Quote:
la discussione non si riferisce assolutamente a meglio privato o allevatore......
è SOLO una considerazione generale sull'aumento dell'offerta dei cuccioli (indipendentemente dalla loro provenienza) e alla domanda effettiva sul mercato
|
Ma purtroppo l'aumento esponenziale delle offerte è legato all'aumento degli allevatori ( o pseudo tali ) privati, stà diventando abitudine prendere un clc e considerare di fare almeno una cucciolata, le regole e leggi più restrittive servirebbero a regolarizzare tutto ciò, di modo che solo chi ha serie intenzioni di dedicarsi e prodigarsi nell'allevamento dei cecoslovacchi si muova in questa direzione, pare assurdo, ma per il bene della specie, si dovrebbe arrivare a una situazione di 3/4 richieste per ogni cucciolo, ( un pò come la Ferrari, paragone assurdo ma è un loro modo di selezionare l'acquirente per il prestigio della casa automobilistica, in questa cosa sarebbe per il bene della specie ) ma ripeto il problema più grande, siamo noi "acquirenti", che per la smania di avere il cane non ci interessa da dove arrivi, se è sano, se ha le carte in regola, o altro, lo vogliamo e basta e molte volte accade, che quando ci rivolgiamo ad un allevatore per un cucciolo e poi per motivi x non arriva o non ne ha disponibili o dobbiamo aspettare troppo, corriamo dal primo che capita per poter diventare proprietario di un cane senza curarci di nulla, siamo smaniosi e anche un pò viziati, a noi piace tutto e subito, abbiamo poca pazienza e molte volte siamo solo spinti dalla moda, che una volta passata ci fa stancare del "giocattolo" acquistato.
Spero di essermi spiegato, purtroppo queste cose mi colpiscono particolarmente, ne ho sentite tante di situazioni simili è sarebbe il caso di prenderne coscenza e capire che si parla di esseri viventi e non merce.