti) un prezzo alto-e ovviamente la cosa cozza con privati che sui gironali di annunci vendono,ovunque anche a 500-300(a volte meno..) euro(si,anche nel clc)

poi su questa politica del prezzo molto alto io avrei molte cose da dire,ma vabbè seguirà dopo

a presto(dubito interventi non mancheranno!)


:|

naiger 04-01-2007 10:15

....anch'io ho un sassolino da volermi togliere: ormai fanno accoppiare cani e porci!. In una razza così giovane e con caratteristiche non ancora fissate, le cucciolate andrebbero SELEZIONATE scrupolosamente. Invece succede che chiunque appena ha una femmina la fa coprire senza informazioni su linee di sangue ecc......se ci fate caso nelle expo sempre più spesso si incontrano CLC con grandi difetti:
- coda lunga
- occhi scurissimi
- o troppo alti o con zampe CORTE
- labbra pendule
- orecchie lunghe
- pelo da PT, lungo che spacciano per MANTELLO DEL LUPO (il pelo del lupo è completamente diverso!!)
ecc....
date un'occhiata su WD....
matteo

divina 04-01-2007 10:57

Sicuramente il fatto che vendano venduti a minor prezzo incide,pero' devo dire che io privata con tre femmine e una sola in riproduzione non ho avuto problemi a dar via i cuccioli , anzi qualcuno mi ha gia' chiamato per la prossima cucciolata che se ci sara' arrivera' in estate!
Io non vendo i cuccioli ad un prezzo basso, anche perche' dal momento del concepimento hai due mesi il mio tempo e in parte quello di tutta la famiglia e di alcuni amici e dedicato a mamma e nascituri!
Ed anche successivamente cerco di seguirli tutti nelle nuove famiglie.
E' vero che ultimamente di cucciolate ce ne sono parecchie.
Ed e' anche vero che ci sono un sacco di potenziali clienti a cui io non darei nemmeno un peluche!
Ovvio che non essendo un allevatore posso selezionare a chi dare i cani perche' il mio numero di cuccioli e' esiguo.
Pero' forse dovremo dare un occhio anche a quanti ultimamente sono in adozione e chiederci il perche'!
E concordo che ci dovrebbe essere piu' selezione , ma non penso sia legalmente possibile ,ognuno ha la liberta' di fare cio' che meglio crede.
Anche a discapito della razza purtroppo.

massimo 04-01-2007 11:00

Quote:

Originally Posted by naiger
......se ci fate caso nelle expo sempre più spesso si incontrano CLC con grandi difetti:

- o troppo alti o con zampe CORTE


Troppo alti? da quando l'altezza è un Grande difetto?....
forse volevi dire...SPROPORZIONATI??PESANTI??
massimo

naiger 04-01-2007 11:10

...si Max intendevo quello: SPROPORZIONATI ....

zikika 04-01-2007 11:31

Io invece non sono così convinta che si debba selezionare troppo le cucciolate.
Cioè,proprio perché la razza è giovane e non esistono alla fine una così vasta scelta di linee di sangue (in italia poi non se ne parla) credo invece che sia un bene che si riproducano più cani.
Poi non tutti i cuccioli saranno futuri campioni ma del buono se ne può tirare fuori.
Bisogna imparare a distinguere tra difetti di struttura e difetti più facilmente eliminabili.
Una coda lunga non la paragonerei di certo ad una zampa corta.
Insomma….io tante croci non le tirerei addosso ma cmq dei paletti ci devono essere.
Se ci fate caso anche con la bonitazione originale sono ammessi alla riproduzioni diverse tipologie di cani,se avessero mantenuto solo i P1 a quest’ora la razza sarebbe un covo di malattie genetiche secondo me.
Spero di essermi spiegata.
Ciao

davide.c 04-01-2007 14:54

ciao naiger,
guarda che al di la della qualità del clc-tipo offeto dall'allevamento italiano rimane un fatto:troppe cucciolate

credo il problema ci sarebbe comunque anche se la MEDIa dell'allevamento italiano fosse forrest o wakan(impossibile,peraltro)


dimmi tu se concordi o mneo,per dire,potresti anche dirmi (non sono ironico)se ti sembra,che quello che ho saputo dei due allevatori(forse 3 a dire ilv ero) è solo un incidente di passaggio o meno -in realtà io temo siam vicini al giro di boa..(quantitativo)

è solo una sensazione,non ho prove,ovvio
voi?

ciao

davide.c 04-01-2007 15:01

Quote:

Originally Posted by zikika
Una coda lunga non la paragonerei di certo ad una zampa corta.
Insomma….io tante croci non le tirerei addosso ma cmq dei paletti ci devono essere.

