![]() |
comportamento strano
qualche giorno fa bless (1 anno) ha avuto un'atteggiamento insolito, solo per pochi minuti, poi non è + successo:
stavo dicendogli con tono bello deciso di andare a sedersi sul divano ma lui aveva voglia di giocare e tardava ad obbidire, avevo in mano un suo giocattolo di plastica fatto a forma di bastone che uso anche x "minacciarlo" quando esagera, e lui ha inizato a raspare + volte, sia con le zampe dietro che con quelle davanti e poi si buttava a terra sotto di me, mettendo il sedere di lato e scodinzolando.... ha continuato così x qualche minuto. poi basta. Io non spevo se classificare la cosa come: -dominanza (x il raspare, cosa che non ha mai fatto se non araramente dopo i bisogni) -sottomissione (si metteva non proprio a pancia completamente in su, ma laterale e muoveva la coda) - una sorta di rituale di corteggiamento... anzi direi che sembrava proprio la cosa + probabile... :| magari ha i primi istinti da maschietto e non essendoci cagnoline, è un pò confuso? preciso che non ha mai avuto atteggiamenti tipo monta di oggeti o persone, e neppure di altri cani. Quando ho chiamato massi x farlgi vedere che stava facendo ha smesso. bho? |
Anche Rey fa cosi'..tipo corre intorno al Fax e poi arrivato davanti gli mostra il sedere e poi scappa di nuovo...
....vediamo se qualcuno sa cosa vuol dire.. |
corteggiamento non direi proprio!
questo sarebbe idealizzare il cane ed antropizzarlo direi che è una mezza rikiesta di"ok faccio il bravo,non ti arrabbiare"insomma accomodante di certo non si mette un cane-lupo e quilibrato a pancia all'aria totalmente per una reprimenda leggera come quella,pur con tono di voce deciso io non vedo nulla di originale(semmai-a quell'età,ho sentito soggetti di questa e anche altre razze che altro che quello,facevano.magari meno"mimici" ma molto meno accomodanti....) si in definitva bless è proprio un bravo ragazzo :mrgreen: |
Re: comportamento strano
Per me è un invito al gioco... Svarog a volte quando gli dici basta e lui vuole continuare a giocare assume mimiche simili...
|
..infatti è un invito al gioco...se ci fai caso a volte portano anche la groppa più in alto delle spalle....tranquilla, ross lo fa spessissimo....
cioauuuu |
Biork, lo fo quando smetto di giocare e lui è nel pieno della tempesta adrenalinica, si mette sotto il tavolo con il sedere per aria testa bassa con gli occhi che guardano in su, raspa e ringhia...se mi giro e non lo bado mi viene da dietro e mi da un morsetto sul sedere e poi scappa sgommando e facendo volare le sedie :? vuole giocare ed imporre la sua volontà, attirare l'attenzione perchè in quel momento lui la vuole..ma basta alzare un pò la voce e poi si tranquillizza..
|
""mettendo il sedere di LATO""""poi si buttava a terra sotto di me""
che è un po diverso da mettere il sedere in ALTO e abbassare l'anteriore con aria eccitata che si ,è la classica rikiesta di gioco greta spiega un po meglio 8) :wink: |
Quote:
|
secondo me visto che raspava gli è venuto un istinto dominante ma visto che è ancora abbastanza cucciolo era mischiato al gioco e probabilmente sa che comunque sei tu il capobranco anche se per esperienza personale bisogna ricordarglielo abbastanza spesso che siamo noi i capo branco...comunque sono cani meravigliosi che regalano un sacco di emozioni :cheesy:
|
...secondo me visto che raspava gli è venuto un istinto dominante ...
