Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 05-09-2008, 15:54   #1
Ricky's Wolf
Distinguished Member
 
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
Default

Quote:
Originally Posted by rufus View Post
Una considerazione:

chi compra un Dogo, un Pitbul ecc.. in genere ha la consapevolezza di ciò che si porta in casa, sono razze conosciute da secoli delle quali se ne parla spesso nel bene e nel male (o forse solo male).

I CLC, nel panorama cinofilo italiano, non li conosce nessuno, tanto è vero che camminando per strada ci troviamo spesso nelle condizioni di dover spiegare che razza di animale stiamo portando in giro.

Quindi non c'è informazione e tranne poche persone, la grande maggioranza degli acquirenti non si rende conto che cagnaccio ha preso.
Io stesso ho conosciuto molte persone che non sanno dell'esistenza di questo forum ed hanno preso il cane a cuor leggero solo per il suo fascino.

Maurizio

D'accordo con te sino ad un certo punto.
Una persona, qualsiasi essa sia, se è responsabile si informa e si documenta bene prima di acquistare/adottare/prendere un cane di una razza che non si conosce. Assimila BENE tutte le informazioni e POI decide.
Ricky's Wolf jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 16:05   #2
rufus
Junior Member
 
rufus's Avatar
 
Join Date: Nov 2004
Location: MILANO
Posts: 188
Default

In teoria hai ragione, la verità è un'altra.

Io per primo ho comprato 4 anni fa Ariska senza alcuna conoscenza della razza, in casa avevamo già un cane e ne volevamo un altro; casualmente navigando in internet mi sono imbattutto nell'allevamento dove in seguito avrei comprato la lupetta, io sono un super appassionato e innamorato della razza come te, ma tieni conto che noi siamo solo la minima parte dei possessori di CLC!
rufus jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 16:44   #3
Ricky's Wolf
Distinguished Member
 
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
Default

Quote:
Originally Posted by rufus View Post
In teoria hai ragione, la verità è un'altra.
LO SAPPIAMO ,PURTROPPO ...speriamo che la verità in futuro sarà diversa...
Ricky's Wolf jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 16:16   #4
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

Quote:
Originally Posted by Runningwolf View Post
D'accordo con te sino ad un certo punto.
Una persona, qualsiasi essa sia, se è responsabile si informa e si documenta bene prima di acquistare/adottare/prendere un cane di una razza che non si conosce. Assimila BENE tutte le informazioni e POI decide.
Non è proprio così, 5 anni fa quando ho preso pasquale non c'era tutta l'informazione che c'è adesso, nei siti del clc l'unica cosa che c'era scritto su questa razza era: cane difficile, non per tutti, ha bisogno di spazio, di fare grandi corse ecc...ecc.... tutte cose che se leggi nei siti del doberman, rottweiler, pastore tedesco, sono uguali.
Quindi se te hai già avuto in casa altri cani questo che leggi non ti spaventa perchè è così per la stragrande maggioranza dei cani.
E' li la fregatura.......perchè nei giornali di cani quando parlano dei clc non hanno mai pubblicato un'articolo che ha scritto una ragazza, non ricordo il nome ma forse Alessandra lo sa perchè lei hanni fa lo ha pubblicato sul sito del galc, che descriveva ogni cosa facesse la sua clc compreso il fatto di aver ucciso l'altro cane che lei aveva in casa per dominanza e in più con foto dei danni che le aveva causato, allora si che la gente FORSE ci pensa due volte a prendere questo cane. IO COMPRESA.
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 16:32   #5
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Quote:
Originally Posted by piccolino View Post
Non è proprio così, 5 anni fa quando ho preso pasquale non c'era tutta l'informazione che c'è adesso, nei siti del clc l'unica cosa che c'era scritto su questa razza era: cane difficile, non per tutti, ha bisogno di spazio, di fare grandi corse ecc...ecc.... tutte cose che se leggi nei siti del doberman, rottweiler, pastore tedesco, sono uguali.
Quindi se te hai già avuto in casa altri cani questo che leggi non ti spaventa perchè è così per la stragrande maggioranza dei cani.
E' li la fregatura.......perchè nei giornali di cani quando parlano dei clc non hanno mai pubblicato un'articolo che ha scritto una ragazza, non ricordo il nome ma forse Alessandra lo sa perchè lei hanni fa lo ha pubblicato sul sito del galc, che descriveva ogni cosa facesse la sua clc compreso il fatto di aver ucciso l'altro cane che lei aveva in casa per dominanza e in più con foto dei danni che le aveva causato, allora si che la gente FORSE ci pensa due volte a prendere questo cane. IO COMPRESA.