Ciao

e sopratutto garretti inclinati e per (certi) versi pure un filo di labbro come gravità non sono come le orecchie grandi e con punta tonda e occhi con taglio da CANE domestico magari color cioccolata...

da qualche parte se poi si vuole avere anche carattere OK e poki hd B bisogna cedere(e suppongo non si ceda su orechcie e occhi..le discussioni sul tronco ormai le trovo un po oziose,si finisce sempre per vedere basset hound anche dove non ci sono...sulla coda beh...vorrie dirne una ma poi mi crocifiggono ..)

cmq sognare è bello m poi c'è l'atterraggio a terra...(duro)

m.greta 04-01-2007 16:00

D'accordo con kika.
Inoltre non è che nelle altre razze meno giovani gli esemplari che si vedono in giro siano tutti in standard. Quanti brutti pt ad esempio si vedono in giro?
Forse finirà così anche x il clc: se lo vuoi bello bello, in standard, devi prenderlo dall'allevatore, dai privati ti becchi quel che viene.
E' principalmente sugli allevatori che grava la "responsabilità" di tutelare le razza. Siamo solo noi clcinofili che, con la nostra attenzione/fissazione :roll: , facciamo + di quel che ci si aspetta normalmente da privati. Fin'ora, forse, è andata anche troppo bene (e forse proprio perchè la razza è giovane) essendo nati diversi bei cani, pure da accoppiamenti di privati.
...certo, però, che la reazione spontanea, guardando anche solo le foto di certi accoppiamenti (non mi riferisco specificamente a quelli attuali, ma a quelli visti anche in passato), è quella di dire: " ma non vedi che rospino che hai? perchè gli vuoi far fare tanti rospini?!?!" :mrgreen:
..ma il rapporto con la propria clc femmina non è = a quello che c'ha un'allevatore. E' + che legittimo e naturale che tu voglia vivere con lei anche la bellissima esperienza di avere una cucciolata. Basta sapere a chi dare i cuccioli e secondo me la responsabilità del privato finisce li. Il resto è un di più.

Comunque se si discute sulla qualità andiamo OT, il problema che poneva davide è sul calo di domanda.
Che poi, a vedere tutte le discussioni sull'opportunità di informare gli aspiranti proprietari su COSA SONO questi cani, non dovrebbe essere poi così un problema.
Si sarà sparsa la voce sulla loro "docilità"!!!!!!!!!!!
:mrgreen: meglio...meno abbandoni... e + gente che gratifica il nostro ego quando ci vede con queste RARITA' al guinzaglio e pronuncia la fatica domanda " cos'è? un lupo/coiote/volpe/ecc.ecc.!!!! :lol: scherzo ovviamente!!!!!!!

naiger 04-01-2007 16:00

..infatti, io dico di SELEZIONARE i soggetti. Un cane con le orecchie lunghe non dovrebbe essere accoppiato con un alto con lo stesso difetto (è un esempio eh!)....come per altri difetti. Questo invece non credo venga fatto!.
Poi i difetti sono difetti! Avete mai visto un lupo con le labbra pendule? provate a guardare i primi CLC e ditemi se avevano le labbra pendule o tirate....

Per le cucciolate poi dipende dalla richiesta. E' il mercato stesso che ne detta le regole numeriche....se ci saranno meno richieste vedrai che diminuiranno anche le cucciolate. Questo non è ne un bene ne un male perchè non è importante produrre molti cuccioli (Kika) ma produrre cucciolate diverse. Mi spiego: meglio 10 cucciolate tutte diverse che 20 cucciolate di cui 10 sono fratelli o vicini come linee di sangue alle altre 10.....

matteo

davide.c 04-01-2007 16:34

Quote:

Originally Posted by m.greta


Comunque se si discute sulla qualità andiamo OT, il problema che poneva davide è sul calo di domanda.

dai su greta,grazie ma insisiti xkè io pesnavo di esser stato chiaro!(evidentemente no!) :mrgreen:

guarda un anno f aun allevatore con me disse "forse entro il 2008 si arriverà a Loi/Roi da 1000 clc"
credo che se scommettevo qualcosa vincevo -io
cioè mi sa che si è sbagliato,già da adesso

il dato esatto del 2005 quanto fu?io ho sentito cifre un po varie,quelle del 2006 usciranno al solito a maggio giugno 2007

qualcuno ha i dati dal 2000 in poi?

ciao

Ricky's Wolf 04-01-2007 16:34

CONCORDO CON ALCUNE COSE E DISAPPROVO CON ALTRE....penso invece che come tutte le "mode" molti lo fanno per lo scopo di lucro alimentando i desideri di coloro che vogliono "il lupo a casa" senza rendersi davvero conto di cio' che hanno tra le mani.
Concordo con chi dice che non vanno accoppiati clc con difetti comuni, sopratutto se piu' di uno. Di cucciolate a mio parere se ne posso fare anche tante, la cosa piu' importante e' "studiare" ATTENTAMENTE cio' che si andra' ad accoppiare e non farlo dopo una piccola e superficiale riflessione. Studiare salute,difetti,sangue,caratteri e mi fermo qui perche' piu' si va in fondo e piu' elementi vanno valutati (sempre se non si vuol lavorare in maniera superficiale).
Inoltre e' importante NON RIPETERE CUCCIOLATE GIA' FATTE E CHE non hanno dato risultati soddisfacenti: penso che se due clc sono predisposti all'accoppiamento sotto molti punti di vista e,una volta accoppiati non han prodotto qualcosa di bello (non significa per forza fuoriclasse, ma semplicemente bello nel complesso) ci si puo' provare una seconda volta al massimo, ma poi basta, non bisogna perseverare. Il tutto se si vuole alzare la qualità della razza...al contrario se non c'e' questo desiderio comune(e gia' sappiamo che e' un desiderio di molti di noi ma non di tutti, che magari hanno altri interessi e priorità) ognuno opera secondo il proprio cervello come poi sempre e' stato....