io non credo che "il raspare" sia segno di dominanza....in quel caso è un chiaro invito al gioco.... anche il ringhiare: giocando con ross al "tira e molla" lui ringhia spesso...inizialmente lo inibivo sempre, anche in modo pesante pensando ad un atteggiamento di dominanza...poi mi sono accorto che era solo un verso di gioco, infine l'ho visto fare anche ad un labrador al campo mentre giocava con il salsicciotto con il propietario........... |
Sì sono inviti al gioco! Djuma raspa e scava quando è al colmo della felicità :D Petra invece ringhiotta mentre si dimena.. ma IN QUEL CASO è solo per giocare :wink:
|
sicuramente avete ragione voi e che io ogni volta che racconto un comportamento strano di gwen a quella del mio allevamento mi tira sempre fuori sta cosa della dominanza..e ormai mi è rimasto sto cavolo di pallino e do gran parte della colpa alla dominanza :mrgreen:
|
Quote:
....comunque penso che a questa domanda possa rispondere solo chi con un clc (non con altri cani) ci vive tutti i giorni ed è impegnato a capire la sua complicata ed estremamente varia mimica, non chi è interessato prevalentemente a valutare l'equilibrio, la tempra, il coraggio ecc. ecc. a paragone di altre razze. ...sono cose di tutti i giorni, particolari e sfumature che solo chi ha un clc nota ed impara a capire, in questo caso, ti asicuro, non basta il sentito dire e l'aver visto il cane dell'amico. Questo per chiarire che non cercavo un giudizio sull'equilibrio di bless, che non mi interessa e che comunque richiederebbe ben altri indizi, che un singolo e isolato comportamento... che è "un bravo ragazzo" lo sapevo già e non ne ho mai dubitato! :mrgreen: cerco di spiegarmi meglio: non metteva il sedere in alto, quello lo sapevo che è un'inequivocabile invito al gioco ...appoggiava il sedere per terra direttamente sull'anca e freneticamente, un pò da una parte poi dall'altra, scodinzolando e si rialzava subito raspando ... credo che se fosse stata una totale sottomissione non avrebbe raspato ed avrebbe tenuto le orecchie indietro... forse è giusto dire che era un'invito al gioco, ma con tratti di dominanza (x le raspate) o comuque tentativi di attirare l'attenzione... (e lui in genere è un dispettoso-ribelle-buono, uno che fa casino e non ama sottomettersi, ma se lo prendi con le buone è un gran coccolone, in + vive quasi in simbiosi con me, che gli do molte attenzioni, anche se so essere severa... e forse x lui è "difficile" conciliare questi due aspetti della sua padrona ed accettare che comunque alla fine deve sottostare ad una persona che con lui non è distaccata... anzi!) non so spiegare bene xchè, ma è stata la volta che + di ogni altra m'è sembrato un lupo. |
secondo me hai pienamente ragione sono cani che amano i padroni ma sono anche abbastanza selvatici e te lo dico per esperienza perchè io con il mio cane lavoro tutti i giorni da più di due anni non sono mai andata nei centri di addestramento e quando la porto in giro mi fanno tutti i complimenti per la sua educazione alla fine ogni clc è diverso dall'altro bisogna solo dedicargli tanto tempo e tanto amore e poi ogni suo gesto e ogni suo movimento sebrerà più naturale che se parlasse
|
Quote:
cribbio,ma un pt di quelli vivaci,un dober,un rott,lo si è mai visto giocare alla fune?credo di si ringhiottano?eccome,il dober in particolare fa una specie di concerto,e non sempre ai"newbie"sembr amichevole(in realtà ilc ane si sta solo divertendo) eppure nessuno tra chi li ha e chi li addestra parla di"dominanza","relazione tra me e lui,sarà giusta,devo rimbrottarlo?" ok non è il tuo caso ma qui (ins enso lato,dico,non nel tuo caso)il pallino del"io capobranco,lui gregario,sarà così,oddio no,si salvi chi può!!"ormai è fuori carreggiata-ci sono cose normalissime che mica devono mettere in allarme ehi sono CANI,ci son differeze tra razze(ma non sempre tantissime)ma tutti i cani eccitati fanno movenze e hanno parvenze che sembrano di sfida(ma non lo sono) l'errore è psicologicizzarli sempre(a meno che non ci sia minaccia conclamata)ovvio e non lasciargli i loro spazi un clc maschio giovane o giovane adulto che ringhiotta x gioia è ,come tante altre anche "robuste"del gruppo 1 e 2 SOLO un cane che si sta divertendo,la disciplina NON si applica(perchè non è necessario) nè si vede in quei momenti.. ok prendo atto te ne sei accorto anche ti,come poi dici sotto ma quando ti vedo scrivere: ""infine l'ho visto fare anche ad un labrador al campo mentre giocava con il salsicciotto con il propietario...........""" mi vien da chiederti :che tipo o razza di cani ,se maschi e di taglia media o grande,di razza avevi prima? ciao |
osp sopra volevo scirvere"oddìo" all'inizio,non"odio",ovvio
sorry! |
Quote:
cmq seguimi in questo(spero godibile)annedoto tempo fa,su un sito online di quelli cinofili c'è il solito angolino del'allevatore ,insomma quei"publiredazionali" dove un alleatore parla dell'amore della propria razza e delle sue particolarità l'allevatore(credo di bull terrier)a un certo punto scrisse"ah poi ho notato una cosa unica,a volte per rikiamare l'attenzione danno delle musate e contestualmente ti toccano con una zampa,non credono lo facciano anche le altre razze.." li per li pensai"mah..originale,questo si si..ma guarda che tipo" tempo 2 gg,e nell'annesso forum del sito iniziarono ad arrivare messaggi a rate(riferiti all'allevatore,ovviamente) di appassionati delle razze più varie ,del tenore tipo: "ehi bello,solo la TUA razza?che cani hai avuto prima,il pastore di MARTE?o il segugio delle Ande?il mastino di Atlantide" :wink: e ti risparmio il resto a un certo punto intervenne il moderatore del forum a dire"ok,boni,forse si è fatto trasportare un po dalla passione ,niente di chè" ovvio,niente di chè:la morale ovviamente è che la passione x la propria razza(giusta e ovvia)fa pensare a volte ad ORIGINALI anche atteggiamenti che le hanno tutte o quasi il clc ha la mimica più accentuata ma NON è che ha "meccanismi" di comunicazione QUANTITATIVI in più li ha QUALITATIVAMENTE più sviluppati,ma NON ne han di diversi in + |
Misha fa come Bless, quando mi sta dicendo, tirala, tirala, daiiiiiii tiiirrrrralllaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
Il gioco è una gran cosa e si instaura un'intesa pazzesca! valentina e misha http://www.canelupocecoslovacco.info...at.php?cid=447 |
Quote:
Come si fa a fare delle affermazioni, sbagliate o giuste che siano, senza nessun tipo di esperienza diretta, dettata dalla vita vissuta insieme a loro? Non facciamo i portinai con il "sentito dire" per favore. Come io non potrei assolutamente affermare nulla, anche se conosco un pò della razza, sul dob. |
miss,poco male se lei non vuol affermare nulla sul dobermann
in realtà lei puo' in qualunque momento affermare difetti o peculairità del dobermann, è un suo diritto,motivandoli,ovviamente chiamasi"osservazione"-ma va motivata,ovvio il clc non ha "pose in +"rispetto agli altri cani,le ha solo molto più visibili e manifeste sempre CANIDI ,sia il cane domestico sia il clc,sono racconti un po se vuole(sono ironico ma non cattivo)quale/i manifestazioni in"più" avrebbero i suoi clc poniamo rispetto a un cane lupoide normale,ponaimo un pt o un belga (e qui si potrebbe dire"eh ma non li ho e che dire..non saprei..") cvd,touchè |
......ma ... senza voler offendere l'uno e l'altro visto che rispetto entrambi ........voi due state sempre a "sbecchettare?"