Il problema è la poca cultura cinofila. Non so cosa succeda nel resto del mondo, ma l’italiano medio non va neppure ad informarsi sulla razza che vuole acquistare perché NON GLI PASSA NEPPURE PER LA TESTA che ogni razza ha determinate caratteristiche, indole e peculiarità (al di là del fatto che quello che scrivono su una razza lascia il tempo che trova, la realtà è quella che tocchi con mano e che ti raccontano i proprietari o gli allevatori seri che non allevano solo per vendere). L’italiano medio ha una cultura cinofila che va da zero a meno di zero: è convinto che il pastore tedesco ha il sedere sceso perché è displasico, che per far smettere ad un cucciolo di fare i bisogni in casa devi strofinargli il muso sulla pipì, e se gli proponi di farsi 200km per andare a vedere un esemplare della razza che gli piace dal vivo, per farsi un'idea più attendibile dell'animale che vuole comprare, come minimo ti ride dietro. L’italiano medio crede che il cane di razza in allevamento lo compra lo snob che vuole esibire l’animale con pedigree, e che se uno AMA gli animali per quello che sono compra il cane senza pedigree in negozio (vi giuro, ho sentito anche questa) ma non in canile, perché i cani del canile sono pazzi (se li hanno portati lì ci sarà un motivo). L’italiano medio crede che al cane non si deve dare la carne cruda sennò diventa aggressivo ma, attenzione, lo si può tenere in un box 2x2 per 24 ore al giorno 7 giorni su 7 facendolo uscire solo per pisciare, oppure chiuso nel giardino della casa di villeggiatura facendogli portare da mangiare una volta al giorno dal giardiniere, senza creargli turbe psichiche.
Se ai tipici italiani medi si comincia a parlare di indole della razza, problemi di gestione, necessità di stare con il branco, autorevolezza, scalata gerarchica e compagnia bella, o ti ascoltano come se tu fossi pazzo (prendendo sotto gamba quello che dici come se tu fossi l’ultimo arrivato che di cani non capisce un tubo, loro sanno perfettamente cosa fare, il clc lo sapranno gestire come hanno saputo gestire il labrador avuto fino a quel momento, cosa vuoi che cambi?) o non ti ascoltano affatto (lo sanno già com’è fatto un cane).
E' probabile che i proprietari di questo clc soppresso rientrino in una delle due categorie qui sopra.

Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 22:52   #6
wanilagu
wanilagu
 
