Quote:
Originally Posted by Diego
 
Allora:
Una traccia è reperibile a terra dal cane al massimo fino a ca 12 ore dopo il passaggio di una persona (degrado molecolare e influenza climatica). Quindi se è passato entro quel limite, il cane piglia la traccia più fresca, la segue e trova il disperso.
Se in più il disperso è presente nel luogo oltre alla traccia a terra lascia anche il suo odore che viene portato dal vento (si lavora perciò a favore di vento) è così si abbrevia la strada e risparmia fatica.
Se non c'è nessuno il cane te lo fa capire, sempre che si sia in grado di leggerlo.
Mi sembra che tornare indietro nel tempo sia per ora impossibile quindi se passo da un posto alle 11:00 e ci ripasso alle 11:30, la più fresca è per forza l'ultima. Non è possibile che nello stesso luogo l'ultima traccia invecchi più della prima.
|
__________________________________________________ ________
è proprio questo il punto!
...tu scrivi che una traccia è reperibile sino a 12 ore circa dal passaggio!...e quindi se la persona è dispersa da + tempo?...il cane non fiuterà alcuna traccia!
Con la ricerca a vista invece questo non è un problema, magari è meno affascinante, ma sicuramente per spazi ampi + utilizzata.