valentina e misha http://www.canelupocecoslovacco.info...at.php?cid=447 |
si ok dai abbiam esagerato un po in passato (e forse recentemente,ma l'ultima volta il"là" su un ALTRO forum NON l'ho dato io! :mrgreen:)
cmq se le cose si mantengono abbastanza tranquille come sopra,il dibattito credo possa continuare ovviamente se uno vuole,nessuno forza nessuno,credimi :wink: dopotutto ho sempre ammirato la tenacia(e qui ,da una parte come dall altra,c'è ne a tonellate,credimi,credici!) :wink: |
Quote:
Iniziando a parlare delle specifiche fisiche, al fatto di 1 calore all'anno....per poi passare al tipo di gioco e vocalizzi...certo tutti i cani li hanno, ma non così. Ma che vuoi che conti un (circa) 30% di sangue di lupo? Nulla proprio, nulla. Potrei star qui a descriverti cosa e come è un clc...ma sprecheri tempo, che non ho. E non sono scesa in "pose" specifiche... Certo ognuno può parlare di altre razze, confrontarsi, ma almeno avere l'umiltà di interagire in altro modo e non dare tutto per "scontato", con chi possiede e vive con questa razza. |
x Ale:
Questa volta sei partita un pochino troppo secca. Davide riguardo al linguaggio mimico ha pienamente ragione. La differenza con altre razze deriva molto dal fatto che determinate caratteristiche fisiche selezionate impediscono al soggetto di esprimere la stessa mimica, non perchè non la possiedono; ad es. la movenza delle orecchie non è così visibile in un segugio, ma c'è e la puoi notare solo con molta attenzione osservando l'attaccatura. Idem per altre caratteristiche. Da questo deriva anche una certa difficoltà nel CLC a leggere i comportamenti di altre razze non lupoidi e a volte a malinterpretarne le posture. X M.Greta e gli altri Provate a rispondere alla seguente domanda e avrete la risposta al comportamento di Bless (riferito però solo a quel particolare attimo): 2 cani giocano a rincorrersi: chi è il più forte caratterialmente (potremmo dire dominante in senso lato)? Quello che insegue o quello che scappa? :mrgreen: |
per quanto abbia cercato non ne ho trovata una di un lupo travestito da cane...... mi spiace, ma spero di rimettere il sorriso (momentaneo) ad entrambi .....
valentina e misha http://www.canelupocecoslovacco.info...at.php?cid=447 http://img241.imageshack.us/img241/6...20sheepzl8.jpg |
..2 cani giocano a rincorrersi: chi è il più forte caratterialmente (potremmo dire dominante in senso lato)? Quello che insegue o quello che scappa?....
ehm, nessuno dei due, in quanto durante il gioco spesso scappa il più domin ante facendosi rincorrere dall'omega e viceversa.:mrgreen: ho vinto qualche cosa? :mrgreen: ciauuuuuuuu |
Bellissima Vale!
Ma guarda che io ho il sorriso cmq...sono altre cose della vita che me lo tolgono...tranquilla! :cheesy: X Diego...io con certe persone parto sempre prevenuta. Mia pecca che ci vò fà? Cmq, quello che ho scritto forse non chiaro, è che se abbiamo una parte di sangue di lupo che a molti stà scomoda, la riscontriamo in certi atteggiamenti che nei nostri SONO ancora presenti, ma nelle altre razze non ci sono più, non esistono grazie alla lunga selezione. Attualmente non ci sono, magari potevano esserci all'inizio della selezione di quella razza....fatto stà che i nostri hanno magari manifestazioni (vuoi chiamarle selvatiche?) che in altri sono scomparse. Non è forse per questo che ci piacciono i clc? O avremmo preso un corso... |
...piccola postilla....vogliamo parlare di come si socializzano i cuccioli?
