![]() |
Comando "DIETRO"
Sulla scia dei thread "sono orgoglioso di lui" "mazza che figo il mio cane" "mazza quanto sono figo e orgoglioso di esserlo" ecc. ecc. :
Antefatto : Stefano di Tristan (Genova) ce lo fece vedere a un Serra di qualche millennio fa, veramente bravo, libero anche con cani maschi intorno al comando se ne andava dietro il conduttore; bella cosa ma poi ce ne dimenticammo...(Alzheimer):cry: Qualche settimana fa ci ritroviamo con Vale Ago e Misha a fare una passeggiata con le ciaspole e loro ci fanno vedere l' utilità pratica del comando "dietro" (che Misha faceva molto bene ) quando vai per un sentiero, cioè girare la curva prima di loro e vedere prima di loro cosa e chi si para davanti. Vale ci confessò che lo aveva imparato da gloria di Yuna (una figlia di Navarre e Kama) che oltre che a girare con lei, piuttosto bastarda, si portava dietro anche il dogo argentino maschio del ragazzo... Ebbene, visto che non è mai troppo tardi per imparare e mettere da parte, nella nostra ultima ciaspolata con Nav e Isa abbiamo loro imparato 'sto comando, utilizzandolo solo nei tornanti, dove non vedi chi arriva e una cane sottomano lo blocchi con la voce o col placcaggio, uno, anzi due o tre belve assassine 15 metri avanti te lo scordi! Io andavo avanti e allargando i bastoncini da neve creavo una specie di "linea insuperabile" come quelle di partenza di alcune gare di cavalli; Susanna da dietro eventualmente li chiamava e li gratificava con un bocconcino, io li rimettevo in riga se cercavano di avanzare toccandoli con i bastoncini e dicendo "DIETRO". Poche curve e non servivano più i bastoncini e al dietro si bloccavano e andavano in posizione...aho sarà una cavolata però può rivelarsi molto utile. Noi lo usavamo solo nei tratti con poca visibilità, mentre per il resto erano liberi di far quello che volevano. p.s. 'mazza come siamo orgogliosi :-) |
'spetta,'spetta...non ho ben capito: praticamente il comando "dietro" serve a mandare il cane avanti a noi nelle curve per vedere chi c'è dietro la curva stessa???
:ehmmm se così fosse, deletereo insegnarlo alla mia squala in quanto se ci fosse una persona dietro la curva...oibò! non oso nemmeno pensare che fine farebbe sotto i 3 metri di lingua della maki!!!:lol::lol::lol: se invece ci fosse una bella cagnolina...:blowingup |
Per la serie non si smette mai di imparare,molto utile!
Proveremo anche noi... |
Quote:
Dietro vuol dire dietro ! (Sottointeso "dietro al tu' 'ulo") |
ah ecco! ho capito l'8 per il 18!!!:|
quindi, quando c'è una curva "dietro" vuol dire vieni dietro di me??? avevo capito tuuuuuutto il contrario!!! infatti per quello mi dicevo..."bò, ma a cosa servirà!?" così invece servirebbe moltissimo alla maki! approfondite il "come" si insegna va che ci provo anche io!8) p.s.: se volete vi do l'indirizzo dello spacciatore...visto che risultati!???:lol::lol::lol: |
effettivamente devo ringraziare con il cuore gloria per avermelo suggerito, in montagna lo usiamo tantissimo proprio per evitare di continuare a mettere e togliere il guinzaglio ... ormai la zecca lo sa, quindi lo fa con bravura ben sapendo che subito dopo l'occlusione visiva viene immediatamente dato il via libera!
qualche volta...soprattutto se ci sono altri lupastri la furbastra fa le orecchie da mercante..... :rock_3 è comodissimo anche quando si affronta (questa volta se la si ha al guinzaglio) una discesa impegnativa, avendola dietro non tira e quindi si evitano cadute rovinose! comunque è facilissimo da insegnare, se vi ci mettete potete farlo tutti! |
Quote:
cmq a parte gli scherzi è proprio utile...anvedi quante cose si imparano ogni giorno? |
TSZ ..principianti...sono anni che lo faccio con Kira in montagna :rock_3
La Wasatta è meno propensa ma se la cavicchia. Cmq è davvero utilissimo Provate. ciao |
Quote:
Ovvero come lanciare il cucciolo incontro a belle ragazze per farsi coccolare... ;-) |
All times are GMT +2. The time now is 14:13. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org