View Single Post
Old 11-12-2008, 15:09   #152
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Trovo giusto anche io il discorso di Diego. Le mie clc sono state sempre per la maggior parte del tempo senza di me eppure (anzi, forse anche per questo) non hanno mai avuto problemi di questo tipo. E non mi sento una cattiva proprietaria che trascura i propri cani.. anche se qualche passeggiata in più gliela dovrei .. ma si dice sempre che il clc deve stare il più possibile col branco, a volte si parla di tutto il tempo libero (dipende poi chiaramente da quanto tempo libero si ha ) .. non so, nelle mie non vedo questa necessità, e non perché mi ignorino.. stravedono per me ma io le contengo anziché alimentare questo atteggiamento.. non è che sia fredda, sono affettuosa ma quando lo decido io, ci sono momenti precisi. Ad esempio non voglio che mi saltino addosso al rientro e in quel momento le sgrido - ma non duramente ovvio, e ci mancherebbe pure - se mi fanno le feste, come del resto i cani fanno tra di loro (il capobranco non fa le feste al sottomesso quando si rivedono dopo alcune ore.. solo per fare un esempio). Non sono nessuno per insegnare, poi sarò stata anche fortunata.. anche perché avendo tre cani non si sentono mai soli quindi questa consapevolezza mi tranquillizza (tra di loro si fanno compagnia).. c'è anche da dire che a volte si passa più tempo col proprio cane per forza maggiore, magari non si ha un giardino e magari si studia a casa o comunque non si lavora quindi è normale che il cane si abitui alla presenza quasi costante e soffra maggiormente il distacco (ma non sempre è così, e lì entra in ballo un discorso caratteriale anche genetico a mio avviso.. insomma per me non dipende solo dal comportamento del proprietario e dal contesto, in parte sicuramente sì). Non significa abbondonare il cane a se stesso però.. il cane deve essere educato e non lasciato allo sbando (anche se io non sono rigida per tante cose.. e loro infatti non sono sempre ligie ma le cose fondamentali le fanno - tornano sempre al richiamo, non mi hanno mai rivolto aggressività, se do un ordine seriamente obbediscono.. l'unica cosa su cui non riesco ad impormi è il non tirare al guinzaglio, ma anche lì tirano più che altro per i primi 15 minuti che si è in giro o se spaventate o se vedono altri animali poi per il resto sono abbastanza brave - e mi basta.
Il tempo insieme dovrebbe essere soprattutto "di qualità", tempo che fa felice il cane ad esempio giocando o facendo passeggiate.. per il semplice riposo forse è meglio se il cane riesce a stare da solo, e si abitua. Con le mie ho fatto così (e loro vanno a dormire sul loro divano anche se io lascio la porta aperta della mia camera, non sentono il bisogno di starmi appiccicate insomma) ma, ripeto, avendo tre cani è stato più facile, e comunque è solo la mia esperienza, non so se sia sempre valido come consiglio.

Last edited by elisa; 12-12-2008 at 02:02.
elisa jest offline   Reply With Quote