Quote:
Originally Posted by Runningwolf
D'accordo con te sino ad un certo punto.
Una persona, qualsiasi essa sia, se è responsabile si informa e si documenta bene prima di acquistare/adottare/prendere un cane di una razza che non si conosce. Assimila BENE tutte le informazioni e POI decide.
|
No Ricardo non sempre è cosi',una mia amica mi ha raccontato che la sua famiglia prese un pastore del caucaso adulto da un canile se lo portò a casa e dopo un mese erano finiti tutti e tre all'ospedale!!!
Purtroppo tutti credono sapere tutto sugli animali,che non bisogna leggere niente o informarsi o che è una cavolata leggere i loro segnali(tipo scodinzola =contento,ringhia=arrabbiato)ma non è cosi'..
ci sono cani che geneticamente (credo che la linea di sengue influisca anche se poco..per geneticamente intendo che nascono cosi') particolarmente predisposti ad essere più reattivi a ad avere il morso meno inibito rispetto agli altri.
L'esempio fatto prima del clc che ha morso la sua conduttrice la quale aveva sbagliato ..beh quello era un clc decisamente reattivo,il suo ex padrone che l'aveva ridato all'allevatore adesso ha altri due clc ,un maschio e una femmina,e da quanto sò non ha mai avuto più problemi.
Ok essere coscienti di avere un cane particolare però cani COSI reattivi creerebbero problemi a tutti a meno che uno non sia un addestratore da anni e anni e non sempre è detto che anche uno cosi' ci riesca.
Detto questo si dovrebbe conoscere la situazione in particolare ci sono persone che prendono un clc alla leggera e poi si ritrovano morse e c'è chi ha la sfortuna di prendere un cane troppo reattivo e che magari con un altro più tranquillo non sarebbe successo niente.
Comunque visto che il clc è normalmente predisposto ad avere questa dominanza ed è un cane che và conosciuto è più probabile che eventi del genere siano frequenti quindi è molto importante che allevatori grandi e non,privati o semplici padroni facciano giusta informazione