Pensi che sia così per le altre razze? |
Quote:
cmq per il calore l'anno...mi sa che qualcosa sta cambiando(non tutto in un colpo,ovvio,ma qualche segnale di femmine con uno ogni 6-8 mesi lo trovo..e la razza è in italia relativamente da poco,quindi..) piccola curiosità:i pastori del caucaso(all'epoca incuriosirono anche x essere così"esotici" x questo) importati in italia a fine anni 80 avevano un solo calore l'anno..oggi moltissime femmine di questa razza,e da anni ne hanno due l'anno eppure li nel PdC di sangue di lupo ce n'è pokino,forse secoli fa..eppure oibò,anche questi avevano un tempo un solo calore l'anno ergo:non tutto quello che è "orginale"e fuori dal comune è "lupesco"-"l'eccezzionalità"del clc se si va a vedere tutte dico,tutte le 440 raze,beh scende un po-di cose originali guardando bene tra tutte le razze,se ne trovano |
Quote:
ma quando fai post come questi vorrei davvero farti un monumento! :P su due cani...beh magari dopo cambian posizione..! :o |
Quote:
LA TRAFILA è BEN NOTA peraltro prendere un cucciolo maschio da malinois o dobermann NON socializzati senza rumori ,estranei e coccole familiari poniamo a 3 mesi da gli stessi casini che un cucciolo non socializzato di clc da cani "tranquilli,non vivaci,sempre aperti con gli estranei di default e che usan poco la bocca" anche malinois e dob?NO tutto il contrario!!!!!!!!!11 c'è una vasta letteratura in rete e non sui disastri di cani simili NOn socialiazzati da cuccioli per non dire di "caucaso" e "asia" non socializzati..li si che c'è da pregare davvero più che col clc,forse |
Re: comportamento strano
Quote:
aggiunta : ho letto solo dopo i commenti di Matteo, Giovanni ecc.: sono d' accordo con loro. |
Quote:
Quando vi è differenza, il più forte è sempre quello che scappa (come dici giustamente) ed è quello che stimola l'altro a giocare e a rincorrerlo. Tutto è da considerarsi in quel breve momento. Così Bless raspando ha dato una chiara dimostrazione di volersi far vedere forte e invitando M.Greta a rincorrerlo (se ho capito bene la postura descritta). Per questo motivo in generale si dice di non giocare mai a rincorrersi col cane: non si potrà mai vincere e si rafforzerà il senso di superiorità del cane (ovviamente va tutto contestualizzato). Altro motivo per cui si dice che il gioco deve essere cominciato e finito dal padrone e non dal cane. Se accondiscendiamo alla richiesta di gioco diamo la possibilità al cane di gestire la situazione e quindi di decidere. Ovviamente eanche questo rinforza la sua posizione. Il discorso è da rapportare poi ai vari soggetti e alla loro indole logicamente. X Davide: Ying e Yang non possono esistere l'uno senza l'altro, così il lato oscuro della forza non può esistere senza il suo opposto che lo bilancia. :cheesy: Quote:
Oh, non leggete tutto come assoluto, nella vita e nella crescita di un cane questi momenti ci stanno tutti. Mica nascono imparati. Da noi si dice una cosa: il buon addestramento ha successo quando il cane sbaglia, perchè così lo si può correggere, il cane che non sbaglia mai sarà sempre un'incognita per il futuro e quando arriverà l'errore potrebbe essere troppo tardi. |
Quote:
aspetto fisico?nel clc ,come in tutto,è la prima cosa che si vede e dire che è superlativo è poco-è più che superlativo siamo alle solite-un clc con un carattere più sobrio e sicuro(che non vuol dire più combattivo) avrebbe comunque "successo"anzi ne verrebbero restituiti meno agli allevatori qualcuno ha paura che certe sue caratteristiche si perdano così?perchè dovrebbero perdere mimica,tempra fisica,capacità sensorie,olfatto incredibile,collegamento col padrone,se solo ci fossero clc più sicuri,meno morbosi col padrone e meno distruttivi? chi dice come sopra ha un idea romantica del clc,come di qualcosa un po debole e fragile-l 'esatto contrario di chi l'ha creato,peraltro tempo qualche anno e se tutto va bene la situzione migliorerà e non eprderanno ne fiuto,ne sensorio,ne altro ps:forrest o navarre, con un carattere IN PARTE,poniamo,non dico da grigione,ma da robusto pt da show,sarebbero così male?cosa perderebbero?IL FATTO CHE TORNEREBBERO SUBITO A COMANDO SAREBBE COSì GRAVE?non è utile una cosa del genere in pc o altro o nella vita familaire? no,io dico di no,un gran bel cane lo è già e anche se avesse un carattere diverso lo sarebbe comuqnue è ovvio che per chi lo ha sarà sempre il miglior cane del mondo ma anche se lo avessero,appunto da pt "nerofocato",ANCHE SOLO IN APRTE lo sarebbero cmq belli ,e tante polemiche su"oddio quello troppo morbido""oddio quello troppo duro"non ci sarebbero |
hhmmmm non sono d'accordo diego. Nel DVD "Wolves at our door" viene mostrata proprio una scena del gioco tra l’alfa e l’omega…..è sempre l’alfa ad iniziare e terminare, ma durante il gioco le parti si invertono….questa cosa viene anche commentata da Jim Dutcher….
