Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Carattere & la crescita del cucciolo (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=48)
-   -   Maschio o femmina? (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=8695)

giobi81 20-07-2008 11:47

Maschio o femmina?
 
Ciao!
Ho letto tanto nel forum in questi mesi tutti i vostri consigli e le vostre esperienze, ma non riesco ancora a decidermi completamente sul prendere un cucciolo maschio o femmina...
Essendo la mia prima esperienza, non vorrei in futuro trovarmi in difficoltà, per cui ho sempre optato per la scelta di una femmina, in genere ritenuta più gestibile...Ma è veramente così?!!
Potreste farmi degli esempi in cosa è più gestibile? per il fatto che è più buona e meno dominante?dai racconti di qualcuno non sembra...:twisted:!!
Ho letto anche che dipende dal carattere del padrone, ossia da cosa si sente in grado di fare..
Quindi, avreste voglia di fare un bel confronto tra femmina e maschio di clc?
E cosa consigliereste ad una prox proprietaria?
Tenete conto che dalla settimana successiva all'arrivo del mio lupotto sarò già in campo addestramento..
Grazie in anticipo a tutti!!!
Gio

Navarre 20-07-2008 12:46

Quote:

Originally Posted by giobi81 (Bericht 148880)
per il fatto che è più buona e meno dominante?dai racconti di qualcuno non sembra...:twisted:!!

Principalmente quello.
Io non ho mai sentito casi di aggressione e lesioni gravi da parte di femmine di clc verso i proprietari, mentre da parte dei maschietti ce ne sono numerosi esempi.

Poi è tutto relativo, molte persone (anche noi) hanno avuto come primo cane in assoluto un maschio di clc e non ci sono stati problemi, quindi...alla fin fine lo sai solo tu cosa vuoi ;-)

Unica cosa, se ti capita il maschio un po' bastardo, hai molto meno margine d' errore e ogni sbaglio nell' educazione del bestio lo puoi pagare caro.

zikika 20-07-2008 15:42

Ciao,
confermo quanto detto dai Navarri.
Io mi sono fermata alle femmine (due) e feci il tuo pensiero: primo cane meglio femmina e non ho mai avuto problemi di dominanza.
Onestamente quasi non sapevo neanche le esigenze di un cane figuriamoci se sapevo cosa voleva dire educarlo.
Ottima l'idea di andare subito a imparare come si gestisce un cane.
Qualsiasi cane deve essere educato (ed in primis il proprietario)ma per i cani di taglia grande lo ritengo un obbligo...per questo cominciai subito anche io un corso di obbedienza di base.
Fondamentalmente impari a capire il cane ed è importantissimo.
Se invece pensi che le femmine facciamo meno danni ti rimandiamo al thread "accidenti Misha"...;-)scusa Vale ma è ottimo per i neofiti.
Per quelli conta solo la fortuna !

Ciao

woland77 20-07-2008 19:29

Io ho Biork (maschio) che da cucciolo era buonissimo, non ha mai rotto niente, non ha mai sofferto d'ansie di solutidine e da stress. Crescerlo è stata una pacchia. Poi qualche evento spiacevole, l'inizio del lavoro di difesa, gli ha fatto tirare fuori il carattere tutto di un colpo. In mia assenza è iper dominante con le persone, se poi alla mia assenza si aggiunge la presenza di Kalì da difendere diventa una bestia inavvicinabile. Per fortuna il lavoro sulla manica ha canalizzato lo sfogo della sua aggressività, e nelle due occasioni che è partito in difesa di Kalì in mia assenza, e per mia imprudenza, ha preso il braccio e mollato, solo che con i denti che hanno fanno cmq danni. Un cane non canalizzato potrebbe prendere anche alla gola. Kalì è un demonio cecoslovacco. E' piccola quindi abbastanza gestibile dal punto di vista fisico. Nonostante la giovane età è iper dominante con gli altri cani, ha un altissimo istinto predatorio quindi tutto ciò che si muove le fa partire le rotelle..è espansiva fino alla nausea..è eccitabile con un soffio di vento...è distruttiva e imprevedibile...secondo la mia esperienza il maschio sicuro di se ti da meno da fare nel quotidiano, ti da meno da fare per i primi 12-18-10 mesi, ma poi devi avere le palle e mille occhi se risulta dominante...la femmina sicuramente crea meno pericoli ma è uno stress continuo..Vedo con piacere che hai intenzione di frequentare un campo, ottima scelta, che sia un maschio o una femmina questo ti permette di valutarne subito il carattere e quindi sapere quali saranno gli eventuali problemi che può darti. Un lavoro continuativo risolve quasi tutti i problemi che il cane ti può dare.
Ho visto che sei di Verona, se vuoi un'immersione di clc e lavoro, che magari può aggiungere delle considerazioni alla tua scelta, potresti fare un salto al Centro Cinofilo La Galda, dove siamo più di dieci clc che lavorano. Si trova a Vailate (CR), a circa un'ora e mezza da Verona..La domenica mattina c'è la maggior concentrazione di clc, e ora per l'estate, anche la piscina!!!

