Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Carattere & la crescita del cucciolo (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=48)
-   -   Avrei bisogno di un vostro parere! (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=5512)

tommasob 14-03-2007 16:49

Avrei bisogno di un vostro parere!
 
Salve a tutti mi chiamo tommaso, il mio ClC si chiama Argo, ha 15 mesi ed un carattere abbastanza tosto, come credo la maggior parte dei ClC maschi. Il cane ha a disposizione un ampio giardino con bosco tutto recintato,circa 10000mq dove in nostra presenza é libero di giocare correre ecc.Il problema è che Argo è diventato molto territoriale, sia quando viene a casa qualcuno che non conosce ma soprattutto quando vede qualche vicino che passa vicino al confine, in questi casi il cane se è al guinzaglio sta bravo, ma quando è libero e li vede si scaraventa come una furia contro la recinzione abbaiando e con il pelo dritto, in questi casi non cè richiamo che tenga e se non ci fosse la recinzione non so cosa farebbe!! premetto che invece quando lo portiamo a spasso nel centro cittadino è abbastanza tranquillo sia con le persone che per il momento con gli altri cani.E giusto che un cane faccia la guardia ma Argo sono sicuro che se non ci fosse la recinzione gli salterebbe addosso! il problema è che quando ha uno stimolo forte ad esempio i vicini non obbedisce al richiamo. Cosa ne pensate?

m.greta 14-03-2007 17:51

Ciao, il tuo Argo è quasi coetaneo del mio Bless, altro maschiaccio tosto :wink:
Anche noi abbiamo problemi di richiamo :| e mi hanno consigliato in altri post di puntare sul rapporto di dominanza nel quotidiano.

Non ho capito se in quel giardino enorme con bosco (beato!!!) il tuo Argo rimane libero anche se voi siete dentro casa (ma forse no visto che dici che è libero solo in vostra presenza), infatti se così fosse e se non ricordo male, avevo letto in un vecchio trade, di un clc (che mi pare si chiamasse anche lui argo) che era diventato un pò troppo dominante anche x il fatto di avere sempre a sua disposizione un territorio così ampio.
p.s.
foto e genitori di argo!!!!
:D :D :D

tommasob 14-03-2007 18:25

Il cane sta libero in giardino solo quando ci siamo noi .Ma il fatto che quando vede un vicino si comporti in quel modo per voi è normale?

naiger 14-03-2007 18:37

...il resto del tempo dove lo passa?.....per un cane di 15 mesi con un carattere forte è "normale"...poi maturando cambierà un po' anche atteggiamento (il mio ora è indifferente con gli estranei...al di fuori del suo territorio...)........anche se la difesa del territorio rimarra'....

tommasob 14-03-2007 18:48

Di notte dorme sul terrazzo,davanti al portone di ingresso della casa,mentre quando non ce nessuno lo mettiamo nel box, comunque in casa ci viene poco.

Sunnyna 14-03-2007 18:49

Rey 13 mesi, e pure lui con un carattere tosto ha un atteggiamento simile nel senso che controlla chiunque ci sia fuori da casa ma al massimo va a vedere chi è o se è in una buona posizione alza solo la testa e sta li a guardare..poi se suonano il campanello si attiva e sempre a distanza controlla e alza il pelo e ringhia o bofonchia...questo solo se non conosce...ho notato che ora con gente che viene sempre ma non sovente...tipo quelli dei surgelati o dell'acqua, li segue solo..li controlla ma non ha piu' l'atteggiamento aggressivo come all'inizio! anzi da quello dell'acqua ora si fa anche accarezzare!
diciamo che la cosa non mi dispiace..
spero che qualcuno ti sia piu' di aiuto!
Ste

tommasob 14-03-2007 18:59

La cosa che mi preoccupa è che quando passano i vicini non è che si limiti a gurdare ma proprio si scaraventa contro la recinzione abbaiando e saltando! E anche quando viene a casa nostra una persona che non conosce o conosce poco dobbiamo sempre tenerlo al guinzaglio perche abbaia in continuazione e tira per andargli incontro,poi cosa gli farebbe se fosse libero questo non lo so, io credo niente però!

wanilagu 14-03-2007 19:32

Che il cane faccia la guardia al suo territorio è normale. Non è normale che lo faccia in presenza del proprio Alfa! O per lo meno che lo faccia con tanta foga!
Dici che di notte sta sul terrazza davanti a casa, e che se siete fuori sta nel box. Ma quanto tempo passa con voi nelle 24 h???? Il clc, più di qualsiasi razza, ha bisogno di stare col proprio branco, rafforzando il legame e riconoscendo le gerarchie. Non vorrei che passando poco tempo con te e la tua famiglia, si fosse convinto di essere l'Alfa di se stesso! A 15 mesi può essere un problema relativo, ma verso i 20-24, quando maturerà, non vorrei che volesse essere anche il "vostro" alfa! E allora son dolori!!!!!!!!!!