wanilagu's Avatar
 
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
Default

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post
Il problema è la poca cultura cinofila. Non so cosa succeda nel resto del mondo, ma l’italiano medio non va neppure ad informarsi sulla razza che vuole acquistare perché NON GLI PASSA NEPPURE PER LA TESTA che ogni razza ha determinate caratteristiche, indole e peculiarità (al di là del fatto che quello che scrivono su una razza lascia il tempo che trova, la realtà è quella che tocchi con mano e che ti raccontano i proprietari o gli allevatori seri che non allevano solo per vendere). L’italiano medio ha una cultura cinofila che va da zero a meno di zero: è convinto che il pastore tedesco ha il sedere sceso perché è displasico, che per far smettere ad un cucciolo di fare i bisogni in casa devi strofinargli il muso sulla pipì, e se gli proponi di farsi 200km per andare a vedere un esemplare della razza che gli piace dal vivo, per farsi un'idea più attendibile dell'animale che vuole comprare, come minimo ti ride dietro. L’italiano medio crede che il cane di razza in allevamento lo compra lo snob che vuole esibire l’animale con pedigree, e che se uno AMA gli animali per quello che sono compra il cane senza pedigree in negozio (vi giuro, ho sentito anche questa) ma non in canile, perché i cani del canile sono pazzi (se li hanno portati lì ci sarà un motivo). L’italiano medio crede che al cane non si deve dare la carne cruda sennò diventa aggressivo ma, attenzione, lo si può tenere in un box 2x2 per 24 ore al giorno 7 giorni su 7 facendolo uscire solo per pisciare, oppure chiuso nel giardino della casa di villeggiatura facendogli portare da mangiare una volta al giorno dal giardiniere, senza creargli turbe psichiche.
Se ai tipici italiani medi si comincia a parlare di indole della razza, problemi di gestione, necessità di stare con il branco, autorevolezza, scalata gerarchica e compagnia bella, o ti ascoltano come se tu fossi pazzo (prendendo sotto gamba quello che dici come se tu fossi l’ultimo arrivato che di cani non capisce un tubo, loro sanno perfettamente cosa fare, il clc lo sapranno gestire come hanno saputo gestire il labrador avuto fino a quel momento, cosa vuoi che cambi?) o non ti ascoltano affatto (lo sanno già com’è fatto un cane).
E' probabile che i proprietari di questo clc soppresso rientrino in una delle due categorie qui sopra.
Sono assolutamente, completamente, totalmente d'accordo con quanto quotato!!!!
Ribadisco che un "grande allevatore", almeno in Italia, mira a vendere e della fine che farà il cane non gli frega un accidente, e non solo per quello che riguarda il clc! Alo Chitto, uno dei miei cuccioli, l'ho dato che aveva già più di 6 mesi, perchè fino a quel momento non avevo trovato una persona che mi desse "fiducia" e di terrorismo ai miei proprietari ne ho fatto e non poco (col marito che mi gridava di tutto perchè temeva che non ne vendessi manco uno!). E so bene che tanti piccoli allevatori/privati fanno altrettanto. Di tante persone che ho conosciuto nella ricerca dei bipedi "giusti" per i miei piccoli, mi sono resa conto che le parole di Fede sono verissime. Il 90% ti ascolta solo con le orecchie, non connette il cervello al significato delle tue parole!
__________________
Ross & Banda
Ricorda: LORO sono animali, le bestie siamo NOI!!!!!
wanilagu jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 23:07   #7
Ricky's Wolf
Distinguished Member
 
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
Default

Quote:
Originally Posted by wanilagu View Post
l'ho dato che aveva già più di 6 mesi, perchè fino a quel momento non avevo trovato una persona che mi desse "fiducia" e di terrorismo ai miei proprietari ne ho fatto e non poco (col marito che mi gridava di tutto perchè temeva che non ne vendessi manco uno!). E so bene che tanti piccoli allevatori/privati fanno altrettanto. Di tante persone che ho conosciuto nella ricerca dei bipedi "giusti" per i miei piccoli, mi sono resa conto che le parole di Fede sono verissime. Il 90% ti ascolta solo con le orecchie, non connette il cervello al significato delle tue parole!
..e la cosa piu' importante è che molti "attori italiani" potrebbero essere talmente bravi da farti credere di essere "giusti" e di non poter assolutamente mai avere alcun problema in futuro per le cure e l'amore da dare al cane. Il tutto nonostante uno cerchi di fare di tutto per centrare il padrone giusto, asfissiandolo di raccomandazioni per capire la reazione, descrivendogli di tutto per capire se potrebbe essere pronto e potrebbe avere la giusta passione.
A me non è ancora mai capitato (anche perchè ho fatto poco e niente), ma non si puo' mai escludere.
E' difficilissimo Ros trovare gente giusta, lo sai bene anche tu, e a volte (spero di no per tutti) quando credi che tutto è ok, il tempo "uccide" le tue illusioni e speranze...forse perchè la persona conosciuta si dimostra il contrario di come si era fatto conoscere.
Ricky's Wolf jest offline   Reply With Quote
Old 06-09-2008, 00:24   #8
wanilagu
wanilagu
 