giobi81 21-07-2008 11:26

Grazie Alessio per l'invito, penso proprio che ne approfitterò!!!
Non si finisce mai di imparare e l'osservazione diretta, più che i consigli verbali, è la miglior cosa per imparare..
Anche perchè i miei dubbi aumentano invece che dissolversi!!!!

21-07-2008 11:46

che dilemma....io pure pensavo femmina..poi il destino ha scelto per me e ora ho un bel maschietto di 8 mesi, beh deve ancora crescere e diventare terribile e temibile, per ora è magnifico con tutti molto socievole con cani e padroni, sopratutto padroni che lecca sempre in faccia, a casa è buonissimo sin dai 4 mesi , nessun grande danno, sta da solo tranquillamente, quello che posso dire, non so se vale anche per le femmine, è che è perseverante se vuole qulcosa eheh, e cmq da cuccioletto tipo 3 mesi saltava sul divano e se lo facevi scendere provava a ringhiottare dopo due volte di buttate giù ha smesso :twisted:
Cmq in generale è molto calmo lo porto sempre con me, anche se vado nei negozi lui si mette a terra e aspetta, lo stesso se vado mangiare una pizza con una amica ieri sera musica dal vivo all'aperto si sdraito sul fianco e si è fatto un pennicone.
Anche a me sembra che molte femmine sono più agitatelle, ma non ho esperienza diretta, parlino i proipietari di femmine :p

giobi81 21-07-2008 15:20

A quanto pare quindi una componente importante sulla scelta tra maschi e femmina è la fortuna o sbaglio?!?:lol:

starjumper 21-07-2008 16:16

Credo che contino:
la fortuna,
quello che ti dice l'allevatore (in senso lato... diciamo la persona che passa i primi 60gg con i cuccioli),
i genitori,
il rapporto che crei col bestio.


Io non posso ancora parlare, Thai è piccolo (11 mesi e mezzo) e il difficile deve ancora venire, però finora è stato molto più gestibile del mio labrador :lol:

Lui ha l'interruttore... pazziaCLC on/off... quando è a casa, in ufficio, al bar, al ristorante o in giro (me e lui da soli o con famiglia) il CLC è off. E' tranquillo, obbediente e coccoloso... mai ringhiato a me o a nessuno in famiglia.

Quando è con altri clc o con le sue due amiche australian shepherd... follia, un pazzo che corre, salta, tira al guinzaglio, ti bacia in volo, ti mordicchia le braccia... ma per ora anche in questi contesti mi ascolta abbastanza... anzi, sempre di più.

Insomma, in un certo senso per ora, considerando che è fratello di Kalì (woland ne ha scritto più sopra), è sicuramente più facile da gestire della sorellina (e Alessio ha tutta la mia ammirazione...)