concludo col riferirmi al mercato: sappiamo che molte persone vogliono il lupo per moda e poi la maggior parte di questi clc fanno una fine triste...puo' esser vero cio' che tu dici Davide ma e' altrettanto vero che ci sono altri allevatori che hanno prenotazioni per cucciolate ancora da concepire: BISOGNA VEDERE COME SI LAVORA.
Secondo me chi alleva clc dovrebbe seguire una specie di regolamento uguale per tutti, dove ci sono vincoli di numero di cucciolate annuali in rapporto alle potenzialità che ogni allevatore ha in fatto di socializzazione nei primi 60 gg di vita del cucciolo.
...io allevatore devo lavorare bene perche' conoscendo la razza, ma sopratutto amandola devo attenermi a certi comportamenti basilari per il cucciolo che cresce da me e che poi andra' a vivere in altra famiglia...io devo fare in modo di dare al nuovo padrone(precedentemente selezionato, e non darlo a chiunque) un cucciolo non solo sano, ma anche ben socializzato, il quale nell'arco dei 60gg che e' stato a casa mia con la mamma ha assimilato una buona conoscenza dell'essere umano sia grande che piccolo, dei fratelli, della mamma insomma una socializzazione ottimale...ed e' normale(ad esempio) che se io allevo solo con mia moglie e mia figlia che mi aiutano in questo DELICATO CAMMINO DEI FAMOSI 60 GG, DEVO FARE UN NUMERO DI cucciolate rapportate alle mie potenzialità..per garantire al nuovo padrone( che dovra' essere un vero amante e non un fanatico) un risultato di socializzazione ottimale al 60esimo gg per tutti i cuccioli nati.
Chi invece fa il passo piu' lungo della gamba nel rapporto potenzialità/n°cucciolate a mio parere fa un errore enorme. Il tutto sempre tenendo conto di cio' che ho scritto sopra, ossia un attento studio su chi far accoppiare.
Chi alleva pastori tedeschi o altre razze, non deve tener conto di questo impegnativo lavoro post parto...ma SECONDO ME PER LA NOSTRA RAZZA E' UN FATTORE BASILARE che tutti dovrebbero seguire....

naiger 04-01-2007 16:41

...Forse finirà così anche x il clc: se lo vuoi bello bello, in standard, devi prenderlo dall'allevatore, dai privati ti becchi quel che viene.....

chi l'ha detto? a me è successo il contrario!..

non sempre "tutti gli allevatori" sono garanzia di un prodotto in standard....anzi, spesso un privato, essendo magari l'unica cucciolata è molto più attento di un allevatore......

matteo

davide.c 04-01-2007 16:48

Quote:

Originally Posted by naiger

chi l'ha detto? a me è successo il contrario!..


matteo

ti è andata bene ANCHE perchè sta razza è MOLTO omogenea e fissata di suo..ma hai mai visto chi va a comprare dob,,e specialmente PT e Corso a 2-3-400 euro ,che si piglia di solito?

credimi opinione di persone impegnate in altre razze che non son esperte di clc ma che ad occhio vedono che qui UNIFORMITA' c'è e anche andando dal primo venuto paradossalmente potrebbe NON essere un disastro su tutta la linea,se i clc son tutti e due e con pedegree(e dico"se")

anche facendo out cross tra due clc di linee diversissime gran soprese a parte qualche pelo lungo ancor non si vedono..

Ricky's Wolf 04-01-2007 17:01

Quote:

Originally Posted by naiger
...Forse finirà così anche x il clc: se lo vuoi bello bello, in standard, devi prenderlo dall'allevatore, dai privati ti becchi quel che viene.....

chi l'ha detto? a me è successo il contrario!..

non sempre "tutti gli allevatori" sono garanzia di un prodotto in standard....anzi, spesso un privato, essendo magari l'unica cucciolata è molto più attento di un allevatore......

matteo


sono d'accordo, anche a me e' successa la stessa cosa, e in qualche maniera Matteo se mi parli che un "privato potrebbe esser piu' attento" ti rifai a cio' che pocanzi ho scritto io.....

davide.c 04-01-2007 17:05

Quote:

Originally Posted by runningwolf

sono d'accordo, anche a me e' successa la stessa cosa...

si ma quelli da dove hai preso tu non sono (grazie al cielo) i classici pvt da giornalino di annnunci economici eh! :mrgreen:

il problema è che si i pvt improvvisati SUL FORUM NON ci sono,ma nella realtà e sui giornalini"aggratis" ci sono eccome...

Ricky's Wolf 04-01-2007 17:19

normale...faccio riferimento a molte cose scritte da me prima....forse nn le hai lette ? :wink:

naiger 04-01-2007 17:26

Quote:

Originally Posted by davide.c
Quote:

Originally Posted by naiger

chi l'ha detto? a me è successo il contrario!..


matteo

ti è andata bene ANCHE perchè sta razza è MOLTO omogenea e fissata di suo..ma hai mai visto chi va a comprare dob,,e specialmente PT e Corso a 2-3-400 euro ,che si piglia di solito?

credimi opinione di persone impegnate in altre razze che non son esperte di clc ma che ad occhio vedono che qui UNIFORMITA' c'è e anche andando dal primo venuto paradossalmente potrebbe NON essere un disastro su tutta la linea,se i clc son tutti e due e con pedegree(e dico"se")

anche facendo out cross tra due clc di linee diversissime gran soprese a parte qualche pelo lungo ancor non si vedono..