wanilagu's Avatar
 
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
Default

Quote:
Originally Posted by Runningwolf View Post
..e la cosa piu' importante è che molti "attori italiani" potrebbero essere talmente bravi da farti credere di essere "giusti" e di non poter assolutamente mai avere alcun problema in futuro per le cure e l'amore da dare al cane. Il tutto nonostante uno cerchi di fare di tutto per centrare il padrone giusto, asfissiandolo di raccomandazioni per capire la reazione, descrivendogli di tutto per capire se potrebbe essere pronto e potrebbe avere la giusta passione.
A me non è ancora mai capitato (anche perchè ho fatto poco e niente), ma non si puo' mai escludere.
E' difficilissimo Ros trovare gente giusta, lo sai bene anche tu, e a volte (spero di no per tutti) quando credi che tutto è ok, il tempo "uccide" le tue illusioni e speranze...forse perchè la persona conosciuta si dimostra il contrario di come si era fatto conoscere.
Ah, su questo non si discute!!! Di attori in Italia ce n'è uno ad ogni angolo!
Personalmente, e i miei proprietari lo sanno benissimo, se i miei cuccioli dovessero, crescendo, dare dei problemi sono pronta a riprenderli per rieducarli e cercare per loro un nuovo branco, più adeguato, ma quanti allevatori sono pronti a fare lo stesso per il bene dei cani provenienti dal loro allevamento? I piccoli come noi, Riccardo, per i loro cuccioli si sbattono, ma non siamo tutti uguali!!!!
__________________
Ross & Banda
Ricorda: LORO sono animali, le bestie siamo NOI!!!!!
wanilagu jest offline   Reply With Quote
Old 06-09-2008, 12:50   #9
anastasia
Rajka e la ciambella
 
anastasia's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
Default

Quote:
Originally Posted by Runningwolf View Post
..e la cosa piu' importante è che molti "attori italiani" potrebbero essere talmente bravi da farti credere di essere "giusti" e di non poter assolutamente mai avere alcun problema in futuro per le cure e l'amore da dare al cane. Il tutto nonostante uno cerchi di fare di tutto per centrare il padrone giusto, asfissiandolo di raccomandazioni per capire la reazione, descrivendogli di tutto per capire se potrebbe essere pronto e potrebbe avere la giusta passione.
A me non è ancora mai capitato (anche perchè ho fatto poco e niente), ma non si puo' mai escludere.
E' difficilissimo Ros trovare gente giusta, lo sai bene anche tu, e a volte (spero di no per tutti) quando credi che tutto è ok, il tempo "uccide" le tue illusioni e speranze...forse perchè la persona conosciuta si dimostra il contrario di come si era fatto conoscere.
quoto ..quoto....quoto tantissimissimo


Angela Michele e Rajka
__________________
Angela Michele Rajka e Vladimir, ovvero

.... arancino!
anastasia jest offline   Reply With Quote
Old 06-09-2008, 15:19   #10
kama
Member
 
kama's Avatar
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 574
Default

Bè, visto che si parla di conoscenza cinofila...c'è un corso per educatori cinofili promosso dal centro Active Dogs(carissimo per me!) che avrei intenzione di seguire! E' a Padova. C'è nessuno nel Veneto che vuole accodarsi?
Ecco il tel: 3474145403
La pubblicità era sulla rivista Quattro Zampe di settembre, pag.22.
Il costo si può rateizzare. Inizia a settembre e finisce in aprile.