Tra un anno probabilmente avrò da raccontare tutt'altro :lol: :twisted:

giobi81 21-07-2008 17:12

X voi possessori di maschi, cosa vi ha fatto scegliere?
Fattore estetico od altro?
Scusate x la mia insistenza ma vorrei conoscere più opinioni possibile..:rock_3

Ulisse74 21-07-2008 17:45

Quote:

Originally Posted by giobi81 (Bericht 149115)
X voi possessori di maschi, cosa vi ha fatto scegliere?
Fattore estetico od altro?
Scusate x la mia insistenza ma vorrei conoscere più opinioni possibile..:rock_3

Il fatto che avevamo tutte femmine:p

wilupi! 21-07-2008 19:46

Quote:

Originally Posted by giobi81 (Bericht 149115)
X voi possessori di maschi, cosa vi ha fatto scegliere?
Fattore estetico od altro?
Scusate x la mia insistenza ma vorrei conoscere più opinioni possibile..:rock_3

io anche se avevo avuto un 'esperienza precedente con un altro cane(femmina) avevo comunque intenzione di prendere un clc femmina perchè non mi sentivo all'altezza del compito di gestire un maschio,alla fine era il mio primo cane impegnativo e quando lo presi avevo solo 21 anni e per quanto comunque fossi stata fin da piccola appassionata di lupi e per quanto avessi frequentato stage,raduni ecc..su questa razza non mi sentivo affatto pronta poi......

per caso andai a vedere una cucciolata (di cui non sapevo neanche l'esistenza,io ero andata li' solo per vedere l'ennesimo allevamento)l'allevatore mi mise in braccio l'ultimo cucciolo della cucciolata e ZAc...amore alla follia...ed era un maschio!
Adesso ha 4 anni ed è un maschio di 45 kg e 72 cm,non mi ha mai dato problemi di ditruttività o dominanza(anche se c'ha provato comunque!!!!:evil:)
però mi ritengo estremamente fortunata,ha posteriori ho fatto una pazzia perchè se mi fosse capitato un maschio di quelli veramente tosti non sò se sarei stata in grado di gestirlo e fare quello che faccio con Miki adesso.
Esteticamente mi sono sempre piaciuti più i maschi ma comunque come hanno detto i Navarri è difficile che una femmina cerchi di mordere il padrone e forse per una prima esperienza con un clc questo può voler dire fare la differenza!
Poi vedrai che tempo 2/3 anni ti ammalerai gravemente come è successo alla maggior parte dei proprietari di clc ti verrà la voglia di fare la coppia o prendere il secondo!!!

Navarre 21-07-2008 20:06

La fortuna, il destino, il bucio di ..., certo quello ci vuole, ci sono parecchi maschi super tranquilli che non danno problemi particolari se proprio uno non se li va a cercare (abbiamo conosciuto certi bonaccioni ROVINATI dal proprietario che Dio ce ne scampi).
E, come ti hanno detto tutti, la femmina non è detto che dia meno problemi di gestione, anzi, la nostra esperienza per esempio è che le femmine sono molto più determinate e zuccone (anche se evitano lo scontro diretto, mentre col maschio facevamo a capocciate), ma alla fin fine ogni cane è a se.

L' unica cosa sicura è però, come si diceva prima il fatto che la femmina tenta con molta meno intensità o non tenta affatto la scalata gerarchica e sopratutto non manifesta l' aggressività che può manifestare un maschio.

Come abbiamo scelto? Avevamo deciso di prendere finalmente un cane e avevamo già deciso il nome :"Navarre"...
e questo andava bene solo per un maschio :lol::lol:

giobi81 21-07-2008 20:34

[quote=wilupi!;149149]io anche se avevo avuto un 'esperienza precedente con un altro cane(femmina) avevo comunque intenzione di prendere un clc femmina perchè non mi sentivo all'altezza del compito di gestire un maschio,alla fine era il mio primo cane impegnativo


Ecco appunto questa è la mia situazione!!
Non avendo esperienza non so cosa potrei essere in grado di fare, e soprattutto non vorrei creare problemi al cane con i miei sbagli!
Poi di crattere non mi reputo di certo fragile o delicata ;-) quindi...
Boh...mi lascierò consigliare dall'allevatore di cui mi fido ciecaemnte e prenderò alla lettera quello che mi dirà!!
Grazie a tutti veramente!

