View Single Post
Old 03-02-2009, 21:39   #46
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

Quote:
Originally Posted by Giovanni Todaro View Post
Senti, sei sicura di avere esperienza diretta, come dici? A me non pare proprio. Rispondo nel dettaglio:

per esperienza DIRETTA perchè oltre che studiarli tramite l'università ho avuto L'ONORE

R. Onore? Forse fortuna, capacità o altro. Senz'altro piacere. Ma ritieni che il lupo abbia voluto onorarti facendosi vedere? Antropoformizzi, errore di chi non conosce appieno l'animale di cui parla. E dove hai visto per ben due volte un lupo "intorno a te"? In un recinto? Nessuno - NESSUNO - dei ricercatori che conosco da anni e sul campo c'è mai riuscito con un lupo selvatico. Spiegami...

di averli intorno a me per due volte ti posso dire che il cane sicuramente attira il lupo,che se hai un cane e sono sicura un clc in particolare è molto più probabile che tu li veda.

R. Quindi il lupo, se hai un cane con te, si fa sempre vedere? Allora in Abruzzo, dove moltissimi hanno cani, i residenti dovrebbero vedere sempre i lupi. Ma non è così. E perchè dovrebbe farlo, il lupo?

Il clc è un otimo segnalatore della presenza del lupo e durante le sessioni di wolf howling quando non hai gli strumenti e fai a voce ti dà un bell'aiuto nell'ululato(se poi ce ne hai uno come il mio che è un canterino)facendo venire i lupi a controllare.

R. Parole e solo parole. Rimanendo all'esempio Abruzzo, ma vale anche per altrove, con tutti i cani che abbaiano e ululano di notte, i lupi presenti dovrebbero sempre correre lì a investigare? Non hanno null'altro da fare? Durante le ricerche fatte sul campo (Alessandrino, Genovese, Parmense, Pavese) con il prof Barbieri - purtroppo defunto - dell'Univ. di Pavia, i lupi raramente rispondevano (nastri, imitazioni, ecc.). Lo facevano però i cani. E in certi casi lo fecero gli abitanti (Abruzzo, prof. Boitani, lui faceva il wolf-howling e le incredibili e numerose risposte furono solo quelle di un gruppo di paesani che, nascosti, lo seguivano).

La bufala non era che cani sparsi per il bosco siano stati sbranati dai lupi o che cani intorno alle pecore abbiano fatto la stessa fine,la bufala è che il lupo sia cosi' diabolico da fare finta di voler giocare con il cane per attirarlo lontano dal padrone e poi ZACK sbranarlo.Se il tuo cane scappa correndo dietro al lupo è probabile che il lupo sentendosi braccato una volta lontano dagli uomini si fermi e faccia la festa al cane,ma niente trucchi e niente inganni!

R. Il lupo non è diabolico, è intelligente e furbo. Sa fare il suo "mestiere" e questa è una delle sue tecniche. Un'altra volta ho citato che - con questa tecnica - furono uccisi e divorati 8 cani pastore abruzzesi a Opi (PNA), si salvò solo una femmina adulta che non si allontanava dal gregge. Fammi il favore, prima di cercare di smentire tali cose contatta il dr. Giorgio Boscagli, oppure chiedi ai biologi del PNA, ai pastori e ai cacciatori della zona esterna del Parco. Ci sono atti pubblici a conferma. In pratica, informati (anche su Internet, ci sono dati scientifici e foto).

Solo questo volevo dire e il fatto di zanna bianca non era per prenderti in giro ma c'è esattamente una scena in cui la lupa in atteggiamento di gioco attira il cane nel bosco e poi lo sbrana...fantascienza o dicerie.
SALUTI

R. Sono dicerie o fantascienza perchè lo dici tu? Che ci sia quella scena nel film Zanna Bianca non lo so. Forse gli sceneggiatori - a differenza tua - si sono informati in merito, no?

ONORE perchè per me è stato un onore aver avuto la fortuna di vederli per due volte,fortuna fino a un certo punto perchè non ero li per caso a raccogliere funghi....
Studio i lupi da quando me ne sono innamorata da piccola,ci faccio la tesi,ho fatto un anno di tirocinio presso il centro studio e documentazione sul lupo con Duccio Berzi uno dei più importanti ricercatori e studiosi,che ho la fortuna che sia anche mio vicino di casa e amico.I lupi li ho visti in casentino che come tu ben saprai vanta di aver avuto sul territorio sempre la presenza del lupo anche negli anni in cui in italia era quasi estinto.Ti ho detto ciò che faccio solo perchè me lo hai chiesto espressamente. Se vuoi vai a vedere la discussione"diario di un sogno" in cui a riprova del fatto che non sparo cavolate ci sono delle belle foto ....
POI io non ho detto che se hai un cane, il lupo si fà sempre vedere.Ho detto che il lupo cecoslovacco è un buon segnalatore della presenza del lupo(marcature,fatte,piste)forse non avendo un clc però non sai di cosa stò parlando quando cito i suoi atteggiamenti in bosco IN PIù se fai wolf howling e il clc ulula è logico che rispetto ad una persona o un suono registrato sia più verosimile e quindi se hai culo i lupi ti rispondono forse più facilmente.
Continuo a dire che non è strano che cani siano stati uccisi dai lupi è la modalità che tu hai spiegato che mi lascia molto perplessa e in tutti questi anni in tutti i convegni,libri,allevatori,riercatori,studiosi che ho conosciuto nessuno ne ha fatto parola,se hai un filmato di un lupo che in atteggiamento di gioco attira un cane nel bosco per poi sbranarlo per favore fammelo vedere che sono curiosa.Poi tutto ci può stare figurati....ma ne ho sentite talmente tante da allevatori,pastori,cacciatori che se tutto quello che dicessero fosse vero....
All'ultimo convegno ho visto la foto di un pastore del Caucaso completamente coperto di sangue perchè attaccato da un lupo metre era a "lavoro" ovvero durante la guardia alle pecore.
Io ho espresso solo perplessità sulla modalità..per me del tutto nuova.
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"

Last edited by wilupi!; 03-02-2009 at 21:56.
wilupi! jest offline   Reply With Quote