Bonfiglioli 15-03-2007 12:41

Quote:

Non è normale che lo faccia in presenza del proprio Alfa! O per lo meno che lo faccia con tanta foga!
Prendi fuori Wani, slegalo e lascialo libero. Fai passare un uomo fuori dalla tua recinzione....poi ne riparliamo....
EDDAIIII.....

LOGAN 15-03-2007 12:49

tutto ok tommaso, va bene cosi.

ps: se non avesse la recinzione stai sicuro che non aggredirebbe.

Emiliano

Navarre 15-03-2007 13:07

Quote:

Originally Posted by LOGAN
tutto ok tommaso, va bene cosi.

ps: se non avesse la recinzione stai sicuro che non aggredirebbe.

quoto, nemmeno ti immagini le scene che fanno;
però quando vengono estranei a casa, se non sono proprio paurose vecchiette, faglieli annusare, magari al guinzaglio, in modo che si abitui ad accettare estranei se ci sei tu...se fa lo stronzo un bel NO o cazzottone in testa alla bisogna : se non è totalmente bacato di testa non dovrebbe far nulla di male.

Allo stesso tempo indica all' estraneo come comportarsi : non guardarlo fisso negli occhi, non scappare, non agitarsi, non fargli "pucci pucci", non sgridarlo (q quello pensi tu)...in generale a far finta che il cane nemmeno esiste funziona spesso e volentieri.
Se l' estraneo è pauroso o non se la sente lascia star e chiudi il cane prima.

valentina 15-03-2007 13:19

Io quoto in pieno sia Ross che Emiliano.
Ross in quanto credo che l'atteggiamento che tiene Argo sia riconducibile al fatto che non ha ben chiara la scala gerarchica di famiglia, mentre Emiliano perchè anche secondo me senza recinzione non farebbe nulla.

Lo vedo con Misha.... per motivi completamente diversi dai tuoi, ma comunque possiamo usare lo stesso denominatore comune "tanto fumo e nienete arrosto", spaventa, fa la bulla, ma stringi stringi è scena (scena che ovviamente ha i suoi effetti sulla gente).

L'unica cosa che posso dirti per certo (adesso mi immagino il 48 che viene fuori con gli altri del forum) è che il lupo e (di conseguenza) in parte anche il CLC non è affatto territoriale.
Mi spiego: lui non difende il territorio, ma il suo branco .... se il branco si sposta lui continua a difendere il branco indipendentemente da dove si trova lo stesso.
Se - ad esempio - andate al mare e prendete in affitto una casa con giardino + recinzione farà la stessa cosa al passaggio di persone estranee .... il branco è in un altro posto, ma il comportamento è lo stesso.

Secondo me devi lavorare molto sul momento gerarchico, forzandolo per fargli capire che sei tu che difendi il tuo branco (di cui fa parte anche lui) ... so che è facile da dirsi, ma difficile a farsi, io ci sto provando da mesi e mesi, mi sono rivolta ad un ottima persona che ci da dei consigli, ma a quella testa dura di Misha proprio non entra in testa.
Una volta che sapranno bene (Argo e Misha) che non devono preoccuparsi per nulla di noi perchè siamo noi che ce ne prendiamo cura saranno molto più rilassati e cercheranno in noi un cenno se vogliamo o meno man forte.

