Quote:
Questo è il difetto del clc: non è ancora un cane costante. Robi
|
I cani sono animali domestici da migliaia d'anni: quanto tempo ci vorrà perché si "addomestichi" quel 25/30% di sangue di lupo presente nei clc?
Ed è poi questo che vogliamo?
Io mi accorgo di avere un atteggiamento profondamente contraddittorio nei confronti del mio clc: da una parte mi affascina per l'aspetto e certi comportamenti da lupo, dall'altra, quando sono al campo, e non solo, vorrei un cane obbediente e sotto controllo. E' evidente che le due cose sono difficilmente conciliabili: e tuttavia forse è proprio questa apparente inconciliabilità ad essere tanto stimolante. Altrimenti non si capirebbe perché tanti di noi, proprietari di clc, profondano tante energie nell'addestramento: è una sfida allo scetticismo generale.
Cercherò quindi di non demoralizzarmi (difficile): ma qualcuno conosce qualche trucco per convincere il cane a tenere lo sguardo puntato su di me quando è in condotta (cosa che fa perfettamente da seduta)? I bocconcini, nonostante la fame atavica della iena, non servono.
Bye, Silvia
P.S. Per Robi: ma che malattia ha Newton?