|
Quote:
Quote:
Piccolo aneddoto per Greta : L' altra settimana dal nostro vet. c' era un sanissimo e normalissimo dobermann di NOVE anni in osservazione, portato su segnalazione della polizia municipale (se li chiamiamo vigili Givanni si inalbera) perché....la proprietaria aveva paura che se la voleva VIOLENTARE!!!! :roll: :mrgreen: :roll: :mrgreen: :shock: :shock: |
A me hanno spiegato (sia all’addestramento che in altre occasioni, ma sempre persone estremamente autorevoli nel campo dell’analisi dei comportamenti dei cani) che tra il clc e la quasi totalità delle altre razze (meticci inclusi) non c’è perfetta comunicazione per via del fatto che il cane “normale” viene da secoli di convivenza con l’uomo, da lunghissime serie di generazioni e da selezioni mirate a renderlo tipico (cioè selezione di razze finalizzate a qualche scopo specifico).
Nei secoli il cane ha perso una parte dei suoi linguaggi di origine (quelli cioè del lupo e dello sciacallo) per inutilizzo. In pratica il cane si è “adattato” alla vita domestica e ha dimenticato alcuni segnali che servivano ai suoi avi per sopravvivere allo stato selvatico. Per contro il cane ha sviluppato alcuni segnali “nuovi” utili per comunicare con l’uomo. Il clc per la vicinanza temporale e razziale al lupo, ne conserva gran parte del linguaggio. Pertanto a volte il clc lancia segnali che gli altri cani possono non cogliere, o travisare. Non ho indagato sulla specifica di quali siano le “parole dimenticate”, ma in gran parte si tratta di micro comportamenti anche molto difficili da cogliere. Le differenze più macroscopiche nella comunicazione, come già alcuni hanno fatto notare, sono quelle legate alla mimica facciale, all’infinità di vocalizzi e all’uso delle zampe anteriori (il clc come il lupo le usa moltissimo per comunicare e per giocare: gli altri cani non “lo capiscono” rimanendone spesso sconcertati e offesi). Ciao a tutti. |
Uhm, mi è difficile essere chiaro, ma ci provo.
L'alfa inizia e termina il gioco: esatto, condivido. L'inversione di ruoli serve a mantenere il gioco attivo: chi insegue non continuerebbe a lungo senza l'illusione di poter raggiugere chi sta davanti e prenderne il posto. Se osservi bene è tutto giocato in base alle decisioni dell'alfa; è lui che inizia e poi decide di farsi raggiungere e inseguire l'altro, ma quando la cosa va troppo in là, allora i ruoli vengono rimessi a posto: l'alfa raggiunge l'inseguito (ev. lo pizzica) e lo supera come dimostrazione di forza e il gioco finisce sempre dopo che i ruoli sono stati chiariti. La gerarchia non viene gestita solo tramite scontri muso a muso. Ancora una volta è per questo che non si dovrebbe giocare a fare le corse col cane: per fisicità non possiamo mai vincere e questo ci indebolisce ai suoi occhi: "Ma come? Questo manco riesce a starmi dietro e pretende di comandare?" Quote:
|
Quote:
Per me non sarebbe nulla di male, ma non mi piacerebbe così. Io ho scelto questa razza NON perchè i suoi comportamenti dovevano essere o diventare come un grigione, ma perchè aveva quel lato di selvaticità che secondo me il clc deve avere. Che cavolo ti compri a fare un clc allora??? Solo per il suo aspetto fisico? Per l'amor del cielo! Io un clc lo voglio clc, ma questo non implica però che sia un buon cane con gli altri. Tu caro davide, lo dico sinceramente senza doppi sensi, in tutto questo tempo non sei ancora entrato nella chiave mentale del clc. Devi amare in lui soprattutto la parte selvatica e difficile, e deve essere quella che ti attrae di più, una sfida per farlo diventare un buon compagno di vita. Se volevo l'agonismo puro prendevo un bel grigione cecoslovacco. Il mio cane al richiamo viene, non scatta come una macchinetta, ma questo rientra nel gioco. Stà pur certo però, che se lo chiamo inca@@ata nera, lo sente, ed è allora che pare un francobollo... No, il mio clc lo voglio così, con tutti i suoi difetti. |
Concordo con Luca.