Non so se mi sono spiegata bene.....

ciao
Valentina e Misha
http://www.canelupocecoslovacco.info...at.php?cid=447

Bonfiglioli 15-03-2007 13:27

Quote:

il CLC non è affatto territoriale.
Non sono d'accordo.
Il clc difende il branco e il suo territorio, che ritiene tale dopo una perlustrazione della zona in cui si trova.
E' più forte di lui il fatto di fare il grosso nel suo territorio e sicuramente se non ci fosse la recinzione che gli dà tale forza non si comporterebbe così. La sua tana, la sua famiglia, questi sono i suoi punti di riferimento.
Poi c'è il soggetto più dominante e quello meno. Io sinceramente li lascio fare, è un buon deterrente per i ladri, in compenso sono ben educati e sanno che cosa devono fare nel caso che, in mia presenza, venga gente. Lì allora sono io che decido.
Ma vi sfido, a meno che il vostro clc sia mooolto calmo, a lascialo dentro alla recinzione della vostra casa con fuori degli uomini che passano. Se proprio proprio non abbaiano o alzano il pelo, perlomeno li seguono e non li mollano un attimo per l'intera recinzione.
A volte si scrivono parole ma sono solo teoria letta sui libri. La vita di tutti i giorni è ben diversa. I nostri cani pure.

Navarre 15-03-2007 13:28

Quote:

Originally Posted by valentina
L'unica cosa che posso dirti per certo (adesso mi immagino il 48 che viene fuori con gli altri del forum) è che il lupo e (di conseguenza) in parte anche il CLC non è affatto territoriale.
Mi spiego: lui non difende il territorio, ma il suo branco .... se il branco si sposta lui continua a difendere il branco indipendentemente da dove si trova lo stesso.
Se - ad esempio - andate al mare e prendete in affitto una casa con giardino + recinzione farà la stessa cosa al passaggio di persone estranee .... il branco è in un altro posto, ma il comportamento è lo stesso.

Ciao Vale, perché 48 ? E' proprio così che funziona, almeno il clc (e parecchi cani allo stesso modo)...per il lupo non saprei, ma qui abbiamo fior fior di lupologi che potranno confermare o smentire :mrgreen:

wilupi! 15-03-2007 13:58

non sono una lupologa ma da quanto sò io il lupo difende il proprio branco all'interno del proprio territorio,per delimitare i confini della propria zona infatti marcano quasi ogni giorno con urina,feci e altri segnali odorosi respingendo con forza qualsiasi intruso che entra nella loro zona.Il branco (a meno che non succeda qualcosa di catastrofico tipo un incedio o cose simili)non si sposta mai dal prprio territorio gli unici che si muovono sono i giovani in dispersione.
I selvatici tendenzialmente sono tutti territoriali,tipo gli ungulati dove l'unico non territoriale è il cinghiale che si sposta su tutta l'area disponibile senza avere confini e di conseguenza senza aver bisogno di marcare.

il mio clc ha sempre fatto la guardia in giardino,il fatto che ci sia la rete gli dà molta forza anche se sono sicura che se ci fosse un pericolo effettivo per me sarebbe in grado di tirare fuori le p@@e anche fuori dal giardino.Comunque anche il mio che rispetto alla media è moolto buono e tranquillo se una persona si avvicina al cancello gli si avventa contro abbaiando e ringhiando,se la persona entra in casa (e sono io che la faccio entrare)continua ad abbaiare fino a che non si rende conto che non c'è pericolo per noi e per lui sennò continua

LOGAN 15-03-2007 16:05

Valentina..... sulla territorialità del lupo e del clc non e' proprio cosi. E' il branco che difende il singolo ed il proprio areale,per loro il territorio di caccia e' come un supermercato.

Emiliano

valentina 15-03-2007 17:09

Lo sapevo di scatenare una botta e risposta, scusatemi, la narrativa che ho letto evidenziava questo fatto ....
.... e se mi chiedete quali autori e quali libri datemi tempo perchè mi ero fatta prestare molte cose da tanta gente, dovrei ricostruire e richiedere i prestiti per verificare la bibliografia esatta.

"Morto un papà se ne fa un altro" (e notate che il riferimento di capobranco non è cosi' forte e fisso sempre) "bruciato un posto al via verso un altro" (spesso i branchi si spostano abbandonando il territorio per andare in un altro più proficuo)

Provate a dirmi che il vostro CLC (dipende poi da soggetto a soggetto) non difende allo stesso identico modo una casa presa in affitto rispetto a casa propria ...... provate a dirmi che se uno sconosciuto entra in una casa di mare presa per le vacanze non gli ringhia allo stesso identico modo di quando lo stesso soggetto entra a casa vostra.