..io non ho mai scritto che privato sia meglio di allevatore o viceversa, ma ho scritto che tanti non fanno selezione ma fanno accoppiare a casaccio i propri cani, senza conoscerne linee di sangue o seguire una selezione per ottenere un qualcosa…questo avviene sia tra pvt sia tra allevatori…

x davide: a prima vista forse, per chi non ha il CLC sotto gli occhi 24h su 24 c’è uniformità, ma ti assicuro che ci sono cani diversissimi (mi ricordo un post dei navarri sul nuovo “standard”..)
tra i miei due ci sono differenze enormi (pelo, lunghezza zampa, carattre, coda, labbro, dorso, petto, ecc….)

matteo

Ricky's Wolf 04-01-2007 17:34

neanche io ho detto che un privato e' meglio di un allevatore, tantomeno ho pensato che tu avessi detto cio'.....rileggendo bene si capisce cio' che voglio dire e si capisce cio' che tu vuoi dire...e in diverse cose la pensiamo ugualmente.

naiger 04-01-2007 17:38

...grrr internet ha la facoltà di confondere le persone...allora la pensiamo in due allo stesso modo.. :mrgreen:

m.greta 04-01-2007 18:22

Quote:

Originally Posted by naiger
...Forse finirà così anche x il clc: se lo vuoi bello bello, in standard, devi prenderlo dall'allevatore, dai privati ti becchi quel che viene.....

chi l'ha detto? a me è successo il contrario!..

non sempre "tutti gli allevatori" sono garanzia di un prodotto in standard....anzi, spesso un privato, essendo magari l'unica cucciolata è molto più attento di un allevatore......

matteo

... io, infatti, avevo detto anche che x ora non è stato così e che ci sono molti bei cani in cucciolate private. Anzi ora a volte è quasi meglio prenderli da privati che in allev. x aspetti tipo la socializzazione.
Quello che intendevo dire è che col tempo, se aumentasse la diffusione del clc, siccome quasi tutti quelli che hanno femmine vogliono fare una cucciolata, potrebbe diventare così come è nelle altre razze: allontanamento dalla perfezione dello standard nella media dei cani di privati.
Ma ripensandoci, se c'è davvero un'inversione di tendenza nella domanda... allora potrebbe essere che si rimanga + o meno nella situazione attuale. Se cioè il clc rimane un "cane di nicchia" ci saranno x lo + proprietari coscienziosi attenti negli accopppiamenti.

davide.c 04-01-2007 18:37

Quote:

Originally Posted by naiger
x davide: a prima vista forse, per chi non ha il CLC sotto gli occhi 24h su 24 c’è uniformità, ma ti assicuro che ci sono cani diversissimi (mi ricordo un post dei navarri sul nuovo “standard”..)
tra i miei due ci sono differenze enormi (pelo, lunghezza zampa, carattre, coda, labbro, dorso, petto, ecc….)

ovvio che tra i due tuoi ci siano differenze,mia sono clonati..

ma hai mai visto che differenza c'è tra,poniamo,due PT (uno da un pvt ..di provincia-per dire-............e uno da allevamenti con esperienza 30ennale SAS)(e mica solo nelgi angoli del posteriore..)

o tra un cane corso da allevamento "da rivista cinofila per famiglie" del nord è uno preso in una masseria foggiana?(qui si son 10 cm al garrese e 20 kg di peso,per dire..)

sembrano in tuti e due i casi altre razze

no le differenze che ci son le nel clc sono molto inferiori (magari in giro si veodno colori un po brutti inc erte linee di sangue e parlo solo di colori,nont essitura pelo)a quelle che si vedono in altre razze note

poi certo ci son anche razze note molto omogene come dob e alano

ma il lavoro fatto nel clc è stato ottimo

un mio amico che vien dai molossoidi dopo aver letto apgine del forum dove anche pvt di primo pelo o quasi parlavano di groppe,garretti,occhi all'insù e "lupinità" ha detto

"o vabbè noi siam grezzi,ma questi esagerano con la morfo,troppo puntigliosi.."

ovviamente si"sbaglia" lui,la cosa corretta è qui

davide.c 04-01-2007 19:01

[quote="m.greta"]
Quote:

Originally Posted by naiger
Ma ripensandoci, se c'è davvero un'inversione di tendenza nella domanda... allora potrebbe essere che si rimanga + o meno nella situazione attuale. Se cioè il clc rimane un "cane di nicchia" ci saranno x lo + proprietari coscienziosi attenti negli accopppiamenti.

il problema èanche un altro..e + scottante..
che succede se 2 pvt su 6,per dire,per quanto ben intenzionati,e con tutti i crisimi(cani lastrati e pedegre fatto,magari pure un qualche cal)unun"bel"(si fa x dire) giorno si accorgono che la gente vuole..i cani solo a 300 euro e-o aggratis e 3 cuccioli su 5 o 2 su 4 rimangono invenduti quando i cucioli han già 2 mesi e mezzo o tre?
lo dico perchè come noti anche tu IN TANTI HAN COPPIE,tra un po riskia davvero di esserci un inflazione di cucciolate

uno di questi a cui ho sottoposto il problema mi ha detto"no problem..li terrò tutti"

mah!