giobi81 21-07-2008 20:36

p.S. per i Navarri......Vorrà dire qualcosa il fatto che anch'io ho deciso il nome del maschio ma non della femmina??!!:rock_3

22-07-2008 07:35

io avevo scelto il nome della femmina, Maya e poi ho scelto un maschio eheh, perchè? Il maschio è sicuramente più bello e sono sempre stata in dubbio, ma in realtà volevo questo cane da 6, 7 anni , mi ero innamorata di AMBRA VLCI NADEJE dell'allevamento Arimminum e dei vari cuccioli durante gli anni , cosi quando seppi che si era accoppiata con Eligo non potevo non prendere un suo cucciolo, anche perchè visto il tempo che avevo aspettato non speravo di riuscire ad avere un suo cucciolo, ed Eligo mi piaceva un sacco femmine tutte prenotate...Maschio dunque e sono strafelice.

Quello che credo e che se prendi un maschio devi essere pronto a non speventarti se ti mosra i denti, se ti si rigira e all'occorenza avere a portata di mano un buon istruttore cinofilo.

giobi81 22-07-2008 09:23

ok allora ci penserò ancora un pò...
cmq sia che prenda un maschio che una femmina al campo addestramento ci andrò lo stesso.
Poi ho la fortuna che l'allevatore è un grande conoscitore della razza e un comportamentalista molto competente quindi partirei già avvantaggiata:rock_3!!

Lorenzo80 22-07-2008 12:28

Io ti consiglio femmina!.... COSì POI CI TROVIAMO COI CANI! :mrgreen:

Floydredcrow 23-07-2008 00:29

Destino..
 
Ciao benvenuto anche da parte mia!
Questo era anche il mio dilemma all'inizio e pensa che ero sicura di prendere una femmina ti racconto la mia storia ,spero di non annoiarti..
All'inizio ed avevo dato la mia parola che solitamente mantengo ad un'allevatrice (di cui tutt'ora mi dispiace di non aver mantenuto la parola data.)ma il destino ha fatto tutto lui..
Una persona mi disse che una clc femmina era in adozione quindi sospesi tutto ..e conobbi questa clc di cui rimasi incantata ..poi pero i proprietari decisero per tenerla che ormai il periodo critico della cucciolona era passato ecc(e tutt'ora l'hanno con se per fortuna.. proprio l'altro giorno mi hanno detto di essere stati felici di averla tenuta perche si è tranquilizzata)
Comunque decisi di prendere un maschio alla fine perche cosi se poi loro non l'avrebbero tenuta questa clc femmina potevo prendere anche lei (maschio e femmina x questioni di carattere)
Io ero innamorata della linea Ariminum di Sarka in particolare di navarre dei navarri che anni fa vidi in una bellissima pubblicita alla tv ma mai avrei pensato che un giorno avrei avuto proprio il nipotino di navarre :p
per caso un giorno mi sono imbattuta in un'annuncio di un privato di Roma .. destino ha voluto che vidi un cucciolo e dissi questo è il mio..e caso vuole che era il mio Blesk :p ed era uno degli ultimi due liberi..
Sempre destino ha voluto..che dovevo aspettare circa due settimane per andarlo a prendere...quando una sera questo signore mi chiamo chiedendomi..Sei a casa domani mattina?ed io..si perche?perche allora parte da qui una mia cugina che è stata qui in vacanza a Roma ma che abita in trentino ..e viene a portartelo incredibile ma vero..( abita nel paese di fronte a me!:shock::p)e cosi..quel sabato mattina arrivo il mio Bleskino..appena mi ha vista sembrava mi conoscesse da sempre mi corse incontro ,non dimentichero mai quel momento .
per questo dirò che per quanto uno ci pensa..alla fine è il destino..auguroni per la tua o tuo futuro lupo!

giobi81 23-07-2008 09:16

Grazie Fra, avevo già letto la tua storia e non mi annoia averla riletta!
Ho ancora dei mesi per pensare quindi si vedrà!!!
Vi terrò aggiornati!