Il cane sta difendendo voi, non la casa ..... e non è lui che dovrebbe farlo, spetta al capobranco dare il via, il branco eventualemente appoggia il capo, non lo sorpassa!
Un capobranco non deve essere protetto, avete mai visto un alfa che si fa difendere dai suoi gregari?

Guardate, la mia non è assolutamente polemica, se mai un giorno decidessi di farla ve lo direi apertamente, non leggete le mie parole con malizia, vorrei solo discutere con tanti che ne sanno più di me.

valentina e misha
http://www.canelupocecoslovacco.info...at.php?cid=447

Sunnyna 15-03-2007 17:16

la mia è una domanda...
ma in un branco non è un altro lupo quello che da l'allarme se c'è un intruso o un pericolo?
:mrgreen: che forse io mi confonda con le formiche che hanno diversi ruoli hihihihih che paragone assurdo...

no parlando seriamente...un conto è difendere..un conto è avvisare del pericolo..non è cosi'?
se il mio cane vede qualcuno avvicinarsi al cancello e si mette a ringhiare non è un modo per dire al suo capo "Ehi ho sentito un rumore..ho visto qualcuno...." una specie di allerta?

ve lo chiedo a voi perchè io questo non lo so o almeno pensavo potesse essere cosi'

m.greta 15-03-2007 17:19

Premetto che non me ne intendo, ma non potrebbe essere che avete un pò ragione entrambe, nel senso che se si va in una casa in vacanza, oppure a casa di parenti/amici al cane basti una perlustratina x rietenere che anche quello sia il suo territorio? Diventa il suo territorio xchè lì c'è il suo branco. Secondo me le due cose sono quasi inscindibili.
Se poi difendessero solo il branco, allora non farebbero alcuna guardia quando sono soli in casa.
Bless fa la stessa "guardia" che fa a casa sua anche in tutte le altre case che normalmente frequentiamo. ed in qualsiasi automobile le metti.

wanilagu 15-03-2007 18:05

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli
Quote:

Non è normale che lo faccia in presenza del proprio Alfa! O per lo meno che lo faccia con tanta foga!
Prendi fuori Wani, slegalo e lascialo libero. Fai passare un uomo fuori dalla tua recinzione....poi ne riparliamo....
EDDAIIII.....

Se non ci sono fa un casino d'inferno! Ma se ci sono io stai tranquilla che lui parte a far casino, io ....o stò zitta e lui continua o gli dò un sonoro NO! Zitto! e lui mi viene a leccare la faccia, quasi a chiedermi scusa per aver preso un'iniziativa non sua! Già fatta la prova col mio vicino che è venuto a farlo vedere al suo bimbo di 3 anni!

naiger 15-03-2007 18:28

..allora i motivi possono essere diversi.
1 - il cane è ancora giovane, quindi deve maturare. Ross a quell'età si comportava così, ora invece è mooolto più tranquillo e reagisce solo se io non ci sono oppure se la minaccia è reale, altrimenti lo fissa senza far nulla. Gli estranei possono entrare in casa, purchè ci sia io, e lui è tranquillo. Demon invece parte subito a ringhiottare, questo non vuol dire non avere in testa chi è il proprio alfa, ma una soglia di timore più bassa....

2 - il cane è sempre in giardino...quindi potrebbe essere che effettivamente si sente "il padrone" di quel territorio...

nel primo caso crescendo smetterà da solo...nel secondo se non ci lavorate son cavoli.....

matteo

Bonfiglioli 15-03-2007 19:18

Quote:

Originally Posted by volpe
Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli
Quote:

Non è normale che lo faccia in presenza del proprio Alfa! O per lo meno che lo faccia con tanta foga!
Prendi fuori Wani, slegalo e lascialo libero. Fai passare un uomo fuori dalla tua recinzione....poi ne riparliamo....
EDDAIIII.....

Se non ci sono fa un casino d'inferno! Ma se ci sono io stai tranquilla che lui parte a far casino, io ....o stò zitta e lui continua o gli dò un sonoro NO! Zitto! e lui mi viene a leccare la faccia, quasi a chiedermi scusa per aver preso un'iniziativa non sua! Già fatta la prova col mio vicino che è venuto a farlo vedere al suo bimbo di 3 anni!