:roll:

naiger 04-01-2007 19:01

hmmm la prima volta che andai a Serramazzoni (2003) non riuscivo neanche a distinguerli tra loro. Mi sembravano tutti identici. Dopo un po noti differenze "anche macroscopiche", tipo orecchie lunghe o mal posizionate, zampe non in standard, pelo lungo spacciato per pelo lupino quando è una eredità del PT...ecc
ripeto secondo me tutta questa omogeneità nel CLC non la vedo.....
poi in expo o da allevatori di altre razze sono sempre più apprezzati i CLC più cani ripsetto a quelli più lupini....
matteo

naiger 04-01-2007 19:04

[quote="davide.c"]
Quote:

Originally Posted by m.greta
Quote:

Originally Posted by naiger
Ma ripensandoci, se c'è davvero un'inversione di tendenza nella domanda... allora potrebbe essere che si rimanga + o meno nella situazione attuale. Se cioè il clc rimane un "cane di nicchia" ci saranno x lo + proprietari coscienziosi attenti negli accopppiamenti.

il problema èanche un altro..e + scottante..
che succede se 2 pvt su 6,per dire,per quanto ben intenzionati,e con tutti i crisimi(cani lastrati e pedegre fatto,magari pure un qualche cal)unun"bel"(si fa x dire) giorno si accorgono che la gente vuole..i cani solo a 300 euro e-o aggratis e 3 cuccioli su 5 o 2 su 4 rimangono invenduti quando i cucioli han già 2 mesi e mezzo o tre?
lo dico perchè come noti anche tu IN TANTI HAN COPPIE,tra un po riskia davvero di esserci un inflazione di cucciolate

uno di questi a cui ho sottoposto il problema mi ha detto"no problem..li terrò tutti"

mah!

:roll:


ehm a parte che il msg che riporti non è mio, ma se uno vuol fare la cucciolata e rischia di non venderla sono cavoli suoi. Mica tutti quelli che hanno la coppia vogliono o devono far riprodurre i propi cani. Io per esempio non ho preso la femmina per fare delle cucciolate...anche se come bellezza e carattere sarebbe un danno enorme non farne.....
anzi ti diro' che se decidessi di fare una cucciolata preferirei farmi dare solo le spese per tirar su i cuccioli e saperli in buone mani.....
matteo

davide.c 04-01-2007 19:09

ma infatti ho fatto un errore nel quotare,sorry
volevo rikiamarmi a quanto diceva greta

davide.c 04-01-2007 19:17

Quote:

Originally Posted by naiger
hmmm la prima volta che andai a Serramazzoni (2003) non riuscivo neanche a distinguerli tra loro. Mi sembravano tutti identici. Dopo un po noti differenze "anche macroscopiche", tipo orecchie lunghe o mal posizionate, zampe non in standard, pelo lungo spacciato per pelo lupino quando è una eredità del PT...ecc
ripeto secondo me tutta questa omogeneità nel CLC non la vedo.....
poi in expo o da allevatori di altre razze sono sempre più apprezzati i CLC più cani ripsetto a quelli più lupini....
matteo

se parliamo di serramazzoni che oltre ad un vero raduno è anche un"happenning" un po "di tutto" si vede,ma i ring delle nazionali e ancora di più quelli delle internazionli la domenica mi son sembrati davvero omogenei(parlo di mostre viste in emilia e lombardia e toscana nelgi ultimi 12 mesi)

"""poi in expo o da allevatori di altre razze sono sempre più apprezzati i CLC più cani ripsetto a quelli più lupini...."""

nelle expò ,vero,probabile,da allevatori di altre razze non saprei,di certo quelli del gruppo 1 e 2 di solito non amano cani sotto i 65-68cm...

naiger 04-01-2007 22:59

infatti sui ring di nazionali ed internazionali ultimamente sta passando un tipo di CLC diverso dal tipo di CLC selezionato in Cekia o Slovacchia (inoltre la maggior parte di quelli che compaiono sui ring sono imparentati tra loro...quindi è normale che siano OMOGENEI).....al contrario CLC diversi sono invece un po' penalizzati....(qui faccio riferimento all'esaustivo disegno dellìaltro post)
mi spiego meglio: se prendete dei CLC "esteri" vi renderete conto che sono leggermente diversi dai nostri (più compatti, zampa più slanciata, pelo più corto ma moolto più fitto, ricco di sottopelo, strutture pesanti, ecc....). Per non parlare delle femmine: ultimamente vedo delle femmine che potrebbero essere scambiate per maschi castrati, e queste vincono.........non so se mi sono spiegato...

matteo

davide.c 04-01-2007 23:42

Quote:

Originally Posted by naiger
mi spiego meglio: se prendete dei CLC "esteri" vi renderete conto che sono leggermente diversi dai nostri (più compatti, zampa più slanciata, pelo più corto ma moolto più fitto, ricco di sottopelo, strutture pesanti, ecc....). Per non parlare delle femmine: ultimamente vedo delle femmine che potrebbero essere scambiate per maschi castrati, e queste vincono.........non so se mi sono spiegato...
matteo

specificatamente,da che e-o in quali paesi esteri?
grazie

m.greta 05-01-2007 00:08

Quote:

Originally Posted by davide.c
Quote:

Originally Posted by m.greta
Ma ripensandoci, se c'è davvero un'inversione di tendenza nella domanda... allora potrebbe essere che si rimanga + o meno nella situazione attuale. Se cioè il clc rimane un "cane di nicchia" ci saranno x lo + proprietari coscienziosi attenti negli accopppiamenti.

il problema èanche un altro..e + scottante..
che succede se 2 pvt su 6,per dire,per quanto ben intenzionati,e con tutti i crisimi(cani lastrati e pedegre fatto,magari pure un qualche cal)unun"bel"(si fa x dire) giorno si accorgono che la gente vuole..i cani solo a 300 euro e-o aggratis e 3 cuccioli su 5 o 2 su 4 rimangono invenduti quando i cucioli han già 2 mesi e mezzo o tre?
lo dico perchè come noti anche tu IN TANTI HAN COPPIE,tra un po riskia davvero di esserci un inflazione di cucciolate

uno di questi a cui ho sottoposto il problema mi ha detto"no problem..li terrò tutti"

mah!