Tutti i cani discendono dal lupo, ergo avavano gli stessi atteggiamenti. Poi la domesticazione e la selezione hanno fatto perdere "tutto" il perdibile. Forse un giorno arriveremo pure noi a questo, per colpa della domesticazione, perchè il sangue rimane, non è che viene diluito se si accoppiano insieme solo clc. Diverso se si rinsangua con qualche lupo dei carpazi forse. |
Quote:
Magari me farebbi meglio lo riporto....magari. |
Quote:
un cane che torna a comando non è una macchinetta chi dice così mi chiedo che cani avesse prima..degli azawakh per caso? semmai come si vede sopra io non parlo di grigione(e non si capisce perchè venga travisato..)ma anzi di buon caro vecchio calmo ma DECISO pt normale "chiave mentale"..buonanotte,posso dirlo? può anche essere così,in alcuni casi,ma in tanti casi è la chiave per pararsi dal fatto di avere un animale timido,pauroso e dal carattere sbagliato anche chi lo ha,così,ammette che non è una passeggiata averlo così,anzi... gioverebbe ammetterlo,se si vuole dare un colpo d'ala sul serio alla razza ne tornerebbero pure meno indietro dalle famiglie quello che lei vaggheggia è alla fine un animale diversissimo da quello che volevano i suoi creatori...e non è un difettino da poco.. strano sentir dire cose del genere da chi dice di avere due clc normali,alla fine il clc che vagheggia lei (ma francamente non ci credo che lei lo pensi veramente ,credo sia solo"bastian contrarismo")QUI è poi diverso da quello che lei ha forrest e ombra non saran due cani sportivi(cioè ombra presa era o è un cane potenzialmemnte da ipo 1 frizzante comè),ma chi li vuole così,come carattere son ok,lui non è un leone,vabbè,ma non è l'unico ad esser così"tenerone"(pure troppo) ma quanti clc son così tranquilloni? tutti? no no no.... lei ha a cuore la salute mentale del clc in generale :bene e quindi niente ipo1,ma niente troppi fifoni,misantropi,aggressivi per paura in giro e a riprodursi l'ogoglio di dire "ma no dai che già adesso va tutto bene" è solo orgoglio,perchè si sa che NON è così la situzione media della razza e l'orgoglio alla lunga da grossi casini(a volte) domanda netta a cui mi aspetto un risposta netta: è o no lei favorevole a qualche misura di testa caratteriale(anche non su maniche e affini,anche NON bonitazione)che permetta di dire se il cane "ci fa" o "ci è"?(e "se non tutto va bene "bye bye titolo di ch italiano,il solito collaudato meccanismo) il sospetto per questa e altre raazze è lo stesso:c'è chi non sa cosa può valere il proprio cane in generale e prende curiose romantiche cose (tipo"ma è così bello e romantico e così lupo averlo ritroso e fifone/a"see buonanotte)per evitare ..che non monti.. il solito vecchio gioco la selvaticità si vedrà comunque,,anche se si mette qualche paletto la si vedrà comuqnue certo bisogna sbattersi un po (e non tutti voglion farlo..) |
Quote:
prometto che non lo faccio + eh? nun te incazzà! :mrgreen: |
In ogni caso - ditemi il contrario (spero di non scatenare un vespaio) - qualsiasi proprietario di CLC non ti dirà mai che il CLC è un cane uguale agli altri.... e non per spirito di grandezza o perchè è il "suo" cane, ma per il tipo di rapporto che si instaura con lui e il resto del branco, per il rapporto che c'è con gli estranei e con gli altri cani, per il modo che hanno di fare in mille e più occasioni che denotano (chi più - chi meno) un comportamento leggermente diverso dalle altre razze.
Questo non vuol dire che gli altri cani non facciano certe cose, ma probabilmente non ne sentono più (addomesticamento) le motivazioni..... ad esempio quante razze conoscete che mettono in continua discussione il fatto che tu sei e rimani il capobranco? E poi, una cosa stranissima (che in realtà non c'entra nulla con il resto) quasi tutti quelli che ho conosciuto o amano immensamente la razza o la odiano e mai ripeterebbero l'esperienza con un cane così impegnativo. Chi è stato fulminato generalemnte non si ferma ad uno, cerca sempre di prenderne almeno un secondo...... quante volte accade con le altre razze? valentina (la fulminata) e misha http://www.canelupocecoslovacco.info...at.php?cid=447 PS il doberman maniaco sessuale? Fortissimo...... con questa nuova "inclinazione" umana si potrebbe dar vita a veri centri di riabilitazione per cani matti.... certo però fare le camice di forza sarebbe dura! |
Quote:
scusda luca ma tu prima deL clc che razze hai avuto? allora il"boxer"deve il suo nome al fatto(CHE TI CONFERMERANNO TUTTI QUELLI CHE LO HANNO..)che usa moltissimo le zampe anteriori per toccare gli altri cani..e questo lo scrivono pure sulle riviste("boxer" in inglese sta per "pugilatore"e anche senza intenti offensivi,se guarid il boxer giocare usa moltissimo le zampe anteriori,quasi a mo di pungo) i terrier manipolano tutto con le zampe....idem il dobermann che di sangue terrier ne ha un bel po,anche il dobermann manipola moltissimo oggetti con bocca e zampe...casonetti aperti e roba rubata idem da loro,avrei foto della mia casetta molto esplicative eLO SCriOVNO SU TUTTE LE RIVISTE METTENDO IN GUARDIA GLI ACQUIRENTI e si,caro"sangue di lupo"siamo già a 3 razze(considerando i terrier,una trentina,in realtà)che fan le stesse cose come"unicità"del lupo,non male direi..si si..come no.. sarebbe davvero interessante vedere chi NON aveva cani prima del clc... |
A volte hai (perdonate la parola) dei masturbamenti mentali impressionanti...