Ma il fatto è....che parte e prende l'iniziativa. Secondo te questo cmq non lo dovrebbe fare. Anche Ombra se la richiamo viene, ma il suo istinto è di partire per fare la guardia....che poi se la stessa persona entra in mia presenza, la cresta si tramuta in segnali di calma. Fuori dal suo territorio non ha mai fatto tutto questo, fuori, per strada, al mercato, al supermercato...se non fossero territoriali ma a guardia del solo branco lo farebbero anche fuori tra la gente, invece lo fanno dove si reputano nella tana, sia che sia una casa di passaggio che quella in cui si vive perchè gli basta una marcata, un'annusata per classificarlo loro territorio. Idem lo fanno nel loro box, ma lì la famiglia non ci abita, o nel kennel e pure lì la famiglia entra a fatica....
Ha ragione Greta, e la quoto, ed è quello che ho espresso anche io nei miei post.

wanilagu 15-03-2007 19:41

Allora, una cosa è il discorso in generale, etologico, secondo il quale il cane (qualunque) ha un determinato istinto di difesa del territorio, che non si può sopprimere al 100%, ma deve essere tenuto sotto controllo (Tommaso diceva che Argo non si ferma nemmeno al richiamo, Wani e Ombra sì!) Altro discorso è quello territorialità/difesa del branco/reazione da paura. Di che parliamo? Io ho risposto a quanto affermato da Tommaso, se vogliamo allargare l'argomento, a disposizione! :cheesy:

tommasob 16-03-2007 13:03

Grazie a tutti per i vostri consigli!!
Volevo chiedere a "Volpe" visto che è di Cicagna e io sono di Rapallo se esiste un centro di addestramento valido dalle nostre parti!! Grazie Tommaso.

ste 16-03-2007 17:00

.....per un cane di 15 mesi con un carattere forte è "normale"...

Scusa ma secondo me fare il pazzesco con il recinto di casa in mezzo ed il bravo per strada non è indice di carattere necessariamente "forte", secondo me è "fifa"...nel senso probabilmente se potesse veramente arrivarci dall'intruso non lo farebbe, vedrai che se crescendo prende sicurezza di sè si calma; si è mai preso con altri cani?Le ha sia date che prese?Se no ora è come un ragazzo che si sente grande e vorrebbe picchiarsi con tutti!
é un discorso lungo, ma per me l'ideale sarebbe piazzare fuori un maschio adulto che sai equilibrato e lasciar partire Argo con te che lo richiami, così impara che se fa il bullo poi deve far seguire i fatti, che se anche buscasse non muore nessuno, e che se non ti obbedisce poi se la vede da solo!
Ciao Stefano

m.greta 16-03-2007 17:56

Quote:

Originally Posted by ste
.....per un cane di 15 mesi con un carattere forte è "normale"...

Scusa ma secondo me fare il pazzesco con il recinto di casa in mezzo ed il bravo per strada non è indice di carattere necessariamente "forte", secondo me è "fifa"...nel senso probabilmente se potesse veramente arrivarci dall'intruso non lo farebbe, vedrai che se crescendo prende sicurezza di sè si calma; si è mai preso con altri cani?Le ha sia date che prese?Se no ora è come un ragazzo che si sente grande e vorrebbe picchiarsi con tutti!
é un discorso lungo, ma per me l'ideale sarebbe piazzare fuori un maschio adulto che sai equilibrato e lasciar partire Argo con te che lo richiami, così impara che se fa il bullo poi deve far seguire i fatti, che se anche buscasse non muore nessuno, e che se non ti obbedisce poi se la vede da solo!
Ciao Stefano

.......mi "presti" il tuo maschio equilibrato? anch'io avrei bisogno di una "spolveratina" al mio adolescente scalmanato!!! :mrgreen:
....siamo troppo protettivi con i nostri cani, io x prima :roll: ,
...e indubbiamente questo non può far bene al loro equilibrio...
ma credo sia una cosa generalizzata a tutti i proprietari anche di altre razze: non so se capita solo a me, ma quasi nessun proprietario di altri cani incontrati nel parco a passeggio lascia che il suo cane si avvicini almeno x annusarsi, poveracci! Ognuno x la sua strada come se avessimo dei leoni al guinzaglio.
ok che bless non è piccolino, ma almeno se sono femmine potrebbero farli socializzare!!!!!!!!!

wanilagu 16-03-2007 18:24

Quote:

Originally Posted by tommasob
Grazie a tutti per i vostri consigli!!
Volevo chiedere a "Volpe" visto che è di Cicagna e io sono di Rapallo se esiste un centro di addestramento valido dalle nostre parti!! Grazie Tommaso.

