Afficher un message
Vieux 09/02/2008, 00h08   #58
BWolf
Ely, Yuk e Megh
 
Avatar de BWolf
 
Date d'inscription: March 2006
Localisation: Bologna
Messages: 994
Envoyer un message via MSN à BWolf Envoyer un message via Skype™ à BWolf
Par défaut

Citation:
Envoyé par massimo Voir le message
ti dico la mio opinione in merito:
se non fosse per quei pochi che riusciamo a vedere in cattività, che non temiamo perchè sono "socializzati" quindi riusciamo a vedere il lupo sotto una veste diversa da quella ancestrale del mostro che sbrana persone e animali... il lupo non sarebbe protetto e amato come lo è oggi anche da noi.
Come posso pensare al "lupo cattivo" quando so che possono essere buoni e amabili e coccoloni.
Questo non significa che tutti i lupi sono buoni e coccoloni...ma poterne vedere uno in queste condizioni secondo me scioglie il cuore a chiunque e cambia la prospettiva con cui vengono visti quelli in libertà.
Questo è quello che penso io.
Ho mostrato le foto ad un cacciatore che è rimasto sbalordito e ha fatto proprio un commento di questo tipo... "dopo aver visto le tue foto...se mi trovo un lupo per i boschi non mi sognerei MAI di sparagli....prima forse, per paura, si"
vabbè vale quello che vale, ma è un esempio.
massimo
La mia non voleva essere una polemica ma uno spunto di riflessione, senza nessuna accusa personale nei confronti di soggetti non ho mai conosciuto.
Volevo solo rendere pubblica una sensazione non positiva nel vedere lupi al guinzaglio passeggiare come cani al piede di un uomo. Punto. Tutto il resto è estremamente interessante ed emozionante. Deve essere stata un'esperienza indimenticabile.
Ma, un conto è un lupo in cattività che per mille ragioni fa la sua vita in cattività e può essere più o meno socializzato anche in fuzione dell'età che ha. Un altro è "educare", "ammaestrare" un lupo mettendogli un collare e facendolo comportare come un animale domestico.
Non credo sia questo il modo per sensibilizzare "l'opinione pubblica".
Le favole del lupo buono sono pericolose e dannose quanto quelle del lupo cattivo. Se questi cuccioloni, come già spesso è accaduto, crescendo sfidano e sbranano il braccio del domatore (speriamo di no) che succede? Che reazione avrà il bambino o il cacciatore (senza offesa per il bambino) che aveva creduto nel lupo buono? La realtà purtroppo (per me, per fortuna) è che il lupo non è buono o cattivo, il lupo è lupo ed in quanto tale NON è uomo. L'uomo invece che umanizzare e "buonizzare" il lupo dovrebbe prenderne atto, cercare di CONOSCERE, CAPIRE, IMPARARE e quindi rispettarne la diversità.
E qui mi fermo, facendoti ancora una volta i complimenti per le foto e ringraziandoti per la testimonianza che hai condiviso.
Stefano
__________________
Stefano, Fulvia, Ely, Yuk e Megh

Il blog dei lupastri di Ca' Desideria
BWolf jest offline   Réponse avec citation