:roll:

secondo me succede, semplicemente, che i cuccioli invenduti... vengono dati via a prezzi + bassi (non so se sottocosto oppure solo senza guadagno) o regalati.
Io, comunque, a prescindere dal fatto di rimetterci economicamente, nei panni di un pvt che pensa se fare o no una cucciolata, sarei preoccupata piuttosto di rimanere con cuccioli invenduti o dati via a casaccio.
Questo credo sia il pensiero che potrebbe farmi propendere x il no. Il fatto di non guadagnarci è meno rilevante, con tutto quello che ci fanno spendere i nostri cani, in fondo, potrei anche rimetterci x godermi la meraviglia di una cucciolata in casa x 2 mesi... credo che i privati lo facciano soprattutto x questo... anche se i soldi non guastano!!!
Ma non ho capito a quale conclusione volevi giungere con questa domanda. Vuoi dire che ci sarebbe il rischio di un calo drastico di cucciolate di privati, o che alla fine la razza si potrebbe "rovinare" xchè gli accoppiamenti fatti da chi regala i cuccioli saranno meno accurati?

p.s.
:cheesy: beato quello che ti ha detto di poterli tenere tutti (deve avere un parco x giardino!!! ..ed una fabbrica di mangimi!!!) :mrgreen:

BWolf 05-01-2007 00:22

Quote:

Originally Posted by davide.c

uno di questi a cui ho sottoposto il problema mi ha detto"no problem..li terrò tutti"

mah!

:roll:

O era un cretino o il cretino sei tu che non hai capito che ti stava prendendo in giro :mrgreen: Sveglia ragasso!

davide.c 05-01-2007 00:26

Quote:

Originally Posted by BWolf
Quote:

Originally Posted by davide.c

uno di questi a cui ho sottoposto il problema mi ha detto"no problem..li terrò tutti"

mah!

:roll:

O era un cretino o il cretino sei tu che non hai capito che ti stava prendendo in giro :mrgreen: Sveglia ragasso!

caro mister NON intendevo lei!la persona è del nord ovest!
:evil:

come mai sto auto"incolparsi" subito? :evil:

pretendo amichevoli scuse! :twisted: :mrgreen:

davide.c 05-01-2007 00:28

anche perchè non mi risulta che tu possegga una fabbrica di mangimi! :twisted:

BWolf 05-01-2007 00:50

Mi sembra che quello che si sta autoincolpando non sono io... :wink:

I casi sono 2:
a) se il personaggio in questione parlava seriamente ha qualche problema... non trovi? In tal caso tu perché dovresti sentirti offeso?
b) se scherzava allora il problema é dell'interlocutore, no? Disturbato dal termine? Dai sù, se ne son letti ben di peggio da queste parti. Non me ne è venuto uno più tenero per descrivere un soggetto incapace di capire lo spirito della persona con cui parla: sorry about that :wink: ... e poi non ti facevo così sensibile :mrgreen:

Per me la questione è chiusa qui senza rancori... buon proseguimento,

Stefano

davide.c 05-01-2007 00:55

Quote:

Originally Posted by BWolf
Dai sù, se ne son letti ben di peggio da queste parti.

wink: ... e poi non ti facevo così sensibile :mrgreen:


Stefano

effettivamente :cheesy: mi sembra di ricordarne di peggiori! :mrgreen:

cmq domani se ti intercetto su msn ti dico chi è l'innnominato(o innominata?eh si..potrebbe essere uno/a dei nostri incubi peggiori!)

:cheesy:

fuoco fuochino..a domani! :P

davide.c 05-01-2007 01:01

Quote:

Originally Posted by m.greta
Ma non ho capito a quale conclusione volevi giungere con questa domanda. Vuoi dire che ci sarebbe il rischio di un calo drastico di cucciolate di privati, o che alla fine la razza si potrebbe "rovinare" xchè gli accoppiamenti fatti da chi regala i cuccioli saranno meno accurati?
:mrgreen:

no,no-il calo di cucciolate NOn ci sarà mai presumo,ma la definizione pvt è larga,ci entra di tutto,dai pvt "militanti" al tizio con due cnais enza pedegree,purtroppo

e neanche che si può riovinare la razza(questa razza è fissata mica verran fuori focature o recchei in giù,mai)

il problema sarà che..dico ci si arrabbia gisutamente per cani adulti che passan di mano con toni pure accesi,ma se succede che in due anni capiteranno 4-5 post di persone sul forum che magari non son riuscite a vender tutto,ti immagini la"ramanzina"!?!(per certi versi gisutificata)

non oso pensare....