Tommaso, purtroppo da noi è un pianto! Col mio maschio andavo a Mele, ma i metodi di addestramento non erano, a mio avviso, quelli etologicamente più corretti per Wani (rischiare di solleticare l'aggressività del cane non è la cosa ideale!!!!): Mi sono dissanguata a fare un corso di base per istruttore-educatore cinofilo a Milano e ora con i miei lavoro per conto mio. Dò anche lezioni, ma penso che per Argo sia più indicato un corso avanzato (il corso lo stò terminando). L'unica cosa che ti posso consigliare è di venire a sestri al campo di protezione Civile dove vado con la Eblis (ti mando in privato i particolari luoghi, costi ecc.). Lì non facciamo solo PC, e Roberto, il mio GURU, conosce benissimo la razza e le sue problematiche perchè in campo ne ha già avuti 3.
Ciao

PS Porc.....! Ma dai sei di Rapallo? Allora ci potremmo trovare per far giocare il tuo ringhione con la mia matta!!!!!! (Il maschio te lo risparmio! Potrebbero venir fuori scintille! Wani è adulto e come tutti gli adulti non ama particolarmente gli altri maschietti!!!! :roll: :mrgreen: )

ghiga 28-04-2007 17:16

ciao, Nitrone ha compiuto qualche giorno fa 18 mesi...so che è un età particolare e volevo sapere da chi l'ha già passata ed ha più esperienza che cosa cambierà in lui ora.

premetto che ho già notato che nel giro di 24 ore da amico di tutti i cani (compresi maschi) è diventato incazzoso con tutti (a volte ringhia anche alle femmine) e la cosa me le fa girare altamente ma ero quasi preparata al cambiamento...

una cosa che invece mi piace assai poco e che non capisco del tutto è il fatto che ringhia alle persone. mi spiego meglio:
al giorno è tranquillissimo, va in giro con Andre, fa le feste come al solito a chi lo guarda, ai bambini a tutti...
al mattino però alle 6 prima di aprire il negozio lo porto a fare i bisogni...per strada non c'è praticamente nessuno ma se per caso incrociamo qualcuno Nitro come lo vede arrivare si ferma e lo fissa poi alza la coda e un pò il pelo e fa ringhiotta , abbaia e gli si fa incontro.
a me sta cosa spiazza...solo al mattino...poi per il resto della giornata è tranquillo.
cosa ne pensate? non penso che sia per difendere me...non ne vedo il motivo
ciao Ste

naiger 28-04-2007 18:13

...ciao Stefania, cosa ti avevo detto che prima o poi sarebbe successo con gli altri maschi?...
io ho fatto la stessa trafila con ross: nitro ora è ancora cucciolone ma inizia ad essere consapevole della sua forza. Quindi DEVE SOLO MATURARE, pian piano capirà quando e come incazz....si. Voi dovete aiutarlo in questo.....poi vedrai che quando diventerà matura sapra' DOSARE i ringhi.....

se volete vedere come sarà Nitrone da grande passate da Parma a trovarmi :mrgreen: ...ho un suo gemello .....
ciauuuu
matteo

ghiga 28-04-2007 18:28

da parma ci veniamo prima o poi...
ma come lo dobbiamo aiutare ? in che modo? oltretutto è un pò strano prima è passato un meticcio maschio con cui ha sempre giocato di 3 anni ...e infatti hanno giocato... :shock:
Ste

m.greta 28-04-2007 19:02

il mio ha ancora 15 mesi, però aveva iniziato ad alzare tutto il pelo e a ringhiare ai cani incontrati, allora - e mi pare che un pò funzioni - io innanzitutto quando vediamo un cane da lontano gli dico con un tono molto giocoso e dolce (forse da deficiente?!) "guarda un cagnolino, fai il bravo, guarda che bello" e altre stupidate che spero gli evochino qualcosa di piacevole, poi mentre il cane si avvicina, ma prima che lui inizi a mandare segnali di aggressività, con tono un pochino + severo, dico + volte "S-T-A-I BRAAA-VO!!!, NON ABBAIARE, anche facendogli vedere la mano aperta a minaccia di schiaffetto sul muso e vedo che la maggior parte delle volte funziona. Nell'ultima passegiata con mio grande stupore non ha alzato il pelo neppure con un pastore tedesco che gli abbaiava... mi guardava come a chiedermi perchè...
...ma sicuramente è ancora presto x cantar vittoria!!!! :wink:

