Quote:
Originally Posted by Bonfiglioli
Cosa vuol dire un cane che deve fare il cane?
E’ molto semplice. Ti faccio un esempio in generico.
Evitare tutti quei picci-micci-fuffi-pippi è un cane e non un bambino, una semplice carezza arriva al suo cuore meglio di tante paroline un pò ridicole se vogliamo.
Evitare di riempire notte e giorno il cane di coccole.
Lasciare che mangi dalla tavola e dargliela vinta quando mendica.
Evitare di lasciare che dorma sul letto o sul divano e se brontola lasciarlo lì dandogli pure delle scusanti.
Evitare di lasciare che ti tiri a guinzaglio decidendo di andare dove vuole lui.
Quando il cane per ragioni di vita o morte DEVE sempre e cmq essere sempre con noi, non concedendogli degli spazi suoi. Se il cane deve stare necessariamente da solo in casa o in recinto, ci deve saper stare.
Ho visto padroni dare ragione al proprio cane quando questo ringhiava per qualsiasi cosa (altro cane lungo la strada, male intesa con il padrone etc.) senza che il padrone sgridasse e riprendesse in alcun modo il cane. “Si poverino, hai ragione tu.....”
Non può decidere se tu puoi uscire o meno da una stanza, non può decidere se puoi o meno sederti in determinati posti.
Il cane deve stare nei suoi spazi (intesi anche come spazi psicologici), lui sa che può fare determinate cose, ma non deve prendere iniziative a meno che non richieste. Questo nell’ordinario,. Poi sarà cura del padrone concedere a seconda di cosa si stà facendo e dove si è.
Non so se mi sono capita, vado un pò di fretta perchè sono al lavoro e se mi beccano....
|
Mi sono presa un po di tempo per riflettere......l'elenco di cose descritte
da Alessandra, mi aiutano a capire cosa fare e non fare per educare un
cane.....tutti quei micci-picci...li eviterei anche con un bimbo, compreso
le coccole esagerate..
Un cane che fa una buca in giardino...sta facendo il cane
Un cane che si struscia su una carcassa puzzolente..sta facendo il cane
Un cane che piscia e raspa il terreno...sta facendo il cane (
per altro ci son
sempre più cani che hanno perso l'abitudine di raspare in quanto costretti a vivere
in recinti con pavimenti in cemento)Un cane che fiuta e insegue una preda...
sta facendo il cane, il cane che fa il cane...per molti non ha diritto ad
entrare in casa..il cane che ci portiamo dietro ovunque..a fare la spesa,
sui mezzi pubblici, ai giardinetti, alle expo, ristoranti, vacanze,ipermercati
ecc....ecc......per molti, non sta facendo il cane, il cane che difende
il territorio....sta facendo il cane (
io preferisco un buon antifurto) e l'elenco
potrebbe andare avanti.......
Mi spiace e chiedo scusa, se ho contribuito a dare un messaggio
sbagliato, le mie risposte sono state frettolose e incomplete, e
tornando alle tre domandine di Davide.....mi sento di consigliarti di
dedicare alla tua cucciola quanto più tempo possibile (
sopratutto i primi anni),
di essere sempre coerente, sono cani molto sensibili, non si divertono
con i classici giochini...ma cercano il contatto, non si accontentano
di una semplice carezza, sopratutto a questa età, vanno continuamente
gratificati, quando il loro comportamento è corretto.
Non costringerla a fare le cose, piuttosto escogita il modo per convincerla,
educala...sopratutto se intendi condividere molto della tua vita con lei...
divano e letto compresi, come facciamo noi con Rajka
Un saluto a tutti Angela Michele e Rajka