elisa 05-01-2007 11:09

Quote:

cmq domani se ti intercetto su msn ti dico chi è l'innnominato(o innominata?eh si..potrebbe essere uno/a dei nostri incubi peggiori!)
Ma come siamo messi? :roll:
Davide, sei unico! :mrgreen: Sono io che ho detto quella frase, che era una battuta detta per troncare una conversazione assurda (per me, per te magari normalissima) e insistente, non volevo dirlo per rispetto nei tuoi confronti, volevo sorvolare ma visto che poi ci fai il gossip devo pur difendermi no? :wink:

davide.c 05-01-2007 12:24

[quote="elisa"]
Quote:

cmq domani se ti intercetto su msn ti dico chi è l'innnominato(o innominata?eh si..potrebbe essere uno/a dei nostri incubi peggiori!)
ma cosè una modaa!?!
ma se dico nordovest!!!
elisa anche tu giochi allìutoincolpo!!!?!
no, son sei tu! 8)

elisa 05-01-2007 12:45

Cavolo, allora c'è un sacco di gente che vuole tenersi intere cucciolate :mrgreen:

Ricky's Wolf 05-01-2007 13:21

elisa ma tu msn nn l'haI? Che pazzi che siete cmq....
a mio parere continuo a ribadire che devon essere accoppiati cani che possono essere accoppiati e basta, ma sopratutto voglio sensibilizzare tutti che non e' una razza come tutte le altre e la socializzazione nei primi 60 gg da parte dell'allevatore E' BASILARE!

davide.c 05-01-2007 13:24

Quote:

Originally Posted by runningwolf
elisa ma tu msn nn l'haI? Che pazzi che siete cmq....

vero sui"pazzi"
è una vita che dico a elisa poi di farsi msn messenger! :twisted:

massimo 05-01-2007 14:49

Quote:

Originally Posted by elisa
Davide, sei unico! :mrgreen: ....
....una conversazione assurda ... e insistente

come la maggior parte delle conversaziondi di Davide..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
massimo

davide.c 05-01-2007 16:24

Quote:

Originally Posted by massimo
Quote:

Originally Posted by elisa
Davide, sei unico! :mrgreen: ....
....una conversazione assurda ... e insistente

come la maggior parte delle conversaziondi di Davide..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
massimo

ah massimo,se non ci fossi tu,dovremmo inventarti... :roll: :mrgreen:

davide.c 05-01-2007 16:38

già che ci sei massimo però potresti dire cosa ne pensi dell'overflow di cucciolate in arrivo.... 8) io e te la pensiamo uguale ,.ricorderai..

Bonfiglioli 07-01-2007 16:24

Premetto che parlo per ciò che ho visto e per l'esperienza che mi sono fatta in questi anni, posso sempre sbagliare ma cmq queste sono le mie idee.
Se si arriva alla decisione di "allevare", penso che si sia tenuto conto di tanti aspetti. Parlo in generale, per i professionisti e per gli amatoriali.
In primo luogo se lo facciamo, è perchè abbiamo dei soggetti di cui vale veramente la pena metterli in riproduzione. Non sono d'accordo infatti di riprodurre sempre e cmq.
Per mantenere certe caratteristiche nella razza bisognerebbe essere realisti e toglierci dalla testa quel "ogni scarrafone è bello a mamma sua". Un cane non per forza deve riprodurre. Inoltre i soggetti devono godere di buona salute e questo vuol dire avere le lastre in mano all'atto dell'accoppiamento. Purtroppo a volte si assiste a cucciolate i cui riproduttori non hanno lastre oppure i risultati devono ancora...arrivare. Senza contare poi il carattere. A volte si accoppia senza guardare che carattere hanno i genitori, sarebbe ora che in riproduzione se ne tenesse conto. Non per ultimo chi alleva deve tenere conto che i cuccioli gli possono rimanere sul "groppone". Bisogna essere coscienti di questo. Io per prima ho messo in preventivo di tenermeli anche tutti. Difficile, difficilissimo da affrontare, ma preferisco così piuttosto che darli via con leggerezza. Quindi condivido chi dice che se li tiene tutti. Io seleziono i futuri proprietari (anche se non è mai abbastanza), e allontano quelli che secondo me è meglio che si prendano un carlino. Non ci dormivo la notte. Oppure (almeno per la prima cucciolata) non ho dato il cucciolo all'estero, volevo avere sott'occhio i miei cuccioli per vederne i progressi e come crescevano. Mi sono sentita dire che non "dovevo fare troppo la difficile" da persone amiche, ma credo che volere il bene dei propri cani sia il minimo. Essere sicuri che vadano in buone mani. Altrimenti?.... Sapete come ci si ritrova? Le adozioni parlano chiaro... molti sono cani malgestiti da proprietari che facevano meglio a prendere un chiuaua... purtroppo molti non comprendono i propri limiti.
La domanda esiste, oltretutto (purtroppo) è una razza divenuta di moda. Un'attenzione in più da prestare. Ma la gente, molti, vogliono spendere poco e si inorridiscono al sentire i prezzi. Per me ignoranza. Nel senso che un prezzo deve sempre essere motivato (cani da casa, oppure cani titolati, oppure cani con brevetti, oppure cani con affisso) e da lì il mercato poi ti offre tante tipologie di cane, stà nella persona cercare ciò che meglio crede. Ma poi ci sono gli eccessi, che andrebbero evitati, o i prezzi da "rigattiere" a 2-300 euro. Assurdo. Oggi più di ieri assistiamo a queste cose, e forse anche grazie a questo modo di fare a molti rimangono cani invenduti. Cmq oggi più di ieri molti si improvvisano allevatori. E' un bene? Un male? Non so, forse un male se rimpastiamo sempre le stesse cose, e facciamo le cose alla "leggera", un bene se proviamo a fare un filone diverso, che possa portare un pò di respiro, e abbiamo mille scrupoli.
Credo che chi alleva, anche solo una cucciolata, abbia la stessa responsabilità di chi lo fa in modo professionale. I cuccioli che si immettono nel mercato DEVONO avere certe garanzie, se non altro di onestà/serietà/coscienza "dell'allevatore".
I professionisti a volte sono una garanzia, ma a volte operano molto male. Ci sono amatoriali che accoppiano perchè hanno un cane con il primo che capita in modo indiscriminato, ma ci sono anche quelli che lo fanno con attenzione e in modo serio.
Ci sono quelli che adoperano i loro riproduttori senza controllare prima il prodotto finale, altri che aspettano e guardano cosa è nato dalla "loro idea".
Insomma, c'è un bel caos. Tante cucciolate (non parlo solo di quelle su wd ma anche quelle di annunci su internet) in cui bisogna districarsi bene. Sicuramente una differenza c'è. L'amatoriale si può permettere di seguire meglio i cuccioli, di socializzarli meglio, di tenerli in casa a contatto con rumori e gente, di essere portati fuori ad uno ad uno.
Forse di primo impatto, a chi non è dentro a questa razza, possono sembrare tutti uguali. Infondo il signatus è più o meno quello in tutti, i colori più o meno quelli, il muso più o meno quello, gli occhi PIU' O MENO quelli...
Appunto...più o meno, ma nel più o meno ci stà la differenza. Strutture tra di loro differenti, code di ogni misura, orecchie da grandissime a pippistrello a piccole, occhi da cane (a botto) a lupini, colori da neri a gialli limone, labbra pendule, pelo da corto raso-raso a lungo.
Insomma in generale molti sono simili (omogenei) ma tantissimi ancora sembrano un'altra razza. E non ci si deve basare solo sulle expò, (tranne che per Serra che vanno tutti) .
Scusate se in questo mess ho messo dentro un pò tutte le risposte a quello che è stato scritto, alcune anche OT.
[/quote]