naiger 28-04-2007 19:31

..ross aveva un compagno, un meticcio di 2,5 anni di jack russel, con il quale giocava ogni giorno al parco....un giorno (aveva circa 20 mesi) il meticcio gli ha ringhiottato mentre lui stava annusando per terra....improvvisamente l'ha preso per la gola e l'ha sollevato da terra, lasciandogli 2 buchi nella gola....
state attenti ora con gli altri maschi perchè nitro è cambiato.
Ross inizialmente con le persone iniziava subito a ringhiottare,ora invece è mooolto maturato (magari con l'età).
voi dovete fargli capire quando DEVE ringhiottare....ma vedrai che lo capirà da solo con il tempo....ora siete che dovete accettare Nitro MATURO...
spero di essermi fatto capire.... :mrgreen:
ciauuuuuu
matteo

zikika 29-04-2007 00:45

Quote:

Originally Posted by ghiga
non penso che sia per difendere me...non ne vedo il motivo
ciao Ste

Il cane è più in allerta nelle ore notturne o di luce bassa.
Comincia si a fare la guardia ma deve ancora capire quando sono situazioni di effettiva necessità o meno.
ciao

ghiga 29-04-2007 08:31

ma diciamo che quando incontriamo un altro cane e capisco che sta per dare in escandescenza comincio a dirgli" piantala Nitro, smettila subito" e cazz... del genere e cerco di allontanarmi...non è che le mie parole siano d'effetto, ma per lo meno capisce che disapprovo...
boh...che palle però...
mi disturba di più il fatto che faccia il cretino con le persone...sapete qui il paese è piccolo fa presto a girare la voce che il lupo cattivo finalmente ha deciso di mostrarsi per quello che tutti hanno pensato fin dall'inizio fosse: pericoloso!
c'era un signore che tutte le volte che ci incontrava ci metteva in guardia..."prima o poi vi morde, vi attacca, vi sbrana, vi cucina con l'insalata..." e io sempre zitta .poi un giorno mi becca mentre ho Nitro attaccato ad una mano ringhiottante-giocoso, e io stavo parlando con una mia amica, e lui "ecco cosa ti avevo detto..." ovviamente ho sbottato e l'ho mandato a ...

va bè
ciao Ste

wilupi! 29-04-2007 10:42

miki non è mai stato un attaccabrighe..
quando aveva 15 mesi poteva giocare solo con i maschi maturi e nettamente più forti di lui,a due anni è successo il contrario tollerava solo cani di medio-piccola taglia e che non fossero assolutamente dominanti.
A tre anni ha iniziato a cazziare tutti
piccoli,grandi,sottomessi,dominanti ecc..e alcune volte ringhia pure alle femmine soprattutto se sono di boxer(evidentemente il fatto che lo guardano fisso negli occhi e non muovono ne le orecchie ne la coda lo infastidisce).
quando vado per strada e vedo un cane gli dico(prima che inizi a ringhiare) un secco NO (io non ci converserei troppo capiscono meglio un monosillabo!!)e solitamente lui gli passa vicino senza fare un fiato.

con le persone:
se è legato e gli si avvicina qualcuno guardandolo negli occhi e cercando di toccarlo se è un uomo si ritira,se è una donna o un bambino si fà spupazzare.
se la persona da lontano mi urla qualcosa o si avvicina a me troppo decisa o muovendo in aria le braccia miki gli ringhia.

se è libero DEVO SEMPRE richiamarlo quando incontro una persona perchè se sfortunatamente la persona incontrata ha solo un minimo di timore di lui, miki gli và vicino e fà lo scemo.

ghiga 29-04-2007 11:47

Nitro se è libero sono caz...
non viene e parte per giocare...solo che gioca duro! :evil:

anche ora è fuori e ogni cane che passa è una cagnara!!!
l'ho già sopranominato ORLANDO FURIOSO!
Ste


All times are GMT +2. The time now is 20:51.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org