Maria Grazia & Tajga
kama jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 16:49   #11
Ricky's Wolf
Distinguished Member
 
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
Default

Quote:
Originally Posted by piccolino View Post
Non è proprio così, 5 anni fa quando ho preso pasquale non c'era tutta l'informazione che c'è adesso, nei siti del clc l'unica cosa che c'era scritto su questa razza era: cane difficile, non per tutti, ha bisogno di spazio, di fare grandi corse ecc...ecc.... tutte cose che se leggi nei siti del doberman, rottweiler, pastore tedesco, sono uguali.
..il fatto è accaduto non troppo tempo fa.
Ed io alludo alle informazioni che si possono avere ai tempi d'oggi.
D'accordo con la scarsa informazione che hai trovato quando hai accolto con te Pasqualone, 5 anni fa c'era poca conoscenza e probabilmente poca esperienza anche degli allevatori che oggi vengono denominati "grandi".
Non c'erano molti cuccioli in giro, non c'erano tutte le evidenze comportamentali che si sono sommate in questi anni.
Oggi pero' ce ne sarebbe molto da sapere su questa razza, basta VOLERSI informare.
Ricky's Wolf jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 16:58   #12
Sunnyna
Sunnywolf
 
Sunnyna's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
Default

ecco..basta volersi informare...ma basterebbe anche che gli allevatori non dessero il cane al primo venuto...cose dette e ridette..

io ho un esempio in famiglia, e non mi vergogno a dirlo...i miei nipoti vorrebbero un cane....ma sapete dove sarebbero andati a cercarlo se non ci fossi stata io a informarmi x loro? in un negozio di animali..andavano la guardavano il catalogo e puntavano il dito su un cucciolo che di aspetto poteva andare bene....e li glielavrebbero dato...
io amo i cani e frequento vari forum so dei cuccioli importati dall'est so degli allevamenti multirazza e dei cagnari...ma io credo che su 100 persone solo il 20% sia informato..l'altro 80 fa come mio fratello...
__________________

Stefania Rey Be Crazy Safira Runningwolf e...
Sunnyna jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 17:00   #13
Sunnyna
Sunnywolf
 
Sunnyna's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
Default

....e aggiungo....
si trova qualsiasi razza....
dal barboncino al dobberman al dogo al pitbull....
__________________

Stefania Rey Be Crazy Safira Runningwolf e...
Sunnyna jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 17:17   #14
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

Ma neanche Argo morde così tanto per mordere...........sono chi conosce e familiari
Difetto genetico!!!!
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 17:42   #15
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

Quote:
Originally Posted by Runningwolf View Post
D'accordo con te sino ad un certo punto.
Una persona, qualsiasi essa sia, se è responsabile si informa e si documenta bene prima di acquistare/adottare/prendere un cane di una razza che non si conosce. Assimila BENE tutte le informazioni e POI decide.
No Ricardo non sempre è cosi',una mia amica mi ha raccontato che la sua famiglia prese un pastore del caucaso adulto da un canile se lo portò a casa e dopo un mese erano finiti tutti e tre all'ospedale!!!
Purtroppo tutti credono sapere tutto sugli animali,che non bisogna leggere niente o informarsi o che è una cavolata leggere i loro segnali(tipo scodinzola =contento,ringhia=arrabbiato)ma non è cosi'..
ci sono cani che geneticamente (credo che la linea di sengue influisca anche se poco..per geneticamente intendo che nascono cosi') particolarmente predisposti ad essere più reattivi a ad avere il morso meno inibito rispetto agli altri.
L'esempio fatto prima del clc che ha morso la sua conduttrice la quale aveva sbagliato ..beh quello era un clc decisamente reattivo,il suo ex padrone che l'aveva ridato all'allevatore adesso ha altri due clc ,un maschio e una femmina,e da quanto sò non ha mai avuto più problemi.
Ok essere coscienti di avere un cane particolare però cani COSI reattivi creerebbero problemi a tutti a meno che uno non sia un addestratore da anni e anni e non sempre è detto che anche uno cosi' ci riesca.
Detto questo si dovrebbe conoscere la situazione in particolare ci sono persone che prendono un clc alla leggera e poi si ritrovano morse e c'è chi ha la sfortuna di prendere un cane troppo reattivo e che magari con un altro più tranquillo non sarebbe successo niente.
Comunque visto che il clc è normalmente predisposto ad avere questa dominanza ed è un cane che và conosciuto è più probabile che eventi del genere siano frequenti quindi è molto importante che allevatori grandi e non,privati o semplici padroni facciano giusta informazione
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 18:05   #16
divina
Member
 