Quote:
Io tutti i giorni li confronto con l'altro mio cane-cane e posso dire che loro li devi capire in modo diverso. Ogni cane è a se. Se Navarre è felice di andare alla manica e ha un carattere così, mi fa piacere per lui e i suoi padroni. Ma non è che me ne frega molto, io ho un maschio che è tranquillo ma non per questo mollaccione. E il confronto non ci azzecca nulla, non mi ritengo assolutamente inferiore... Anche lui si ribella alle cose che non gli garbano. Anche dalle persone, che sa e capisce quando amano i cani oppure no...e la prova l'ho vista a Reggio con chi gli voleva mettere le mani addosso in modo non certo ottimale e lo affrontava in maniera orrenda. |
Quote:
Stefano |
eheh vecchia talpa! :mrgreen:
iniziaa invitarmi dalle tue parti :cheesy: che da me non sei lontanissimo così vediamo chi ha il clc ORA :mrgreen: TRANQUILLO:NON PORTO IL CINOMETRO! EHEHEHEHEH!(SKERZO,EH!non fraintendere!) |
Volentieri, ma ho Ely in calore e non voglio animali "pericolosi" per casa :mrgreen: :rofl3
Ste |
Quote:
""""NON SONO CATTIVA,è CHE è COSì CHE MI DISEGNANO" 8) (DI chi era la battuta?jessica rabbit) sul resto vabbè aspetto di vedere forrest a un bel cal 2 aspetterò invano perchè non vi sarà sottoposto?peccato,cmq per me lo passerebbe-male non farebbe,come prova e sarebbe d'esempio a tanti per stamattina può bastare a prestoo! |
Quote:
poi sono ultimamente impegnato nella bassa modenese per quella fanciulla di cui ti ho parlato che deve far andar d'accordo 1 m di pt ruvidino e 1 m di alano loro non van molto d'accordo,io e lei per il momento MOLTISSIMO si si,decisamente son impegnato :oops: |
Davide, non hai capito una cosa importante:
non è corretto estrapolare quattro parole da un contesto più ampio e farne un romanzo! La sintesi di quanto dicevo è che i cani "normali" (cioè quasi tutte le razze; potrai escudere dal discorso quelle più nuove strettamente imparentate col lupo) hanno perso una parte del linguaggio del lupo (ma forse una cosa che ti sfugge è questa: non è una MIA teoria: è una situazione appurata). Ora, non è che se un tipo di segnale generalmente perso dal cane (dalla maggior parte delle razze, intendo) viene ancora colto da due o tre razze, allora il discorso non vale. Il doberman (lascia perdere il boxer che ha un modo di usare gli arti anteriori che non c'entra nulla col lupo!) conserva ancora qualche segnale che i più hanno già perso, ma non ha mantenuto intatto tutto il linguaggio (non lo conosco benissimo, ma non mi pare molto lupino nei suoi comportamenti) del lupo, a differenza del clc. Ciao. |
scusa tu il mio modo di interagire ruvido e diretto,non volevo essere sgarbato
cmq credimi dire come differisce la toccata boxer da quella lupoide,è roba da filologi rimane un fatto:il boxer a differenza degli altri molossoidi,usa moltissimo le zampe-manipola eccome gli oggetti quasi come i cani lupoidi sul dobie certo,in teoria dovrebbe essere un po meno mimico del clc:ma hanno l'occhio scuro,le orecchie tagliate,la coda tagliata... ma anche senza queste 3 cose credimi è uno dei cani più plastici in assoluto mi innamorai della razza leggendo questa definizione su una vecchissima guida mondadori che poi li abbiano un po tranquillizzati negli ultimi anni,e quindi "de-espessivizzati",ci sta ma vorrei davvero chiederti s e ne hai mai visto uno invitare al gioco il padrone perchè siamo davvero a livelli TERRIER di interazione e non è pokino |
Quote:
Quote:
:cheesy: :wink: |
uff! :cheesy: e io che volevo raccontare
"navarrino al mini test caratteriale SERRA 06 by davide,round one,emozioni imperdibili"passato a pieni voti ora per esser meno paraculo abbasserò il rating apposta,ci farà la figura del TENERONE :twisted: |
..mah, mi ricordi i tanti “SBORONI” che sono passati su questo forum e si pavoneggiavano di essere degli esperti di cinofilia, di aver avuto cani di tutte le razze bla,bla,bla,…e dopo aver preso un CLC sono rimasti o SFREGIATI o l’hanno RINCHIUSO da qualche parte o l’hanno RESTITUITO al mittente……..
|
mmh,strano tu sia un esperto di sboroni,dovevano averti colpito però ,se te li ricordi,no?
ah io ho letto l'archivio in lungo e in largo e tutti sti sboroni non li ho visti! che strano!si vede che la nostra mente ci ricorda e ci fa vedere sempre le cose a cui teniamo di +(e che magari uno non è) ah ma io di sboroni non ne ho visti!ne di pseduo esperti che si presumevano tali! c'era qualche esperto,questo si! |
uuuuuu ci sono ci sono, solo che son capaci di parlare solo quando sono appunto "sboroni"....dopo quando si sono scottati scompaiono.....
|
ah vedremo,non ci resterà che aspettare!