Sunnyna 23-07-2008 10:07

Ciao, penso che tutti abbiamo fatto lo stesso pensiero al primo clc..maschio o femmina?
io sono partita al 100% maschio ma gli ultimi giorni mi sono fatta un sacco di paranoie, la mia preoccupazione non era se io ce l'avrei fatta a gestirlo...ma chi era intorno a me, mamma nipoti amici nonna...
e difatti il problema è con i parenti, si perchè con me e mamma..e poco tempo fa nonna :cry: il Rey è stato sempre un angelo (con me ha provato da cucciolone a scavalcarmi ma per fortuna ho avuto un buon istruttore che mi ha aiutato a gestirlo) ora è stupendo e con estranei in giro non ho problemi, a casa se arriva chi non conosce fa il "grosso" ma nn si avvicina, mentre con chi conosce (e ne ha paura...parenti) è purtroppo meno gestibile gli va addosso gli abbaia, ora va un po' meglio, da quando è rimasto solo si è calmato (erano 2 maschi)
non ho un cane affettuoso con tutti non è un giocherellone non si fida degli estranei, ho un clc maschio ma fortunatamente riesco a gestirlo, ora ha 2 anni e mezzo, credo che tutto dipenda da come lo cresci, da quello che gli concedi e da come ti confronti con lui!
il rey era il piu' diffidente della cucciolata, il piu' selvatico il meno socializzato, ma frequentando il campo da subito questa sua diffidenza si è trasformata in fiducia in se stesso, e ora non ho problemi a portarlo ovunque

p.s. ricorda che quando ne prendi 1 ne vorrai poi il secondo....
pensa anche in fatto di quello...

pariduzz 23-07-2008 10:20

Come giustamente ha evidenziato Lorenzo se poi devi uscire con amici per passeggiate,campeggio,vacanze,raduni,avere un maschio ti crea mooolti piu' problemi.

pariduzz 23-07-2008 10:20

Ovviamente parlo di amici con cani al seguito.

giobi81 23-07-2008 11:26

"la mia preoccupazione non era se io ce l'avrei fatta a gestirlo...ma chi era intorno a me, mamma nipoti amici nonna...
e difatti il problema è con i parenti"


ecco un altro problema a cui non avevo pensato :roll:...

Sunnyna 23-07-2008 11:38

si perchè per loro c'è il Branco... e il suo branco per il Rey eravamo io mamma e nonna

finchè è stato piccolo 7 o 8 mesi non ho avuto problemi con mio fratello sua moglie e figli, cugini e zii che ogni tanto venivano a casa, ma crescendo loro hanno iniziato ad averne paura...:roll: e per un cane non c'è cosa migliore di uno che grida e urla e fa gesti...è un invito a saltargli addosso...

pongo 23-07-2008 12:02

Ciao, da quello che e' la mia esperienza posso dirti che forse le femmine sono mediamente piu' agitate ma meno dominanti, i maschi sono piu' dominanti. Il mio e' entrambe le cose:evil:.
Probabilmente una femmina e' piu' gestibile perche' i maschi (ad eccezzione di pochi fortunati) provano sempre a fare la scalata gerarchica.
Molto dipende dal tuo carattere, se hai un carattere forte e deciso e hai voglia di fare braccio di ferro con un possibile ringhioso dentoso, puo' andare bene il maschio, se no' io penso sia meglio una femmina.
Perche' ho scelto un maschio? Io ho sempre avuto maschi ad eccezzione della mia prima cagnolina e li preferisco e poi perche' abbiamo una dobermann femmina che con un'altra del suo stesso sesso.....:banghead:krach:mad::rolleyes::snipersmi lie