davide.c 07-01-2007 18:54

ringrazio tutti quelli che son intervenuti finora ma

....ragazzi e ragazze ..permettetemi..

mi confermate l'idea che mi ero fatto,cioè..... c'è un sacro timore ad affrontare l'argomento-principe (che poi è quello che al sodo chiedevo..):

TROPPA gente che cucciola si o no?(netto ,secco)

NON PARLO DELLA QUALITà, PER ORA,PARLO SOLO DELLA QUANTITà!

(che nessuno se la prenda,del resto anchio spesso vado OT)

tutti sappiamo quantitativamente essere troppe ma nessuno vuole dirlo perchè ci son di mezzo amici e-o conoscenti e-o persone che stimiamo etc etc ..il sogno che uno lo possa far anche egli stesso o noi stessi un gg e così via..(con tutta l'ammirazione x chi ha preceduto ,ovvio)

per ora pare la domanda regga rispetto all'offerta (ma io ho appunto 2-3 fonti un po diverse,..così come altre diverse ancora, certo)ma ci potrebbe esser il riskio di esserall'overflow...davvero vicini ,cioè,che lil trend si inverta..

tenerli tutti?con tutto il vero rispetto per quelli che lo dicono,penso sia sempre e solo una risposta "romantica"(nel senso buono del termine)ma la realtà è un altra cosa..molto più dura..

perche quelli che lo dicono: sanno in aree urbane(ci fosse anche un giardino di 200 mq) cosa sia vivere con 4-5-6 "cani" del genere?

voglio dire questa è una razza molto abbastanza ben monitorata(avete mai visto le altre??)ma anche solo per rimanere SOLO sul forum,....avete visto quanta gente c'è che ha una coppia m+ f?

di qui,al dunque:poniamo che fra 6-12-18 mesi più di un utente "appaia " a dire "salve,mi conoscete,sapete la cagna o i cani m e f che ho,e ve lo devo dire sto per fare il gran passo.."...

caso x:due bei cani

caso y:mah.medi cani..nulal di che...

caso z:uno dei due o tutti e due davvero "out"

E' MORALMENTE giusto DIRGli(sopratutto nel caso y e ..ancor più z)"LASCIA perdere"?sopratutto,qualcuno(esperti,si intende) lo farà mai ,di dirla sta cosa?

e non è questo x avvantaggiare gli allevatori,ad es è noto che ci son pvt "ben intenzionati" che con solo due cani han gia fatto cose + che interessanti,e probabilmente le rifaranno ancora...ma gli altri?ci son cani di valore differente ,e anche solo in foto,si vede...

su massimo,almneo tu,di quello che hai detto con me

"sarebbe il caso che la gente in alcuni casi riflettesse seriamente anche solo sulla morfo di uno o tutti e due i cani che ha e ..e lasciasse perdere,fine..e buonanotte al secchio..qui si rischia davvero un overdose di cani non interessanti"

saluti-non-azzannatemi-8)


All times are GMT +2. The time now is 23:55.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org