divina's Avatar
 
Join Date: Oct 2005
Posts: 973
Default

Uno dei problemi e' che anche quando dai le informazioni corrette,la gente prende cio' che gli dici come un esagerazione,o comunque e' convinta di poter affrontare la situazione, in realta' manca l'umilta' di apprendere cio' che chi ti sta di fronte ti dice.
quoto in toto fede!
divina jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 20:07   #17
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Quote:
Purtroppo tutti credono sapere tutto sugli animali,che non bisogna leggere niente o informarsi o che è una cavolata leggere i loro segnali(tipo scodinzola =contento,ringhia=arrabbiato)ma non è cosi'..
ci sono cani che geneticamente (credo che la linea di sengue influisca anche se poco..per geneticamente intendo che nascono cosi') particolarmente predisposti ad essere più reattivi a ad avere il morso meno inibito rispetto agli altri.
L'esempio fatto prima del clc che ha morso la sua conduttrice la quale aveva sbagliato ..beh quello era un clc decisamente reattivo,il suo ex padrone che l'aveva ridato all'allevatore adesso ha altri due clc ,un maschio e una femmina,e da quanto sò non ha mai avuto più problemi.
Ok essere coscienti di avere un cane particolare però cani COSI reattivi creerebbero problemi a tutti a meno che uno non sia un addestratore da anni e anni e non sempre è detto che anche uno cosi' ci riesca.
Detto questo si dovrebbe conoscere la situazione in particolare ci sono persone che prendono un clc alla leggera e poi si ritrovano morse e c'è chi ha la sfortuna di prendere un cane troppo reattivo e che magari con un altro più tranquillo non sarebbe successo niente.
Comunque visto che il clc è normalmente predisposto ad avere questa dominanza ed è un cane che và conosciuto è più probabile che eventi del genere siano frequenti quindi è molto importante che allevatori grandi e non,privati o semplici padroni facciano giusta informazione
quoto! poi chiaramente la gente dovrebbe informarsi bene ma a volte non basta e purtroppo molti allevatori omettono molte cose altrimenti venderebbero decisamente di meno.
(io ho acquistato dua cani da allevatori importanti e non mi è stato detto nulla di negativo!!!! anzi sono stati sdrammatizzati certi miei dubbi... poi non mi è andata male come carattere per molte cose.. magari ci hanno visto lungo - non su tutto però - ma in ogni caso pubblicità negativa non ne ho sentita... addirittura col Collie ero indecisa se prenderlo o meno e l'allevatrice non si è curata di questo "dettaglio", poi la mia era estrema precauzione forse e in realtà lo desideravo altrimenti non lo prendevo ma se vedessi un mio acquirente indeciso col cavolo che gli darei un cucciolo..)
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 20:11   #18
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

.. poi sempre meglio uno indeciso perché si fa mille scrupoli che uno che non se ne fa mezzo e non pensa all'impegno.. in ogni caso non darei un mio cucciolo a chi non lo desideri con decisione e consapevolezza, e gli spiegherei ogni dettaglio nel bene e nel male.
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 20:17   #19
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

.. e comunque con un cane difficle puoi lavorarci ma credo che non tutto sia risolvibile.. magari migliorabile, ma la genetica incide e a volte non si "doma" completamente un cane... magari nelle mani di un addestratore sembra di sì ma poi una volta in famiglia no anche se ce la si mette tutta. Questo è il mio modesto parere ovviamente da profana, se mi sbaglio ne sono solo felice.
elisa jest offline   Reply With Quote
Old 05-09-2008, 20:19   #20
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

.. con questo non intendo certo giustificare l'abbattimento di un cane... anche perché non conosco bene la situazione.
elisa jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 01:32.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org