elisa 23-07-2008 12:46

Io ho preso la femmina perché avevo già un Collie maschio e non volevo rischiare liti, e volevo dargli romanticamente una "compagna" ma l'avrei presa comunque femmina perché ho avuto due Collie maschi ed entrambi (ma soprattutto il secondo, molto di più) tentavano di scappare e mi si diceva che era per cercar femmine, segnare il territorio, che era una cosa più tipica dei maschi.
Ora secondo me lo scappare dipende soprattuto dal carattere del cane e in minima parte dal fatto che sia solo o in compagnia, non so quanto dipenda dal sesso. Io non volevo far fare vita da box ai miei cani, anzi, come ho scritto ne volevo prendere un altro anche per compagnia al primo che è molto socievole con gli altri cani (eccetto quelli che lo sfidano... è più socievole coi piccoli, ma con una femmina ho pensato che non avrebbe avuto problemi e infatti così è stato.. con la prima femmina, con la seconda qualche problema l'ha avuto, idem con altre clc..).
A proposito ma molto spesso i clc maschi tentano la fuga o è la stessa cosa copn le femmine? Perché le mie due femmine non scappano, pur avendo io la rete che in molto punti non è alta.

elisa 23-07-2008 12:49

... in realtà la risposta già la so, per lo meno conosco molte clc femmine che scavalcano tranquillamente recinzioni alte tre metri, quindi non è un motivo per scegliere la femmina... se poi in percentuale i maschi siano anche peggio non saprei...

elisa 23-07-2008 12:52

dimenticavo... quando ho preso le femmina il mio maschio già non scappava più, non è che ha smesso perché è arrivata lei, piuttosto perché aveva ormai i piedi rovinati dalle tentate fughe soprattutto quando scappava in preda al panico per i petardi o i tuoni :(
Altrimenti sono sicura che sarebbero scappati in due perché lei lo imitava in tutto.

pongo 23-07-2008 12:53

C'e' anche da dire che i maschi normalmente sono piu' litigiosi verso i propri simili e quindi e' piu' problematico portarli in giro....

FRANCESCA 24-07-2008 09:51

io non ha vuto questo problema, era una cucciolata di soli maschi :lol: e poi in casa avevo già due femmine.

ste 24-07-2008 15:17

Quote:

Originally Posted by giobi81 (Bericht 149115)
X voi possessori di maschi, cosa vi ha fatto scegliere?
Fattore estetico od altro?
Scusate x la mia insistenza ma vorrei conoscere più opinioni possibile..:rock_3


Quando lo cercavo avevo una vaga idea di prenderlo maschio per una ragione estetica, pur leggendo da mesi di problemi e pur essendo al primo cane avevo sottovalutato la cosa....all'epoca tra l'altro (6anni fa..) quando ti avvicinavi ad un cane maschio adulto al guinzaglio, 9 su 10 ringhiavano e non c'era verso di avvicinarsi, il 10mo coda tra le gambe dietro il padrone...
Poi quando sono andato a vedere una delle due cucciolate che avevo selezionato sulla carta, è successo il fattaccio....l'allevatrice mi ha sedotto...NO SCHERZO!!! Mi sono innamorato del maschio, e nonostante Tessa brontolasse alla fine l'ho convinta!!!
In linea di massima sono daccordo con i Navarri, femmine che zembino i padroni nn se nevedono molte...i maschi, soprattutto col padrone maschio prima o poi ci provano,e soprattutto se ci vivi a stretto contatto...E' anche vero IN MEDIA che le femmine siano più docilie/o affettuose..
Tanti auguri!

barker_cry 24-07-2008 19:08

Io ho scelto una femmina (la devo ancora prendere) perchè vivo a casa con i miei e mia madre è una professionista nel viziare gli animali, li tratta come re e fa benissimo, l'unica preoccupazione era rappresentata dal ritrovarmi con un maschio dominante viziato :shock: !

humbert 25-07-2008 10:07

Susie fino agli otto, nove mesi, era l'essere più ringhioso e ribelle che avessi mai visto. Non mancava mai di esprimere il suo dissenso quando la si sgridava o le si imponeva qualcosa di sgradito. Ed era testarda come un mulo :evil:. A volte quando era alle strette assumeva atteggiamenti che per me, abituata a pt, erano inquietanti: denti scoperti, orecchie semiabbassate e ringhi profondi e "feroci". In quei casi le tenevo sempre una mano in bocca per vedere se aveva il coraggio di stringere, ma non lo ha mai fatto e penso che non le passasse neanche per la testa 8).
Credo quindi che il suo fosse più fumo che arrosto e che di sfide autentiche non ce ne siano mai state. Forse.