8) |
Quote:
|
Davide...posa il fiasco del vino una volta per tutte !!!
Emiliano |
Sorvoliamo sull'aneddoto dei navarri, come, appunto, un "simpatico aneddoto"...!!!!!
davide... ma sempre il paragone con altre razze!?!?! Le peculiarità del clc, non sono, come sembra venir fuori dalle tue varie considerazioni, diffidenza, paura, indocilità... certo sono elementi a volte/spesso presenti... ma tante altre volte no... quello che invece c'è in tutti, diffidenti e spavaldi è una serie di comportamenti particolari, e molto accentuati che tutti notiamo, ed in molti abbiamo avuto altri cani. ..un esempio, hai mai visto un cane di altra razza che per salutare il padrone prende la pelle del braccio/mani tra gli incisivi dando una veloce serie di piccoli morsetti in ripetizione e fa anche un pò male! |
Quote:
appena il mio lo rifà se riesco a riprenderlo,ti mando il filmato,di solito lo fa con i miei genitori appena entrnao in casa,DOPO i vari salti a slinguazzare il viso di rito visto fare anche a un samoiedo in montagna da parenti sul belga visto da un malinois di 6 mesi al padrone appena tolto dal kennel(non mi dire che"non vale") dai molossoidi mai visto fare |
Quote:
Quote:
|
E' grooming, simula lo spulciamento e la pulizia del pelo.
Non dominanza ma la coesione del branco attraverso la cura e la solidarietà. |
Altra cosa sono quei maledetti pizzichi che ti rifilano a tradimento...i bastardi :mrgreen:
|
Quote:
|
gwen più che spulciare e dare morsichini mi lecca ovunque appena può,tipo quando dormo se riesce mi tira una leccata in bocca.
secondo voi comunque se i cani crescono con cani di altre razze cambiano un minimo il loro comportamento? ad es. gwen è cresiuta con cani molossi e ha un modo di giocare differente tante volte rispetto agli altri clc anche se quando incontriamo un clc riesce a correre come con altri cani non riesce a fare :shock: |
Quote:
No ma Davide non scompare....non può...lui è quasi immortale!!! (fporse un discendente di highlander) hehehehehhe :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: |
Quote:
so che non c'entra nulla in questo tread ma non posso resistere dal dirlo: Ma voi vigili pensate di guadagnare rispetto con i vostri fogliettini rosa?? forse solo un falso reverenziale timore....il rispetto è tutt'altra cosa!! (non te la prendere è solo che ho dei trascorsi un pò difficili con la polizia municipale del mio paese....mi secca un pò quella collezione di multe che ho a casa) |
Quote:
Mi piace tollerare... ma non mi faccio prendere per il c...lo. Se tu metti la macchina fuori posto e mi dici un minuto che prendo il giornale OK.... se mi dici 5 minuti che accompagno mia madre dal dottore OK... se lasci la macchina fuori posto e passi d'avanti senza dire o chiedere... io aspetto 5 minuti.... fischio 6 volte e poi scrivo. Se passi con il rosso e mi ci trovo faccio la multa perché puoi fare male qualcuno... se davanti una scuola ti fermo e tu fai finta di niente ti faccio la multa perché rischi di mettere sotto un bambino.... Più o meno la penso così... Se parcheggi sugli spazi dei disbili io ti faccio la multa... |
Quote:
|
...fino a quando non trova un altro Highlander... :mrgreen:
|
Quote:
|
..........aooooo ma c'avete il ciclo tutt'e due???????!!!!!! :mrgreen: :mrgreen:
|
Quote:
se è vero che ti comporti così mi tolgo tanto di cappelo e ti faccio i comlimenti, fossero tutti come te!!!! |
Quote:
|
parlando di comportamenti strani, Nitro continua imperterito con i suoi strani atteggiamenti.
camminiamo per strada, lui tranquillo al guinzaglio...di punto in bianco mi guarda e ringhiottando mi si attacca alle mani e al piumino tipo squalo assassino(1, 2 , 3 ,4...)lo ha sempre fatto sin da piccolo, poi per un periodo ha smesso e ora gli è ripresa sta cosa. per fermarlo o gli blocco la mascella e poi lo metto seduto, o lo prendo per il collare e lo blocco. poi in castigo. ad Andre ovviamente basta uno sguardo per fermarlo...io non h0 sto potere!!! è comunque imbarazzante perchè la gente si ferma a guardare pensando che mi stia sbranando (in effetti è l'impressione che da questa simpatica scenetta)!io ovviamente rossa come un peperone mimitizzo :evil: minacciando mentalmente di ucciderlo! e ora mi si dirrà che è dominante, ma questo lo so già...più che altro vorrei che la piantasse una volta per tutte... il mio parere è che è super eccitato e gli prende sto schizzo adrenalinico...a voi è mai capitato? ciao grazie Ste |
no non mi è mai capitato, però penso che potrebbe essere utile x contenerlo la capezzina... io la uso x non far tirare troppo, ma siccome in tensione tende anche a chiudere il muso potresti provarla.
|
All times are GMT +2. The time now is 07:32. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org