Di sicuro, a differenza dei maschi che ho avuto, le femmine sono sempre state (molto:twisted:) più dinamiche e vivaci.

Ciao
Silvia

Dueagosto82 25-07-2008 12:12

io ho sia maschio che femmina.
il maschio akira (roky) l'ho portato a casa proprio da cucciolo, mentre le femmina - hanuk - l'ho adottata l'anno scorso (andava per i 2 anni di età.)
sono entrambi domianti, ....a volte la femmina monta il maschio:shock: il quale puntualmente la fracassa di botte!!:roll:
in ogni caso il maschio è testone, e non sono mancate volte che ha minato la mia autorità impedendomi di sedermi liberamente sul divano o che, però per fortuna ora sembra abbia trovato il suo posto.
nonostante sia così dominante è molto serio e tranquillo, cioè mi spiego meglio, passato il periodo cucciolite, ora non frega più le cose per dispetto, la femmina invece è una gioppina....fa dispetti e allegramente per rendersi bella a miei occhi ruba di tutto, detiene il recordo di 7 telecomandi fregati e rosicati :twisted::twisted:però è molto più malneabile, qnd la cogli in fragrante e la sgridi coda tra le gambe e orecchie basse, il maschio orecchie basse, sotto il tavolo e brontolio stile pentola di fagioli.
però dal mio punto di vista è difficile stabilire a priori se meglio maschio o femmina, ognuno ha il suo carattere, ti potrebbe capitare una femmina indemoniata o un maschio patatone e viceversa.
forse è meglio ragionare sul fatto che magari una femmina ti pone meno problemi nella relazione con altri cani, (come qualcuno ha suggerito ma anche qui non è detto....)
morale della favola penso che alla base, a prescidere dal sesso, ci sia una buona educazione, e a quanto ho letto saresti già pronto/a per frequentare un corso percui sei già a buon punto.

spero di aver aggiunto almeno un tassello per la tua scelta!

ciao

Hayla 25-07-2008 12:33

Io ho deciso per la femmina sia perche' ho un figlio, e mi dicevano tutti che era piu' gestibile, sia perche' portandola quasi sempre a giro io mi ci vedevo gia', 50 chili di donna a tenere a bada 40 chili di cane :rock_3 !!!!

chiara.giardini 25-07-2008 12:41

io ho deciso subito per la femmina..mi piacciono di più..non ho mai avuto il dubbio su quale sesso prendere..e come dice hayla anche il mio peso più o meno raggiunge quello di un clc maschio..e proprio non mi sentivo all'altezza...ho avuto la fortuna di prenderne una mooolto dominante:rock_3..crescerla non è stata una passeggiata anzi...ma con una buona educazione in una maniera o nell'altra te la cavi con tutti e due...devo ammettere però che con Gwen ho il problema al guinzaglio, ora è un pò migliorata, ma prima quando vedeva un cane da distante che fosse femmina o maschio a lei non importava..pelo dritto, zanne fuori e tirava come una dannata, copre le pipì dei cani raspa il terreno..insomma è più mascolina che femminile...

humbert 25-07-2008 13:32

Quote:

Originally Posted by chiara.giardini (Bericht 149803)
ora è un pò migliorata, ma prima quando vedeva un cane da distante che fosse femmina o maschio a lei non importava..pelo dritto, zanne fuori e tirava come una dannata, copre le pipì dei cani raspa il terreno..insomma è più mascolina che femminile...

Idem in tutto...solo che la mia non è migliorata; specie con i consimili: altri clc e pt.
Se poi riesce ad avvicinarsi all'altro cane, gli mette inevitabilmente le zampe anteriori sulla schiena.

giobi81 25-07-2008 15:43

forse ho deciso...la decisione migliore è....prendere sia un maschio che una femmina:lol:!
No dai scherzo...uno basta e avanza:shock:!
c'è sempre tempo per tutto...e tutto a suo tempo!

Dueagosto82 25-07-2008 15:51

non sei tanto lontano da una cosa saggia!!!
da qnd ho messo una compagnia al maschietto moooolti giochi che dovevo subire io se li fanno tra cani!! e in più si fanno un sacco di compagnia!!
però forse meglio tu ne prenda uno e dopo i primi esaurimenti:):):);-) magari un altro/a!!!
cmq come vedi, non è poi così raro avere una femmina diavolosa!!!
ciao

elisa 25-07-2008 19:31

Io ho una femmina col carattere da femmina, ed è quella sterilizzata :lol: mentre Petra sembra un maschio... meno opportunista con me, meno attenta, più dominante con le persone, più morbosa al padrone (almeno, i miei Collie - maschi - erano più morbosi di Djuma, poi non so quanto c'entri il sesso in questo) meno ruffiana... vuole le coccole per avere le coccole, mentre se Djuma viene a cercarmi scodinzolante c'è quasi sempre una ragione 8) :lol:.
Persino con l'altro sesso i comportamenti sono opposti: Djuma se la tira come tutte le clc, poi se ritiene che il maschio se lo meriti concede un pò di attenzione, Petra fa la parte del maschio lei, al punto che i maschi li spaventa!!! :roll: Zampe addosso e nessuna ritrosia, e loro di solito proprio non se l'aspettano, hanno una crisi d'identità... li spiazza!! :lol:
A volte mi sembra di avere un clc maschio ed una femmina.... :p

elisa 25-07-2008 19:50

Dimenticavo: Djuma è moooooooolto più determinata di Petra, pur essendo più sottomessa... quando si mette in testa una cosa... Petra invece se la scorda con tre carezze :lol:

humbert 25-07-2008 20:22

Ma quanto sono complicati, sti benedetti cani!!! Susie non spicca certo per dolcezza e delicatezza...non cerca quasi mai coccole, (tranne quando non sta bene;-)); in compenso è superespansiva con gli estranei (naturalmente solo con quelli che a suo insindacabile giudizio sono simpatici) e molto buffa (continua per es. ad esercitarsi con grande piacere nel salto in lungo con atterraggio sul letto)

E adesso, cosa che non c'entra quasi nulla con questo topic (a meno che non si riveli un tratto distintivo delle femmine:twisted:), ha deciso che le piace un mucchio la birra e si è messa a rubare le lattine aperte :drinka...

è normale?:shock::shock::shock:

elisa 27-07-2008 10:31

Sì lo fa anche Djuma... impazzisce per la birra :roll:

fenriz 28-07-2008 09:36

maschio o femmina ????

questo è il primo dilemma di tutti quelli che decidono di prendere un cucciolo !!
Credo sia impotante che tu conosca in primis te stesso, il clc richiede un carattere deciso, autoritario e piu il cane è dominante e piu tu devi avere queste doti......i campi di addestramento ti possono aiutare a "relazionarti con il cane ", ma nella vita di tutti gg. sarete tu e lui/lei.
Devi avere costanza e determinazione !!!:):)
.... io ho Raska, femmina molto dominante !! e ti assicuro che non è sempre facile (chi la conosce sa di cosa parlo !) è dolcissima con tutti gli essere umani, ma ha un carattere molto forte con un gran istinto predatorio.....miscela esplosiva !! questo vuol dire anche tante soddisfazioni, ma non posso mai abbassare la guardia.......
( perchè parlo di costanza ?? perchè solo la costanza nell'educare il tuo clc ti permette di vivere una vita normale.Raska la porto sciolta ai pratini, in pizzeria, al cinema, ai battesimi, in funicolare eccc....... ma senmpre sott'occhio)
quindi maschio o femmina ??
.................segui il tuo istinto e in bocca al lupo::::rock_3:rock_3:rock_3


ElisaP 28-07-2008 17:28

Quote:

Originally Posted by fenriz (Bericht 150126)
il clc richiede un carattere deciso, autoritario

Più che autoritario direi autorevole.


All times are GMT +2. The time now is 01:24.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org